Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thefir3
    3. Post
    T

    thefir3

    @thefir3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.nicolabavaro.it Località Vicenza Età 40
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da thefir3

    • RE: qualè il miglio antivirus?

      ehehehe i call center sono una piaga (con tutto il rispetto per chi ci lavora e non viene messo nelle condizioni di dar assistenza), purtroppo a volte ti rispondono persone stufe del loro lavoro o non formate correttamente che ti liquidano con risposte sbrigative a volte al limite della ragione.

      postato in Tutti i Software
      T
      thefir3
    • RE: Sito differte con connessione wi-fi e 3g, dallo stesso smartphone.

      Ciao M.,

      utilizzi per caso un firewall "aziendale" ? Certi firewall (non quello del pc, può essere fisico o installato su server) hanno una funzione che memorizza le pagine web per poterle fornire più rapidamente ad altri pc all'interno della rete locale (questo spiegherebbe perché dal telefono in Wifi hai lo stesso problema del pc).

      Ciao

      postato in PC
      T
      thefir3
    • RE: qualè il miglio antivirus?

      Per lavoro ho molto a che fare con PC infetti ecc.... Su una cosa posso essere sicuro: gli antivirus Free offrono una protezione troppo leggera, e ti spiego perché:

      1. Non sono dotati di firewall, è quindi ti manca un controllo preciso sul traffico di rete. Contro cos'è efficace? Accessi da internet al tuo pc (solitamente il pc è già infetto quando si verifica questo tipo di attacco), spam (se sei tu a mandarlo).

      2. Non offrono una estensione di sicurezza per il browser, soluzioni commerciali sono dotate di una estensione da installare nei più noti browser. Contro cos'è efficace? Infezioni dovute alla navigazione (anche involontaria, un banner può eseguire un codice maligno). Potresti prendere un virus visitando il blog che segui da sempre, se questo blog è stato attaccato da un hacker (o bot) e ha inoculato uno script.

      3. Non sono efficaci contro i Rootkit, ne nella prevenzione ne nella rimozione. I rootkit sono virus che si installano prima del sistema operativo e sono in grado di rimanere stealth.

      Una cosa sottolineo, anche se un antivirus non segnala un virus non vuol dire che è pessimo. L'antivirus è una difesa il problema sono i bug dei programmi... vedi JAVA 🙂

      Buona scelta.

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      T
      thefir3
    • RE: Eliminare pubblicità nel plugin Disqus

      Ho guardato meglio visto che l'immagine è piuttosto chiara.

      Se vai su "Commenti" nella barra a sinistra di Wp, accedi alla dashboard di disqus.
      Se non già selezionato, seleziona il tuo sito.
      Poi vai su "Settings" e poi sul Tab "Discovery"
      Seleziona "Just Comments".
      Fai click su "save changes" a fondo pagina.

      Fatto 🙂

      Ciao!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Eliminare pubblicità nel plugin Disqus

      Ciao spidertruman,

      io uso il plugin ufficiale, assolutamente in versione free , non ho fatto nessuna modifica per modificarne la visualizzazione (installato, configurato il plugin e via) e non mi trovo assolutamente banner pubblicitari (ho anche guardato in qualche blog di qualche persona che seguo a conferma).

      Hai per caso installato qualche plugin per Adsense o simili?

      Ciao!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Wordpress mantenimento articolo in carosello

      Ciao Elena,

      quanto entri per modificare il post, cerca il riquadro "Pubblica" all'interno di questo riquadro trovi la data di pubblicazione del post, appena sotto c'è la voce "modifica".
      In questo modo puoi modificare la data di pubblicazione del post senza andare a cambiare l'URL.

      Ai fini di ottimizzare il sito, ti suggerisco di utilizzare permalink con il nome del post e non utilizzando la data, sicuramente avrai più vantaggi in termini seo e in termini di gestione degli url.

      Ciao Elena.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Cerco Sviluppatore WordPress per Porting Wordpress to Joomla

      Ciao GiglioNews

      Ti suggerisco di postare in questa sezione per cercare questo tipo di servizi: Comunicazione e Annunci \ Collaborazioni Web e Lavoro: offro e cerco

      h t t p://w w w.giorgiotave.it/forum/collaborazioni-web-e-lavoro-offro-e-cerco/

      Ciao
      Nicola

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Wp-admin protetto da password non consente utilizzo del plugin woocomerce.

      Non sono un esperto di woocommerce, ma hai provato a fare logout dal pannello amministrativo e poi tornare sul sito. Non vorrei ti tenesse la sessione admin aperta e quindi tornando sul sito cerchi di accedere a wp-admin per quello che riguarda la barra dell'admin (quella in alto). Prova a fare logout, oppure apri il sito da un browser dove non hai fatto accesso al pannello amministrativo.

