Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vagamente
    3. Post
    V

    vagamente

    @vagamente

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da vagamente

    • RE: Per pubblicare il contenuto completo solo dell'ultimo post

      Trovato!!!
      Il problema stava nel fatto che utilizzavo la funzione di WP the_date() (pensata per visualizzare una data) invece della funzione get_the_date() che invece recupera semplicemente il valore.

      Ora funziona.

      Il codice corretto se qualcuno vuole riutilizzarlo quindi è questo:

      <?php $ultimo= (int) (date("Ymd", strtotime(get_lastpostmodified())));?>
      <a href="<?php the_permalink() ?>" title="<?php the_title(); ?>"><h1><?php the_title() ?></h1></a>
      <?php $data= (int) date(get_the_time(Ymd));
      if ($data == $ultimo) the_content();
      else{
      the_excerpt();?>
      <p><a href="<?php the_permalink() ?>" class="continue">Continua a leggere questa roba qua &raquo;</a></p>
      <?php } ?>
      

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vagamente
    • Per pubblicare il contenuto completo solo dell'ultimo post

      Salve. Vorrei che solo l'ultimo post venga pubblicato per intero mentre tutti gli altri solo un estratto.
      Ho pensato di utilizzare la funzione di WP ** get_lastpostmodified()** e effettuare all'interno del loop una comparazione tra data del post in questione e risultato di get_lastopostmodified().

      Mi da sempre sull'if come risultato "falso" mentre dovrebbe dare una volta vero (nessun messaggio di errore...).

      Ho provato, per debug, a creare un output per ogni variabile. Ho creato anche una $test per vedere il risultato di una sottrazione tra $data e $ultimo ma sembra non calcolare.

      Il codice è questo:

      <?php if (have_posts()) : while (have_posts()) : the_post(); ?>
      <?php $ultimo= (date("Ymd", strtotime(get_lastpostmodified())));?>
      [...]
      <a href="<?php the_permalink() ?>" title="<?php the_title(); ?>"><h1><?php the_title() ?></h1></a>
      [...]
      <?php	
      $data=(the_date(Ymd));
      $test=strcmp($ultimo, $data);
      print "$data rispetto $ultimo poi $test";
      if ($data == $ultimo) { print(Uguali); the_content(); } else { the_excerpt(); }?>
      <?php endwhile; endif;?>
      [...]
      

      L'output lo trovate all'indirizzo iparalipomenidi.vagamente.net qua.

      Dove sta l'inghippo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      FUNZIONA!!!

      Ho ricevuto la risposta dalla ML degli utenti apache...

      Basta aggiungere

      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^$
      

      all'inizio.

      Grazie mille, Paolino, ma mi sa che mi fidanzo con Krist della ML di Apache 😉

      A parte gli scherzi... Grazie ancora per l'aiuto.

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      Allora...
      La regola funziona... vengo indirizzato sulla sottodirectory, ma poi "rimango sempre lì"... Tutte i link che puntano alla installazione nella root vengono indirizzati nella sottocartella...

      Secondo te è impossibile quello che sto cercando di fare?

      E se usassimo un file di indice differente per la root?

      Ad esempio: se io metto nel .htaccess della root

      DirectoryIndex index.html
      

      e creo un index.html

      <HTML>
      <HEAD>
      <TITLE>Redirect...</TITLE>
      <META HTTP-EQUIV="REFRESH" CONTENT="0; URL=http:*slashslash *www*punto *manitese.it/landing">
      </HEAD>
      <BODY>
      Redirect in corso...
      </BODY>
      </HTML>
      

      e poi tutti i link all'installazione nella home li inserisco con l'indirizzo esatto in modo che non vada a caricare l'index.html?
      Potrebbe funzionare?
      Questo settaggio si propaga poi anche in tutte le subdirectory, vero?
      Dove dovrei inserire un .htaccess che invece vada a caricare il file corretto, no?

      Ovvio che la tua soluzione mi piace molto di più, ma il mio potrebbe essere un buon modo per aggirare l'ostacolo?

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      @paolino said:

      Infine mi spieghi perchè landing e non landing.html o landing.php? 😄

      Perché in /landing c'è un altro wordpress che pesca automaticamente dalle varie altre 35 installazioni i "best of" e li pubblica...

      Si lo so che non serviva buttare su un wordpress intero per fare sta roba qua ma così facevo prima che importavo una roba da un altro progetto e poi così consentiva al cliente di smanazzare un po'...

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      Forse non riesco a spiegarmi io allora...

      Io vorrei che chi digita www punto manitese punto it venga indirizzato a www punto manitese punto it slash landing.

      Poi c'è l'installazione di wordpress nella root con i suoi permalink che vorrei che rimanessero fissi.

      Non ho modo di separare la regola?

