Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ugo.c
    3. Post
    U

    ugo.c

    @ugo.c

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ugo.c

    • Quale hosting ?

      Ciao a tutti

      Dopo che il mio vecchio provider mi ha fatto passare le pene dell'inferno, ho deciso di muovere in altro loco il mio sito. Ora essendo stufo di mini-spazi e maxi-prezzi avevo pensato anche al mercato americano con maxi spazi e mini prezzi.
      Ora quello che mi chiedo, come fanno certe strutture ad offrire oltre 1000 Gb di spazio disco e oltre 10000/15000 Gb di bandwidth a 6/7 $ al mese? Onestamente sono numeri ai quali in Italia non siamo abituati e ci lasciano un po' esterefatti; in Italia a quel prezzo si comprano circa 50/100 Mb di spazio disco..

      Vi dico di cosa avrei bisogno : Un server Linux con estensioni di FrontPage installate. Poi per quanto riguarda ala quantità di spazio e il traffico mensile incluso, quello è da vedere in relazione al prezzo.
      So che la connettività Italiana è più veloce per coloro che visitano il sito dall'Italia; ma so anche che costa molto ma molto di più, quindi accetterei anche una connettività estera che mi dia più spazio, affidabilità e risorse a scapito di una conessione un po' più lenta.

      Qualcuno di voi è webmaster? Ha qualche buon hosting (affidabile sopratutto..) da consigliare? Qualcuno di voi ha esperienza con hosting internazionali? Quali i pro e i contro? Gradirei risposte da chi ha o ha avuto esperienze dirette in tal senso e non conoscenze "per sentito dire" o per aver letto sul web.

      Grazie in anticipo
      Ugo

      postato in Hosting e Cloud
      U
      ugo.c
    • RE: Scrivere in un determinato punto della pagina..

      @probid said:

      Praticamente se ho ben capito tu hai un file di testo con del testo che vorresti stampare in una tabella come variabile.
      Dunque devi mettere manualmente un separatore ("|") tra le parti di stringa da separare.
      poi fai così:
      [php]<?
      $array=file("file.txt");
      $elementi=explode("|",$array);
      ?>[/php]
      così hai una array di cui gli elementi sono le stringhe comprese tra le "|".
      Ora per la prima parte usa la variabile:
      $elementi[1];
      Per la seconda
      $elementi[2];
      ecc...

      Non so se mi sono spiegato molto bene :D:D

      Forse ho quasi capito (:D), facciamo un esempio pratico : diciamo che il form raccolga le tre seguenti variabili $1=Pippo (nickname), $2=Ciao (commento) $3=80.56.123.124 (numero IP)
      Ora quindi il problema è che devo far scrivere la variabile $1 nella prima fila e prima colonna di una tabella già esistente nella pagina dove si devono stampare i risultati del form (come quella che hai visto nell'esempio) , la variabile $2 nella prima riga e seconda colonna, la $3 nella prima riga e terza colonna.

      Col sistema che tu dici ottengo questo risultato?

      Grazie
      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • Scrivere in un determinato punto della pagina..

      Ciao e buon anno a tutti !!

      Prima di Natale avavo chiesto alcune info su come memorizzare certe variabili e far in modo che rimangano anche col refresh della pagina; a forza di "smanettare" sono riuscito a giungere ad una qualche soluzione usando il comando **$fp **quindi facendo scrivere le variabili direttamente in un'altra pagina php e pare che esse rimangano anche ricaricando la pagina, quindi una parte è risolta, ma ora amici avrei bisogno di un'altro piccolo supporto da parte vostra.
      Come far scrivere le dette variabili in un punto specifico della pagina, in una cella di una tabella per esempio?

      Allora supponiamo che io abbia un form ( o una qualsiasi pagina di input) che raccolga queste 3 variabili : $1form1, $2form1, $3form1 e me le vada a scrivere su un pagina php, però dovrebbe scriverle dove dico io, per capire meglio date un'occhiata a questa banale tabella http://www.ucm-fishing.com/xscripts/test.htm , così si capisce meglio cosa intendo, cioè le variabili raccolte devono essere scritte dove le vedete in tabella, e così anche per altri form che la tabella raccoglierà, il concetto è sempre quello : far scrivere le variabili in un punto specifico deciso da noi.

