Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tarabas
    3. Post
    T

    tarabas

    @tarabas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 42
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Mare Toscana
    0
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tarabas

    • RE: POSIZIONAMENTO E STATISTICHE GRATIS Perchè Non Contrattualizzate

      Hai Ragione...

      Questa è una cosa che mi ha insegnato...

      Non l' ho fatto perchè mi è stato passato da una persona in comune, e la Proprietà è amica di altri Clienti / Amici...

      Per non apparire "materiale" non ho buttato giù niente... ( Attendendo qualche risultato prima... )

      Il fatto è che l' immagine professionale si dà anche attraverso le fatturazioni / contratti...

      Spero serva di lezione anche ad altri...

      Grazie

      Ciao

      Stefano

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tarabas
    • POSIZIONAMENTO E STATISTICHE GRATIS Perchè Non Contrattualizzate

      Vi espongo il mio problema...

      Entrai in contatto con un Hotel, con il quale decisi di iniziare a lavorare per portare posizionamento alla Struttura.

      Chiesi una cifra, per la quale mi venne risposto che sarebbe stata pagata qualora la struttura fosse stata visibile per determinate ricerche ( Hotel + Città )...

      Vedendo che non si riusciva a raggiungere determinate posizioni, in più siccome il codice delle pagine era sporco, e il sito ormai datato, ho proposto di rifarlo ad una cifra ( Bassa ), proprio perchè era vincolato ad un discorso più ampio ( Anche economicamente ), e cioè quello del Posizionamento.

      Faccio vedere la bozza del sito entro i termini di tempo previsiti, e non mi viene risposto...

      Dopo 2 settimane ricevo richiesta della bozza... Dico di averla inviata... E che non hanno ricevuto niente... Allora inoltro l' E-mail inviata, con la data e l' ora effettivi del primo invio... Mi viene risposto Ok... E attendo risposta in merito alla bozza...

      Mi vengono fatte delle polemiche riferite a delle frasi inserite e ricorrette ( Es.: servizi rimessi in forma di elenco ), - e per la non conoscenza dell' argomento "creazione siti web" e allora mi viene chiesto delle pagine successive...

      Rispondo che il materiale ( Foto e testi raggruppati ) sono pronti, e che a quel punto in pochi giorni ci si fa...

      Mi viene risposto di non perderci altro tempo, e di ritenermi libero...
      Penso sia uno scherzo, e chiedo se devo prendere questo discorso in parola, e non ricevo risposta...

      Il sito dopo poco tempo ha acquisito grandissima visibilità, ( Per i cambiamenti fatti nel codice delle pagine ), e in un campo a forte concorrenza, e cioè quello di Hotel + Città ( E non solo, ma anche come Congressi + Città, etc. ).

      Contatto la persona ( Direzione ) via E-mail dicendo di essere stato dispiaciuto di esser stato considerato un "pallonaro" ( Per i tempi accennati, nei quali comunque ero ampiamente in fase di invio bozza ) e chiedendo se si era accorta del posizionamento raggiunto ( Che al tempo mi faceva capire che in ogni momento controllava... ).

      Mi viene detto: nuovi cambiamenti non sono stati autorizzati... Rimettere tutto come prima..

      Rispondo: Sono le ultime modifiche fatte... ( Che stanno dando frutti adesso )

      Mi viene risposto: Allora lasciare tutto così, altrimenti ci mettiamo di mezzo l' avvocato...

      ( Ah sì?!... Ganzo così, eh... )

      Conclusione:

      Hotel 4 Stelle in città

      • Quasi un anno di statistiche analitiche gratis ( Utili per ovvi motivi per programmare il marketing )
      • Posizionamento Hotel + Città Etc. Etc. ( Etc. Etc. Etc. Etc. Etc. ) Gratis

      Mi sembra un po' troppo...

      Accetto consigli non violenti...

      Grazie
      Stefano

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tarabas
    • E-commerce "improprio"

      Come da titolo, spiego quanto mi è stato chiesto...

      Ho un Cliente che ha una attività con i motori che sta andando abbastanza bene... ( Ha già un sito web ), ed ha attivito una P.I. Commerciale per la vendita dell' usato - accessori - abbigliamento.

      Da questa attività di motori è nata l' idea di collegarci un sito per la vendita dell' usato etc., ma non con piattaforma per l' acquisto, ma solo come vetrina.

