Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vegeta79
    3. Post
    V

    vegeta79

    @vegeta79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 35
    • Post 94
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 45
    0
    Reputazione
    94
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da vegeta79

    • Social con link do-follow?

      Salve ragazzi, allo scopo di creare una rete di backlink il più genuina possibile ma che porti anche qualche vantaggio in termini seo, stavo pensando se ci sono social che permettono l'inserimento di link do-follow, voi ne conoscete qualcuno in italiano? E inoltre, nel caso di risposta affermativa, quali vantaggi reali si potrebbero avere da detti eventuali link? Saluti 🙂

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Prezzo nel Title

      Sto facendo un test in merito a questo argomento proprio in questi giorni dopo che un sito cliente ha registrato una parziale perdita di posizionamento; poichè detto sito mi sembra ben fatto e strutturato anche dal punto di vista dei contenuti, ho iniziato a pensare a tutto quello che poteva determinare una perdita di posizioni, e ho ragionato in questo modo.
      Secondo me anche dal punto di vista del motore di ricerca, che ha come obbiettivo quello di restituire risultati che siano migliori il più possibile, il fatto di mettere il prezzo nel title non è più corretto anche perchè oggi ci sono i dati strutturati da mostrare (prezzo, recensioni, disponibilità prodotto), e poi a livello semantico quale significato hanno per google caratteri come ? e numerici? E' capace di comprenderli nell'ambito di un testo? Questo non lo so ma non credo, se qualcuno ne sa di più ben venga!

      Ciao vi faccio sapere

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Aggiungere URL a MOZ Open Site Explorer

      Confermo che utilizzando bitly seomoz rileva prima i link, ciao a tutti!

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Aggiungere URL a MOZ Open Site Explorer

      ok faccio un test nei prossimi giorni e ti faccio sapere, ciao 🙂

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Aggiungere URL a MOZ Open Site Explorer

      Ma quindi scusami ma non ho ancora capito se usando bitly, moz rileva prima i link in entrata 🙂

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Aggiungere URL a MOZ Open Site Explorer

      @makkis001 said:

      usa bitly

      Non ho capito cosa intendi dire con "usa bitly" forse i link accorciati vengono presi in considerazione prima? Io sapevo che in una campagna di backlink è meglio non utilizzare servizi simili, non è così? Anche a me cmq succede che spesso moz per prendere in considerazione un link ci mette un sacco di tempo.

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Aggiornamento penguin tra due-quattro settimane?

      Appunto in teoria....

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Aggiornamento penguin tra due-quattro settimane?

      Si hai ragione scusa ho sbagliato a scrivere, ma info su cosa succederà? Qualche idea?

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • Aggiornamento penguin tra due-quattro settimane?

      Ciao ragazzi, leggendo qui searchengineland.com/ama-google-search-live-blog-222206 ho capito che entro le prossime due quattro settimane ci sarà un ulteriore aggiornamento di google penguin, ma sinceramente non ho trovato informazioni più dettagliate per capire se si è possibili bersagli, qualcuno di voi ne sa qualcosa?

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Cerco guest post settore benessere e salute, fitness, alimentazione e integrazione

      Solo siti web italiani grazie 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      vegeta79
    • Cerco guest post settore benessere e salute, fitness, alimentazione e integrazione

      Come da titolo cerco siti per inserire guest post, solo siti di qualità con DA da 34 in su, no siti che non hanno interazione degli utenti, pagine social attive e via dicendo, contattatemi, ciaooo 🙂

      Url di riferimento (senza www):
      privato
      Prezzo:
      da concordare
      Metodo di pagamento:
      paypal

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      vegeta79
    • RE: Costituzione società limitata Ltd in UK

      @vegeta79 said:

      Si ho letto la norma e la riporto,

      art. 73, comma 5-bis, DPR 917/86

      Salvo prova contraria, si considera esistente nel territorio dello Stato la sede dell'amministrazione di societa' ed enti, che detengono partecipazioni di controllo, ai sensi dell'articolo 2359, primo comma, del codice civile, nei soggetti di cui alle lettere a) e b) del comma 1, se, in alternativa: a) sono controllati, anche indirettamente, ai sensi dell'articolo 2359, primo comma , del codice civile, da soggetti residenti nel territorio dello Stato; b) sono amministrati da un consiglio di amministrazione, o altro organo equivalente di gestione, composto in prevalenza di consiglieri residenti nel territorio dello Stato.

