Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. temp
    3. Post
    T

    temp

    @temp

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 85
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    85
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da temp

    • RE: L'URL inviato contiene un tag "noindex"

      Salve a te e grazie per la risposta!
      lo strumento che mi da questo warning è proprio la Google Search Console! (data 03/01/2019)
      Domanda: potrebbe forse essere un errore dovuto alla struttura del file robots.txt?

      artelegnoitalia.it/robots.txt

      in particolare quella direttiva Disallow?
      Per il resto non ho idea di dove possa essere il problema!

      postato in SEO
      T
      temp
    • L'URL inviato contiene un tag "noindex"

      Salve ragazzi,

      su un sito costruito con uno strumento custom ho notato questo messaggio che non capisco
      "L'URL inviato contiene un tag "noindex"
      Non capisco proprio da dove spunti questo "noindex"
      ecco una pagina d'esempio
      artelegnoitalia.it/realizzazioni/realizzazione-arredo-da-interni-su-misura-con-attenzione-ai-particolari

      Scusate la noubbagine ma non capisco proprio come risolvere!

      Grazie in anticipo per eventuali aiuti!

      postato in SEO
      T
      temp
    • Linee guida sviluppo software in base alle nuove normative

      Salve ragazzi,

      domanda: ci sono dei documenti-linee-guida che danno delle dritte sullo sviluppo soprattutto in ambito sicurezza dei dati rispetto alle normative dettate dal GDPR.

      ps: nel mio caso lo sviluppo è soprattutto di applicazione per il web!

      Grazie in anticipo per la risposta 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      temp
    • JS MAPPE: la gestione di numerosi punti

      Ciao a tutti,

      in breve: devo visualizzare una mappa con numerosi punti (più di 20000 divisi in vari paesi).
      Il problema: caricare tutti i punti subito è troppo oneroso. Come potrei gestire la cosa?

      • [IDEA 1] : Partendo dal fatto che l'utente cerca una posizione, potrei per esempio visualizzare SOLO i punti che il cliente può vedere nella sua mappa.
        Ad ogni spostamento dell'utente però dovrei ricalcolare i punti da mostrare!

      • [IDEA 2] : dividere la mappa per aree geografiche: carico solo i punti in Italia, oppure solo quelli in Spagna ecc. con un menù per il cambio stato? Soluzione però poco funzionale in quanto dato uno stato dovrei caricare tutti i punti di quello stato!

      Avete altre idee su come gestire la cosa?

      Grazie in anticipo!

      postato in Coding
      T
      temp
    • Database Key - Value : lo avete mai usato?

      Ciao ragazzi,

      Ho letto qualcosa ingiro a riguardo dei database non-relazionali.
      In alcuni casi hanno utilizzato dei database normali (es: mysql) per creare una struttura non relazionale (penso che l'idea sia quella di sfruttare i vantaggi di tutte e due le tecnologie).

      Avete mai provato a lavorare in questo modo?
      avete qualche guida o howto a riguardo?

      Grazie in anticipo 🙂

      postato in Coding
      T
      temp
    • Domanda Lavoro accessorio e voucher

      Salve a tutti!

      Premesso che non ho p.iva, avrei necessita' di effettuare dei lavori presso alcune società.
      Sto cercando di capire le differenze tra prestazione occasionale con ritenuta, voucher e altre forme di contratto per esempio contratto a progetto.

      La domanda: leggendo qui

      w w w.fiscoetasse.com/approfondimenti/11857-lavoro-accessorio-i-nuovi-limiti-per-il-2014.html

      Scrivono "Le prestazioni di lavoro accessorio sono le attività lavorative di natura occasionale che danno complessivamente luogo, con riferimento alla totalità dei committenti, a compensi non superiori a 5.000 euro nel corso di un anno solare (annualmente rivalutati)."

      Cosa vuol dire "con riferimento alla totalità dei committenti" ? cioè che non devo superare i 5000 sommando tutte le ritenute d'acconto di tutti i clienti? (!!) oppure per cliente?

      Grazie mille in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      temp
    • [Info] Info utili per creare nuovo sito

      Ciao ragazzi !

      Dovendo creare un sito e volendo usare WP, volevo chiedervi un consiglio su come risolvere delle problematiche che mi sono ritrovato nel sito. Ho poca esperienza con questo cms per questo ho ancora qualche lacuna da colmare per fare il progetto.

      0) Premessa: il sito è un sito web normale (no blog) dove ci saranno

      • qualche pagina di testo (chi siamo dove siamo ecc)
      • una pagina con un elemenco di record presi da una tabella DB
      • una pagina galleria di immagini
      • sito mono-lingua ma con area "traduci con google"

      Detto questo avrei necessita' di :

      1) Backoffice : vorrei creare un account per il cliente con una interfaccia molto "snella" in modo che possa solo

      • editare pagine (no post)
      • aggiungere img alla galleria
      • accedere alla parte backoffice di un mio modulo
      • possibilmente in bacheca mostrare dei link bei visibili (oltre al menu classico) per aiutare la persona (che non è molto brava con il pc)
      • tutto il resto non visibile per non creargli casino

      2) Gallery sono delle img con una piccola descrizione sotto. Niente di particolare
      3) Modulo mio: un moduletto che visualizza dei dati presi dal DB. Quindi in una pagina deve avere un aggancio a questo modulo. Tra l'altro ogni record contiene una o piu immagini. Dove le salvo? sfrutto la gallery WP oppure le salvo a parte?
      4) Pagina video con dei video presi da youtube: qual'è il miglior modo per farla?
      5) Area "like" social.

