Buonasera the universal
Ritengo che attualmente i compensi che percepisci, con ritenuta d’acconto e senza partita Iva, siano collocati come compensi occasionali.
Il lavoro di agenzia è inquadrato come attività d’impresa con conseguente iscrizione alla CCIAA, con Partita Iva e Inps gestione commercianti.
Se non hai la partita Iva non puoi effettuare, come sostituto d’imposta, le ritenute d’acconto e quindi i calcoli fatti sono soltanto teorici.
Se ti avvali di altri collaboratori deve esserci, comunque, un sostituto d’imposta che effettui la ritenuta d’acconto sulle prestazioni (per rapporto di lavoro occasionale, per lavoro autonomo o per rapporto di agente o mediatore).
Si può essere soggetti a ritenuta d’acconto da parte di un numero illimitato di aziende.
Spero di essere stato chiaro.
Cordiali saluti.
- Home
- the.universal
- Discussioni
T
the.universal
@the.universal
0
Reputazione
1
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?