Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Trauma
    3. Post

    Trauma

    @Trauma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    3
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da Trauma

    • Confuso dai requisiti dell'azienda per cui lavoro

      Mi trovo in una situazione leggermente confusa per me.

      Sono manager in un'agenzia.
      L'altro giorno l'amministratore dell'azienda mi ha chiesto di fare un corso di formazione per i miei colleghi, in cui parlare delle mie conoscenze sul management (che ho imparato da solo). Come ad esempio: organizzare il mio lavoro con Google Sheets, le formule in Google Sheets, dei principi relativi alla gestione (che implemento), come organizzo il mio tempo, e cosi avanti.

      E quando lo hanno detto, non mi hanno chiesto se lo volevo o no, ma mi hanno detto che doveva essere fatto, senza conoscere la mia opinione.

      Vi sembra normale una pratica del genere?

      Cioè, ho investito il mio tempo per svilupparmi, ho letto libri sul management, ho guardato tantissimi video su Youtube in quanto riguarda i Google Sheets, non e che l'azienda mi ha pagato questo tempo.

      postato in GT Fetish Cafè
      Trauma
      Trauma
    • Timer Pomodoro, qualcuno li usa?

      Dal momento che molti di noi spendono molto tempo davanti al computer, probabilmente alcuni usano metodi per distrarsi dal computer, per fare una pausa.

      Io faccio cosi e per questo utilizzo un'applicazione chiamata BeFocused, dove si impostano gli intervalli di tempo al termine dei quali suonare la sveglia e alzarsi dal computer.

      Un altro vantaggio di questa app è che conta gli intervalli di tempo lavorati, quindi posso tenere conto di lavorare 8 intervalli in ufficio. L'applicazione viene ripristinata alle 00:00 e il giorno successivo si ricomincia dall'inizio.

      Il problema è che oltre alle 8 ore in ufficio, lavoro anche da casa per sviluppare la mia attività, per la quale utilizzo la stessa applicazione per cronometrare il mio tempo.

      Il più delle volte divido questi intervalli in modo casuale durante il giorno, cioè lavoro 2 ore al mattino per la mia attivita, poi vado in ufficio e faccio 6-9 ore di lavoro, e nel sera altre 3-4 ore di lavoro per la propria attività. E BeFocused somma tutti questi intervalli, senza poterli differenziare.

      Quindi la domanda è se conoscete un'applicazione simile, ma dove posso creare 2 utenti, per i quali vengono contati intervalli separati. Per poter mettere pausa nel mezzo dell'intervallo di lavoro d'ufficio e passare a un intervallo di lavoro per la mia attività.

      postato in GT Fetish Cafè
      Trauma
      Trauma
    • RE: serp cambia anche a seconda del browser ?

      Ho provato con Mozilla e Google Chrome, ma non ho notato grandi cambiamenti nella SERP.
      I siti perduto/guadagnato una posizione ciascuno
      Untitled-1.jpg

      postato in SEO
      Trauma
      Trauma
    • RE: Home page e-commerce: quali sono i contenuti essenziali?

      Per quanto riguarda il menu, deve essere di facile accesso indipendentemente da dove si trovi il visitatore nel sito.

      Amazon in questo caso e un esempio di cosa non devi fare. Su Amazon, quando sei da qualche parte nel mezzo o in fondo alla pagina, non hai accesso immediato al menu. Devi tornare in alto all'inizio della pagina per accedere al menu.

      Molti siti hanno la funzione che il menu scompare quando scorri verso il basso, ma appare non appena scorri verso l'alto, che penso sia molto conveniente.

      Inoltre, attira attenzione al carrello. Naturalmente, deve essere nel menu e deve essere informativo, mostrando informazione minime ma essenziali, come quanti prodotti hai selezionato finora e l'importo totale. Queste informazioni devono essere visibili non cliccando sul carrello, ma apparire accanto all'immagine del carrello, nel menu.

      postato in E-Commerce
      Trauma
      Trauma
    • RE: Come controlli se il tuo backlink è stato indicizzato da Google?

      Sarebbe meglio qui, perché la domanda è un'altra

      postato in SEO
      Trauma
      Trauma
    • Come controlli se il tuo backlink è stato indicizzato da Google?

      Spero di non disturbare con le mie domande forse stupide, ma come si fa?
      Mi è stato insegnato a inserire in Google:
      site: [nome del sito da cui ho ricevuto il backlink] [anchor utilizzato]
      Come nell'immagine allegata.

