Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tenadv
    3. Post
    T

    tenadv

    @tenadv

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località San Marino
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tenadv

    • RE: Strano problema errore 404 quando accedo a wp-admin o wp-login

      Ciao! Ho già effettuato tutte le operazioni che mi hai suggerito e ho risolto scovando il plugin maledetto che anche da disabilitato bloccava l'accesso ad alcuni indirizzi IP che tentavano di accedere, tra cui quello del mio ufficio!

      grazie dell'attenzione e buone giornata a tutti!

      @Ultima said:

      Ciao tenadv,
      quando accadono queste cose, è evidente che è avvenuto un qualche cambiamento all'interno del sito in Wordpress. Ovviamente a tutto c'è rimedio, ma ci vuole pazienza e tempo.
      Le possibili cause di malfunzionamento di questo tipo, sono essenzialmente 2:

      • Sito web bucato che contiene all'interno codice malevolo
      • Plugin difettosi (questa cosa di solito avviene dopo un aggiornamento: Wordpress o plugins)

      Andiamo per gradi. La più semplice e la più plausibile è quella di un malfunzionamento generale. Quindi, per capire cosa e come si comporta l'anomalia devi seguire questa procedura:

      • Disabilitare tutti i plugins
      • Inserire un tema default di Wordpress

      A questo punto fai un check di funzionamento. Se non riscontri più tale anomalia, abbiamo già intuito che il problema sono i fattori esterni: plugin o temi. Quindi procedi prima a riattivare il tuo template e monitora il comportamento facendo dei test. Successivamente, ripeti l'operazione abilitando uno alla volta i plugin. Abiliti, test, abiliti, test.. Questo fin quando non trovi ciò che causa il malfunzionamento.

      Scovata la causa, plugin o template, devi passare al setaccio perchè i fattori che causano problemi sono diversi e ti servirebbe l'aiuto di qualcuno che ne capisce. Tuttavia, puoi sempre decidere di cambiare tema o plugin e rimedi alla svelta.

      Problematica relativa alla sicurezza, qui è ben più complesso, perchè dovresti analizzare i file, ovviamente sapendo cosa cercare e procedere ad una bonifica.

      Fammi sapere.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tenadv
    • RE: Strano problema errore 404 quando accedo a wp-admin o wp-login

      ho aggiornato all'ultima versione PHP 7.2 ma il problema è ancora presente. Forse devo aspettare qualche minuto prima che le modifiche siano effettive?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tenadv
    • RE: Strano problema errore 404 quando accedo a wp-admin o wp-login

      Ciao, esempio banale:

      vado su wp-admin, inserisco le credenziali e confermo, il browser (li ho provati tutti) inizia a caricare la pagina ma invece di mostrarmi la bacheca mi rilascia una pagina di errore 404. Poi casualmente dopo vari tentativi riesco ad entrare nella bacheca. Ma è anche successo che da loggato scade la sessione e mi mostra nuovamente la pagina di errore 404.

      Domanda: potrebbe essere dovuto al fatto che il sito gira su una versione non aggiornata di PHP? (ho notato l'altro giorno un messaggio che mi invitava ad aggiornare)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tenadv
    • Strano problema errore 404 quando accedo a wp-admin o wp-login

      Ciao a tutt*,
      da qualche giorno mi compare uno strano errore su un sito wordpress che non mi rilascia un errore 404 quando faccio login alla bacheca di amministrazione del sito.

      Non mi è mai successa una cosa del genere da quando ho iniziato ad usare wordpress ormai 8 anni fa.
      image
      Leggendo alcune guide avevo risolto modificando su phpmyadmin il siteurl da https a http, ma si è ripresentato il problema di nuovo :crying:image

      Qualcuno sa come risolverlo?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tenadv
    • RE: Passaggio da sito html obsoleto a nuovo su cms hosting differente

      @BH @Sermatica grazie delle info! sono riuscito ad accordarmi con l'hosting che si occuperà di fare il passaggio di tutto.

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tenadv
    • Passaggio da sito html obsoleto a nuovo su cms hosting differente

      Salve,

      sto completando il rifacimento di un sito web in origine realizzato in html su un server ormai obsoleto. Finora ho sempre lavorato con comuni hosting ed è la prima volta che mi capita una situazione simile.

      La nuova versione del sito è realizzata in Wordpress su Plesk (servizio di hosting che non conosco ancora bene). Per accedere alla nuova versione del sito ho eseguito la modifica del file host sul mio mac.
      Sia il vecchio sito (attualmente online) che quello nuovo (in costruzione su un altro server) sono in gestione dalla stessa società di servizi, mentre il dominio è gestito presso un'altro fornitore di servizi web.

      Qual'è la prassi che devo seguire per la pubblicazione corretta del nuovo sito? Chi devo contattare?

      Grazie
      Rob

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tenadv
    • Problema con importazione sito da Remoto a Locale con MAMP

      Ciao a tutti,
      sto tentando da ieri di importare un sito web da remoto (a cui devo fare un restyling) in locale su Mac (Mac Osx Yosemite). Sto spulciando guide su guide in inglese e italiano ma non sono ancora riuscito a risolvere.