      Volevo quindi chiedervi se conoscete delle risorse utili per fare tutto cio'. Eventuali moduli o setup che permettano di ottenere il punto uno, e per il modulo come farlo partire dentro una pagina (qualche how-to o guida magari).

      Grazie mille in anticipo! 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      temp
    • RE: problema inserimento dati su db con form dinamico

      Ciao ! 🙂
      Non so se hai risolto ma io farei così:

      Visualizzazione piatti

      [PHP]
      <?php
      include '../config.php';

      $sql = "SELECT * FROM piatti";
      $ret = mysqli_query( $db, $sql );

      $html_form_piatti = '';
      $html_hidd_id_piatti = '';

      while ($row = mysqli_fetch_assoc($ret))
      {
      $html_hidd_id_piatti .= ( $html_hidd_id_piatti == '' ) ? $row['id'] : ',' . $row['id'];
      $html_form_piatti .= "\r\n <label>{$row['nome']}</label><br />quantita': <input type='text' name='form_qt_{$row['id']}' value='0' /><br /><br /> \r\n";
      }

      ?>

      <form method="post" action="insert.php">
      <input type="hidden" name="form_piatti_id_list" value="<?php echo $html_hidd_id_piatti; ?>" />
      <?php echo $html_form_piatti; ?>
      <label>Tavolo</label><br />
      <input name="form_tavolo" type="text"><br /><br />
      <input name="submit" type="submit" value="invia">
      </form>

      [/PHP]

      questo ti crea un html tipo questo (ovviamente da sistemare graficamente) (nel mio caso avevo due soli piatti di test ^_^)
      [HTML]
      <form method="post" action="insert.php">
      <input type="hidden" name="form_piatti_id_list" value="1,2" />

      <label>pasta ragu</label><br />quantita': <input type='text' name='form_qt_1' value='0' /><br /><br />

      <label>riso ragu</label><br />quantita': <input type='text' name='form_qt_2' value='0' /><br /><br />
      <label>Tavolo</label><br />
      <input name="form_tavolo" type="text"><br /><br />
      <input name="submit" type="submit" value="invia">
      </form>
      [/HTML]

      dove hai in pratica una variabile che contiene la lista di "id piatti" di nome "form_piatti_id_list" e le variabili con le quantita per piatto che hanno nome tipo "form_qt_1" dove quel "1" è l'ID del piatto.
      Lato salvataggio

      [PHP]
      <?php
      include '../config.php';

      if( isset($_POST['form_piatti_id_list']) )
      {
          $array_piatti = explode( ',' , $_POST['form_piatti_id_list'] );
      
          $tavolo = (int)$_POST['form_tavolo'];
      
          foreach( $array_piatti as $id_piatto )
          {
              // echo $id_piatto . ' - ';
      
              if( isset($_POST['form_qt_' . $id_piatto]) and (int)$_POST['form_qt_' . $id_piatto] > 0 )
              {
                  $quantita = $_POST['form_qt_' . $id_piatto];
      
                  $sql = "INSERT INTO ordinazioni (piatto,quantita,tavolo) VALUES ('$id_piatto','$quantita','$tavolo')";
                  //echo $sql;
                  $ret = mysqli_query( $db, $sql );
              }
      
          }
      }
      

      ?>
      [/PHP]

      praticamente ho prima verificato che ci fosse qualcosa in $_POST (per evitare che la pagina venga chiamata erroneamente senza dati dando errore). Poi prendo e creo un array dei piatti che erano presenti nella pagina precedente (quella con il form). lo faccio usando quella variabile "form_piatti_id_list". Ora che so che piatti erano presenti nella pagina prima, posso controllare se, per ogni piatto, la sua quantita' era stata settata ad un valore maggiore di 0 . SE è cosi', allora quel piatto è stato scelto dal cliente e quindi devo salvare il relativo record tramite la INSERT.

      Lo script puo' essere migliorabile in vari modi ovviamente pero' spero possa essere utile come idea di base 🙂

      postato in Coding
      T
      temp
    • RE: Aiuto per realizzazione sito ecommerce

      Concordo pienamente con tonxxx

      Al giorno d'oggi è importantissimo tenere il sito alto in posizione: o tramite campagne mirate o tramite posizionamento naturale.
      Potresti affidarti ad un esperto nel settore. I risultati vedrai che arriveranno.
      Buon lavoro 😃

      postato in E-Commerce
      T
      temp
    • RE: Selezionare query da un db e inserirla su altro