      E se la pagina in cui si trova il mio link appare nella pagina dei risultati, allora il link è stato indicizzato da Google. (e qui mi viene in mente un'altra domanda: il link è stato indicizzato o solo visto?)

      Oppure controllando la versione cache della pagina nella quale c'e il link.

      Ma questi non sono metodi pratici quando dobbiamo controllare decine di link. Qualcuno sa un processo più veloce?

      b39e15f3-6146-4ee5-8948-50de1ab3565f-image.png

      postato in SEO
      Trauma
      Trauma
    • RE: Indicizzazione dei backlink

      Grazie ragazzi. Ero ingenuo.
      L'azienda di link building per cui lavoro utilizza tali software e io, senza accorgermene, ho iniziato a usarli a mia volta, quando forse non ne avevo nemmeno bisogno.

      Ma comunque ho dei link da forum italiani che ho creato in settembre e non sono stati ancora indicizzati.

      Quanto devo aspettare in media? E da quali fattori dipende il processo d'indicizzazione?😕
      I forum non sono fonti di SPAM, hanno una buona reputazione.

      @aledandrea, @kal, forse voi lo sapete

      postato in SEO
      Trauma
      Trauma
    • RE: Indicizzazione dei backlink

      @kal leggendo altri tuoi commenti ho capito che sei un fedele seguace della promozione senza link.
      Io sono un seguace dell'utilità dei link.
      Quindi vorrei opinioni da altri membri che usano il linkbuilding.
      Cosa fate per indicizzare i backlink? Aspettate o utilizzate strumenti per accelerare il processo?

      postato in SEO
      Trauma
      Trauma
    • Indicizzazione dei backlink

      Quali strumenti utilizzi per indicizzare più rapidamente i link ricevuti dal vostro sito?
      Attualmente uso Omega Indexer e Elite Link Indexer, ma non sono molto efficaci.
      La documentazione dice che la maggior parte delle pagine verrà indicizzata entro 15 giorni, ma solo il 10% è stato indicizzato durante questo periodo e non è garantito che e il merito di questi strumenti software.
      Ho dei link che ho inviato all'indicizzazione 2 mesi fa e ancora nessun effetto

      postato in SEO
      Trauma
      Trauma
    • RE: Che genere di musica ascoltate quando lavorate?

      Lavoro in ufficio. Ultimamente tendo ad utilizzare la tecnica Pomodoro (50 minuti di lavoro e 10 minuti di pausa).
      Ecco perché metto un video di StudyMD in sottofondo.

      Quindi la maggior parte delle volte ascolto LoFi o musica ambientale

      postato in GT Fetish Cafè
      Trauma
      Trauma
    • Ciao a tutti!

      Mi chiamo Cătălin (nome maschile in rumeno).
      Non vivo in Italia, ma i miei genitori sono li.

      Venivo in Italia in estate, in vacanza. In questo modo ho visitato l'Italia circa 12 volte. Ma una parte della mia anima vive ancora in Italia.
      Mi piace ascoltare Toto Cutugno, Al Bano e Celentano, anche se non sono italiano.

      Perché mi sono registrato a questa community?

      Ebbene, mi sono laureato in una facoltà d'informatica a Chișinău, dove ho studiato anche il sviluppo web, e ora lavoro in un'agenzia di SEO nella Moldavia da 2 anni e mezzo. L'azienda è specializzata in link building.

      Ad agosto ho iniziato da solo a fare linkbuilding in Italia, trovando alcuni progetti su alverde.net.

      Ma voglio migliorare tutto ciò che può essere migliorato, per offrire un servizio veramente di qualità, non solo a parole come fa la maggior parte delle agenzie.
      Ecco perché mi sono unito a questa community.
      Voglio acquisire conoscenze e implementarle a beneficio dei miei clienti. Perché il successo di qualsiasi agenzia dipende interamente dal successo dei suoi clienti.

      Da varie fonti ho sentito parlare di questa community dove ci sono persone con una grande esperienza in SEO, come il grande Giorgio Taverniti.😀
      Quindi mi sono unito per fare domande che migliorerà i servizi che offro, ma anche per rispondere alle domande degli altri.

      Vi saluto!👋

      postato in Presentati alla Community
      Trauma
      Trauma