      Domanda:

      • E' da identificarsi ugualmente come Commercio Online?...

      • Deve eseguire un' ulteriore burocrazia, oltre ad aver iscritto la propria attività nel Registro delle Imprese e aver dato comunicazione di inizio attività al Comune?...

      Grazie a chi vorrà rispondere e sa cosa certe...

      Tarabas

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tarabas
    • RE: Annunci sospesi - lastminute

      Della serie "i poteri forti hanno la meglio...":
      perchè sto vedendo che solo Expedia, Lstminute.com, etc.
      hanno gli annunci pubblicati...
      così si garantiscono quello spazio senza troppe altre concorrenze...

      Opinione o Realtà?!...

      postato in Google Ads & Advertising
      T
      tarabas
    • RE: Annunci sospesi - lastminute

      Tanto è uguale...

      Avevo scritto anche annunci con "last minute"...

      Ora mi devono spiegare perbene, perchè allora a cascata devono togliere anche tutti gli annunci degli altri siti cxxzo...

      postato in Google Ads & Advertising
      T
      tarabas
    • RE: Annunci sospesi - lastminute

      Questi sono fusi... guardate che mi hanno scritto...

      è la 3a... ma che gli sto sui coxxioni?!...

      TESTO DELL'ANNUNCIO:

      Sito Web
      Offerta lastminute in Toscana
      Romantico B&B etc.
      www .sitoweb.com/lastminute
      Risultato: Sospeso - In attesa di revisione
      Problemi: Marchio utilizzato nel testo dell'annuncio

      SUGGERIMENTI:
      -> Contenuto dell'annuncio: Rimuova dall'annuncio il seguente marchio:
      lastminute.
      postato in Google Ads & Advertising
      T
      tarabas
    • RE: Annunci sospesi - lastminute

      Eh eh... lo so... infatti ci sono con l' altro sito... 😃 😃

      Sì, ci sono... perchè sono due tipi differenti di strutture... Lo so... ci avevo pensato di non farsi concorrenza, però sono due cose differenti... sempre dello stesso Cliente... come dire variegano l' Offerta... infatti una è una struttura di tipo agrituristico, ( Quindi con spazio, piscina, etc. ) l' altra un "semplice" bed & breakfast, solo che in una dimora d' epoca...

      postato in Google Ads & Advertising
      T
      tarabas
    • RE: Annunci sospesi - lastminute

      Allora, hai ragione... faccio la storia:

      • Intanto però rispondo: il sito non è un marchio registrato.

      • Ho messo in pausa quegli annunci, e per tutti gli altri il sito è visibile.
        Però se metto le diciture "lastminute" mi blocca...

      • La cosa è ancora più assurda se io ho già un altro sito che con quella parola compare nelle Adwords!!!... e questo no...

      Ho pensato a quella cosa, perchè ultimamente vedo annunci di siti che hanno scritto "lastminut" oppure "last minut" oppure mi sembra tipo "ultimo minute" o "last offerta"...

      postato in Google Ads & Advertising
      T
      tarabas
    • RE: Annunci sospesi - lastminute

      Ciao mister.jinx...
      Grazie per la risposta...
      Sì, lo so...
      C' era scritto proprio il riferimento al marchio...

      *NOME SITO
      Offerta last minute in Toscana
      Etc.
      *
      *Risultato: Sospeso - In attesa di revisione
      Problemi: Marchio utilizzato nel testo dell'annuncio

      
      *Offerta last minute Siena
      Etc. 
      *
      *Risultato: Sospeso - In attesa di revisione
      Problemi: Marchio utilizzato nel testo dell'annuncio*
      *~~~~~~~~~
      
      *Questi erano...
      postato in Google Ads & Advertising
      T
      tarabas
    • Annunci sospesi - lastminute

      Ciao a Tutti...

      Vi scrivo per una vostra opinione in merito.

      Ho creato un sito web per un mio Cliente, ed ho creato qualcosa anche nel circuito Adwords.

      Quando con il Cliente abbiamo creato i Pacchetti, ho pubblicato qualche Annuncio di Offerta con la chiave Lastminute per avere qualche posizionamento migliore.
      La cosa bella è che subito appena creati li hanno bloccati, dicendo che andavano contro le norme riguardo i marchi...

