Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vane85
    3. Post
    V

    vane85

    @vane85

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 65
    • Post 146
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    146
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da vane85

    • RE: Totale di Impression discordanti in Traffico

      Ciao,

      sono un pò confusa sinceramente. Quindi, dovendo avere un valore di impression esatto che il mio sito genera (mi serve per affilazioni e vendita spazi pubblicitari), a quali dati mi rifaccio? A quelli di Analytics?

      Grazie

      postato in SEO
      V
      vane85
    • Totale di Impression discordanti in Traffico

      Salve,

      analizzando all'interno di Strumenti per i Webmaster un mio sito, esattamente alla pagina Traffico - Query di ricerca, ho notato dei dati piuttosto discordanti con Google Analytics, riguardanti le Impression, pertando chiedo lumi.

      Da li, nel mese di Dicembre 2012, leggo:

      Impression: 170.000
      50.000 valori visualizzati

      Su Analytics, vedo un numero di visualizzazioni di pagine riferito a quel paese, ben diverso (poco più della metà).

      I valori non dovrebbero essere uguali?

      Grazie,
      Saluti

      **
      **

      postato in SEO
      V
      vane85
    • Calo visite ed indicizzazione lenta

      Salve,

      sto riscontrando qualcosa di anomalo su uno dei miei siti, dedicato ai viaggi e le vacanze.
      Il sito è piuttosto giovane, è online da Febbraio-Marzo 2012, in un settore mooolto competitivo e difficile, come quello dei viaggi. E' un magazine dove sono pubblicate notizie, guide turistiche, curiosità e leggende sul mondo dei viaggi e le vacanze.
      Il sito non ha mai ricevuto moltissime visite, una crescita graduale fino a toccare qualche mese fa, le 100 - 150 visite al di'. Ricordo però un'incidizzazione molto rapida dei post, nella stessa giornata, o nell'arco di pochi giorni.
      Poco tempo fa ho dovuto sostituire il tema per circa 1 mese, a causa di alcuni bug e l'ho ripristinato circa un 20 gg fa.

      Riuscivo comunque a far posizionare la maggior parte delle guide turistiche e dei post, quasi sempre tra la prima e seconda pagina su Google, anche con una certa velocità di indicizzazione.

      E' da un pò che noto invece, la sparizione di diversi articoli dalle prime pagine e la mancata indicizzazione di articoli, anche dopo 5 - 7 giorni che vengono pubblicati. Le visite sono calate lentamente fino ad arrivare a circa 20 - 40 al giorno.

      Note:A livello SEO e grafico, il sito ha un layout pulito, ottimizzato, testato in più risoluzioni e browser, compatibile con i dispositivi mobili. Per evitare contenuti duplicati, tags e categorie hanno il "noindex,follow". I contenuti sono originali.

      Cosa può essere successo secondo voi? Qualche penalizzazione...o cosa?

      Grazie a tutti,
      saluti

      Dominio:
      tripmagazine.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Marzo 2012
      Cambiamenti effettuati:
      cambio tema wp
      Eventi legati ai link:
      no
      Sito realizzato con:
      Wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      Directory, Social Network
      Chiavi:
      magazine viaggi, magazine vacanze, cristo velato napoli, napoli sotterranea storia, cattolica guida turistica, grand canyon guida turistica, minorca guida turistica, guida turistica creta, turismo a vico equense, ferrara guida turistica
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      V
      vane85
    • RE: Struttura H Tags in Wordpress

      Si, l'idea era quella di scrivere una o due righte di testo come descrizione. Quindi consigli di inserirla normalmente o al massimo, enfatizzando il testo?

      Puoi spiegarmi perchè non useresti nessun H Tags?

      Grazie di tutto Valerio,
      Saluti

      postato in SEO
      V
      vane85
    • RE: Struttura H Tags in Wordpress

      Ciao Valerio,

      per struttura a piramide, intendi ovviamente in ordine. Quindi, nel mio caso, per la "description", sotto il titolo del post, dovrei utilizzare il tag H2.

      E successivamente, all'interno dei contenuti, il tag H3 per gli eventuali paragrafi ed intestazioni?

      Cosi da avere in successione, H1, H2 e H3. In effetti una struttura molto utilizzata in Rete dagli altri siti.

      Ti ringrazio,
      Saluti

      postato in SEO
      V
      vane85
    • Struttura H Tags in Wordpress

      Salve,

      sto progettando un nuovo sito ed userò Wordpress. Ho trovato un buon tema, ma sto cercando di migliorarlo dal punto di vista SEO, applicando una serie di accorgimenti e migliorie. Avrei due domande:

      1. Ho notato che in moltissimi siti in Rete, sotto il "titolo del post" (in H1), molti inseriscono qualche breve riga o parola di descrizione, utilizzando il tag H2.