      **art 2359 cc **

      ** Società controllate e società collegate.

      **
      Sono considerate società controllate:
      1) le società in cui un'altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria;
      2) le società in cui un'altra società dispone di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante nell'assemblea ordinaria;
      3) le società che sono sotto influenza dominante di un'altra società in virtù di particolari vincoli contrattuali con essa.
      Ai fini dell'applicazione dei numeri 1) e 2) del primo comma si computano anche i voti spettanti a società controllate, a società fiduciarie e a persona interposta: non si computano i voti spettanti per conto di terzi.
      Sono considerate collegate le società sulle quali un'altra società esercita un'influenza notevole. L'influenza si presume quando nell'assemblea ordinaria può essere esercitato almeno un quinto dei voti ovvero un decimo se la società ha azioni quotate in mercati regolamentati.

      Da quanto posso capire io si parla di società controllate, e quindi per l'amministrazione finanziaria fiscalmente residenti in Italia e perciò tassabili, quando ci sono società o persone che detengono e rappresentano la maggioranza dei voti esercitabili in assemblea, appunto la maggioranza, questo dovrebbe significare che se per esempio una Ltd è amministrata al 50% dall'Italia e per il restante 50% dalla Gran Bretagna, non si commette nessun illecito. Inoltre ricordo che diverse sentenze sottolineano come la prova dell'illecito sia a carico dell'amministrazione finanziaria, cioè questo dovrebbe significare che il fisco non può solamente dire che la società è esterovestita (perchè di questo credo si tratti) ma deve portare delle prove concrete; in merito a questo faccio riferimento alle sentenze:

      91/02/2012 della CtP di Treviso

      125/03/2013 della Ctp di Varese

      entrambe le sentenze su dette stabiliscono che laddove non si ravvisino i presupposti della presunzione di residenza di cui all'art 73, comma 5-bis del TUIR, l'onere della prova ricade esclusivamente sull'amministrazione finanziaria e non sulla società.

      che ne pensate??

      Nessun esperto si pronuncia? Thanks

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vegeta79
    • RE: Costituzione società limitata Ltd in UK

      Si ho letto la norma e la riporto,

      art. 73, comma 5-bis, DPR 917/86

      Salvo prova contraria, si considera esistente nel territorio dello Stato la sede dell'amministrazione di societa' ed enti, che detengono partecipazioni di controllo, ai sensi dell'articolo 2359, primo comma, del codice civile, nei soggetti di cui alle lettere a) e b) del comma 1, se, in alternativa: a) sono controllati, anche indirettamente, ai sensi dell'articolo 2359, primo comma , del codice civile, da soggetti residenti nel territorio dello Stato; b) sono amministrati da un consiglio di amministrazione, o altro organo equivalente di gestione, composto in prevalenza di consiglieri residenti nel territorio dello Stato.

      **art 2359 cc **

      ** Società controllate e società collegate.

      **
      Sono considerate società controllate:
      1) le società in cui un'altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria;
      2) le società in cui un'altra società dispone di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante nell'assemblea ordinaria;
      3) le società che sono sotto influenza dominante di un'altra società in virtù di particolari vincoli contrattuali con essa.
      Ai fini dell'applicazione dei numeri 1) e 2) del primo comma si computano anche i voti spettanti a società controllate, a società fiduciarie e a persona interposta: non si computano i voti spettanti per conto di terzi.
      Sono considerate collegate le società sulle quali un'altra società esercita un'influenza notevole. L'influenza si presume quando nell'assemblea ordinaria può essere esercitato almeno un quinto dei voti ovvero un decimo se la società ha azioni quotate in mercati regolamentati.

