Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. totone
    3. Post
    T

    totone

    @totone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 103
    • Post 289
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet WWW.PROPAGANDAPUBBLICITA.COM Località Napoli Età 47
    0
    Reputazione
    324
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da totone

    • Il Castello e i giardini di Villandry

      Il Castello di Villandry è posizionato nell?omonima cittadina di circa mille abitanti, nella regione di Centre Val de Loire. Il Castello è famoso in tutto il mondo oltre per la sua bellezza architettonica e il suo meraviglioso stile, anche per i suoi magnifici giardini. Vi consigliamo di scoprire questo magnifico castello e i suoi giardini prenotando un tour Valle della Loira con visita a Villandry.

      Il Castello di Villandry è l?ultimo dei grandiosi castelli rinascimentali costruiti sulle rive del fiume ?Loire?, infatti, fu realizzato nel 1532 da Jean Le Breton seguendo lo stile e i principi allora in voga, il quale rase al suolo un vecchio castello conservando solo la vecchia torre che ancora oggi si può ammirare alle spalle del cortile principale. Questa meravigliosa opera architettonica rimase per oltre due secoli alla famiglia Le Breton, per poi passare nel 1754 nelle mani del Marchese de Castellane, il quale realizzò le dependances ai lati del cortile anteriore e ridisegnò l?interno del castello adeguandolo agli standard di comfort di quel periodo, ed infine, nel 1906 fu acquistato dal dottor Carvallo, bisnonno degli attuali proprietari, che spese somme ingenti per la ristrutturazione dell?edificio e per la realizzazione di quelli che vengono considerati i più bei giardini del mondo.

      Il Castello, il quale nel 2009 è stato classificato come Turismo di Qualità dal Ministero del Turismo, è celebre per i suoi giardini, ammirati ogni anno da migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. I giardini, distribuiti su tre livelli, ricostruiscono un tipico giardino francese del XIV secolo e combinano estetismo ed armonia. Questi giardini sono divisi in diverse terrazze, ciascuna con le proprie caratteristiche, infatti, passeggiando tra i suoi viali troviamo il giardino ornamentale, con i primi quattro quadranti che simboleggiano l?amore e altri che rappresentano simbolicamente la musica, il giardino dell?acqua, dove si può ammirare lo straordinario specchio d?acqua, il giardino dei semplici, che comprende piante aromatiche e medicinali, e l?orto ornamentale, che mescola fiori ed ortaggi in diversi motivi geometrici.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • RE: Twitter & Travel

      https://twitter.com/#!/bedbreakfast

      (tra i portali turistici [bedandbreakfastmania])

      Ciao a tutti

      postato in TikTok
      T
      totone
    • Bed and breakfast Como Villa Cavadini: vacanze sul Lago di Como

      Vai in vacanza a Como e non sai dove pernottare? Ti consigliamo il bed and breakast Como Villa Cavadini. I proprietari saranno lieti di accogliervi e vi faranno sentire come a casa vostra.

      Il bed and breakfast Como Villa Cavadini si trova in posizione strategica rispetto ai 3 grandi laghi del Nord: Como, Lugano e Maggiore. Quest?ultimo, è per estensione il secondo lago italiano dopo quello di Garda. Esso nasce dal fiume Ticino che vi si riversa quando ancora si trova in territorio elvetico formando un ampio delta che sfocia a Sesto Calende. La sua forma allungata, il profilo a U delle sponde, la profondità e i depositi morenici testimoniano la sua origine glaciale, comune, del resto, anche agli altri laghi prealpini.

      Il Lago di Como, invece, è il terzo lago italiano per estensione dopo quello di Garda e del lago Maggiore. La sua caratteristica forma a Y rovesciata è data dai tre rami di: Colico a nord, Lecco a sud-est, Como a sud-ovest, con uno sviluppo perimetrale complessivo di 170Km.

      Il lago è circondato da montagne di cui la più alta è il Monte Legnone I corsi d?acqua affluenti sono 37, tra questi il più importante è l?Adda, seguito dal Mera.
      Non dimentichiamoci del Lago di Lugano, un'oasi naturale ancora quasi incontaminata, nella quale è possibile respirare aria sempre fresca e stare nel totale relax e tranquillità. Le valli che circondano il Lago, come Valsolda, Val Rezzo o Val Cavargna, presentano aspri profili, ma ricche di una rigogliosa vegetazione. Il Lago di Lugano ha forme irregolari e lungo le sue sponde vi sono incantevoli città come Lugano, la più moderna di tutta la zona.

