Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. toss
    3. Post
    T

    toss

    @toss

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da toss

    • RE: Testo "Nascosto" dietro un iframe

      Sono disgustato...

      oggi mi ha inviato anche le altre modifiche:

      il titolo tag è praticamente un elenco di keywords, con -al fondo- il titolo reale della pagina
      il tag description è una sequenza di keywords
      il tag keywords è una lista infinita di keywords duplicate, scritte prima in maiuscolo e poi in minuscolo

      Mi vergogno a fare un lavoro del genere, e ho paura che alla fine di tutto il risultato sarà un ban dai motori di ricerca... e dire che il SEO in questione è piuttosto quotato :arrabbiato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      toss
    • RE: Testo "Nascosto" dietro un iframe

      Quindi dici che è rischioso usare stratagemmi simili, anche se non nel breve periodo?

      Non so che fare...se dire al cliente di mandare al diavolo questo SEO (chiamato prima che subentrassi io come webmaster) o se andare avanti con le modifiche...:bho:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      toss
    • Testo "Nascosto" dietro un iframe

      Buondì,
      alcuni giorni fa ho ricevuto da un SEO una versione "corretta ed ottimizzata" di un sito. Aprendo uno dei file ho visto che esteticamente è rimasto tutto uguale, ma che nel codice ci sono lunghi elenchi di keywords, più o meno in questo modo:

      
      <iframe src='../index.htm'>
      <ul>
      <li>Keyword 1</li>
      <li>Keyword 2</li>
      <li>Keyword 3</li>
      <li>Keyword 4</li>
      </ul>
      </iframe>
      
      

      oppure

      
      <script type='text/javascript'></script>
      <noscript>
      <ul>
      <li>Keyword 1</li>
      <li>Keyword 2</li>
      <li>Keyword 3</li>
      <li>Keyword 4</li>
      </ul>
      </noscript>
      
      

      Mi chiedo... ma pratiche del genere non rischiano di portare ad un ban dai motori di ricerca? Alla fin fine si tratta di testo nascosto... Ho paura che queste modifiche portino più danno che altro al mio cliente...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      toss
    • Libera professione e proprietà intellettuale piattaforma web

      Premessa: Tempo fa ho lavorato per un'azienda come consulente come programmatore, realizzando una piattaforma web tuttora in uso. Il lavoro fu fatto non in regola, poichè io avevo un regolare contratto da un'altra parte e questi non avevano intenzione di assumermi.

      Passò del tempo, e dalla prima piattaforma, fatta in fretta e furia, iniziai a svilupparne la seconda versione, molto più curata, all'inizio con lo stesso "contratto", poi, avendo nel frattempo iniziato a lavorare come libero professionista, fatturando regolarmente con una percentuale pattuita precedentemente per ogni vendita.

      Ora: da quando la collaborazione è diventata ufficiale è stato fatto un contratto che non parla di proprietà intellettuale ma solo di cifre, eccetto una clausola che dice che le parti non possono divulgare informazioni relative al know-how acquisito nel corso della collaborazione. Know how che mi sono costruito totalmente da solo, poichè la ditta in questione non ha alcuna conoscenza del linguaggio utilizzato, e per dirla tutta nemmeno una conoscenza approfondita della piattaforma. Si limitava a fare da venditore insomma, ed a chiedermi di implementare qualche funzione quando si verificava qualche necessità.

      A causa di alcuni problemi e malintesi vorrei chiarire le nostre posizioni rispetto alla piattaforma stessa con un contratto che specifichi bene chi ha diritto su cosa.

      Secondo voi, tale ditta, può avere qualche diritto o (volendo, visto che per ora non lo farò) potrei disporre come voglio della piattaforma, compreso renderla eventualmente open source?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      toss
    • Sito conosciuto, frequentato, ma mal posizionato

      Salve a tutti, sono uno sviluppatore freelance, ho diversi siti all'attivo e pur essendo molto attento alla pulizia del codice, all'ottimizzazione ed a tutti questi discorsi a volte fatico a comprenderli appieno.

      Il mio problema è che, circa due anni fa, ho sviluppato un sito nel tempo libero, molto di nicchia e senza alcuna velleità economica, sono arrivato ad avere un discreto numero di visitatori, diversi link esterni su forum, alcuni link su siti e qualche blog, ma nonostante tutto sui motori di ricerca non arrivo quasi mai in prima pagina.

      Recentemente ho messo un blog (un aggregatore di notizie in realtà) sul dominio principale, con i link ai siti tematici... questo mi ha portato ad un lieve aumento di visite medie giornaliere.
      Sembra inoltre che le pagine siano tutte correttamente indicizzate, ma abbastanza indietro nei motori di ricerca.

      **Dominio **- *** (e siti tematici ***, ***)
      **Motori - Tutti
      Prima indicizzazione o attività - circa 2 anni fa
      Cambiamenti effettuati - circa 1 anno fa ho modificato le url rewrite, ora visualizzo il nome della pagina invece dell'id
      Eventi legati ai link - da id a nome della pagina per esteso nelle url (se ho capito la domanda)
      Sito realizzato con - php, cms scritto da me
      Come ho aumentato la popolarità - il sito è comparso su un importante blog tematico (portandomi in quei giorni ad avere 8mila visitatori unici giornalieri a fronte di una media di 50 in inverno e circa 150-200 d'estate, ho effettuato alcuni scambi di link (ora sospesi), creazione di un blog (aggregatore di notizie) per fidelizzare gli utenti
      Chiavi - sono molto indietro con "" e "
      ", che dovrebbero essere il mio punto di forza visto che sono l'argomento principale del sito.
      **Sitemaps **- Si

      postato in SEO
      T
      toss
    • RE: manovre anticrisi

      @arianna1 said:

      240 euro all'anno di aumento sui contributi minimi INPS. Questa è la sorpresa che i lavoratori autonomi, che si trovano nella prima fascia di reddito, hanno trovato nel 2009. Ai nuovi Robin Hood, dovremmo far sapere che quello vero toglieva ai ricchi per dare ai poveri e non il contrario. E' veramente vergognoso, ciò che sta accadendo sotto i nostri occhi. Da un lato si uccidono le piccole imprese, che sono sempre state alla base dell'economia italiana, e dall'altro si aiutano e si favoriscono le grosse imprese e le lobby.
      Ancora più vergognoso è il silenzio su cui passano certe ""novità, il silenzio delle associazioni di categoria solerti solo a prelevare le quote associative (obbligatorie) e soprattutto il nostro di silenzio, che continuiamo a subire.
      Alle prossime elezioni ricordiamoci di ringraziare chi ci ha fatto quest'ultimo regalo in un momento così difficile. Aspettavamo una mano e abbiamo ricevuto un bel pugno.

      da qualche tempo volevo iscrivermi, ma non ho mai avuto lo spunto... approfitto di questa discussione 😄

      nessuno si lamenta perchè la novità non è realmente una novità ma la continuazione di un provvedimento passato nella finanziaria 2007 (Gov. Prodi), quando i contributi sono passati dal 18,20% circa del 2006 al 23,72% nel 2007, con aumenti annuali dell'1% fino al 26,72% nel 2010...

      il prossimo anno pagheremo ancora di più, e stavolta la colpa non è di questo governo... (anche se risolvere questa bestialità, definita "una svista" -testuali parole- dall'allora Ministro del Lavoro Damiano non sarebbe stata una brutta cosa)

      borsa-italia.net/fisco-tasse/239125-stangata-governo-per-liberi-professionisti-iscritti-gestione-separata-dellinps#post996213

      postato in GT Fetish Cafè
      T
      toss