      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: [1.5] solo home page visibile dopo trasferimento

      Aggiorna a Joomla 1.5.26, se guardi nel sito ufficiale trovi come eseguire l'aggiornamento (che consiste nel upload di files via ftp). Se non funziona, scaricherei files e sql per caricarli su un server locale che corrisponda ai requisiti di Joomla per poi eseguire l'upgrade alla versione 2.5.
      I contenuti non vengono persi e viene creata una sottocartella con la nuova versione. Quando sei sicuro che funzioni tutto, puoi caricare il sito (solo la parte contenuta nella cartella jupgrade) sul server remoto.

      Per il sito che usi a scopi commerciali, l'aggiornamento alla versione 2.5 crea in una sottocartella la versione 2.5, in questo modo hai il sito vecchio sempre operativo, potrai cosi verificare che sia tutto funzionante senza mettere offline il principale.

      Metto il link al wiki di Joomla che ti spiega in modo più che esaustivo il processo di upgrade da 1.5 a 2.5
      w w w .joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Migrare_da_Joomla_1.5_a_Joomla_2.5

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Problema organizzazione contenuti

      Non è tanto un discorso di organizzazione dei contenuti all'interno di categorie, per avere il risultato che vuoi è necessario un template grafico che abbia quelle funzionalità. Puoi cercare tra i template gratuiti ma penso che troverai più facilmente qualcosa tra quelli a pagamento (quest'ultimi se di qualità hanno sempre la documentazione a corredo per utilizzarlo).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Problema con feed rss WordPress

      Ciao InformatBlog,

      Funziona correttamente.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: [1.5] solo home page visibile dopo trasferimento

      Mi sa che è cambiata la versione di PHP tra un hosting e l'altro. Sembra proprio una incompatibilità.
      Utilizzi Joomla 1.5?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: [1.5] solo home page visibile dopo trasferimento

      Ti manca indicarci il messaggio di errore, cosi possiamo aiutarti 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Ho perso le credenziali di accesso

      Buonasera alfa,

      Se sei connesso al database e stai visualizzando le tabelle dovresti avere queste tabelle:

      *Il suffisso è wp_ e dovrebbe essere diverso da quello che trovi nel tuo database.
      *
      wp_commentmeta
      wp_comments
      wp_links
      wp_options
      wp_postmeta
      wp_posts
      wp_terms
      wp_term_relationships
      wp_term_taxonomy
      wp_usermeta
      wp_user (questa è quella che manca)

      Se ti manca solo la tabella User potresti ricrearla inserendo questi script nella sezione "SQL" presente in PhpMyadmin:
      Presta attenzione ai campi che ti metto in grassetto, sono campi che devi modificare te inserendo quello che ti richiedo:

      1. Creiamo la tabella [tuo_suffisso]_users dove [tuo_suffisso] sarà lo stesso suffisso che vedi nelle altre tabelle presenti nel database (copia/incolla, modifica il campo in rosso e poi premi ESEGUI):

      CREATE TABLE IF NOT EXISTS **[tuo_Suffisso]**_users (
      ID bigint(20) unsigned NOT NULL AUTO_INCREMENT,
      user_login varchar(60) NOT NULL DEFAULT '',
      user_pass varchar(64) NOT NULL DEFAULT '',
      user_nicename varchar(50) NOT NULL DEFAULT '',
      user_email varchar(100) NOT NULL DEFAULT '',
      user_url varchar(100) NOT NULL DEFAULT '',
      user_registered datetime NOT NULL DEFAULT '0000-00-00 00:00:00',
      user_activation_key varchar(60) NOT NULL DEFAULT '',
      user_status int(11) NOT NULL DEFAULT '0',
      display_name varchar(250) NOT NULL DEFAULT '',
      PRIMARY KEY (ID),
      KEY user_login_key (user_login),
      KEY user_nicename (user_nicename)
      ) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8 AUTO_INCREMENT=2 ;

      1. Inseriamo i dati nella tabella, quindi sempre nella sezione "SQL" inserisci questo:

      INSERT INTO **[TUO_SUFFISSO]**_users (ID, user_login, user_pass, user_nicename, user_email, user_url, user_registered, user_activation_key, user_status, display_name) VALUES
      (1, '[nome_login]', '[Password in formato MD5]', '[nome_login]', '[Tua_Email]', '', '2013-02-05 23:55:34', '', 0, '[Nome_Visualizzato]');

      per un generatore MD5 basta cercare "MD5 generator" in google.

      fatto questo fai login nel pannello amministrativo di Wordpress.