      Io ho pensato: "Sarà perchè ho scritto con la lettera maiuscola..." ( Anche se in alcuni casi erano inizio di frase... ), poi ho visto che anche se scrivevo tutto minuscolo, spezzato, e anche tutto questo minuscolo, non venivano pubblicati ugualmente... Poi ho ricevuto la sorpresa della sospensione dell' account...

      Ho scritto una lettera ( Che servirà a ben poco ) di risposta alla loro riguardo la sospensione degli annunci.

      Secondo me non puo' esistere che la parola "Lastminute" debba essere monopolizzata da qualcuno, ritenendola "marchio".

      Perchè è vero che esistono della realtà come portali importanti con quel nome, ma allora è come se dovessero essere esclusi tutti gli annunci con la parola "Chianti", perchè fa riferimento al Consorzio del Chianti Classico...
      Forse sarebbe più giusto...

      Della serie... Google diventerà democratico?! eh eh... ( Anche se non c' è da ridere tanto )... ci credo poco... finchè ci saranno determinati gruppi di affari...

      Che ne pensate?...

      bye Tarabas

      postato in Google Ads & Advertising
      T
      tarabas
    • RE: B&B o AGRITURISMO?!

      @myadmin said:

      *In verità il termine "agriturismo" nello scenario collettivo rappresenta una struttura ricettiva e di somministrazione alimenti e bevande che è posta in campagna e circondata dal verde, dove trascorrere una tranquilla vacanza.

      Il termine è entrato nell'utilizzo quotidiano di tutti noi e internet non può fare a meno che prenderne atto. Pertanto viene chiamato agriturismo anche chi, sulla carta, non lo è davvero.

      Ecco perchè nei siti relativi al turismo troviamo recensite strutture che poco avranno a che vedere con la descrizione data dalla normativa, ma che rappresentano l'idea che ognuno di noi ha dell'agriturismo.*
      Hai perfettamente ragione... è quanto intendevo anch' io...

      Però... questa azione si puo' perseguire?!...

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tarabas
    • Sondaggio curiosita'

      Ciao a Tutti...

      Ho un quesito... più che altro una curiosità... un confronto con alcuni di Voi...

      Con i Clienti, che accordi fate?...

      Parole Chiave, o Visite Garantite?... per le ultime mostrate le provenienze?...

      Da Parte Mia mi è capitato

      • il Cliente che voleva essere in determinate chiavi precise
        ( che avevano a che fare con il proprio settore, ma che portavano poche visite, e l' ho consigliato anche su altre chiavi o a volte ho proprio fatto cambiare keyword )

      • e Clienti che volevano Visite, ma da Persona Onesta l' ho documentate sia come provenienza ( Inerente ), e spesso anche come obiettivo raggiunto...

      Grazie a chi si vorrà confrontare...

      bye Tarabas

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tarabas
    • RE: B&B o AGRITURISMO?!

      Ti Ringrazio per le Tue Osservazioni...

      Nella Struttura in Questione si trova tutto... ha coltivazioni intorno, colline, vallate, prodotti tipici ( non di propria provenienza ), ambiente familiare, ... è solo una cosa burocratica...

      non è un "AGRITURISMO"...

      però come mai le persone che ci sono state lo chiamano "Agriturismo"?!...

      perchè ormai la dicitura serve per contraddistinguere quella tipologia di Struttura... è rustica... puo' consigliare dove acquistare nelle immediate vicinanze i prodotti biologici o tipici della zona...

      La questione però volevo sollevare io è un' altra:

      è lecito pubblicizzarlo in un contesto per avere il maggior numero di visite ( che poi si rendono conto da soli i Clienti se è un Agriturismo o no anche dai servizi offerti o se si parla di colture nel sito ) anche se non si tratta di "Agriturismo"?...

      Sono fuorilegge siti di Aziende o Professionisti che posizionano i propri Clienti in risultati che non hanno a che fare in nessun modo con la ricerca effettuata?...

      C' è un comitato di Google che controlla l' attinenza dei Siti?...

      Collegato al discorso Pubblicità:

      Secondo Voi, deve esistere un comitato che certifica se un' Azienda che si fa pubblicità in Televisione ha un prodotto valido o in linea con quanto si afferma, o pubblicizza una fregatura?...

      ( non dico una sòla, ma un prodotto di scarsa qualità rispetto a quanto magari viene fatto immaginare )

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tarabas
    • RE: Ma E' Giusto ???!!!...

      Infatti non capisco... la data del post l' altro giorno era giusta... Maggio 2007...