      Da quanto posso capire io si parla di società controllate, e quindi per l'amministrazione finanziaria fiscalmente residenti in Italia e perciò tassabili, quando ci sono società o persone che detengono e rappresentano la maggioranza dei voti esercitabili in assemblea, appunto la maggioranza, questo dovrebbe significare che se per esempio una Ltd è amministrata al 50% dall'Italia e per il restante 50% dalla Gran Bretagna, non si commette nessun illecito. Inoltre ricordo che diverse sentenze sottolineano come la prova dell'illecito sia a carico dell'amministrazione finanziaria, cioè questo dovrebbe significare che il fisco non può solamente dire che la società è esterovestita (perchè di questo credo si tratti) ma deve portare delle prove concrete; in merito a questo faccio riferimento alle sentenze:

      91/02/2012 della CtP di Treviso

      125/03/2013 della Ctp di Varese

      entrambe le sentenze su dette stabiliscono che laddove non si ravvisino i presupposti della presunzione di residenza di cui all'art 73, comma 5-bis del TUIR, l'onere della prova ricade esclusivamente sull'amministrazione finanziaria e non sulla società.

      che ne pensate??

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vegeta79
    • RE: Costituzione società limitata Ltd in UK

      @Giovanni Minganti said:

      Nessuno credo abbia mai messo in discussione che chiunque possa aprire una società quasi ovunque (e non solo nella UE), ma purché tale società non sia gestita direttamente da soggetto residente in Italia.
      Il che è ovvio, perché se fosse diversamente, non resterebbe una sola società (ditta/sas/snc/srl/spa) in tutto il territorio Italiano, ovviamente tutti farebbero una LTD in Inghilterra (o in Spagna) dove le tasse sugli utili societari sono bassissime rispetto all'Italia, poi la gestirebbero dall'Italia, e magari venderebbero pure prevalentemente a soggetti Italiani e sarebbero tutti felici (eccetto le entrate fiscali Italiane che collasserebbero).

      Continuare a mettere in giro panzane quali l'idea di costituire un LTD e gestirla da qui per risparmiare su tasse e costi di costituzione, favorisce solo qualche commercialista che pur di intascarsi una parcella vi da consigli che anche solo con in buon senso si dovrebbe comprendere essere sciocchezze e ridicolaggini. L'Agenzia delle Entrate viene poi da voi, a battere cassa e non dal commercialista che vi ha dato il consiglio. :arrabbiato:

      Vero anche che l'Agenzia dell'Entrate è sottodimensionata per andare dietro ad ogni soggetto che fa una società all'estero (magari con ricavi mignon), fare i furbi in Italia come si sa spesso paga, ma fare i furbi in questo caso specifico è difficile che possa pagare perché sarebbero i vostri concorrenti stessi con le società SRL ancora in Italia (che pagano molte più tasse di voi) a fare la segnalazione all'Agenzia dell'Entrate della vostra società anomala.

      Ultima nota: diverso naturalmente il discorso se vi trasferite a vivere in UK veramente (prendendo la residenza vera là) e aprite da là la vostra LTD, vivendo là e gestendola da là. A quel punto nessuno potrà più dirvi nulla, i vantaggi sono enormi anche senza fare una LTD, pensate che in UK un solo-trader (che è l'equivalente da noi della ditta individuale), non ha obbligo di aprire P.IVA fino a 70000 sterline di ricavi.

      Mi inserisco in questa vecchia discussione per chiedere quale legge dello stato italiano vieta ad un cittadino dello stesso stato di amministrare una società, per esempio una LTD? Faccio questa domanda perchè chiedendo al mio commercialista la risposta è stata che non esiste una legge che lo vieta, thanks

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vegeta79
    • Quale struttura permalink per il seo google?