      Come per esempio, sul sito di Sport Mediaset: sportmediaset.mediaset.it/calcio/napoli/articoli/89750/delio-rossi-orgoglioso-di-pandev.shtml

      Personalmente però, il tag H2 l'ho sempre utilizzato nel corpo dell'articolo, per mettere in evidenza alcune frasi e/o paragrafi; come ho visto viene fatto anche nel Magazine di Giorgiotave.it

      Da qui quindi, la mia domanda.

      Quale struttura è consigliata tra queste? Vorrei trovare un giusto equilibrio, e non esagerare e sovraottimizzare il sito, rischiando penalizzazioni.

      Titolo Post con H1

      Descrizione con H2

      Titolo Post con H1

      Descrizione con H3

      Titolo Post con H1

      Descrizione con H4

      Titolo Post con H1

      Descrizione con il tag em (per enfatizzare il testo)

      1. Ho letto in molti blog, anche stranieri, che è consigliato non usare il tag H1 più di una volta in una pagina. In questo tema, il tag H1 è anche nell'immagine del logo. Nelle singole pagine quindi, c'è ne saranno due, quello del logo ed il titolo della pagina.

      Mi consigliate di lasciarlo cosi o di inserire una funzione, per trasformare nelle singole pagine l'H1 del logo in H3 o H4?

      Grazie di tutto,
      Saluti

      postato in SEO
      V
      vane85
    • Strumento per calcolare CPC Stimato

      Ciao a tutti,

      in passato utilizzavo lo strumento per le parole chiave di Adwords per calcolare il CPC stimato delle keyword, ora ho notato che non visualizzata più la colonnina riguardante il CPC.

      Ci sono altri modi per calcolarlo?

      Grazie, Saluti

      postato in Google Adsense
      V
      vane85
    • FeedWordpress posta i messaggi in "Senza Categoria"

      Ciao a tutti, questo messaggio è rivolto soprattutto a chi utilizza il plugin FeedWordpress, spesso utilizzato per creare aggregatori di blog e notizie.
      Io ne ho uno e funziona perfettamente fin'ora, l'unico problema che ho notato è quello che anche dopo aver configurato correttamente l'opzione, ovvero che le notizie prelevate dai Feed 1 e 2 (per esempio), vengano pubblicate nella categoria "News", non funziona regolarmente.

      Le notizie infatti, vengono pubblicate sempre anche nella categoria default di Wordpress "Senza Categoria".
      E ogni volta bisogna mettersi li a spostare tutte i post sbagliati nella categoria giusta, e se ci sono molto Feeds iscritti, diventa un lavoraccio.

      Qualcuno/a sa come risolvere questo problema?

      Ho provato a scrivere sul sito ufficiale di FeedWordpress, ma senza esito positivo.

      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vane85
    • Commenti disabilitati con FeedWordpress

      Ciao a tutti,

      sto utilizzando il plugin FeedWordpress per un sito dove ho un aggregatore di notizie, l'unico problema è che trovo i commenti disabilitati, eppure da impostazioni li ho attivati.
      Qualcuno ha mai avuto un problema simile?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vane85
    • Galleria foto

      Ciao,

      mi piace molto il tipo di galleria con thumbnail che utilizzano su questo sito, potete vedere un esempio alla fine di questo articolo: tecnocino.it/articolo/samsung-corby-android-i5500-la-nostra-prova-e-recensione/24663/

      In poche parole, alla fine dell'articolo vengono inserite le immagini in miniatura, e quando ci si clicca sopra si apre una nuova pagina contenente l'immagine ingrandita, e le altre foto in basso.

      Come posso realizzare una galleria foto simile a questa?
      Può essere creata stesso con WP o è un plugin?

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vane85
    • RE: Aggregatore di notizie molto numeroso

      Scusate per il doppio post, nessuno ha qualche suggerimento da darmi?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vane85
    • Modifiche Pligg

      Ciao a tutti, qualcuno/a di voi usa Pligg?

      Lo stavo testando ma ho notato alcuni problemi:

      1. Riscrive i separatori dei tag con il +, ho bisogno di modificarlo col trattino -

      Quindi da:

      cellulare+alcatel -> cellulare-alcatel

      Il forum ufficiale non è il massimo...e non ho trovato nulla che funzioni

      1. Vorrei che le notizie postate sul mio sito si aprano come su (mrcnetwork.it), ovvero sito.it/link.php/url/etc...

      Cosi da inserire un iframe in basso dove aggiungere testo e banner, ma non capisco quali impostazioni cambiare nell'Amministrazione.
      Qualcuno sà aiutarmi?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vane85
    • Aggregatore di notizie molto numeroso

      Ciao a tutti,

      ho in progetto per un cliente di creare un aggregatore di feed e notizie automatico, (simil Ilbloggatore).
      Ho fatto diverse ricerche e test, ma ho notato un problema che accomuna quasi tutti i plugin che consentono questo tipo di servizi, ovvero le performance del server ed i problemi con il load quando con il passare del tempo si configurano troppi siti da cui prelevare gli articoli in automatico.
      (Ho avuto load altissimi già con 20-25 domini configurati).

