Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. valentinasil
    3. Post
    V

    valentinasil

    @valentinasil

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 35
    • Post 75
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    75
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da valentinasil

    • RE: Registrazioni

      grazie criceto, ho esposto male il quesito, in realta' la srl compra tutte le quote dei soci della snc, quindi diventa proprietaria dei beni attualmente in capo alla snc,
      quindi quello che non capisco e' come devo registrare i beni acquisiti tipo terreni o fabbricati, cespiti c/c attivi ecc...,nel contempo la snc non esiste piu'.

      Grazie ancora
      valentina

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • Registrazioni

      Buonasera a tutti, mi serve aiuto per effettuare le scritture contabili relative a questo quesito:

      una societa' srl acquista 100% di quote di una societa' snc, la snc ha a bilancio beni strumentali immobili conti correnti attivi ecc...,
      come viene registrata sulla srl questa operazione?
      e di conseguenza nella snc come si registra la cessione e chiusura societaria?

      grazie infinite
      Valentinasil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • fatture da emettere

      Devo togliermi un dubbio relativamente alla registrazione delle fatture da
      emettere al 31/12/11

      O meglio ho emesso un DDt in c/to visione a novembre 2011 per euro 5000,00 il cliente mi conferma l'acquisto tramite ordine scritto a gennaio 2012, quindi il documento viene fatturato a gennaio.

      il dubbio e' devo integrare il 31/12/11 con fattura da emettere?, oppure
      e' un ricavo completamente di competenza 2012?

      Grazie in anticipo
      ValentinaSil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • RE: libro giornale

      Criceto mi devi scusare ma non avevo intuito bene la risposta

      Grazie Buona giornata

      Valentinasil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • RE: libro giornale

      grazie mille criceto per la tua risposta immediata,pero' il mio problema non e' il nr. documento o protocollo ...... ma e' la data di registrazione e la data documento, in pratica io utilizzo la stessa data
      vale a dire data contabile banca : 01/02
      quindi data registrazione 01/02 data documento uguale 01/02 e tralascio
      il nr. documento, il mio quesito si riferiva alle date non al numero

      grazie 1000
      ciao
      Valentina sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • libro giornale

      ho un dubbio sul modo dim registrazione della contabilita' sul libro giornale
      e chiedo il vs. aiuto:

      Il mio gestionale prevede la data di registrazione (sempre obbligatoria)
      il numero di registrazione (obbligatorio solo per fatture emesse e ricevute)
      la data del documento (obbligatoria solo per fatture emesse e ricevute)

      Io per le registrazioni diverse da fatture utilizzo questo metodo:
      data di registrazione e data documento uguali:(esempio data contabile banca 01/02 io registro al 01/02 con data documento 01/02)
      Secondo voi e' giusto???

      Grazie mille
      Valentina Sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • Dubbio

      il mio dubbio e' relativo alla registrazione iva della scheda carburante di settembre 2011
      vale a dire:

      • devo scorporare l'iva al 20% per i rifornimenti fino al 16 settembre
        e quelli successivi al 21%

      mi sorge il dubbio perche' ho visto la fattura dei pedaggi autostradali
      di settembre tutta assoggettata al 21% anche i pedaggi dal 01-09 al 16/09, sapete perche?

      cosi' pure le fatture di fm dei trasportatori espressi tipo sda tnt ecc....

      Grazie e cordiali saluti
      valentina Sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • RE: Aliquota Iva

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • Aliquota Iva

      Ciao a tutti, ho un dubbio relativo alla variazione dell'aliquota iva .

      Ho inviato a Luglio 2011 del materiale ad un cliente con un DDT di c/visione, oggi 27/09/11 il cliente mi dice che il materiale va bene, e mi
      autorizza la fatturazione (con fax di oggi 27/09/11)

      domanda: devo Fattuare con iva al 20% oppure al 21%?

      Grazie 1000
      Valentina Sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • RE: dubbio contabile

      quindi secondo te sbaglia chi fa chiusura e apertura conti con data di
      approvazione bilancio? (esempio 15 aprile 2011 x bilancio 2010)?

