Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. talkoman
    3. Post
    T

    talkoman

    @talkoman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 143
    • Post 682
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lucapandolfo.it Località Catania Età 36
    5
    Reputazione
    731
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da talkoman

    • Pacchetto aggiornamento portale

      Ciao a tutti,
      ho realizzato un portale, una specie di CMS personalizzato in PHP + MySql. Vorrei creare, uno script per l'aggiornamento del portale (file + query SQL) tramite magari un file XML/JSON che tengo su un server dove inserisco il numero della versione + il link per scaricare il pacchetto di update. E poi fare uno script per sostituire i file ed eseguire le istruzioni di query.

      Potete suggerirmi qualcosa? Avete qualcosa di pronto voi?

      Grazie

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • Problema con classe

      Ciao a tutti, ho la seguente classe:

      [PHP]class EggHuntPass extends Pass{
      // 1) the pass configuration is
      // bundled in the class
      private $keyPath = "pass";
      private $sourcePath = "pass/source";
      private $keyPassword = "12345";
      static $passTypeID = "pass.com.marcotardanico.generico";

      // 2) autoconfigures the object and
      // calls the original Pass constructor

      function __construct() {
      $this->keyPath = realpath(dirname(FILE)."/../".$this->keyPath);
      $this->sourcePath = realpath(dirname(FILE)."/../".$this->sourcePath);
      parent::__construct($this->sourcePath);
      } ... [/PHP]
      Vorrei che il valore di $sourcePath mi cambi in base ad un valore estratto dal DB. Solo che non riesco ad estrarre il valore prima del costruttore e quindi non so come modificare quel valore. Sapete darmi qualche dritta per favore?

      Grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • [jQuery] Problema funzione

      Ciao a tutti, ho la seguente funzione jQuery:

      
      $('#nearStore').bind('click',function(){
      	if(jQuery('#nearStore').attr('disabled') === 'disabled')
      		return;
      	jQuery('#searchResult').empty();
      	jQuery('.DHead').remove();
      	$('#msgBox').text("");
      	$('#msgBox').removeClass('success').removeClass('error');
      	jQuery('#searchResult').append("<ul class='SearchR'></ul>");
      	var geocoder = new google.maps.Geocoder();
          var name = jQuery('#tbName').val();
      	var radian = jQuery('#selRadius').val();
      	var CatId = 0;
      	if(jQuery('#selCategory').length > 0){
      		CatId = jQuery('#selCategory').val();
      		jQuery('#hdfOCatId').val(CatId);
      	}else{
      		CatId = 0;
      		jQuery('#hdfOCatId').val(0);
      	}		
      	if(jQuery.trim(name).length <= 0){
      		jQuery('#tbName').addClass('error_cls');
      		jQuery('#tbName').focus();
      		$('#msgBox').text("Inserisci il nome per la ricerca.");
      		$('#msgBox').removeClass('success').addClass('error').fadeOut(300).fadeIn(300);
      	}else if(jQuery.trim(radian).length <= 0){
      		jQuery('#selRadius').addClass('error_cls');
      		jQuery('#selRadius').focus();
      		$('#msgBox').text("Seleziona il raggio.");
      		$('#msgBox').removeClass('success').addClass('error').fadeOut(300).fadeIn(300);
      	}else{
      		jQuery('#tbName,#selRadius').removeClass('error_cls');
      		//CERCO NEGOZIO IN BASE AL NOME O ALLA PAROLA CHIAVE
      		jQuery.ajax({
      			type: "POST",
      			url: "ajax/ajx_manageStore.php",
      			data: "Method=SearchSelect&tbName=" + name,
      			success: function(msg){
      				if(msg == ""){
      					jQuery('#tbName').addClass('error_cls');
      					jQuery('#tbName').focus();
      					$('#msgBox').text("Nessun negozio trovato con i criteri impostati");
      					$('#msgBox').removeClass('success').addClass('error').fadeOut(300).fadeIn(300);
      				}else{
      					//STORE TROVATO, CERCO INDIRIZZO E METTO NELLA VARIABILE address			
      //PUNTO 1
      					$('#tbPlace').attr('value',msg);
      				}
      			}
      		});
      //PUNTO 2
      		address=$('#tbPlace').attr('value');
      		geocoder.geocode( { 'address': address}, function(results, status) {
      		if (status == google.maps.GeocoderStatus.OK) {
      			var latitude = results[0].geometry.location.lat();
      			var longitude = results[0].geometry.location.lng();            
      	
