Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tromba
    3. Post
    T

    tromba

    @tromba

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tromba

    • RE: DUBBIO SU RITENUTA D'ACCONTO...con e senza fattura

      Da quello che è affiorato dall'incontro con i responsabili della scuola di musica,_ho capito che il mio compenso sarà pari a 10,00 euro all'ora con fattura (quindi in tasca avrò subito ho 8,32 euro) (10,40 compenso + 4%_riv.parziale al 4% - la rit.d'acc.al 20%) mentre il 20% di ritenuta pari a 2.08 euro lo versa in anticipo la scuola.
      La mia collega che non emette fattura per prestazione occasionale e in tasca avrà subito 10,00 euro e in più le versano la ritenuta..............

      Secondo voi è corretto.......???
      Ma in questo modo la mia collega non costa di più alla scuola......???

      Che fine fanno poi i soldini delle ritenute che versiamo in anticipo.........?
      Qualcuno dice che sono sempre soldi nostri che poi ci ritornano......?!?!?
      Ma se li versiamo per (le tasse), non vedremo più quella parte di compenso..............giusto.....???

      Grazie in anticipo.
      Simone.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tromba
    • DUBBIO SU RITENUTA D'ACCONTO...con e senza fattura

      Carissimi esperti di Social Network di Giorgiotave,

      sono 5 anni ormai che posseggo regolare partita iva come libero professionista nel campo della musica/insegnamento.

      Vi scrivo solo per chiarire un dubbio sortomi all'ultima riunione con i responsbili di una scuola privata di musica alla stipula di un nuovo contratto.

      Nel chiarire i punti di deto contratto per lo svolgimento del corso, il responsabile della segreteria mi conferma che tutti gli insegnanti dei corsi verranno retribuiti allo stesso modo (euro 10,00 per ogni ora di lezione).

      A fine mese, emetto regolare fattura per 10 ore di lezione nel seguente modo :

      imponibile 100,00
      x 4% rivalsa parziale INPS = 4,00
      totale fattura = 104,00
      x 20% in meno di ritenuta d'acconto = 20,80
      totale a pagare = 83,20.

      La mia collega insegnante (che non emette fattura) che deve essere retribuita allo stesso modo, prende subito euro 100,00 x 10 ore di lezione e le versano la ritenuta d'acconto......!?!?!?!?

      Secondo voi è corretto questo trattamento.

      Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

      Cordiali saluti
      Simone.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tromba