Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tregenda
    3. Post
    T

    tregenda

    @tregenda

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tregenda

    • RE: casa in campagna

      grazie!!
      approfitto della tua competenza e pazienza ancora per una cosa... ma il periodo di dieci anni cui si riferisce l'art 1669 cod. civ. decade con il cambio di proprietario o rimane strettamente legato all'iimobile indipendentemente dal numero dei proprietari?
      con questo ti ringrazio e ringrazio tutti quelli del forum
      a presto

      [treg]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tregenda
    • RE: casa in campagna

      ciao,
      perfetto, ora è molto chiaro grazie. per caso sai cosa comprende la garanzia decennale del costruttore? non so, tetto o impianti ecc.
      ci sono leggi di riferimento?

      [treg]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tregenda
    • RE: casa in campagna

      grazie per la risposta,
      perdonami ma non ho capito bene la differenza tra applicazione della garanzia e vizi occulti. come si fa a verificare se esiste un vizio? e la garanzia è vincolata all'esistenza di un vizio?
      e poi, il nuovo proprietario può pretendere qualcosa da me?
      grazie ancora

      [treg]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tregenda
    • casa in campagna

      ciao a tutti,
      circa 4 anni fa ho acquistato una villetta (nuova) con giardino in campagna, che a luglio di quest'anno, per motivi di trasferimento sede lavorativa, ho venduto. la casa era molto grande (circa 200 mq su 3 livelli) e ci vivevamo solo io e mia moglie. per ovvi motivi, il riscaldamento era ripartito per le stanze più vissute, ad esempio una stanza adibita al mio studio e la mansarda, a volte, venivano riscaldate il minimo.
      ora ho venduto la casa ad una famiglia molto numerosa che 'vive' ogni stanza. il nuovo proprietario si è rivolto a me perché da qualche settimana si sono presentate evidenti macchie di muffa sui muri proprio nelle stanze che scaldavo meno. avevo avuto anche io qualche problema di umidità, tra l'altro risolti con normale trattamento antimuffa, ma assolutamente nella norma per una casa in campagna. la casa è nuova ma il nuovo proprietario sostiene che ci sono delle infiltrazioni o tubi rotti.
      le mie domande sono: può il nuovo proprietario rivolgersi a me per problemi non riscontrati durante la mia permanenza in casa?
      e poi, se i problemi sono seri, la famosa garanzia di 10 anni del costruttore si può far valere?
      scusate la lunghezza del post ma mi trovo in una situazione spiacevole.
      se qualcuno ha qualche info o notizia a riguardo...
      grazie a tutti

      [treg]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tregenda
    • RE: buongiorno a tutti

      ciao gaetanuzza,
      grazie del benvenuto!

      [treg]

      postato in Presentati alla Community
      T
      tregenda
    • buongiorno a tutti

      ciao a tutti,
      è la prima volta che partecipo ai vostri forum e colgo l'occasione per ringraziarvi. mi sono interessato perché ho qualche problema con la casa che ho appena venduto. aprirò una discussione in consulenza legale.
      per il momento grazie e a presto

      [treg]

      postato in Presentati alla Community
      T
      tregenda