      Forse spostando le discussioni hanno preso un' altra data...

      o forse Giorgio non voleva far vedere che il post era del Paleolitico eh eh...

      Ciao Giorgio!!! Sei un Grande...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tarabas
    • RE: Ma E' Giusto ???!!!...

      FERMI TUTTI...

      Prima che continuiate vi voglio dire che quella ricerca è di un anno fa...

      Infatti c' erano dei siti "spam", o farciti di parole chiave a palla...

      Ora sono spariti...

      Come dire... giustizia è fatta, o posizionamento pulito è stato fatto...

      😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tarabas
    • RE: secondo su 150milioni di risultati...

      Dance?!...

      postato in SEO
      T
      tarabas
    • RE: B&B o AGRITURISMO?!

      Ti Ringrazio...

      è quello che pensavo anch' io...

      Questo lo chiedevo anche perchè dalle Statistiche ho visto che si era connessa anche la "Regione Toscana"...

      Ora: siccome il sito appare in ricerche anche di scala nazionale, la Regione, non è contenta anche se non lo sono, visto che in qualche modo convoglio Turismo in qua?... 😃 😃

      Sto pensando seriamente di fare una "reindicizzata totale"... e le parole controverse farle apparire nel circuito di "pay per click"...

      L' altra idea che avevo vista la richiesta era fare un portalino di segnalazione delle Strutture - come ormai ce n' è a migliaia -, e almeno lì potevo mettere le chiavi che volevo, e inserire le strutture senza curarmi troppo della reale tipologia...

      Però anche questa è una cosa da rivedere... perchè:
      ci sono portali che hanno inserito tantissime Strutture nelle sezioni sotto "agriturismo", fregandosene se lo fossero o no... pur di prendere Clienti...

      Grazie a quanti finora sono intervenuti.
      S.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tarabas
    • RE: B&B o AGRITURISMO?!

      La mia domanda è:
      sarei un "fuorilegge"?!... eh eh

      Cioè nel senso:
      a parte il Posizionamento ( Quindi con tutti i meta mirati ), la scritta "Agriturismo" non apparirebbe nella pagina di descrizione della Struttura dove metterei ad es. "Podere" o "Casolare" o "B&B", etc. rischierei qualche cosa?...

      Perchè ad es. potrei anche metterlo nel circuito di Adwords di Google, dove nella descrizione potrei mettere Podere, però farlo comparire nelle ricerche di "Agriturismo + Località"... praticamente il concetto sarebbe lo stesso... Sono in risultati dove non dovrei essere...

      Che dite?...

      Grazie
      S.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tarabas
    • B&B o AGRITURISMO?!

      Ciao a Tutti quelli che leggeranno e che vorranno rispondere...

      La mia domanda è la seguente:

      Se i miei Clienti avessero una Struttura tipo Agriturismo, ma non fosse tale sulla carta poichè non ha proventi dall' agricoltura, però comunque una Struttura Rustica che normalmente viene definita "Agriturismo",
      è errato o cmnq "fuorilegge" tentare di posizionarla con tali chiavi?!...

      Non pensate che andrebbe fatta una riforma in tal senso, ovvero essere considerati Agriturismo anche quelle Strutture Rustiche che sono solo B&B?... Non pensate che ormai è entrato talmente nell' uso comune che dovrebbe essere "liberalizzata" la dicitura?...

      Aldilà dell' aspetto burocratico,
      non pensate che a livello di TURISMO si possa fare?...

      Lo so che negli Agriturismo spesso si possono anche acquistare i prodotti della Terra, ma credo che i Clienti più che altro pensano agli alloggi di Stile Rustico/Antico, e non Essenzialmente ai prodotti agricoli/biologici,
      e che le ricerche tendano molto, molto spesso a tale chiave di ricerca, pur non sapendo spesso in che cosa consiste un Agriturismo rispetto ad una semplice Struttura Rustica, perchè a Loro interessa solo la Struttura Antica o Country.

      Che ne pensate?...

      bye S.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tarabas
    • RE: Exalead: motore di ricerca

      TNK Y

      Domanda: ma da dove ha attinto i dati dei siti web?!...

      Es.: Ci sono domini che ho preso per Strutture e Aziende, e ci sono i vecchi .it, mentre che adesso ci sono i .com ( che ho indicizzato - quasi - dappertutto ) non compaiono...

      Te sai qualcosa?...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tarabas