      Grazie in anticipo
      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • RE: Upload files con PHP

      Grazie Cali

      Era proprio quello il problema : tramite FTP ho cambiato il CHMOD della cartella di destinazione ( era 755 e l'ho settato a 777), ho reimmesso la corretta path come mi hai suggerito e sono riuscito a uploadare sul server un maledettisimo file 😄 .

      Ma l'odissea non finisce qui.. come utilizzare il file. Ovviamente dovrò utilizzare i files uploadati, però se accedo al server con le mie password non me li fa ne aprire ne copiare e incollare sul mio pc, questo non è possibile. Allora come bisoogna fare per utilizzare questi files? Bisogna farli leggere da un'altra pagina php e tramite la stessa pagina trasferirli da qualche altra parte o.. ?

      E un'altra cosa : qualcuno mi può fare un esempio banale con qualche riga di php su come consentire il permesso di upload ad un solo tipo di estensione di file specificato?

      Grazie ancora e scusate per l'invadenza, ma quando non si sa .. si cerca di sapere, la vostra sola colpa è.. saperne più di me :bho:

      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • RE: Upload files con PHP

      ... scusate, guardate il post successivo, per errore l'ho spedito 2 volte..

      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • RE: Upload files con PHP

      Allora , siamo un pezzo avanti :fumato:

      Ho chiesto al mio provider e in attesa della e-mail di risposta ho cercato un po' da solo e ho scoperto che era sufficiente mettere questa banale riga in un file php per saperlo :

      **echo $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']; **

      ovviamente per funzionare la pagina php contenente il comando suddetto deve essere caricata sul server.

      Diciamo che ora ho la mia path assoluta impostata così :

      /home/user/miosito.com/var/www/html

      Questo è il risultato ottenuto dal mio comando inserito nella pagina php ed è perfettamente corrispondente a quello che mi ha mandato il mio provider nella e-mail di risposta, quindi la path assoluta è questa.

      Risolti i problemi quindi? Macchè..
      L'upload deve essere fatto in una sottocartella del sito come dicevo nel mio primo post /upload/data , ora dove debbo aggiungere queste sottocartelle nella path assoluta del sito? Dopo il nome del sito (miosito.com) oppure dopo l'ultima cartella della path assoluta (html) ?

      Ho riprovado lo script di upload , ma mi da sempre errore di caricamento e file non caricato, ho provato anche ad inserire nello script la path assoluta senza le mie sotto cartelle, pensando che potesse uploadare i files nella cartella principale del sito, invece non è così..

      Dove diamine sbaglio ?? Come se ne esce fuori ( a parte rinunciare..:D ) ??

      Grazie in anticipo
      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • RE: Upload files con PHP

      @probid said:

      La path assoluta dipende dal server dove è collocato il tuo sito...quindi devi chiederla al fornitore del tuo hosting.
      Per il chmod tramite PHP leggi qui:http://www.php.net/manual/en/function.chmod.php
      Per filtrare dei formati di files devi postarci lo script php che utilizzi in modo da poterlo adattare

      grazie mille delle risposte probid

      Ora contatterò prima di tutto il mio provider per la maledetta "path assoluta", poi risolto quello vi posto lo script .
      Anche il link al manuale chmod è utilissimo.

      Grazie e a presto
      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • RE: Upload files con PHP

      Un'ulteriore cortesia:

      ho visto in molti script che c'è la possibilità di ascludere alcune estensioni i di files dall'upload; io invece vorrei sapere come si fa ad "autorizzare" ad esempio uno solo tipo di file nell'upload; esempio : *.dat, oppure *.jpg ecc...

      Grazie
      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • Upload files con PHP

      Ciao a tutti

      Molti si scandalizzeranno per un problema così banale, ma tant'è .. :arrabbiato:

      Ho la necessità di inserire sul mio sito un paginetta per uploadare files, so che ci sono centiania di scripts appositi , anzi leggendo qualche guida penso potrei scriverne uno molto banale anch'io, ma un conto è scrivere un'altro è farlo funzionare bene.
      Ho usato uno script php "preconfezionato", ma purtroppo non ha funzionato e i files non sono stati uploadati ( il messaggio è "problema di caricamento".. si .. ma quale? 😄 ).