      E' una procedura che ho già fatto un paio di anni fa, ma questa volta non ne vengo fuori. :mmm:

      Inizialmente ho fatto la procedura con l'ultima versione di MAMP (credo la 4) e gli errori sono partiti subito con la versione PHP 7.1 non supportata e che non mi faceva neanche accedere a phpmyadmin (con l'impostazione 7.0.15 però funziona, almeno quella).

      In poche parole vi elenco cosa ho fatto:
      ho scaricato il sito in locale, stessa cosa per il database sql di cui ho modificato le stringhe di url (da remoto a localhost), modificato il file wp-config.php con i dati ottimizzati per il localhost (root-root-localhost).

      Quando da MAMP vado sui miei siti, mi vede la cartella ma quando ci clicco mi rilascia sempre "Errore nello stabilire una connessione al database".

      Ho provato a ritornare alla versione precedente di MAMP (quella che avevo aggiornato nel 2015, versione 3) e mi da lo stesso problema.

      Ho anche provato ad aggiungere la stringa nel file wp-config.php define('WP_ALLOW_REPAIR', true); subito dopo l?intestazione */ Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */ ma niente!Anzi ho notato che nel wp-config.php avevo questa stringa (che penso abbia messo un mio ex collega qualche anno fa) con questa regola:

      /** Path assoluto alla directory di WordPress. */
      if ( !defined('ABSPATH') )
      define('ABSPATH', dirname(FILE) . '/');

      /** Imposta lle variabili di WordPress ed include i file. */
      require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');

      se la tolgo e inserisco solo **define('WP_ALLOW_REPAIR', true); ****non mi viene più fuori errore di database, ma solo una pagina bianca.

      Se in ogni caso aggiungo /wp-admin/ all'url mi viene fuori la pagina di errore di wordpress ma nessun modalità di correzione del database.

      Qualcuno è in grado di aiutarmi a capire il motivo del problema e come risolverlo? 😢

      Grazie
      Rob

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tenadv
    • RE: DomainBigData su indice Google: qualcuno ne è a conoscenza?

      @Sermatica said:

      Rimane il fatto che Nome Cognome non sono dati sensibili per chi ha un dominio.

      beh, dipende dai punti di vista 😉 (certo, non sono i dati di una carta di credito)

      postato in SEO
      T
      tenadv
    • RE: DomainBigData su indice Google: qualcuno ne è a conoscenza?

      è un dominio .com, non un .it, comunque ho verificato su vari whois e non vengono fuori i dati, ma solo su questo "maledetto" domainbigdata.

      con la richiesta a Google di rimozione dati sensibili pensi sia sufficiente?

      @Sermatica said:

      Ciao se vai qui i dati li vedi? nic.it

      Se si significa che sono pubblici e ci sono servizi che li prendono e li ripubblicano per fare traffico.

      postato in SEO
      T
      tenadv
    • RE: DomainBigData su indice Google: qualcuno ne è a conoscenza?

      Buongiorno a tutti,

      davvero nessuno mi può suggerire una soluzione?

      😞

      postato in SEO
      T
      tenadv
    • DomainBigData su indice Google: qualcuno ne è a conoscenza?

      Salve a tutti,
      spero di aver selezionato l'area giusta del forum.

      un nostro cliente si è accorto che sull'indice di Google, alla seconda pagina, si è trovato visibili i suoi dati personali (che dovrebbero "in teoria" essere nascosti con il servizio Who is privacy di Aruba), su questo database chiamato "Domain Big Data", associati però alla mail del nostro ufficio grafico, utilizzata per l'installazione di wordpress!

      Abbiamo contattato Aruba per chiedere loro spiegazioni ma hanno risposto che "Aruba non è responsabile dei dati pubblicati da siti esterni che non aggiornano i loro Database, ma si dovrà far riferimento direttamente agli stessi affinchè eliminino i dati e aggiornino i Loro database con le informazioni attuali che sono oscurate."
      :mmm:

      Facendo una ricerca su Google, ho notato che in diversi hanno avuto la stessa disaventura.
      qui un esempio:
      productforums.google.com/forum/#!msg/websearch-it/k8Q2s0oAod4/uNvUx3hJAwAJ

      e c'è altro around the web...
      google.com/#q=DomainBigData.com+whois

      assurdo..
      qualcuno ci può suggerire come fare?

      Grazie
      Rob

      postato in SEO
      T
      tenadv
    • RE: Lista multi-site per network

      anyone?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tenadv
    • Lista multi-site per network

      Ciao a tutti,
      vorrei sapere se conoscete un plugin affidabile per mostrare (tramite shortcode o altri modi) una lista di un network multi-sito che ho creato su Wordpress.

      Mi servirebbe per mostrare questa lista nella homepage del portale principale. Avevo provato il plugin WP Multi-site site list shortcode ma purtroppo dopo qualche giorno non è più andato, penso a causa di un conflitto con qualche altro plugin, ma tuttavia questo plugin non è neanche compatibile con l'ultima versione di wordpress...

      Inoltre, conoscete anche un plugin per creare una lista di categorie di multi-siti?

      Se conoscete una soluzione vi ringrazierei tantissimo. 😊

      Sto provando a cercare da giorni su google ma non ho trovato nulla di decente.. :gtsad:

      Grazie anticipatamente!
      buona giornata
      Rob

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tenadv