      Per una splendida vacanza immersi nel verde della natura incontaminata prenota presso il Relais Villa Cavadini.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • Bed and breakfast Roma Centro: In and Out

      Roma è una delle mete più desiderate dai turisti italiani e stranieri e i motivi sono diversi. Si può scegliere di visitare le attrazioni classiche, come il Colosseo, Piazza di Spagna, Campo de' Fiori, il centro storico che si ramifica partendo da via del Corso fino ad arrivare alla Fontana di Trevi, al Pantheon a Piazza Navona e raggiungere altri Monumenti di Roma.
      In una delle zone più famose della Capitale, a Campo de’ Fiori, è situato il bed and brekafast **In and Out. **Nato in un palazzo settecentesco nel 2007, il bed and breakfast In and Out è il luogo ideale per godere a pieno delle vostre vacanze a Roma: cordiale, elegante, tranquillo, ben arredato, accogliente, dotato dei migliori comfort.
      Dispone di camere ampie e luminose, recentemente ristrutturate ed arredate con stile. Troverete all’interno della struttura ogni comfort per rendere il vostro soggiorno piacevole: Aria condizionata, cassaforte, bagno privato (la camera verde ha una doccia idromassaggio), connessione internet WiFi gratuita 24 ore al giorno, tv satellitare, cambio asciugamani giornaliero, pick up dai principali aeroporti e stazioni di Roma.
      Roma si rivelerà con i suoi cento volti, molti vi sbalordiranno, sarà sempre una nuova sorpresa scoprirne i misteri e il fascino e la parte magica e nascosta che Roma saprà svelarvi.
      Per maggiori informazioni
      B&B In and Out Roma
      0697998676
      Bed and breakfast Roma

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • Napoli: le splendide chiese del centro storico

      *Vuoi recarti a Napoli per ammirare le stupende opere d?arte delle chiese del centro storico? Scopri in quali **bed and breakfast a Napoli *](http://www.bedandbreakfastmania.com/napoli/napoli.htm)pernottare e come ottimizzare il tuo tempo con questa mini-guida.

      Napoli è situata in uno scenario naturale tra i più belli del mondo e possiede un grande patrimonio storico, artistico e culturale di straordinario valore.
      Ubicata al centro dell?omonimo golfo tra il Vesuvio, la zona vulcanica dei Campi Flegrei e la penisola sorrentina, ha di fronte le splendide isole di Capri, Ischia e Procida.
      Il centro storico di Napoli, il più esteso d?Europa, è stato dichiarato dall?UNESCO patrimonio mondiale dell?umanità. Qui si trovano le più famose chiese della città, tra le quali vanno segnalate:
      -Duomo di San Gennaro. Costruito nel XIII secolo è caratterizzato da pregevoli cappelle, tra cui la cappella rinascimentale del Succorpo, la seicentesca cappella di Santa Resituta con dipinti di Luca Giordano e la famosa cappella del Tesoro di San Gennaro, in stile barocco, con l?ingresso in ottone di Cosimo Fanzago, statue di Giuliano Finelli e altre opere di Giovanni Lanfranco, Domenchino e Giovan Domenico Vinaccia.
      -Chiesa del Gesù Nuovo. Edificata tra la fine del ?500 e gli inizi del ?600 sull?antico Palazzo San Severino di cui sono rimaste la facciata a bugne e il portale marmoreo, conserva all?interno pregevoli opere artistiche dei pittori Francesco Solimena, Luca Giordano, Massimo Stanzione, Giovanni Lanfranco e degli scultori Giuliano Finelli, Michelangelo Naccherino, Cosimo Fanzago, Pietro Bernini e Girolamo D?Auria.
      -Chiesa di Santa Chiara. Lunga 130 metri ha un?unica navata e un aspetto sobrio e severo. Vi si trovano venti cappelle, dieci per ciascun lato, che custodiscono i sepolcri di nobili personaggi napoletani. Splendido è il celebre chiostro delle Clarisse decorato con maioliche su disegno di Domenico Antonio Vaccaro.
      -Chiesa di San Domenico Maggiore. Fu fatta erigere da Carlo II d?Angiò tra la fine del ?200 e gli inizi del ?300. Custodisce un ricco patrimonio artistico costituito, tra l?altro, da affreschi di Pietro Cavallini, l?altare di Cosimo Fanzago, un prezioso dipinto di Francesco Solimena, raffigurante la Madonna col Bambino e santi domenicani, e un ?Battesimo di Cristo? del pittore Marco Pino.
      -Chiesa di San Lorenzo Maggiore. E? una degli edifici di culto più antichi di Napoli. Ha una facciata con un portale gotico e un campanile quattrocentesco a pianta quadrata, mentre all?interno ci sono un pregevole altare maggiore, opera rinascimentale di Giovanni da Nola, e diverse cappelle, tra cui il ?cappellone di Sant?Antonio? realizzata in stile barocco da Cosimo Fanzago, dove si trovano due dipinti di Mattia Preti (Santa Chiara e il Crocifisso di San Francesco).
      -Chiesa di San Gregorio Armeno. Si presenta con una facciata settecentesca con il portale principale pregevolmente decorato. Ha uno splendido soffitto a cassettoni e conserva affreschi di Luca Giordano e quadri di Nicola Malinconico e Pacecco De Rosa.
      -Chiesa di Sant?Anna dei Lombardi. Costruita agli inizi del Quattrocento custodisce due preziosi altari, l??altare Ligorio? di Giovanni da Nola e l??altare Del Pezzo? di Girolamo Santacroce, nonché sculture dei Della Robbia e Benedetto da Maiano e affreschi di Francesco Solimena, Annibale Caccavello e Nicola Malinconico.
      -Cappella di San Severo. Costruita dalla nobile famiglia Sangro contiene lo splendido ?Cristo Velato? dello scultore Giuseppe Sanmartino e le famose ?macchine anatomiche?, due corpi scarnificati, uno maschile e un altro femminile, nei quali è visibile il sistema circolatorio ad iniziare dai vasi più grandi per finire ai piccoli capillari.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • E? tempo di Sardegna: alle scoperte delle sue spiagge più belle