      Ciao.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: WordPress Meta Robots

      Ciao diabletto,

      I meta robots sono tags inseriti direttamente nella pagina, anche se google segue la sitemap poi nella pagina è specificato che si richiede che il contenuto non venga indicizzato, quindi per me non ci sono problemi, se usi un plugin per la sitemap puoi escludere le pagine che non ti interessano.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Aiuto con Wordpress

      Ciao e benvenuto adrii_haru81,

      Per visualizzare solo 2 articoli in homepage e poi il pulsante "precedenti" basta che vai su Impostazione \ Lettura alla voce "Le pagine del blog visualizzano al massimo" inserire il numero di post che vuoi visualizzare in homepage.

      Per quanto riguarda il visualizzare un'immagine e una gallery solo in homepage, se non previsto dal tuo template bisogna modificarlo, per far questo bisogna avere un po' di dimestichezza con PHP e familiarità con il codice di Wordpress, se sei interessato a modificare il tuo template ti consiglio di farlo offline 😄 (su un server locale, tipo Xampp) e solo dopo aver testato le modifiche caricarle sul tuo server.

      Ciao![LEFT]

      [/LEFT]

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Utilizzo font .eot

      Ciao Fabioservice,
      No, non ci sono casi in cui l'utilizzo di un font rispetto ad un'altro abbia migliorato il posizionamento, influisce sull'esperienza dell'utente all'interno del tuo sito. Il font è importante per l'utente non per Google.

      Ciao!

      postato in SEO
      T
      thefir3
    • RE: Scalare la SERP per una specifica keyword?

      Concordo con PsyCHo, bisogna stare molto attenti soprattutto per la keyword-density, se forzi troppo la mano potresti svalutare l'articolo agli occhi di google a causa di densità troppo elevate. Sono anch'io per la naturalezza, anche perché se parliamo di dieta è quasi certo che userai quella parola nel testo no? Mira ad un contenuto genuino, cucito attorno ai bisogni del visitatore... più che forzare con la keyword-density punterei sulla interazione sociale, ma questo è un mio parere.

      Ciao!

      postato in SEO
      T
      thefir3
    • RE: Trasferimeno su altro pc

      Ciao marco_pac,

      per migrare il tuo sito da un pc locale ad un'altro devi disporre di due elementi:

      • File del sito
      • Database SQL

      per la copia dei file non perdo molto tempo visto che è un semplice copia incolla (se sei alle prime armi, copia interamente la cartella htdocs e rimpiazza quella sulla nuova installazione).

      Per eseguire il backup del database SQL utilizzato da Wordpress devi seguire questi semplici passi:

        1. Accedi a localhost/phpmyadmin e inserisci username e password
        1. Nella colonna di sinistra trovi tutti i database presenti nel server SQL, clicca sopra al database in uso dalla tua installazione di Wordpress.
        1. Nella nuova videata che ti si presenta, dai pulsanti in alto premi "esporta"
        1. Assicurati che le seguenti impostazioni siano selezionate:
        1. Tutte le tabelle devono essere evidenziate (selezionate)
        1. Il formato di esportazione deve essere SQL
        1. Assicurati che in Struttura sia spuntata la voce "DROP TABLE"
        1. Verifica che il tipo di esportazione sia "Insert"
        1. Ti consiglio scegliere il formato ZIP per esportare.
        1. Premi "esegui" per esportare il database.

      Per importare il database nella nuova installazione:

      • 1.Accedi a Phpmyadmin localhost/phpmyadmin e inserisci username e password
      • 2.Scegli "IMPORT" nella homepage di Phpmyadmin
      • 3.Scegli il file che hai ottenuto nell'esportazione che hai effettuato prima
      • 4.Completa l'importazione premendo su "GO"

      Se hai bisogno di spiegazioni più specifiche trovi molte guide ben scritte su come effettuare backup e ripristini da Phpmyadmin oppure chiedi pure qui :ciauz:

      Ciao e buon weekend!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3
    • RE: Super backup dei files di wordpess

      Ciao Teju,

      Vai in Backups il backup è stato generato?

      Se no:
      Per prima cosa controlla i requisiti minimi, in questo caso:PHP 5.2.0
      -WordPress 2.8, ottimizzato per la 3.1
      -curl (per il supporta ad Amazon S3, MS Azur, RackSpace, Dropbox)
      -gzip (per PCLZIP and gzip)

      Poi controlla i permessi sulla cartella del plugin e nel caso nella destinazione del backup (nel caso tu lo faccia on-site)

      Nella sezione log trovi il log? Che dice?

      Se Si:
      Probabilmente non riesce ad aggiornare la pagina del browser prova a cambiare browser e successivamente prova a controlla le impostazioni della cache

      Scusami se ti pongo delle domande ad una tua domanda ma è difficile dall'esterno fare una diagnosi accurata.

      Ciao!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thefir3