Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tipo
    3. Post
    T

    tipo

    @tipo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 38
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tipo

    • RE: indirizzo ip sul forum

      Pensavo il tempo di mantenimento dei dati da parte dei provider fosse al massimo 24 mesi.
      Anche in caso di cancellazione l'ip associato al post rimane memorizzato? pensavo il contrario.
      Qualcun altro ne sa di più, magari qualche amministratore di forum? Vi prego rispondete in tanti!

      postato in Tutti i Software
      T
      tipo
    • RE: indirizzo ip sul forum

      Nessuno mi risponde? È una curiosità tecnica, se mi sono cancellato da un forum, il riferimento ip ai miei topic rimarrà ancora visibile dopo cinque o sei anni? Riusciranno a risalire alla mia identità reale?

      postato in Tutti i Software
      T
      tipo
    • indirizzo ip sul forum

      Salve, vorrei chiedere se la polizia postale puo risalire all'ip di questo mio post, anche a distanza di cinque o sei anni. Insomma la polpost puo risalire alla.mia identità dal topic di un forum anche a distanza di tempo e anche se mi sono cancellato dal forum?? Chi sa qualcosa?
      Grazie

      postato in Tutti i Software
      T
      tipo
    • Protezione rete wifi

      Ho installato un modem wifi nel mio piccolo bar, se volessi far accedere anche i clienti, ma allo stesso tempo proteggermi da eventuali illeciti che essi potrebbero compiere navigando sul web, cosa posso fare? Esiste un sistema di identificazione o autenticazione degli utenti che si allacciano alla mia rete wifi?

      postato in Tutti i Software
      T
      tipo
    • RE: Rintracciare indirizzo IP

      Ok grazie.

      Ok nel caso di una chat ogni attività viene registrata.
      Comunque nel caso di una chat, un utente per tentare di trovare l'ip di un altro utente dovrà chattare insieme a lui o avere chattato con lui in precedenza, e se uno dei due chiude la chat?

      E nel caso di una chat via facebook?

      Se io ti mando un messaggio facebook e tu non mi rispondi, posso risalire al tuo indirizzo IP?
      L'indirizzo IP localizza anche la città precisa, la via e il numero civico?

      Grazie

      postato in Tutti i Software
      T
      tipo
    • RE: Rintracciare indirizzo IP

      [******]

      Grazie per avermi risposto! Parlo di una normale chat, di quelle anonime che si trovano nel web per chattare anonimamente, chat IRC, chat incontri, ecc.. Sicuro che la polizia postale non può rintracciarlo? Tuttavia dovrebbe comunque essere ancora online, altrimenti se esce dalla chat? Quello che vorrei capire è se uno può rintracciare l'indirizzo IP sempre e comunque attraverso i messaggio dell'utente che gli interessa oppure è necessario rintracciarlo "in diretta" mentre emette impulsi, ovvero mentre chatta? Ad esempio se tu adesso volessi rintracciare il mio IP partendo da questo messaggio potresti farlo anche se non sono online?

      postato in Tutti i Software
      T
      tipo
    • RE: chat civetta?

      Mi permetto di riaprire questa discussione. Perché si possa parlare di induzione è necessario che essa abbia un carattere di pubblicità, ossia fatta in luogo pubblico o aperto al pubblico. Se tale contrattazione è stata fatta in luogo privato, in una stanza privata di una chat, tra queste due persone, allora non vi è reato di induzione. Inoltre l'induzione alla prostituzione la si ha quando si induce una prostituta a prostituirsi nei confronti di terzi e non dell'induttore. Si pensi al caso paradossale che in Italia, anche offrire soldi ad un minore in cambio di sesso non è induzione alla prostituzione.
      Per il reato d'induzione devono dunque essere soddisfatti i criteri di pubblicità e di terzietà.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tipo
    • Rintracciare indirizzo IP

      Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.

      A chi si intende di queste cose, vorrei chiedere, come è possibile rintracciare l'indirizzo IP di un utente, con nikname, che sta chattando con e me in una chat normale?
      E' possibile farlo da soli o per farlo è necessario chiamare la Polizia Postale? E come farebbe la Polizia Postale a rintracciare l'IP dell'utente se non è più online o se ha abbandonato la chat? Basta fare un fermo immagine dello schermo?

      Grazie

      postato in Tutti i Software
      T
      tipo
    • Chattare in una chat erotica è lecito?

      Salve a tutti,

      da qualche tempo frequento una chat erotica, dove la gente, usando nikname inventati, si incontra per parlare di argomenti sessuali, per mostrarsi in cam nudi o per conoscere persone a scopo sessuale, del resto il titolo della chat non lascia dubbi. Ovviamente sto parlando di chat a cui partecipano solo maggiorenni e tra maggiorenni.

      La mia domanda è questa:

      è lecito scrivere ad una persona su queste chat e dopo avere scambiato due parole farle una proposta sessuale?

      è lecito scrivere ad una persona su questa chat se vuole del denaro per fare sesso o se chiede denaro per fare sesso?

      è lecito fare apprezzamenti di carattere sessuale ad una persona, che magari si mostra nuda in videocam?

      è lecito parlare di sesso con un linguaggio volgare e allusivo?

      Ecco, vorrei chiedere se fare queste cose tra maggiorenni in chat, potrebbe essere contrario alla legge, e se una persona può essere querelata per avere fatto o detto queste cose.

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tipo