      Sono tantissimi i turisti che si accingono a trascorrere le proprie vacanze in Sardegna anche quest?anno. Forse chiamarla isola è un po? riduttivo; non a caso sembra un continente e non a caso ha tutto ciò che si possa desiderare: mondanità e relax, spiagge, calette, angoli di paradiso incontaminati, lussuose strutture alberghiere e soluzioni semplici ed economiche, come bed and breakfast in Sardegna; ed ancora zone selvagge e misteriose.

      Nello specifico, scrivendo a proposito di spiagge, è utile dividere l?isola in 3 grandi aree:

      - Costa Nord; le Maldive d?Italia. Da non perdere assolutamente la località di Stintino con la sabbia bianca e le famose rocce nere di scisto. Trinità d?Agultu invece è caratterizzata da spiagge di piccoli ciottoli incastonate in splendide scogliere di porfido rosso. Ancora, consigliamo l?isola di Caprera (ove è possibile visitare la casa di Garibaldi) e Palau molto frequentata dagli sportivi ed in particolare dagli amanti del kitesurf.

      - Costa Est; lusso e mondanità. Porto Cervo non è solo la località più mondana della Sardegna; provate infatti a visitarla fuori stagione, è selvaggia e solitaria e lo spettacolo da solo ripagherà il vostro viaggio.
      Orosei invece è contraddistinta da spiagge protette con lecci, allori, pini e ginepri.

      - Costa Sud; per gli amanti dell?archeologia e della natura. Potrete qui ammirare la spiaggia di Domus de Maria, talmente bella da essere spesso usata come location per spot pubblicitari e film di vario genere.
      La spiaggia di **Antioco **invece è famosa per i suoi itinerari archeologici e naturalistici.

      - Costa Ovest; cale nascoste e rocce a strapiombo. Ad Arbus c?è la spiaggia di Piscinas con dune alte sino a 60 metri; mentre a **Cabrai **la spiaggia di Mari Ermi affaccia su un mare di estrema e magnifica trasparenza.
      Ultimo consiglio: se vi trovate ad Alghero, recatevi alla spiaggia di Poglina, per arrivarci dovrete percorrere una strada lunga e tortuosa, alla fine però vi ritroverete isolati in un vero e proprio paradiso in terra e potrete finalmente assaporare la famosa aragosta alla Catalana.

      Buone vacanze in Sardegna !