      Forse ho sbagliato ad inserire la "path assoluta"?
      Supponiamo che l'url dove voglio fare l'upload sia : www.miositoimmaginario.com/upload/data e la cartella principale del mio sito sul mio computer locale sia Miositoimmaginario.

      Ora quale diamine è la "path assoluta" che debbo inserire nello script PHP? 😄 , per favore fatemi un esempio con l'esatta sintassi

      Altro possibile problema (almeno penso): i permessi chmod, forse è necessario che la cartella che deve ospitare i files uploadati sul server abbia certi permessi e quindi necessiti di essere pubblicata per forza via FTP ( io uso sempre Front Page per pubblicare il sito) in modo da settare CHMOD?
      Oppure chmod può/deve essere settato nello script php?

      Insomma mi sento un po' stupido a non saper risolvere una cosa così banale, come può essere il semplice inserire un form per uploadare files sul proprio sito, ma questa è la dura realtà, allora ho pensato di chiedere aouto a chi ne sa sicuramente più di me.

      Grazie anticipatamente
      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • RE: Il php del neofita

      @massy said:

      Ciao e benvenuto.

      Premetto che la tua pagina non la vedo.
      Da quel che ho capito potresti risolvere imparando ad usare le sessioni di php.

      Rif: [url=http://it2.php.net/session]PHP: Session Handling Functions - Manual
      Ciao

      Grazie del link

      ma pensavo fosse qualcosa di molto più semplice che dover imparare quasi tutto il linguaggio php 😄
      Onestamente penso ancora che un paio di righe giuste in php aggiustino le cose senza troppe complicazioni , purtroppo però , per ora non so quali siano.
      Grazie comunque e a presto.

      Ugo

      postato in Coding
      U
      ugo.c
    • Il php del neofita

      Ciao a tutti

      Mi chiamo Ugo e sono titolare di un sito web dall'Ottobre 2002, sito completamente autocostruito e gestito, ho sempre usato (e continuo a farlo) Front Page per editare e pubblicare i contenuti (raramente ho usato l'FTP), tutte le volte che mi è servito di usare moduli , ho creato anche quelli con FP; poi succede che vuoi dare maggiore "interattività" al tuo sito e cominci a impelagarti con Javascript e php.. e cominciano i casini ^__^ .
      La questione è molto semplice: il mio sito è numero 1 in Italia per un giochino simulatore di pesca sportiva (Fishsing Simulator) e questo gioco ha la possibilità di essere giocato anche online, col solito sistema : uno fa da host comunica l'IP e gli altri entrano in game con lui. Ora sul mio sito volevo mettere una pagina che fornisse l'indirizzo IP dopo che il server è stato fatto partire; l'ho fatto ma non funziona come io vorrei .
      Meglio se provate direttamente : andate sul mio sito alla sezione relativa al giochino di pesca CLICCANDO QUI, ora dal menu a sinistra cliccate su "online fishing", bene ora avete una pagina dove potete far partire il server per il giochino, digitate nella casella password : "hfc9" e cliccatete su "start" (tutto senza doppi apici ovviamente). Ok, ora siete nella pagina dove comunicate il vostro server, inserite un parola qualsiasi nella casella comment e cliccate su "submit server".
      Ora siete stati indirizzati sulla pagina che in pratica mostra i risutati del form precedentemente compilato.
      Dovreste avere a sinistra quello che avete inserito nella casella "comment" e a destra il vostro numero IP. Fin qui tutto bene, il dramma arriva quando dovete cambiare pagina e poi tornare alla pagina dei risultati (devono essere visibili altrimenti la gente come gioca?), i risultati del form precedente non esistono più : orrore!!
      Come fare per far in modo che i dati nella pagina dei risultati non si cancellino anche cambiando pagina e poi tornando?
      Oppure che si possano cancellare solo quando io lo decida, magari cliccando su qualche pulsante ecc..

      Grazie anticipatamente per le risposte
      Ciao
      Ugo :mmm:

      postato in Coding
      U
      ugo.c