      Guardando ilbloggatore però, nel link dei "blog iscritti" ho notato che avranno almeno 400/500 iscritti al loro servizio, eppure il sito funziona bene ed è veloce.
      Sinceramente non penso che abbiano 10 Nehalem 56xx nascosti, quindi la mia domanda è...Secondo voi, quale plugin utilizzeranno?
      Ne conoscete qualcuno che anche con tanti domini configurati non crei problemi alle performance?

      Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vane85
    • RE: Configurazione Server Dedicato

      Il secondo è solo di Backup, quindi direi che anche quello base vada bene, non richiede grandi requisiti, o sbaglio?

      Il primo invece stavo pensando di cambiarlo e metterne uno più veloce, in lettura e scrittura, in modo da aumentare le performance dei miei siti.

      Per l'SSD, è una novità che mi ha proposto l'hosting e che dovrebbe essere la miglior soluzione dove avere i Database Mysql e che dovrebbe velocizzare tutte le operazioni.

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vane85
    • Configurazione Server Dedicato

      Ciao a tutti, sto decidendo la configurazione del mio prossimo server dedicato, visto che a breve ho intenzione di fare un upgrade, eccola:

      • Processor: AMD Phenom II X6-1055T HEXA Core
      • RAM: 8GB DDR SDRAM
      • HD1: 2 x 250GB SATA RAID 1 (+250 GB 7200 RPM SATA hard drive)
      • HD2: No Backup Drive
      • GUARD: No Remote Backup Needed
      • OS: Linux OS (+CentOS 5 64-bit)
      • Bandwidth: 6000GB Monthly Transfer (3000 in + 3000 out)
      • ControlPanel: cPanel/ Web Host Manager - Fully Managed

      Vi chiedevo un consiglio soprattutto riguardo gli Hard Disk. Visto che ho una Community con vBulletin e diversi blog Wordpress, tutte le mie applicazioni sono in php con relativi database Mysql.
      Allora, stavo pensando di far montare un:

      1. SSD Single SSD Drive (+32g Solid State Drive), solo per i Database Mysql. Che ne pensate? Può essere una valida soluzione per aumentare velocità e performance?

      2. Di far mettere come HD1 e HD2:

      HD 1: SAS Drive - 73GB (15.000 RPM) oppure SCSI Drive 73 GB(10,000 rpm)

      HD 2: 250 GB SATA Backup Drive

      Che ne dite? Il SAS è preferibile a SCSI?

      *Preciso che sul server avrò circa 600-700Mb di dati, non di più. Come database, il più grande è 450Mb

      Grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vane85
    • RE: Centinaia di articoli copiati: come comportarsi?

      Salve bsaett, grazie mille per la spiegazione.
      Nel mio caso quindi potrei cedere i diritti al titolare del dominio (ove pubblico di solito i miei articoli), giusto? In tal caso sarebbe lui a citare in giudizio la parte interessata, che ha copiato gli articoli.
      Riguardo la tempistica, c'è un limite di tempo entro il quale si può agire?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      V
      vane85
    • RE: Configurazione per Amazon S3

      Ops, un'attimo che forse mi sto confondendo io..

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vane85
    • RE: Configurazione per Amazon S3

      Cattive notizie, stamane facendo alcune prove non funzionava e quindi ho pensato di scrivere all'assistenza dove ho acquistato il dominio (Aruba), risposta:

      Sulla zona del dominio di secondo livello "vane-file.info" non può aggiungere un host che faccia riferimento ad un altro dominio.

      Deve agiungere host del tipo
      nome.vane-file.info
      che possono puntare ad un Record A o Cname.

      Tanta fatica per niente?
      Aruba non permette di aggiungere host che puntino ad un altro dominio?

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vane85
    • RE: Configurazione per Amazon S3

      Perfetto, allora attenderò un pò e in questi giorni verificherò se tutto funziona correttamente.
      Grazie mille Paolino!

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vane85
    • RE: Configurazione per Amazon S3

      Perfetto, grazie della spiegazione.
      Quindi siccome devo sostituire proprio il path di tutti i javascript che ho sul mio server, potrei utilizzare:

      hxxp://jws.vane-file.info/

      Poi automaticamente...tramite il record Cname dovrebbe caricare tutti i javascript dal servizio di Amazon, giusto?

      Solo una curiosità, una volta configurati i record CNAME, bisogna attendere delle ore prima che tutto sia funzionale?

      Grazie ancora

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vane85