      Salve a tutti ragazzi eccomi di nuovo qui per eliminare qualche dubbio sorto di recente: sto sviluppando un e-commerce con wordpress e tra le altre cose in questi giorni il cliente mi chiede degli url così fatti:

      dominio it/nome-prodotto

      dominio it/nome-categoria

      ma il problema è che wordpress genera questi url in questo modo

      dominio it/prodotto/nome-prodotto

      dominio it/categoria-prodotto/nome-categoria

      allora mi chiedevo ai fini del posizionamento quanto incide, se incide, il fatto che nei due url (i secondi due) ci sono sempre "categoria-prodotto" e "prodotto"?

      Ho già provato a cambiare dalle impostazioni di wordpress la struttura dei permalink, ma quando ci clicchi sopra redireziona a quelle con aggiunti "categoria-prodotto" e "prodotto",

      grazie a tutti per i vostri pareri.

      postato in SEO
      V
      vegeta79
    • RE: Coomercialista su Roma per apertura ltd, cerco.

      In realtà sto ancora prendendo informazioni su quale sia la migliore configurazione societaria, cercando ovviamente di restare nella legalità, preciso che lavoro in dropshipping e il magazzino è in Ungheria (io sono residente in Italia), comunque se possibile vorrei essere io socio unico amministratore, e magari aprire una sede secondaria in Italia per pagare le tasse se necessario, tutto questo per tre fondamentali motivi:

      Maggiore credibilità sui mercati esteri della Ltd (ho provato con i dati societari di una srl di un mio amico a richiedere forniture di prodotti all'estero ma nessuno mi ha risposto, mentre presentandomi con una Ltd ho ricevuto tre diverse risposte in due giorni), visto che solo da principio il commercio sarà diretto all'Italia, ma poi entro qualche mese anche in Uk, spagna, portogallo e francia;

      Evitare il pagamento delle quote inps e del capitale sociale della srl;

      Evitare problematiche di lentezza burocratica dell'Italia.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      vegeta79
    • Coomercialista su Roma per apertura ltd, cerco.

      Salve a tutti ragazzi, sto cercando un professionista veramente informato su come aprire una ltd per operare in Italia con commercio elettronico, solo commercialisti di Roma o provincia sud di Roma, non online, grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      vegeta79
    • Server per e-commerce su wordpress

      Salve ragazzi, sono in procinto di avviare un'attività di commercio elettronico, già trovato fornitore eccetera, ora resta da scegliere quale software utilizzare per vendere; premetto che il negozio dovrà contenere un minimo di 3000 prodotti che più avanti potrebbero diventare anche più di 10000, ed in più ci sarà annesso un blog quotidianamente aggiornato con almeno tre articoli.

      Ora la mia domanda è questa, mi hanno consigliato di utilizzare wordpress, ma so che questo cms è un po pesante per il server, quindi secondo voi in funzione delle specifiche di cui sopra che tipo di server dovrei acquistare per utilizzare senza intoppi detto cms avendo anche una buona velocità di caricamento? Un dedicato vps da un giga potrebbe bastare diciamo 50 euro mese?

      Grazie a tutti per i consigli.

      Ps sono ben accetti consigli sull'utilizzo di altri cms!

      postato in E-Commerce
      V
      vegeta79
    • Cerco commercialista per e-commerce

      Salve a tutti, sono in procinto di avviare un'attività di commercio elettronico in dropship, vorrei quindi la consulenza di un professionista esperto in questo settore, preferibilmente su litorale sud di Roma o Roma città, grazie a tutti, un saluto

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      vegeta79
    • Cerco preventivi da commercialista per e-commerce

      Salve a tutti, sono in procinto di aprire ditta individuale o altra forma fiscale più adeguata per svolgere attività di commercio elettronico in dropship (prodotti provenienti da Londra e dalla Slovenia) inerente settori sexy shop ed integratori sportivi (body building fitness eccetera), vorrei chiedere se qualcuno può consigliarmi un commercialista specializzato nel settore sulla zona di Roma o provincia sud, possibilmente vorrei preventivi dettagliati, ed eventualmente accordo per un'incontro, qualcuno mi può aiutare?

      Grazie a tutti in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vegeta79