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • Ravenna : la città bizantina con i mosaici più belli del mondo

      Ravenna, famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi mosaici bizantini, è una città dal passato glorioso dove storia, arte e cultura si fondono in modo mirabile.
      Situata a sud delle Valli di Comacchio e a otto km dal mare Adriatico al quale è collegata attraverso il canale navigabile Candiano, la città fu capitale dell?Impero Romano d?Occidente, capitale durante il dominio dei goti all?epoca di Teodorico e capitale dell?impero di Bisanzio in Europa.

      Otto monumenti bizantini e paleocristiani sono stati dichiarati dall?UNESCO patrimonio dell?umanità: il Mausoleo di Galla Placida, il Battistero Neoniano, la Cappella Arcivescovile, la Basilica di Sant?Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Teodorico, il Battistero degli Ariani, la Basilica di San Vitale e la Basilica di Sant?Apollinare in Classe.

      Il Mausoleo di Galla Placida (V secolo) conserva i mosaici più antichi della città, tra i quali spicca quello della cupola dove è raffigurato uno stupendo cielo stellato con una croce in mezzo e, alle quattro estremità, i simboli degli evangelisti.
      Il Battistero Neoniano (V secolo) conserva, tra gli altri, il meraviglioso mosaico della cupola dove, nel tondo centrale, è dipinta la scena del Battesimo di Gesù.
      La Cappella Arcivescovile (V secolo) è posta nel Palazzo Arcivescovile ed è ricca di marmi e di splendidi mosaici.
      La Basilica di Sant?Apollinare Nuovo (VI secolo), fatta costruire dall?imperatore Teodorico, ha un campanile a forma cilindrica ed è caratterizzata dal più grande ciclo di mosaici esistente al mondo.
      Il Mausoleo di Teodorico (VI secolo) ha una cupola costituita da un solo blocco di pietra istriana.
      Il Battistero degli Ariani (VI secolo) è in stile architettonico paleocristiano e presenta un mosaico sotto la cupola, raffigurante il Battesimo di Cristo circondato dai dodici apostoli.
      La Basilica di San Vitale (VI secolo) conserva due famosi pannelli con l?imperatore Giustiniano e l?imperatrice Teodora vestiti con abiti lussuosi e adornati da splenditi gioielli.
      La Basilica di Sant?Apollinare in Classe (VI) si trova vicino al sito archeologico di Classe. Ha tre navate e la zona absidale è decorata da una grande varietà di mosaici, tra cui va segnalato quello rappresentante l?imperatore bizantino Costantino IV.
      Le meraviglie da visitare sono veramente tantissime e probabilmente la migliore soluzione è quella di pernottare presso uno dei tanti bed and breakfast a Ravenna per poter ancora vedere: il Duomo, la chiesa di San Giovanni Evangelista, la chiesa di Santa Maria Maggiore, la tomba di Dante vicino al convento di San Francesco, il Palazzo di Teodorico e il Palazzo Merlato.
      Meritano una visita anche il Museo Nazionale, il Museo d?Arte della città di Ravenna e il Museo Arcivescovile.
      Nei pressi di Ravenna si trova il parco divertimenti Mirabilandia, uno dei più importanti e completi d?Europa.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • RE: Redirect per Wordpress causa cambio Permalink

      Grazie Blays,
      si sto iniziando a capire.
      Quindi esiste un plug in chiamato Permalink Redirect se ho ben capito?
      Pensavo dovessi provvedere ad un redirect classico....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      totone
    • RE: Redirect per Wordpress causa cambio Permalink

      Ciao,
      non ho ben capito la tua risposta.
      Hai cambiato anche tu struttura ai permalink?

      La domanda che ho posto è relativa all'eventuale url redirect nel momento in cui vado a cambiare permalink.
      Ovvero:

      • se va fatto;
      • se possibile vedere un esempio di come va fatto (qualora appunto vada fatto).

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      totone
    • Redirect per Wordpress causa cambio Permalink

      Ciao a tutti,
      ho un blog in Wordpress che ho finalmente trasferito su un server Linux.
      Avendo sinora avuto il blog su un server Windows ho dovuto per forza usare
      la seguente tipologia di permalink:
      /index.php/archives/%year%/%monthnum%/%day%/%postname%/

      Ora però, grazie al nuovo server, vorrei usare la seguente impostazione:
      /%category%/%postname%/

      La domanda è:

      • devo provvedere ad un redirect giusto?

      Potete per favore indicarmi un esempio di redirect inerente alla mia esigenza? Ho centinaia di post indicizzati (nonchè categorie) e non vorrei avere problemi.

