La ringrazio per la risposta, l'avvocato mi diceva che la borsa di studio, soluzione che aveva in passato adottato, non può o non si può, fare, superiore a 400€ al mese che sarebbero per me già al netto.
Il problema fondamentalmente e' che vorrebbe corrispondermi una somma maggiore rispetto a quello che le ho sopra menzionato con l'ipotesi borsa di studio.
Io personalmente non avrei problemi ad iscrivermi alla gestione separata dell'Inps, ma vorrei prima verificare se vi e' la possibilità di chiedere, nel momento in cui dovrei ottenere il patrocinio, la restituzione di quanto versato non essendo possibile il ricongiungimento con la cassa forense a cui mi dovrò iscrivere essendo comunque obbligatorio farlo nel momento in cui conseguirò l'abilitazione di avvocato.
La ringrazio nuovamente per la risposta