Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. the.joker
    3. Post
    T

    the.joker

    @the.joker

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da the.joker

    • RE: Cambio residenza e stato di famiglia: a carico o no?

      @Bufala said:

      Le istruzioni di compilazione delle dichiarazioni dei redditi ti sono sufficienti? 😉

      Perfetto 😉
      Perchè il mio commercialista continua a dire che se cambi residenza i genitori non hanno più diritto alle detrazioni...

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker
    • RE: Cambio residenza e stato di famiglia: a carico o no?

      @Bufala said:

      [***]

      Posso sapere quale articolo/legge indica questa cosa? Perchè il mio commercialista ha detto il contrario ma mi pareva che appunto invece fosse così...

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker
    • ecommerce saltuario: bisogna essere commercianti?

      Buongiorno, mi scuso in anticipo se questa sezione è sbagliata, sono stato un po' indeciso dove postare. Ho partita iva come libero professionista, sono un graphic designer e sono inquadrato come altri servizi alle imprese (ora non ricordo il codice). Sono in regime agevolato (ma questo non credo sia rilevante anche perchè questo sarebbe comunque il terzo ed ultimo anno).

      Ho un mio sito/portfolio dove mostro i miei progetti.

      Ultimamente ho ricevuto svariate richieste di acquisto per alcuni mie realizzazioni grafiche autoprodotte (es. poster) quindi non mi sarebbe dispiaciuto aprire una piccolissima sezione shop nel sito dove la gente può acquistare i pezzi avanzati delle mie autoproduzioni.

      Ho sempre pensato di non poter vendere prodotti in quanto non sono commerciante, ma qui non stiamo però parlando di una attività ma solamente di una vendita del tutto saltuaria di mie realizzazioni grafiche. Mi chiedo allora tutti quelli che vendono 3 code su ebay sono punibili legalmente (non parlo dei negozi ebay strutturati ecc ma delle vendite personali).

      Inoltre di recente spulciando la rete recentemente ho trovato questo e vi chiedo che fondamento ha secondo voi:

      Per vendere online le mie opere di ingegno occorre la Partita Iva?

      A quanto ci e' dato sapere per vendere on-line oggetti creati da se stessi (es. opere dell'ingegno e della creatività) non dovrebbe essere richiesta la partita IVA

      Il condizionale e' d'obbligo: essendo specializzati nella fornitura dei servizi di Internet, non abbiamo competenze specifiche in materia fiscale.

      Il noto Decreto Bersani (D. Lgs. n. 114/98) non dovrebbe trovare applicazione nei confronti di "chi vende o espone per la vendita le proprie opere d'arte e quelle dell'ingegno a carattere creativo". Si tratta di scambio di prodotti person to person, direttamente tra privati, dove manca lo svolgimento "professionale" dell'acquisto per la rivendita e deve trattarsi di attività meramente occasionale; di conseguenza non potendosi parlare di commercio in senso proprio non sorge il problema dell?apertura della partita IVA.

      Data la complessita' della materia fiscale conviene sempre prendere visione in prima persona della legislazione im materia (D. Lgs. n. 114/98 e successive modificazioni) ed in caso di incertezza, chiedere ulteriore riscontro ad un commercialista o ad un consulente fiscale.

      Grazie mille in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker
    • RE: Software Unico 2008 Agenzia Entrate

      Quando mi trovo nel riquadro del pagamento inps non è presente nell'elenco delle sedi inps quella del mio comune, cioè quella a cui sono iscritto. Qualche consiglio? :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker
    • RE: Iscrizione Gestione separata INPS ... dopo quanto tempo dall'apertura della P. IVA?

      @GiacomoD said:

      Ritornando ai miei dubbi ... i contributi si iniziano a pagare dalla data d'iscrizione all'INPS o dalla data indicata sulla domanda per l'apertura della P. IVA?

      Grazie!
      :ciauz:

      Mi accodo alla domanda, faccio un esempio pratico:

      • apertura p.iva 17 maggio 2007
      • iscrizione inps 30 maggio 2007

      Da quando pago? dal 1 maggio? dal 18 maggio? dal 1 giugno? :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker
    • RE: Software Unico 2008 Agenzia Entrate

      Il software è uscito, ma almeno per gli utenti Mac soffre dello stesso bug del sw per il 770. Quindi una volta installato:

      • andate nella cartella uniconline
      • selezionate il file mainwinuni08s (insomma quello che fa partire il programma)
      • tasto dx del mouse (o ctrl+click)
      • mostra contenuto pacchetto
      • aprite il file info.plist col blocco note e dove parla della java VM e dice versione 1.3* sostituite con 1.5
      • chiudete e salvate

      All'agenzia delle entrate i programmatori li assumono per corrispondenza...

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker
    • RE: Software Unico 2008 Agenzia Entrate

      @giorgior said:

      Va bene la versione UNICO WEB, ma devi avere una connessione veloce, operare di notte, sperare che il sito "telematici ...." non si blocchi e poi fare come me, che ho tirato un accidenti e ho spento tutto .......

      Boh, io l'ho usato solo per prova (perchè ho la p.iva quindi non posso usarlo) e funzionava tutto per bene: mi ha subito ripescato i dati dalla mia dichiarazione precedente, ha rilevato un credito irpef, ho provato a salvare a metà chiudere tutto e riaprire... e funzionava tutto.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker
    • RE: Software Unico 2008 Agenzia Entrate

      Uff... confermo che non è ancora uscito nulla, controllato 10 minuti fa. Se chiami il tizio dell'agenzia delle entrate ti dice "ma tanto la presentazione è posticipata". Sì ma il pagamento no, e per pagare devo fare i conti col sw... :bho:

      Comunque ogni anno è uno strazio. Per chi non ha P.Iva è uscita la versione online che pare funzionare egregiamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      the.joker