      Grazie a tutti

      Grazie a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      totone
    • Cambio Permalink ed eventuali set di regole dei redirect 301

      Ciao a tutti,
      premesso che la migliore impostazione permalink credo sia:
      /%category%/%postname%/
      (giusto?)

      ho il seguente quesito,
      ho un blog in wordpress su un server windows e quindi ho dovuto usare sinora il seguente permalink: /index.php/archives/%year%/%monthnum%/%day%/%postname%/

      ora sto per trasferire lo stesso blog su un server linux e vorrei quindi cambiare la struttura permalink in /%category%/%postname%/
      (Mi consigliate questa modifica?)...

      ....(quesito): dovrò quindi attivare dei redirect 301?
      Scusatemi ma non conosco wordpress, potete darmi qualche info e consigli in merito? Ho centinaia di post indicizzati (nonchè categorie) e non vorrei avere problemi.

      Grazie a tutti:)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      totone
    • RE: Cambio Server e relativo trasferimento Blog

      Grazie !

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      totone
    • Cambio Server e relativo trasferimento Blog

      Ciao ragazzi, credo che la risoluzione del mio problema sia estremamente semplice.
      E' pur vero che non sono molto pratico quindi chiedo il vostro aiuto.

      Ho un blog in wordpress su un server in Windows e su un terzo livello.
      Es: mioblog.miosito.com

      Sto trasferendo tutto il sito (e relativamente anche il blog)
      su un nuovo server in Linux.

      Per quanto concerne lo spostamento del blog, non capisco di preciso se esso va reinstallato o meno, ma non credo.

      Anche il database, credo debba essere copiato (assieme ai file del server) interamente ed incollato nel nuovo server giusto :mmm:

      Non capisco se facendo queste semplici operazioni tutto sarà automaticamente funzionante o se devo fare altre operazioni.

      Chiedo cortesemente il vostro aiuto.
      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      totone
    • Vuoi trascorrere un weekend a Napoli? Ecco cosa visitare e dove alloggiare

      La città di Napoli incanta visitatori provenienti da tutto il mondo sia d?estate che d?inverno. Visitare Napoli significa immergersi in uno scenario di straordinaria complessità e bellezza: 2.500 anni di storia rappresentati e ricostruiti da testimonianze artistiche di enorme valore che, nell?attuale tessuto urbano, si incrociano, si sovrappongono e offrono al visitatore la possibilità di poter costruire un personale percorso e un proprio bagaglio di conoscenze e scoperte.
      Non sai di preciso cosa visitare e vorresti anche un bel posto comodo e accogliente dove poter pernottare?
      Tra i numerosi bed and breakfast a napoli vi consigliamo il B&B Re di Napoli Bed.

      Alloggerete in uno splendido palazzo del 1400, con camere lussuosamente ristrutturate e dotate di ogni comfort. Potrete rilassarvi in salone ascoltando musica, leggendo un libro o guardando un film sul canale satellitare SKY. Le quattro camere, disponibili in un appartamento su tre livelli, di circa 300 mq, dispongono di bagno privato con tutti gli accessori necessari, televisione, riscaldamento ed aria condizionata servizio di internet WiFi completamente gratis.
      Re di Napoli inoltre è convenzionato con i parcheggi nelle vicinanze.
      Il b&b Re di Napoli è ubicato in zona centrale per cui potrete spostarvi e visitare la città con mezzi pubblici; oppure fare lunghe passeggiate dedicandovi allo shopping.
      La chiesa di San Paolo Maggiore, che si incontra percorrendo tutta via di San Gregorio Armeno con le spalle al Monte di Pietà, è il primo edificio che vale una visita. La piazza antistante (Piazza San Gaetano) fu nella città greco-romana quella dell?Agorà e poi del Foro; sul luogo della chiesa vi era il tempio dei Dioscuri, che alla fine dell?VIII secolo venne trasformato in una basilica paleocristiana. La struttura si trova a due passi anche dal Duomo di Napoli e dal Tesoro di S. Gennaro; non può mancare una visita della Napoli Sotterranea e della Basilica di S. Lorenzo da cui si accede al sottosuolo greco-romano.

