Ciao
allora ho trovato e installato il plugin "**Fast Secure Contact Form". **Vabene e non si aggancia a Outlook Express.
un saluto
tonip
@tonip
Post creati da tonip
-
RE: Inserimento link per e-mail nel blog
-
Inserimento link per e-mail nel blog
3.7.1
sto facendo delle prove su test.bbottelioblog.com dove ho inserito il link per invio e-mail. E' il seguente
<a href="mailto:[email protected]">Mail me</a>
funziona ma appena cliccato si apre "Outlook Express"
chiedo se esiste un metodo per fare in modo che si apra il servizio mail preferito, nel mio caso Gmail.
Oppure il servizio e-mail che uno ha sul proprio pc.
grazie
ciao -
RE: bbottelioblog multilingua e "Pagine o Articoli?"
grazie
alla fine ho deciso per pagine (dopo aver letto che gli articoli sono più adatti per inserizioni tipo "giornali"; io invece ho pagine statiche)
per 1-2-3 ho messo in tutte le pagine la stessa descrizione. Ho testato MaxCDN per quasi un mese,ma poi ho cancellato la mia adesione perchè mi rallentava il caricamento. Adesso ho intenzione di provare Cloudflare.
ciao alla prossima -
bbottelioblog multilingua e "Pagine o Articoli?"
sito bbottelioblog.com wordpress 3.6.1
E' in fase di preparazione ma è già visibile. E' un sito multilingua:
Italiano
Inglese
Tedesco
E' compostoto da solo "Articoli"
attualmente uso i seg:
plugin "WordPress SEO di Joost de Valk"
plugin "qTranslate di Qian Qin "Le domande a cui non ho trovato risposta, riguardano il plugin "WordPress SEO"
Editando un Articolo si trova l'interfaccia di "WordPress SEO di Yoast"1- Nel campo (Parola chiave) ho scritto "il nostro vigneto" in italiano (la pag che si apre per prima)
Andando nella sezione inglese posso scrivere "Our vineyard " o mi prende una sola lingua italiana??
Desidero inserire i testi relativi in inglese e poi tedesco.
2- Stessa domanda per il campo(Titolo SEO)
3- Stessa domanda per il campo(Meta Description)
4- Aprendo i settings di SEO-->Titoli & Metadati-->Home trovo il box per scrivere
Template del Meta Description: quì ho copiato il testo
-News & Events from Bed and Breakfast Villa Ottelio Pradamano Udine- che è eguale per tutti
gli articoli e che ho inserito nelle interfacce relative.
Facendo il check con -seositechekp- e controllo solo i Meta Tag Analyzer, mi dice che
il Meta-Title, Description, Keywords sono a posto. Bene.
In pratica la domanda riassuntiva è: debbo scrivere sempre lo stesso testo in italiano
o posso scrivere anche frasi differenti in inglese e tedesco?Una ultima domanda: passa differenza tra tutte Pagine e tutti Articoli? Per esempio
usando una Pagina statica all'apertura del sito? migliora il caricamento?
grazie per il vostro interessamento -
RE: Robots.txt e Canonicalization
grazie infatti inserendo 217.114.216.50 nella barra degli indirizzi mi esce il Plesk
tonip -
RE: Robots.txt e Canonicalization
grazie dei suggerimenti
robots.txt; ho usato *Strumenti per Webmaster ed infatti trova tranquillamente il file robots.txt e mi fa anche vedere il contenuto; probabilmente il tool è in errore.
Non capisco invece quello che dici per "*Canonicalization". Cosa significa che si riferisce ad un IP dedicato? che non è il mio caso?
nel frattempo seositecheckup continua a dare errore.
Buon Anno a tutti -
Robots.txt e Canonicalization
Sono nuovo e mi scuso se nel mio post non ho messo tutte le info necessarie.
Attualmente uso Wordpress 3.6.1 per il mio blog bbottelioblog.com,
il blog è ospitato su Vhosting Solutions.Mi serve un aiuto per risolvere il seguente:
Controllando il mio sito con seositecheckup ci sono due cose che non riesco a risolvere:
1-Robots.txt dopo il Test: mi dice che non ho il robots.txt e mi mette la penalizzazione
se però lancio dal browser il comando ***.bbottelioblog.com/robots.txt mi esce quello che ho inserito cioè:
User-agent: *
Disallow: /wp-content/plugins/
Sitemap: *://.bottelioblog.com/sitemap.xml
Disallow: /cgi-bin/
Disallow: /wp-admin/
Disallow: /wp-content/
Disallow: /wp-includes/
Disallow: /go/
Disallow: /comments/feed/
Disallow: /feed/
Disallow: /trackback/
Disallow: /index.php
Disallow: /xmlrpc.php
Disallow: /search?
il robots.txt è nella dir principale dove c'è htaccess2- Website IP Check: dopo il test mi dice che "Your website ip address is: 217.114.216.50"
ma nella IP Canonicalization Test mi dice: "Your site's IP 217.114.216.50 does not redirect
to your site's domain name". Come mai se prima mi dice che il mio sito ha lo stesso IP ?
nel questo caso ho nel file htaccess il seguente:
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^bbottelioblog.com
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^217.114.216.50
RewriteRule (.) ://.bbottelioblog.com/$1 [R=301,L]
RewriteCond %{THE_REQUEST} ^./index.html
RewriteRule ^(.)index.php$ *://.bbottelioblog.com/$1 [R=301,L]ho anche altri problemi con seositecheckup, ma voglio affrontarli e risolverli poco per volta
grazie del vostro aiuto -
RE: bbottelioblog.com
grazie per i consigli
ho dei problemi con SeoSiteCheckup, ma chiedero' un aiuto un passo dopo l'atro
Auguri di Buon Anno -
bbottelioblog.com
ciao a tutti
ho fatto il sito bbottelioblog.com che è online
wordpress 3.6.1 ed è collegato al mio sito bbottelio.eu (gestisco un bed and breakfast)
cosa vi pare?
commenti e suggerimenti molto bene accetti
ciao grazie
toni -
Ciao e buo Anno a tutti
sono nuovo e spero di trovare l'aiuto che cerco per wordpress