      (poi se troviamo una soluzione, Paolino, me è te ci fidanziamo, ti va? 😉 )

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      L'installazione sulla root sarebbe accessibile attraverso i link nella landing...

      O dopo tutte le richieste standard di wordpress, ad esempio manitese.it/?p=123, verranno reindirizzate?

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      Mi correggo...

      Con manitese punto it il redirect funziona

      Con www punto manitese punto it il redirect non funziona

      Forse

      ^manitese.it$
      

      deve diventare

      ^www *punto* manitese.it$
      

      ????

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      Purtroppo non sembra funzionare...

      Su pastebin.com/ff510326 puoi vedere il file .htaccess

      Grazie

      Massimiliano

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      Ci vuole un

      ReWriteEngine Off
      

      ???

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: Redirect ad una sottocartella

      Quindi visto che il dominio è manitese.it e la landing è su manitese.it/landing, il codice da inserire nel .htacces della root è

      RewriteEngine on
      RewriteCond %{HTTP_HOST} ^manitese.it$ 
      RewriteRule ^(.*)$ http:*slashslash*www *punto *manitese.it/landing [R=301,L]
      

      È corretto?

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • Redirect ad una landing

      Ciao a tutti

      Ho un sito costruito con un'installazione wordpress (a dire il vero varie...) nella root di un server apache.

      In una sottocartella "landing" ho costruito una landing page automatizzata (sempre utilizzando wordpress...).

      Ora vorrei sapere come posso settare apache o i redirect per avere utte le richieste di dominio.com indirizzate a dominio.com/landing mentre tutte le altre normalmente processate

      Mi aiutate?

      Grazie
      Massimiliano

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vagamente
    • Redirect ad una sottocartella

      Ciao a tutti

      Ho un sito costruito con un'installazione wordpress (a dire il vero varie...) nella root di un server apache.

      In una sottocartella "landing" ho costruito una landing page automatizzata (sempre utilizzando wordpress...).

      Ora vorrei sapere come posso settare apache o i redirect per avere utte le richieste di dominio.com indirizzate a dominio.com/landing mentre tutte le altre normalmente processate

      Mi aiutate?

      Grazie
      Massimiliano

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: MySQL mangia memoria

      Questo l'esito di cat /proc/meminfo dopo un giorno di up...

      MemTotal:       515440 kB
      MemFree:         40720 kB
      Buffers:         67680 kB
      Cached:         194764 kB
      SwapCached:         68 kB
      Active:         255924 kB
      Inactive:       179136 kB
      HighTotal:           0 kB
      HighFree:            0 kB
      LowTotal:       515440 kB
      LowFree:         40720 kB
      SwapTotal:     1156632 kB
      SwapFree:      1156536 kB
      Dirty:               8 kB
      Writeback:           0 kB
      AnonPages:      172588 kB
      Mapped:          15728 kB
      Slab:            31344 kB
      SReclaimable:    22440 kB
      SUnreclaim:       8904 kB
      PageTables:       1812 kB
      NFS_Unstable:        0 kB
      Bounce:              0 kB
      CommitLimit:   1414352 kB
      Committed_AS:   282056 kB
      VmallocTotal:   511992 kB
      VmallocUsed:      3020 kB
      VmallocChunk:   508640 kB
      HugePages_Total:     0
      HugePages_Free:      0
      HugePages_Rsvd:      0
      HugePages_Surp:      0
      Hugepagesize:     2048 kB
      

      Com'è secondo te la situazione?

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: MySQL mangia memoria

      Io solitamente lo monitoro utilizzando ```
      top

      
      La percentuale del primo thread è quella indicata dal comando top
      
      Non va bene?
      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • RE: MySQL mangia memoria

      Non ho capito la tua domanda...

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente
    • MySQL mangia memoria

      Salve

      Ho una VPS con LAMP che gestisce un progetto decisamente complesso (circa una trentina di installazioni wordpress più mailman).

      Dopo l'upgrade di memoria (ora siamo a 512) ed un po' di finetuning su Apache direi che il tutto è abbastanza stabile.

      L'unica pecca è che MySQL mangia progressivamente sempre un po' di memoria (come se non la liberasse dopo l'utilizzo...).
      In partenza occupa circa un 3% poi progressivamente (dopo un giorno) arriva fino ad oltre un 6%, lasciando solo una cinquantina di kb liberi di memoria (non arriva ad intaccare la swap).

      Vorrei tenere un margine di sicurezza di memoria un po' maggiore per eventuali picchi di richieste.

      La mia soluzione al momento è un bel reboot così calmo le mie ansie, ma vorrei capire dove sta l'inghippo.

      Specifico che quasi tutte le installazioni plugin di wordpress hanno il loro bel WP-SuperCache (santosubito...) installato.

      Riuscite a darmi qualche indicazione?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vagamente