      A piedi potrete raggiungono la Cappella di Sansevero, il Conservatorio di San Pietro a Maiella, i Quartieri Spagnoli e altri siti di interesse storico culturale.
      I padroni di casa naturalmente vi guideranno e vi consiglieranno sui luoghi da visitare, sui posti dove mangiare una bella pizza margherita e degustare il tradizionale caffè napoletano.
      Il b&b Re di Napoli non è un semplice alloggio, ma rappresenta un vero e proprio punto di partenza per visitare una città ricca di storia, di tradizioni e leggende; lasciarvi travolgere dall?accoglienza e dall?ospitalità tipica dei napoletani; dall?atmosfera amichevole che il b&b riserva ai suoi ospiti.
      Al vostro risveglio potrete gustare le bontà della cucina napoletana grazie ad una ricca colazione con brioche, yogurt, cereali, marmellate, miele, burro, fette biscottate ed ancora latte, caffè, succo d?arancia, acqua, tè. Il servizio è a self service

      B&B Re di Napoli: per vivere un?esperienza unica che porterete per sempre nel vostro cuore!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • [retribuiti] Cerchiamo Web Designer per Assunzione (NAPOLI) (NO TELELAVORO)

      Siamo alla ricerca di un motivato e competente web designer da assumere presso la nostra sede di Villaricca ? Napoli (no telelavoro).

      ll candidato alla posizione di web designer junior deve avere almeno 1 anno di esperienza nella creazione grafica di siti internet, conoscenza dei pacchetti Macromedia Dreamweaver e Flash, dei linguaggi HTML, XHTML, XML, CSS.

      Propensione a lavorare per obiettivi, conoscenza ed interpretazione personale delle nuove tendenze del web design contemporaneo, gusto estetico, cura dei particolari e mentalità creativa sono elementi chiave per ricoprire al meglio la posizione.

      Il candidato deve conoscere le ultime tecnologie del web grafico e per fare ciò potrà seguire corsi di web designer o scuole certificate di grafica e web designer.

      Cerchiamo una persona caratterizzata da un elevato potenziale, in grado di crescere nel medio periodo all?interno della struttura, con spiccate doti relazionali e capacità di integrarsi rapidamente in un contesto aziendale caratterizzato da un forte spirito di collaborazione.

      L?offerta di lavoro di web designer è indirizzata preferenzialmente a un grafico con residenza in provincia di Napoli.

      Chiunque fosse interessato può inviare una mail con curriculum di web designer e portfolio in allegato all?indirizzo infosalvatoremenale.it - Rif. web.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      T
      totone
    • B&B Masseria La Gravina

      **A Castellaneta, in provincia di Taranto, si trova il b&b Masseria La Gravina, **realizzato in un'antica residenza contadina, posta in zona panoramica ove gode di una magnifica vista del golfo. Dispone di camere dotate delle più moderne soluzioni tecnologiche: dall'impianto di condizionamento, al frigo bar, alla TV LCD 22?, all'impianto antintrusione personale
      Sito web: http://www.masserialagravina.it/

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      totone
    • RE: Atrapalo: ottimo il viral marketing, ma il resto ?

      @mister.jinx said:

      Atrapalo deve ricredersi: ottimo viral marketing ma i clienti sono poco onesti e hanno pagato il 40% in meno delle tariffe.

      2 Voto(i)

      [url=http://bookmark.giorgiotave.it/Turistico/atrapalo-ottimo-il-viral-marketing-ma-il-resto--1/]Leggi la news

      Penso che Atrapalo abbia in pieno centrato l'obiettivo cui aspirava: ovvero fare branding.

      Ovviamente la formula del "paghi dopo" non era stata concepita per fatturare ma semplicemente per aumentare la brand reputation: non a caso tale offerta è stata proposta ad un numero LIMITATO di turisti on line (ca. 500).

      Mi sbilancio anche nel dire (precisando che i pacchetti viaggi proposti erano stati "confezionati" ad hoc) che il mancato incasso altro non è che il guadagno netto della società spagnola.

      Conseguentemente quindi l'importante operazione promossa da Atrapalo è da considerarsi quasi a costo zero.

