Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ulrich0
    3. Post
    U

    ulrich0

    @ulrich0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 42
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ulrich0

    • Le mail mi tornano indietro se inserisco un determinato link.

      Buongiorno a tutti,

      vi scrivo per avere un parere tecnico sul problema che mi sta capitando.
      Ho un sito su aruba con webhosting + mail. Da un paio di mesi (coincidente con il momento in cui ho rinnovato il dominio - giorno più, giorno meno) quando invio e-mail mi tornano indietro o vengono bloccate come spam.
      In firma alle mail inserisco i recapiti dei social network e un link a un sito web esterno (sito di una associazione no profit).
      Ho notato che togliendo il link al sito web le mail arrivano a destinazione in percentuale molto maggiore.
      Notavo anche che sono soprattutto gli indirizzi @poste.it e @fastwebnet.it a bloccarmi.

      Inoltre ogni 1-2 mesi invio una newsletter ad una lista di iscritti (opt-in) che arriva sempre a destinazione senza intoppi; nell'ultima news ho inserito anche l'indirizzo dell'associazione di cui sopra e una buona parte delle mail sono tornate indietro.
      Ho provato ad inviarle con server smtp di terzi: stesso risultato.
      Ho già fatto una ricerca sulle blacklist, ma non compaiono i miei indirizzi, nè quelli del link all'associazione che dà problemi.

      La cosa strana è che ogni tanto mi tornano indietro mail che io non ho mai inviato; il messaggio che torna indietro è il classico spam in stile "truffa alla nigeriana" (senza offesa).

      Non so cosa stia succedendo e, soprattutto, come porvi rimedio.
      Ho letto da un altro topic di Cloudmark: posso esserci finito dentro? Se si, come posso controllare/rettificare la mia posizione?

      !!Help!!

      postato in Web Marketing e Content
      U
      ulrich0
    • Hsting su aruba: voi offrite il servizio, ma i dati caricati sono miei!

      Gentilissimi buonasera,

      volevo rendervi partecipi dell'esperienza che sto passando su aruba:
      un mio cliente mi ha chiamato dicendomi che il forum del suo sito era irraggiungibile. Dopo una rapida verifica è uscito fuori che il forum era ospitato su un sotto-dominio (o terzo livello come lo chiama aruba) scaduto lo scorso febbraio.
      A febbraio 2012 il mio cliente aveva rinnovato il dominio principale, ma non il sottodominio; aruba non gli ha inviato nessuna comunicazione, quindi lui ha pensato fosse tutto a posto.
      A inizio settembre (dopo 7 mesi dalla scadenza) aruba ha disattivato il sottodominio, ancora una volta senza comunicare nulla.
      Il forum aveva dei moderatori, ma nessuno che si occupasse del backup tramite ftp: morale della favola, nessuno è in possesso di un backup recente del forum...
      Ho aperto un ticket su aruba, notificando la mancata comunicazione da parte loro e chiedendo se esistesse un backup delle pagine in oggetto. La loro risposta è stata la seguente:


      *Gentile cliente,
      in merito alla presente segnalazione le confermo che il dominio di terzo livello xxxxxx.xxxxxxx.xx è scaduto.
      Può provvedere ad eseguire il rinnovo accedendo all'area clienti del sito hosting.aruba.it, di seguito le invio il link:

      https://hosting.aruba.it/areautenti.asp

      Una volta eseguito e pagato il rinnovo provveda a ricontattarci in modo tale che ci mettiamo a disposizione per ricercare un copia di backup del materiale.

      Restiamo in attesa di un suo riscontro.

      Distinti saluti. *


      Non speravo molto nel fatto che i dati fossero recuperabili, ma la loro risposta mi fa intendere che mantengono comunque tutto anche dopo la scadenza del dominio.
      E mi fa capire anche che potrei riavere tutto indietro se riattivassi il sottodominio e gli chiedessi gentilmente di ricercare un backup...
      Come mio "riscontro" gli ho fatto gentilmente notare che se le pagine fossero ancora presenti in qualche loro backup, sarebbero di proprietà del mio cliente, non un loro ostaggio da rilasciare in caso di riscatto/rinnovo. Tutto questo considerando anche che il mio cliente vorrebbe cambiare nome del sottodominio, perchè quello attuale non è proprio coerente con il contenuto.

      Io per principio non mollo; qualcuno si è trovato nella stessa situazione? Come ne siete usciti??

      postato in Hosting e Cloud
      U
      ulrich0
    • RE: quale miglior tool per creare mappa sito?

      Guarda, io ho un sito di 3000 pagine con contenuti dinamici e l'unico programma in grado di generarmi una sitemap corretta é questo:
      microsystools.com/products/sitemap-generator/

      Certo, non è nè gratuito, nè economico, ma fa il suo lavoro ed è ricco di opzioni. Ha una versione di prova di 30 giorni.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      U
      ulrich0