      Ciao e grazie
      Valentina sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • dubbio contabile

      Mi e' sorto un dubbio relativo alla data di registrazione delle scritture di chiusura e apertura per una Srl.

      e' giusto fare la chiusura dei conti con data 31/12/--
      e l'apertura con data 01/01/--

      Grazie 1000 a tutti Voi
      Valentinasil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • fattura avvocato

      Buongiorno a tutti,

      Vi pongo il seguente quesito: devo registrare una fattura di un avvocato
      e ho un dubbio relativamente alla registrazione dell'addebito della
      voice FONDO SPESE DOMICILIATARIO (acconto che ha anticipato ad un collega fuori zona, importo fuori campo iva )
      Quindi per l'azienda che registra e': un costo?, oppure ???

      Grazie infinite a chi mi rispondera'
      Valentinasil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • open vpn

      Aiuto non capisco questo errore su vpn cosa puo' essere?
      il semaforo rimane perennemente giallo

      "failed to obtain options consistency info from peer -- this could occur if the remote peer is running a version of OpenVPN before 1.5-beta8 or if there is a network connectivity problem, and will not necessarily prevent OpenVPN from running (0 bytes received from peer, 0 bytes authenticated data channel traffic) -- you can disable the options consistency check with --disable-occ."

      Grazie infinite
      Valentina

      postato in PC
      V
      valentinasil
    • RE: Fattura autocarro nuovo

      grazie per la risposta immediata quindi 14.200,00

      Grazie ancora
      valentinasil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • Fattura autocarro nuovo

      Buonasera a tutti, mi servirebbe un aiuto per la registrazione di una fattura di acquisto autocarro aziendale.

      Nel mese di settembre la ditta acquista presso un concessionario un autocarro per trasporto cose:
      LA FATTURA E' COSI' FORMULATA:

      AUTOCARRO LISTINO EURO Es. 15.000,00 (iva 20%)
      OPTIONALS EURO Es. 1.000,00 (iva 20%)
      Voltura bolli ecc. euro Es. 200,00 (art.15)

      • sconto euro es. - 2.000,00 (20)

      (imponibile totale euro 14.000 iva 20% 2.800,00 totale fat. 17.000,00)

      la mia domada e': il valore dell'autocarro come cespite e' 16.200,00
      oppure 14.200,00 (cioe' dedotto lo sconto)?

      Grazie a tutti
      Ciao
      Valentina Sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • RE: scritture contabili

      grazie 1000

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • scritture contabili

      mi sorge un dubbio per la regolarita' di alcune scritture contabili, quindi chiedo il vs gradito riscontro

      azienda in contabilita' ordinaria riceve una sanzione stradale su un proprio
      mezzo pagabile entro il termine di 60gg.

      1-Bisogna rilevare il debito al momento del ricevimento della sanzione?

      2-Oppure si puo' rilevare solo il costo indeducibile al momento del pagamento?, quindi omettendo la rilevazione del debito?

      grazie
      Valentina Sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • importer security filing 10+2

      Avete mai sentito parlare di questo documento (ISF 10+2 )
      Pare che sia obbligatorio per le esportazioni marittime in USA, la mia
      domanda e':
      1- chi e' il soggetto obbligato alla compilazione?
      nel mio caso esporto materiale in USA, con modalita' EX WORKS (assegnato), percio' sono io che devo compilare detto documento oppure
      e' l'importatore?

      Grazie a tutti
      Valentina Sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • RE: intra cee anno 2010

      grazie Rubis, sei riuscito a chiarirmi perfettamente i dubbi che avevo

      Valentina sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil
    • intra cee anno 2010

      ho recepito di avvenute variazione per quanto riguarda gli scambi Intracee
      ma ho ancora molte perplessita', vale a dire:

      • Abitualmente da anni eseguo vendite Intra cee a soggetti con p.iva
        in europa, e emetto fattura art. 41 Dpr 427/93 (inserito in Intra trim.)
        Ora dal 2010 e' ancora non imp. art.41 ?

      -inoltre abitualmente fornisco prestazioni di servizi a soggetti come sopra
      (riparazione macchine industriali presso ns. sede in Italia) e emettevo
      fattura art. 40 comma 4 bis (no intra trim.)
      Ora dal 2010 e' ancora non imp. art.40 comma 4 bis? oppure varia
      l'articolo di non imponibilita' visto che vanno dichiarate su Intra?

      Come al solito ringrazio anticipatamente per le preziose risposte che mi
      fornite sempre

      Ciao a tutti
      Valentina Sil

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      valentinasil