      Mi sembra che tutto sia tranne che un fallimento 😄

      postato in Web Marketing e Content
      T
      totone
    • In tour tra i presepi d?Italia

      image
      Mancano pochi giorni al Natale, una delle feste più attese e sentite dalle famiglie cristiane di tutto il mondo e soprattutto dai bambini, che aspettano il caro Babbo Natale con i suoi doni.
      Città in festa, strade illuminate, negozi addobbati, corsa ai regali, alberi, presepi: ecco i segni distintivi del Natale.
      Ma non dimentichiamoci del nostro cuore e ricordiamo che a Natale siamo tutti più buoni! Proprio per l?occasione tanti sono i mercatini allestiti per fare beneficenza attraverso semplici gesti. A Roma, ad esempio, è stata creata l?area ?Condividiamo la spesa?: potrete acquistare cibi e prodotti e riporli in una cesta in dono ai poveri.
      Ma avete già deciso come trascorrere le festività natalizie? Se non avete ancora un' idea ben precisa questa è l?occasione giusta per evadere dalla quotidianità, trascorrendo una giornata con la propria famiglia, immergendovi nel calore delle luci natalizie, passeggiando tra le caratteristiche casette di legno, dove sono esposti oggetti di artigianato, giocattoli per bambini, addobbi e decorazioni per l?Albero di Natale o per la casa e idee regalo per amici e parenti.
      Abbiamo selezionato per voi i più importanti eventi, in Italia, legati al Natale o che si svolgeranno nei giorni a cavallo delle festività: image
      imageIl Natale a Napoli conserva tutt?oggi alcuni aspetti forti della tradizione partenopea che ruotano attorno a due simboli: presepe e menù natalizio. La via del presepe a Napoli è Via San Gregorio Armeno a Spaccanapoli. Qui si susseguono botteghe specializzate nel presepe, all'interno delle quali è possibile trovare di tutto: dalle statuine classiche agli accessori per creare il presepe animato, dalle caricature dei personaggi famosi, Toto' e Maradona in testa, al moschella, statua di pastore dalle dimensioni minuscole.
      Anche Roma vanta una modesta tradizione presepiale: ogni anno infatti, nella Capitale, si rinnova l?appuntamento con "I 100 Presepi". Potrete ammirare ben 165 presepi realizzati con materiali preziosi, con personaggi miniaturizzati o a grandezza naturale. Un giro del mondo tra arte, cultura e religione nella città eterna, e per i bambini la possibilità di divertirsi costruendo i personaggi del presepe. La Mostra 100 Presepi si presenta come una opportunità di viaggiare con la mente e con gli occhi attraverso le culture del mondo e osservare come le varie epoche storiche abbiano influenzato la rappresentazione artistica della Natività. Si va dall'arte siciliana ai classici presepi napoletani e romani risalenti al '600, '700 e '800, alle opere realizzate da studenti, amatori, associazioni culturali.
      L?evento è ospitato, fino al 6 gennaio, dalle ore 9.30 alle ore 20.00, nelle Sale del Bramante della Basilica di Santa Maria del Popolo.
      Ma non è finita! Infatti, a Città del Vaticano verrà allestito il tradizionale presepe all?interno della Cappella di San Pio X; mentre in Piazza del Campidoglio sarà posto un presepe con ambientazione nella campagna romana ottocentesca. Le statue sono di gesso e terracotta e risalgono alla metà del secolo scorso.
      image
      Da Roma al Salento. A Castro vi aspetta la II Edizione del ?Natale in contea?, rappresentazione Storico Medievale della Natività. Il Presepe Vivente è ambientato nell?anno 1480 all?interno del Borgo di Castro. Si potrà ammirare così la città in epoca medievale protetta da una cinta muraria e composta da diverse casupole che si affacciano sulle tortuose vie animate da galline e maiali.
      Lungo il percorso incontrerete il falegname, il ciabattino, il vasaio, il fabbro fino a raggiungere l?osteria in cui si beve e si gioca a dadi.
      A Rimini, in Emilia Romagna troverete il presepe di sabbia "più grande d'Italia", presentato ai lidi 64 e 65 di Torre Pedrera e presso la spiaggia di Piazzale Boscovich.
      A Cattolica invece, sarà allestito un originale presepe all?interno del Parco delle Navi di Cattolica realizzato con statuine collocate all?interno delle vasche dei pesci e degli squali dell?acquario. A Ravenna vi attende un presepe vivente con oltre cinquanta figuranti nel quadro della Natività. Protagonisti indiscussi saranno i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e superiori, con la collaborazione del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati.
      Giungiamo in Umbria dove, ad 8 kilometri da Assisi, viene realizzato uno dei presepi viventi più suggestivi. Circa duecento figuranti, animando una quarantina di scene, avvolti in vesti d'altri tempi raccontano una storia miracolosa, fra gli scorci di vita quotidiana della città di

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • Bed and breakfast a Perugia: Il Querceto

      image

      Situato nella magnifica città di Perugia, in Umbria, il Bed & Breakfast ?Il Querceto? è il luogo ideale per trascorrere qualche giorno tra arte, cultura, le bellezze della città, e la tranquillità. La struttura è molto caratteristica, infatti si tratta di una vecchia casa colonica ristrutturata negli anni ottanta, attorniata da un parco con piscina, un giardino ed un piccola porzione di un bosco di querce e acacie.
      Situato a circa 10 Km a nord-est di Perugia si trova ai margini della valle del Tevere nei pressi della strada statale Egubina a 20 minuti di auto da Assisi e 30 da Gubbio.

