Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tiziano81
    3. Discussioni
    T

    tiziano81

    @tiziano81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da tiziano81

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Contratto a Progetto & Inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tiziano81  

      4
      1071
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Ops, chiedo scusa anticipatamente ai moderatori, credo di aver sbagliato ho risposto malamente inserendo domande che non fanno riferimento alla categoria di competenza (regime dei minimi).

      Tiziano

    • T

      regime dei minimi o regime ordinario?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tiziano81  

      3
      782
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      ciao, e secondo te come si può fare per non pagare l'inps come libero professionista? Io mi sono andato a informare nei loro uffici, e mi hanno detto che è obbligatoria la gestione separata che, tuttavia, ci si può iscrivere prima di pagare nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno.

      Personalmente, non so quale altra strada percorrere. Sono andato a informarmi in tutti gli uffici possibili immaginabili. Spero comunque di rientrare nell'albo professionale degli ordini dei periti industriali e laureati, lì pagherei un contributo previdenziale minore, di circa il 10% (come l'inarcassa).

      Fammi sapere comunque se hai informazioni in merito...sono veramente interessato ed è un problema che sto vivendo da vicino in questo periodo. Grazie. Tiziano.