Bene bene... Potreste però almeno togliere la pagina di segnalazione di un sito, visto che questo non potrà essere inserito nella directory, e noi editori continuiamo a ricevere email di segnalazioni che non possiamo editare.
Grazie Carlo
Bene bene... Potreste però almeno togliere la pagina di segnalazione di un sito, visto che questo non potrà essere inserito nella directory, e noi editori continuiamo a ricevere email di segnalazioni che non possiamo editare.
Grazie Carlo
Qua in fondo dice che lo strumento "visualizza come Google" non segue i redirect.
Cmq ora ho già indicizzati sia la pagina vecchia che nuova, per rimuovere la vecchia quindi in definitiva mi consigli di inviare all'indice gli URL vecchi?
Grazie per l'aiuto.
Grazie mille, sì, c'è l'opzione "Invia all'indice", ma a cosa serve?
Salve,
nel mio sito ho cambiato ad alcune pagine l'url, e il vecchio url fa redirect al nuovo.
Volevo sapere come faccio a cancellare dall'indice di Google le pagina col vecchio indirizzo, visto che ora sono presenti entrambi.
Posso fare una rimozione dagli strumenti per Webmaster, anche se la pagina vecchia in realtà fa redirect alla nuova (dalle linee guide di Google dovrei rimuoverla, in modo che restituisca errore 404)?
Grazie,
Ciao,
sono un editore di vecchia data, ma ormai da 3 anni non edito più. Mi è ritornata voglia di editare, ma non riesco ad accedere. Sulla pagina della directory alla voce login dice di loggarmi sul forum, io sono loggato sul forum, ma se ritorno nella pagina della directory non cambia nulla, non sono loggato e dice ancora di andare sul forum e loggarmi.
Come devo fare?
Purtroppo i tempi di pubblicazione solitamente superano di molto i 20 giorni. Nella mia categoria devono essere ancora approvati siti del 2010.
Se i testi sono stati tradotti correttamente i motori di ricerca dovrebbero considerarli come originali.
Ciao,
trovi informazioni relative ai criteri di selezioni dei siti a questa pagina http://www.dmoz.org/World/Italiano/guidelines/include.html con riferimento specifico ai siti con affiliazione
Ciao OBA86,
A mio avviso è più probabile che ti recensiscano se proponi nella categoria dedicata a New York la sottocartella del tuo sito relativa alla città.
Per il resto titolo e descrizioni mi sembrano perfette!
Secondo me 20 €, ma dipente dalla qualità e dalla popolarità dei siti.
@sughero3 said:
Il Messia? ... Veramente io apettavo il TRAM!
@Giorgiotave said:
Ragazzi mi dispiace tanto per questo ingiustificato ritardo.
So che volete la mia testa, ma non mi dimetterò mai!!!
No ad elezioni anticipate
In linea di massima quanto tempo ci vuole ancora?
Ciao, ho trovato un bel nome a dominio ma non libero nelle estensioni .it e .com ma disponibile in tutte le altre.
Cosa mi consigliate tra:
.eu
.net
.info
e le altre estensioni escluse il .com ed il .it?
Il sito sarà un portale scritto in italiano con foto dei miei viaggi come il mio sito in firma
Sì, ma puoi solo segnalare siti in inglese
@chiarastorti said:
Mi fa piacere esserti stata di aiuto, comunque mi sento di chiederti perchè non lo registri subito... le idee geniali a volte vengono anche ad altri, ed è sempre bene non lasciarsi sfuggire le occasioni!
Per le disponibilità dei domini (qualsiasi estensione) basta che consulti i WHOIS, sia quelli presenti nei siti degli hosting sia quelli "esterni" ai siti di hosting.
Perchè aspetto di terminare prima il sito, lo registro quando è già pronto per essere uplodato
Per il whois, grazie
Ciao chiarastorti e grazie per la risposta
Mentre leggevo il tuo post mi è venuto un colpo di genio che cercavo da un anno...
Ho trovato un nome dominio che a me piace da morire. Inoltre è libero, contenente la chiave che voglio posizionare (che è molto ricercata secondo Google insight for search ma possibile da raggiungere, guardando le serp), corto, facile da ricordare, senza trattini e con l'estensione adatta al mio scopo... insomma, perfetto
Non lo cito qua per paura che qualcuno me lo registri prima di me, poichè lo registrerò quest'estate.
Non so come ringraziarti, mi ricorderò di te
PS: Sai se si può verificare la disponibilità di domini .net senza andare nel sito di un hosting?
Salve ragazzi,
Devo registrare un nome a dominio, ma vorrei pensare ad una buona scelta, perchè in futuro non la potrò più cambiare.
Voglio registrare un nome a dominio generico, cosìcchè posso creare diverse sottodirectory su cui uplodare i vari siti.
Per adesso ho in progetto solo un sito di viaggi, che pubblicherò nella directory /vacanze
Riguardo al nome a dominio, ho poca fantasia...
Quindi se qualcuno di voi ha qualche bella idea mi faccia sapere!
Raccoglierò qui tutti i possibili nomi a dominio, e poi ne sceglierò uno.
Inizio col proporvi l'unico che mi è venuto in mente,
myphotoweb.it
Fatevi avanti!