      La posizione strategica del b&b Il Querceto consente di spostarsi e visitare la città con mezzi pubblici, a pochi passi dalla struttura; oppure fare lunghe passeggiate per la collina raccogliendo prodotti tipici del luogo, o semplicemente costeggiarla facendo una panoramica passeggiata in bici. image
      Il Querceto dispone di camere dislocate in due appartamenti: uno fronte piscina con ingresso sulla stessa e l'altro adiacente al giardino con vista sul bosco.

      Nell?appartamento con piscina troverete comfort quali: soggiorno con divano letto, un angolo cucina completo di frigorifero e forno, patio attrezzato fronte piscina, un bagno privato completo di accessori. Vi è inoltre la possibilità di aggiungere un letto nelle camere.

      L'appartamento con giardino possiede due camere doppie con bagno privato, ampio salone con divano letto e angolo cottura completo di frigorifero, forno e lavastoviglie, area attrezzata esterna fronte bosco. Anche qui vi è la possibilità di aggiungere un letto nelle camere.
      Tutte le camere sono posizionate al piano terra.

      Il parcheggio per l'auto e' all'interno del parco, a pochi metri dagli alloggi.
      **Il b&b Il Querceto è presente anche su bedandbreakfastmania.com. **Visita la pagina

      ***Per informazioni:
      ****B&B ?Il Querceto?
      *Via Strada Colomba Pecorari, 2
      06134 - Bosco - Perugia
      Tel: 075.5913893 / 349.3263987
      www ilquerceto.umbria.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone
    • Bed and breakfast a Napoli: Latt e Liett

      image
      Visitare Napoli significa immergersi in uno scenario di straordinaria complessità e bellezza: 2.500 anni di storia rappresentati e ricostruiti da testimonianze artistiche di enorme valore che, nell?attuale tessuto urbano, si incrociano, si sovrappongono e offrono al visitatore la possibilità di poter costruire un personale percorso e un proprio bagaglio di conoscenze e scoperte.
      Il bed and breakfast ?Latt e Liett? rappresenta una finestra sul golfo della città ed è situato a 20 metri da Piazza Municipio e dal Maschio Angioino, ma anche a pochi passi da Piazza del Plebiscito e dalla zona dei monumenti più importanti. Proprio di fronte al b&b si trova il porto, dove vi sono traghetti ed aliscafi pronti per partire all?insegna di un tour per Capri, Ischia,Procida, Sorrento, Positano, Amalfi, Sicilia, Sardegna, Tunisia e Isole Eolie.
      image
      image
      Per la sua posizione centrale ?Latt e Liett? è ideale per raggiungere agevolmente ogni zona della città anche a piedi ed è servito da tutti i mezzi pubblici di trasporto. A soli 2 minuti di cammino, infatti, è situata la stazione degli autobus per: Pompei, Vesuvio, Ercolano, Sorrento, Positano e Costiera Amalfitana.
      Latt' e Liett' è un'incantevole ed accogliente dimora con 3 mini-appartamenti, appena ristrutturati, ciascuno con ingresso indipendente ed un piccolo terrazzino con vista sul mare. Sono arredati con gusto e con colori caldi, per meglio respirare l?atmosfera di Napoli.
      Potrete usufruire di tutti i comfort tipici di una residenza privata per meglio allietare il vostro soggiorno: letto matrimoniale, angolo cottura completamente attrezzato,bagno con box doccia, televisione con canali satellitari,stereo con lettore cd, mini-frigo con freezer, aria condizionata, riscaldamento autonomo.
      Per una vacanza nel cuore di Napoli il b&b Latte e Letto fa al caso vostro!
      Il b&b Latt e Liett è presente anche su bedandbreakfastmania. Clicca qui per visualizzare la pagina.

      ***Per informazioni:
      ****B&B Latt e Liett
      *Via Melisurgo 4
      80133 Napoli
      Tel: +39 3386503554
      www latteletto.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      totone