Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. utah
    3. Post
    U

    utah

    @utah

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 46
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da utah

    • bug F24 da Uniconline

      Credo ci sia un bug nell'F24 da Unico.
      In sostanza: ho un debito di 5000 e un credito di 2000. Saldo: 3000.
      Se imposto il pagamento ad agosto (quello con la maggiorazione dello 0,4%), l'F24 mi genera prima un "nuovo" debito dato dalla somma del credito e del debito originali (2000+5000=7000 nuovo debito) per poi togliermi il credito (7000-2000=5000 nuovo saldo).
      Quindi ATTENZIONE!

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utah
    • RE: Bene ammortizzabile

      Sì, libero prof in contabilità semplificata (solo registri IVA).

      Riporto la risposta ottenuta su un altro forum (grazie PICO):
      "Annoterei, per ulteriore scrupolo, gli ammortamenti dell'anno sul registro acquisti, anche se non obbligatorio."
      Ovvero: poichè viene ammortizzato solo l'imponibile, si riporta sul registro degli acquisti il costo totale del bene (imp + iva) al fine della liquidazione periodica IVA, mentre si riporta il singolo ammortamento al fine delle imposte dirette.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utah
    • RE: Registrazione fattura

      Riporto un saggio suggerimento (grazie PICO) ottenuto su un altro forum :
      "Puoi creare un conto denominato "ritenute subite", ti aiuterà al momento della dichiarazione per quantificare le ritenute che saranno oggetto di certificazione e verrà stampata sul registro vendite".
      E nel caso di registri cartacei:
      ""Battezza" una colonna del registro e così otterrai lo stesso il risultato di poter quantificare le ritenute e, ulteriore vantaggio, avrai sott'occhio il soggetto che dovrà rilasciare la certificazione".

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utah
    • RE: Registrazione fattura

      Mi sono sentito stranamente antiquato....
      Comunque: la scelta di fare tutto a mano deriva dal fatto che ho una contabilità estremamente semplice con pochi movimenti. Inoltre non sono riuscito a trovare un software che fosse così semplice da prevedere appunto solo la registrazione dei registri iva: quelli disponibili, free e non, hanno tutti maschere super complesse con la possibilità di inserire tutta una serie di dati che non fanno altro che confondermi ancora di più le idee. Quando poi sono semplici a sufficienza, manca qualcosa (es gestione cespiti).
      Ma ritornado alla domanda iniziale, mi è sorto un dubbio: essendo appunto in contabilità semplificata e dovendo quindi integrare i registri con le informazioni estranee all’IVA, ma necessarie per il calcolo del risultato fiscale d’esercizio, non è che devo inserire comuqnue anche il dato della ritenuta d'acconto?

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utah
    • Bene ammortizzabile

      Buongiorno,
      torno con un altro quesito riguardo i libri contabili, spero non troppo elementare.
      All'atto dell'acquisto di un bene ammortizzabile (es mobili ufficio) inserisco il bene nel registro dei cespiti.
      Devo riportare il medesimo acquisto anche sul Registo IVA degli acquisti? Se sì, come (valore totale, valore del singolo ammortamento, ...)?
      Grazie per le delucidazioni

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utah
    • RE: Registrazione fattura

      Perfetto!
      Quindi, ritornando all'esempio, è confermato che i dati della fattura originale da riportare sul registro sono:

      Imponibile: 100
      IVA 20%: 20
      *Totale: 120

      *Molte grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utah
    • Registrazione fattura

      Buonasera a tutti,
      dopo aver letto parecchi post, spero di non ripetere una domanda già fatta, nel caso mi scuso.
      Sono un professionista in contabilità semplificata che gestisco tenendo i registri IVA degli Acquisti e delle Fatture.
      Un dubbio: nel caso di una tipica fattura con ritenuta d'acconto:

      Imponibile: 100
      IVA 20%: 20
      Totale: 120
      Ritenuta 20%: 20
      Netto Fattura: 100

      l'importo da riportare sul Registro Fatture è 120? Corretto?
      E il valore senza ritenuta d'acconto del Netto fattura (100) che fine fa?
      Grazie per i chiarimenti

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utah