Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. taslach
    3. Post
    T

    taslach

    @taslach

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da taslach

    • RE: diventare co.co.co.

      Ciao Nemesis!
      Lo "sconto" di 200 € è previsto sia per le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.) sia per i contratti a progetto (co.co.pro.).
      Quindi se tu sei titolare di un contratto, dove sia indicata chiaramente una di queste due forme, hai diritto ai 200 €...
      Basta che ti presenti dal negoziante convenzionato, con la carta di identità e gli estremi del tuo contratto di lavoro e puoi comprare il PC, direttamente scontato dei 200 €... si arrangerà poi il negoziante a recuperare i 200 € dallo stato...

      Taslach

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      taslach
    • Collaboratori... pagati in percentuale

      Ciao a tutti,
      ho una ditta di informatica e sto mettendo in piedi un progetto "web" parallelo alla mia attività tradizionale... Non ve lo sto a raccontare nei dettagli, vengo subito al punto...
      In tale progetto mi troverò a coinvolgere parecchie persone... potrebbero anche essere nell'ordine di qualche decina... Darò loro, gratuitamente, degli strumenti per produrre ricavi e devo trovare il modo di pagarli in percentuale su quanto riescono ad ottenere...
      Lavorerebbero da casa, parallelamente alla loro "normale" attività... potrebbe essere, per intenderci, lo studente che dedica del tempo libero al progetto o il dipendente che torna a casa la sera e sta un'oretta davanti al PC...
      Esempio pratico: il sig. Rossi in un mese, col suo lavoro da casa, mi produce 500 euro di ricavi. A fine mese io darò al signor Rossi 250 euro. Come posso pagarlo? Io avevo pensato alla ritenuta d'acconto, come prestazione occasionale... ma dato che la cosa si protrae nel tempo, in modo continuativo, non penso sia la forma più adatta...

      Grazie a chiunque vorrà rispondermi,

      Taslach

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      taslach