Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tuxsoul
    3. Post
    T

    tuxsoul

    @tuxsoul

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tuxsoul

    • Problema colla riscrittura degli URL (mod_rewrite)

      Salve a tutti!

      Sto scrivendo un sito che fa grande uso della riscrittura degli url.

      In pratica nel mio .htaccess ho roba del tipo:
      RewriteRule ^[A-Za-z0-9_-]{3,24}/album/[0-9]{4,8}/[0-9]{1,3}$ album.inc.php?utente=$1&id=$2&p=$3

      Che mi regge URL del tipo
      /utente/album/14745/7
      album.inc.php?utente=utente&id=14745&p=7

      E questo funziona.
      Però, all'inzio dello stesso file .htaccess ho qualcosa di molto più semplice:

      RewriteRule ^registrati$ registrati.inc.php

      Ora, visitando l'indirizzo
      /registrati, quel che ottengo è un bel 404
      "The requested URL /registrati was not found on this server."

      Quindi come se cercasse il file /registrati che, appunto, non esiste.
      Mi ignora quella riga? O è strutturata male? Vi prego la cosa mi fa impazzire.

      Ah, e la stessa riga del tipo:
      RewriteRule ^login$ login.inc.php
      Invece funziona. Cioè mi da il 404, ma non trova "login.inc.php", quindi il mod_rewrite funziona. :mmm:

      Grazie in anticipo per le eventuali risposte :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tuxsoul
    • RE: Gestione date antecedenti al 1/1/1970: come?

      @Thedarkita said:

      Metti il numero negativo...

      esempio:
      [php]
      $time = -10000000;
      echo date("j M Y", $time);
      [/php]Restituisce 7 Sep 1969

      Non va, mi torna 1/1/70 :mmm:

      postato in Coding
      T
      tuxsoul
    • Gestione date antecedenti al 1/1/1970: come?

      Ave a tutti 🙂
      C'è un dilemma che mi fa a dir poco scervellare :():
      In PHP, per salvare una data (nel mio caso in un database) in un'unica stringa, il metodo più comune è mktime(); un sistema Unix che genera un numero composto dai secondi (se non sbaglio) passati dal fatidico 1/1/1970, detto l'Unix Epoch. Se inserisco una data antecedente a quest'evento, il numero diventa negativo oppure ha come valore 0. In questo caso, se uso la funzione che mi permette di stampare la data partendo da questo valore, ricevo come output 1/1/70. Dato che il mio sito sfrutta le date ed mktime per la registrazione, quindi deve poter supportare date antecedenti, come posso fare?
      Grazie in anticipo 😉

      postato in Coding
      T
      tuxsoul
    • RE: MySQL: Controllo esistenza nome utente, output: pagina bianca.

      @Thedarkita said:

      Con la @ non risolvi nulla se non nascondere l'errore...

      metti :
      [php]mysql_query("select * from dr2utentitest where username='$username'") or die(mysql_error())[/php]ed vedi dove sta l'errore

      Visto e risolto, grazie mille 😄

      postato in Coding
      T
      tuxsoul
    • RE: MySQL: Controllo esistenza nome utente, output: pagina bianca.

      Mi correggo: ora la pagina viene visualizzata e l'utente può registrarsi senza essere interrotto anche se il suo nome utente esiste, ed i suoi dati vengono aggiunti alla tabella. Quindi resta ancora il problema.

      postato in Coding
      T
      tuxsoul
    • MySQL: Controllo esistenza nome utente, output: pagina bianca.

      Salve 🙂
      Premetto che è da due giorni che utilizzo MySQL abbinato a PHP (prima preferivo files di testo, ma mi son stancato per via del conosciuto scarso livello di "sicurezza", se così la si può definire).
      Ho creato un modulo di registrazione che crea una riga all'interno della tabella degli utenti. Quando inserisco queste righe** l'output della pagina è una schermata bianca**: come mai?

          $check_username=mysql_query("select * from **dr2utentitest** where username='**$username**'");
          $get_username=@mysql_fetch_array($check_username); 
          $existsusername=$get_username[username]; 
          if(**$username**==$existsusername){ 
      header('Location: **registrati.php?errore=2**');  
          }
      ```**dr2utentitest** > tabella contenente i dati degli utenti.
      **registrati.php?errore=2** > pagina che mostra l'errore del nome utente già esistente.
      **$username** > parametro impostato precedentemente che ha come valore l'username appena inserito dall'utente nel modulo della registrazione.
      
      Grazie in anticipo,
      Tux :)
      postato in Coding
      T
      tuxsoul