      			if(radian == null || radian == ''){
      				radian = 2;
      			}
      			var RadType = (jQuery('input:radio[name=radius]:checked').val()) ? jQuery('input:radio[name=radius]:checked').val() : "Kms";
      			RadType = (RadType == 'KM') ? 'Kms' : 'Miles';
      			radian = (RadType === 'Miles') ? Math.round(radian*1.609) : radian;
      			jQuery('#nearStore').attr('disabled', 'disabled');
      				SearchStore(latitude, longitude, radian, RadType, CatId);                                
      			}else if(status == google.maps.GeocoderStatus.ZERO_RESULTS){  
      				jQuery('.SearchR li').remove();  
      				jQuery('.SearchR').empty();
      			}
      		});
      	}
      });
      
      

      Perché esegue prima il "Punto 2" del "Punto 1"?
      Infatti mi crea problemi perchè la variabile address è ancora vuota..
      Se ri-eseguo la funzione una seconda volta invece funziona tranquillamente perchè il campo #tbPlace lo ritrova già popolato dall'esecuzione precedente...

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • Invio allegati tramite newsletter php

      Ciao a tutti, ho creato una newsletter in PHP che, per evitare di far andare il server in time out, effettua un redirect sulla pagina ogni N indirizzi email e continua da dove ha lasciato.

      Ho questo codice che verifica se nella form di invio email è stato inserito un allegato e lo aggiunge nelle intestazioni del messaggio:
      [PHP]if (is_uploaded_file($allegato){
      // Apro e leggo il file allegato
      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);

            // Adatto il file al formato MIME base64 usando base64_encode 
            $data = chunk_split(base64_encode($data)); 
           
            // Genero il "separatore" 
            // Serve per dividere, appunto, le varie parti del messaggio. 
            // Nel nostro caso separerà la parte testuale dall'allegato 
            $semi_rand = md5(time()); 
            $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x"; 
            $intestazioni= "From:".$mittente; 
            // Aggiungo le intestazioni necessarie per l'allegato 
            $intestazioni .= "\nMIME-Version: 1.0\n"; 
            $intestazioni .= "Content-Type: multipart/mixed;\n"; 
            $intestazioni .= " boundary=\"{$mime_boundary}\""; 
         /* // costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML 
            $intestazioni .= "X-Mailer: PHP/" . phpversion();*/ 
          // Definisco il tipo di messaggio (MIME/multi-part) 
            $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n"; 
       
          // Metto il separatore 
            $msg .= "--{$mime_boundary}\n"; 
       
          // Questa è la parte "testuale" del messaggio 
            $msg .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n"; 
            $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n"; 
            $msg .= stripslashes($testo) . "\n\n"; 
      
          // Metto il separatore 
            $msg .= "--{$mime_boundary}\n"; 
       
          // Aggiungo l'allegato al messaggio 
            $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n"; 
            $msg .= " filename=\"{$allegato_name}\"\n"; 
            $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n"; 
            $msg .= $data . "\n\n"; 
       
          // chiudo con il separatore 
            $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";  [/PHP]
      

      Dove $allegato è inizializzata così

      [PHP]if(isset($_FILES['allegato']['tmp_name'])){
      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];
      } [/PHP]

      Ma nel secondo redirect della pagina, $_FILES['allegato']['tmp_name'] è vuoto e mi restituisce errore e dal secondo invio non manda più l'allegato.

      Sapreste aiutarmi per caso?
      Grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Creare installer PHP

      Come faccio a salvare nel file config.php le impostazioni del DB che inserisco tramite la Form di installazione?

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Creare installer PHP

      Innanzi tutto grazie della risposta. Ma per quanto riguarda al primo accesso, quindi ancora non installato, reindirizzare alla pagina di installazione come posso fare?

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • Creare installer PHP

      Ciao a tutti, vorrei creare un installer di un mio CMS come fanno Joomla e gli altri. Sapete indicarmi come fare?

      Grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • [jQuery] - Animation su ciclo

      Ciao a tutti, ho un ciclo foreach di php che mi estrae dei dati dal DB. Tra questi dati mi estrae anche un campo "percentuale" che mi serve per la creazione di una specie di grafico.

      Ho impostato nell'head il valore width=0 per tutti i div con classe "colore".

      Vorrei che per ogni dato estratto, con la funzione animation, andasse a modificare il valore di width in base a quello estratto.

      Ho provato mettendo questo all'interno del ciclo foreach ma non fa nulla:
      [PHP]<? $c=0; foreach($xml->elezione->candidato as $candidato){ $c++; ?>
      <article>
      <script>
      $(document).ready(function(){
      $('a[href=#]').click(function(){
      $(".colore").each(
      $('div.colore#candidato<? echo $c;?>').animate({width:'<? echo $candidato->percentuale;?>'},300);
      return false
      });
      });
      });

          </script> 
          <div class="eletto fluttuante"><div style="background-color:<? echo $colore;?>"></div></div> 
          <div class="titoli fluttuante sx"><? echo $candidato->nome; ?></div> 
          <div class="grafico fluttuante"><div class="colore" id="candidato<? echo $c;?>"></div></div> 
          <div class="percentuale fluttuante"><? echo $candidato->percentuale;?></div> 
          <div class="voti fluttuante"><? echo $candidato->voti;?></div> 
      </article> 
      

      <? } ?>[/PHP]

      Sapete dirmi dove sbaglio per favore?

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • [jQuery] - Scelta di più opzioni

      Ciao a tutti. Ho un campo text con autocompletamento. Ogni volta che seleziono un elemento trovato mi aggiunge in append i dati con il seguente codice

      $( "#destinatario" ).autocomplete({
      source: "./post/cercaDestinatario.php",
      select: function(event,ui){
      $('<div></div>')
      .hide()
      .append(ui.item.value)
      .append(' <label class="deleteFB" for="dest_' + ui.item.id + '"><input id="dest_' + ui.item.id + '" type="button" title="Rimuovi"></label><br>')
      .appendTo('#destinatariElenco')
      .fadeIn();
      }
      });
      

      in ogni dato che estraggo, e che quindi visualizzo, come si può vedere, ho messo una X con un link. Vorrei che cliccando quella X, si eliminasse quel dato. Come posso fare?
      Per intenderci, come se su FB scrivi un messaggio ed aggiungi più allegati.
      Per ogni allegato lui ti mette la X in modo da poterlo eliminare.
      Grazie

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Visualizzatore file PDF

      il finale è 805 e non "80 5"...

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Visualizzatore file PDF

      Ma hai provato quel link che ho postato?

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Visualizzatore file PDF

      Ciao, a me non interessa trasformarlo in HTML, mi interessa aprire il PDF nella stessa pagina, senza scaricarlo....

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • Visualizzatore file PDF

      Ciao a tutti, volevo inserire in una pagina web, la possibilità di aprire e leggere un file PDF come se fosse all'interno di un iFrame e senza che venga scaricato. Ho visto una cosa del genere qui:
      http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=805
      Sapete come posso implementarlo nella mia pagina web?

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Convalida Form con PHP

      Si

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Convalida Form con PHP

      Perché se no dovrebbe eseguire questo
      [PHP]echo "<script>alert('Nome Utente e/o Password errati');</script>";[/PHP]

      Cosa che fa se metto l'exit() prima dell'header

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Convalida Form con PHP

      Ma lui mi redirect su login.php, sia che entra nel caso vero, che nel falso...

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Convalida Form con PHP

      Nulla, semplice refresh della pagina...ho verificato la query e viene eseguita tranquillamente con un risultato valido. Ho messo la @ davanti alle istruzioni mysql in modo da evitare output involontari di errori ma nulla....se metto l'exit prima dell'istruzione header funziona tutto....altrimenti ricarica la pagina...!

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Convalida Form con PHP

      Nel mio codice l'ho già tolto...

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Convalida Form con PHP

      No, nessun output, lo vedi anche tu, hai il codice intero della pagina...

      postato in Coding
      T
      talkoman
    • RE: Convalida Form con PHP

      Quindi? Che mi consigli?

      postato in Coding
      T
      talkoman