      Altra idea usando query : in questo caso l'idea è quella di fare tutto tramite una query in quando meglio delegare a mysql la computazione piuttosto che usare anche php per ciclare sui dati.
      Allora immagina due database db_1 e db_2 . Immagina che dentro il db_1 c'e' la tabella test_1 (tabella con campi ID e VALORE) con i dati. SE dentro db_2 c'e' la stessa tabella ma senza dati allora puoi usare questa query

      insert into db_2.test_1 (ID,VALORE) select ID,VALORE from db_1.test_1
      

      Spero possa essere utile come idea : )

      postato in Coding
      T
      temp
    • RE: Selezionare query da un db e inserirla su altro

      Giusto per evitare di fare fatica :
      Hai per caso accesso a strumento come phpMyAdmin? se si semplicemente esporta la tabella che ti interessa. Questo ti permette di esportare sia definizione tabella che record. Successivamente importi la tabella nell'altro db e in questo modo dovresti poter risolvere 🙂

      postato in Coding
      T
      temp
    • RE: Quanto posso editare una pagina?

      Ciao! si l'idea è di avvicinarsi allo stile wix. Quindi ok,decidiamo un'area per esempio la parte centrale della pagina: li dentro l'ideale sarebbe editare come si edita in wix quindi qualcosa di molto visuale!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      temp
    • RE: URL senza estensione .php e altro (url personalizzati dei profili)

      @manzy said:

      ...Mettiamo che io voglia settare un indirizzo del tipo miosito .it/pagina.php?user=nomeutente, posso fare in modo tramite .htaccess che questo indirizzo diventi miosito .it/nomeutente (a quanto ho capito...) ...

      Magari il contrario! sui link che portano alla pagina tu vuoi sito .it/nomeUtente mentre vuoi che questo venga convertito poi in *miosito .it/pagina.php?user=nomeutente
      *Cmq si l'unica soluzione anche per me è usare questo sistema. Magari definisci una lista di nick non utilizzabili cosi sei apposto

      postato in Coding
      T
      temp
    • RE: contenuti dinamici senza refresh

      E se usassi un iframe?
      oppure carica tutto con ajax a questo punto

      postato in Coding
      T
      temp
    • RE: Farsi inviare una mail con gli errori php dello script

      Bella idea. Sarebbe bello gestire tutto tramite eccezioni e nella classe eccezione inserire un meccanismo per salvarti da qualche parte i dati della eccezione oppure appunto inviarla via mail
      ps : se hai accesso al server magari puoi capire qualcosa anche dai log di apache o quello che è

      postato in Coding
      T
      temp
    • RE: Un cms che permetta grande libertà di editing

      Capito. Volevo capire se era una mia lacuna in merito o effettivamente è proprio cosi'.
      Ti ringrazio per la risposta e buona giornata 😃

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      temp
    • Un cms che permetta grande libertà di editing

      Ave!
      Una persona non esperta di informatica vorrebbe utilizzare un cms per un piccolo sito. Il problema è che vorrebbe poter editare in maniera avanzata le proprie pagine. Ad esempio vorrebbe poter inserire box, menu' a tab javascript, slideshow ecc.

      Avete qualche indicazione sul cmq piu' adeguato per fare cio'?
      Ho provato WP ma ho visto che le possibilità di editing si fermano ad un certo punto se non utilizzando metodi un po' macchinosi

      Grazie in anticipo per la risp ! 😃

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      temp
    • Quanto posso editare una pagina?

      Ciao ragazzi,
      mi trovo a fare un semplice sito con WP dove pero' l'utilizzatore del sito vorrebbe poter editare i contenuti in modo avanzato tipo questo
      w w w . freewebsitetemplates.com/preview/gardenwalkthrough/
      oppure
      it.wix.com/website-template/view/html/741?originUrl=&bookName=&galleryDocIndex=1
      Ecco so che da editor di testi javascript si riesce a fare qualcosa pero' alcune cose restano cmq complesse (immaginate di voler creare un box a tab con i tab gestiti con jquery per dire).

      Percaso avete avuto lo stesso problema e avete trovato una soluzione?

      ps: conosco i trucchetti tipo shortcode e simili pero' per una persona che non se ne intende non sono il massimo e cmq non danno l'idea del risultato finale.

      Grazie in anticipo per eventuali idee/consigli 🐵

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      temp
    • RE: WordPress Multi-site

      Anche io ho avuto lo stesso problema e come ben ha detto Juanin puoi gestire con quel plugin tutto senza problemi.
      Unica nota in alcuni percorsi (ad esempio se fai l'upload di una img) forse forse ti vedi il "dominio madre" ma è l'unica nota che mi viene in mente

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      temp
    • RE: Aiuto script bat

      Buon giorno Marco. Intanto ti ringrazio per aver risposto. Tra pensare la soluzione provare ecc un po' di tempo lo avrai speso quindi ancora grazie 😃
      Ho letto la tua proposta e provato : tutto ok! proprio come volevo. Mi interessava una rinomina a un solo livello (per risponderti alla tua domanda). Non avevo pensato ad un vb script pero' vedo che è venuto fuori eppure benino 😃

      Ancora grazie per la risposta, ciao e buona giornata!

      postato in Tutti i Software
      T
      temp