Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sudesulesu
    3. Post
    S

    sudesulesu

    @sudesulesu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sudesulesu

    • RE: spese affitto studenti universitari

      Grazie Bufala, il tuo ultimo intervento mi ha chiarito tutto il problema e mi ha suggerito la strada da seguire; grazie anche a Nimue del Lago ed a tutti coloro che sono intervenuti. A presto

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sudesulesu
    • RE: spese affitto studenti universitari

      Ringrazio tutti per la sollecita risposta e per l'interesse mostrato. Voglio aggiungere che, in merito all'evasione fiscale, in fase di dichiarazione con il mod. 730 se vengono riportati redditi da affitto il sistema telematico pretende vengano inseriti gli estremi di registrazione del contratto. In assenza di questi quei redditi non possono essere inseriti. Questo mi fa pensare che, forse, siamo in presenza di evasione fiscale.
      Chiedo ancora: è possibile registrare oggi un contratto che doveva essere registrato a settembre 2006 e rinnovato a settembre 2007? Perchè , se è in buona fede, ed ha effettivamente dimenticato di registrare non dovrebbe avere nulla in contrario a farlo ora per allora con tutte le sanzioni previste.
      Ringrazio ancora tutti coloro che possono e vogliono darmi una risposta. Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sudesulesu
    • spese affitto studenti universitari

      Salve, mi rivolgo a voi con la speranza di poter avere un utile consiglio riguardante un problema sorto in fase di dichiarazione dei redditi , modello 730.
      Sono uno studente universitario fuori sede, studio a Torino al politecnico, e vivo da alcuni anni in un appartamento in affitto insieme ad altri tre studenti, con regolare contratto di locazione ad uso abitativo di natura transitoria per le esigenze abitative degli studenti universitari ( art.5 comma 21 legge 431 del 09/12/1988.)
      Il mio genitore in fase di dichiarazione dei redditi intendeva usufruire della detrazione d'imposta relativa alle spese del canone di locazione relativa agli studenti universitari. La copia del contratto consegnatami dal proprietario non riportava, stranamente, né il numero di registrazione,né la data né il codice ufficio. Su esplicita richiesta di tali dati il proprietario dice che il suo contabile ha **dimenticato **di registrare il contratto. In sostanza ci ha consegnato un contratto che negli ultimi due anni non era stato registrato. Faccio presente che ogni mese il locatario emetteva regolare ricevuto del canone d'affitto.
      A questo punto è chiaro che la detrazione d'imposta non è praticabile e ciò produce una perdita in termini economici di circa 500 euro.
      Domanda: in che modo e con quali strumenti posso far valere i miei diritti?
      A chi eventualmente mi conviene rivolgermi e quali iniziative si potrebbero intraprendere? Il locatario sostiene che il contratto è, comunque, giuridicamente valido, ma non intende in alcun modo risarcirmi per la mancata detrazione. A parte la sanzione per la mancata registrazione, poca cosa, non si può configurare anche una ipotesi di evasione fiscale?
      Ringrazio anticipatamente , Francesco.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sudesulesu