Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. toscy81
    3. Discussioni
    T

    toscy81

    @toscy81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da toscy81

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      rfa 07
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • toscy81  

      3
      1404
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Dopo aver sentito telefonicamente il mio tutor posso darvi queste informazioni (da prendere sempre con il beneficio del dubbio):
      con Rfa web non è più necessario procedere ad invii trimestrali; mano a mano si procede ad operazioni attive o passive, le stesse vanno registrate e automaticamente l'agenzia delle entrate è in grado di visionare il tutto.
      Io sono entrato nel programma senza problemi (evidentemente sono stato riconosciuto come utente abilitato) ed ho inizato a registrare tutte le operazioni con qualche dubbio interpretativo, ma comunque con discreta facilità, vista l'ampia guida allegata.

      L'ultimo aggiornamento di Rfa 2006 (di fine febbraio 2007) doveva servire per la dichiarazione IVA 2006 e, credo, per attivare i campi per il modello unico (non dovendo io procedere alla dichiarazione IVA, in quanto soggetto esente, appena riesco a scaricare l'ultimo aggiornamento verifico se tutto è predisposto per la dichiarazione dei redditi 2006).

      Saluti

    • T

      REGIME FISCALE AGEVOLATO - nuova automobile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • toscy81  

      8
      2635
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      I

      Purtroppo non ti so dare risposta su due piedi visto che è una situazione che prescinde dal ricorso ad un commercialista, ma attiene al rapporto con il tutor, all'agenzia delle entrate in fase di apertura cosa ti hanno detto???
      Sono sicuro che il tutor saprà darti risposta.

      PS quando cambi argomento apri un nuovo topic. Grazie.

      Paolo

    • T

      regime fiscale agevolato- cosa scaricare????
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • toscy81  

      2
      37
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Le spese mediche non sono deducibili direttamente dal tuo reddito da attività soggetta ad iva.

      Saranno invece detraibili dall'Irpef al 19% nella dichiarazione dei redditi.

      Conserva tutta la documentazione e dalla a chi ti farà la dichiarazione.

      Paolo

    • T

      regime fiscale agevolato- cosa scaricare????
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • toscy81  

      3
      3778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      In realtà non è proprio così.
      Se si ha SOLO il reddito professionale o d'impresa, lo stesso è tassato con l'imposta sostitutiva del 10% (in RE o RG) e NON transita assolutamente nel quadro RN, pertanto non sarà possibile fa valere nessuna detrazione né alcuna deduzione.
      Solo se si posseggono altri redditi e ci sono delle ritenute sarà possibile far valere delle detrazioni, altrimenti in alcun caso sarà consentito.

    • T

      Regime agevolato....che fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • toscy81  

      17
      2050
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      D

      @toscy81 said:

      Buongiorno a tutti.
      Sono un nuovo utente e spero che possiate aiutarmi.
      Ho un grosso problema: sono un neoiscritto (dal 7/9/2006) alla partita iva con regime fiscale agevolato e non riesco mai a parlare con il tutor che dovrebbe aiutarmi e rispondere ai miei quesiti (sia per il mio poco tempo sia per il fatto che non lo trovo mai). Ovviamente l'agenzia delle entrate non mi dice niente e internet non mi aiuta. La mia domanda è: che fare ora? Ho staccato solo una fattura per adesso (il 26/9) e non sò se comunicarla via telematica tramite il software dell'agenzia e non sò se adesso devo pagare qualcosa....se domani non riuscirò a trovare il tutor dell'agenzia delle entrate dovrò rivolgermi a un commercialista e quindi avere altre spese....

      scusate la mia ignoranza ma se si vuole fare da soli non si arriva da nessuna parte perchè nessuno ti spiega niente....

      grazie mille e complimenti per il forum

      ciao a tutti, questo è il mio primissimo messaggio...
      son venuto a conoscenza di questo forum proprio per le discussione in merito al regime fiscale agevolato.

      Rifacendomi al messaggio di toscy81 volevo fargli sapere che anch'io mi avvalgo del regime fiscale agevolato e posso dire di aver avuto e avere tuttora i suoi problemi.
      il mio tutor ha ammesso i suoi limiti e mi consiglia sempre di affidarmi ad un commercialista, suo amico oltretutto.Come si può istituire un servizio del genere in una materia così delicata se non viene assicurata una completa assistenza...
      i problemi veri si stanno presentando ora, sto compilando l'unico 2006, e son sorti diversi complicazioni.
      Fortunatamente ho un amico che ne sa parecchio e con suoi consigli e qualche guida dovrei riuscire a venirne fuori...la scadenza è sempre più vicina.
      Certo ti posso dire che se avessi qualche soldo in più volentieri andrei da un commercialista, la certezza di non fare errori e la professionalità sono assicurate.Il fatto è che un'attività appena nata dev'essere improntata al meglio altrimenti per risistemare la situazione che può creare qualcuno che di contabilità non ne sa nulla (è capitato a me) è un po' difficile.
      per cui se hai domande magari posso esserti utile...

      ciau