Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sujan.s
    3. Post
    S

    sujan.s

    @sujan.s

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.yoga-kundalini.it Località Roma Età 53
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sujan.s

    • Plugin Calendario (con finestra che sparisce)

      Salve a tutti!

      Da qualche giorno sto impazzendo per far funzionare bene un plugin per la gestione di un calendario eventi che ho inserito nel mio sito (.yoga-kundalini.it/appuntamenti/).

      Funziona tutto come serve a me (è essenziale e pratico) ma c'è un problema relativo agli eventi inseriti sulla destra del calendario: la finestra-evento che si
      apre passando il cursore sul titolo dell'evento va "sotto" le colonne laterali e non sopra, risultando "tagliata" (es. "Yoga & Gong" del 16 Luglio). :bho:

      Dopo un po' di prove ho contattato l'autore del plugin ma il suo consiglio (eliminare l'istruzione overflow: hidden; o lavorare sui i valori z-index) non riesco a capire come metterlo in pratica (tra il css del plugin e quello del tema) :arrabbiato:

      In caso servissero, ecco i css

      .yoga-kundalini.it/wp-content/themes/3C/style.css (css del tema)

      .yoga-kundalini.it/wp-content/plugins/live-calendar/live-calendar.css (css del plugin)

      Qualcuno saprebbe darmi qualche suggerimento utile a risolvere il problema?

      Grazie in anticipo per qualsiasi input! 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sujan.s
    • Redirect dei poveri - pro/contro

      Salve!

      Prima di scrivere ho cercato nei vecchi messaggi informazioni poiché anch'io ho acquistato un nuovo dominio su cui proprio ieri ho spostato tutti i contenuti (stesse pagine e stessa struttura) del mio sito (sono 13 pagine).

      Quello che vorrei adesso è fare un redirect che da un lato mi risporti ai discreti risultati in termini di posizionamento del vecchio dominio e, dall'altro, non vada ad urtare la "suscettibilità" dei motori di ricerca (google soprattutto) con un condotta che possa essere considerata spam (non posso usare .htaccess perché non sono su server linux).

      Ho letto varie discussioni (tra cui giorgiotave.it/forum/113775-post22.html - giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/14042-redirect-su-html-la-mia-esperienza.html e giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17406-alternative-al-redirect-301-a.html) ma sono un po' datate e vorrei sapere se, ad oggi, posso tranquillamente optare per un "redirect dei poveri" (come è chiamato qui) e tenerlo su per sei mesi o mi consigliate altre soluzioni (aspettando il momento di rinnovare il vecchio dominio - che non voglio perdere - e registrarlo come seplice redirect)?

      Grazie in anticipo per ogni indicazione!

      Sujan S.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sujan.s