Raga ho risolto! Vi ringrazio tutti e particolarmente marcocarrieri e Teju.
Ho risolto semplicemente aggiungengo **127.0.0.1 miodominio.no-ip.org **alla fine del file hosts. Ora va tutto bene.
Raga ho risolto! Vi ringrazio tutti e particolarmente marcocarrieri e Teju.
Ho risolto semplicemente aggiungengo **127.0.0.1 miodominio.no-ip.org **alla fine del file hosts. Ora va tutto bene.
@Teju said:
WP, quando lo installi, si tiene in memoria l'indirizzo web da cui sei partito, dunque se lo installi da locale WP segnerà come indirizzo 127.0.0.1, non raggiungibile da fuori. Se lo installi da remoto WP segnerà ad esempio nome.dyndns.com.
La soluzione è far puntare in locale il secondo indirizzo al primo: in Windows c'è il trucchettino, in linux non lo conosco purtroppo.
Per darti un esempio di quel che ho detto: i domini dormo.li e dormire.li puntano allo stesso spazio. Quando ho installato WP l'ho fatto partendo da dormire.li, dunque ora, quando apro dormo.li e seguo un qualunque link, mi viene "girato" al dormire.li al link corretto, perchè appunto ho in memoria l'indirizzo da cui è stato installato.
Dove lo trovo il file hosts?
PS. Mi vergogno un pochino a chiedere aiuto su queste cose. Non mi è mai capitata una cosa che non sapessi risolvere. Bè solo su questo fatto in particolare ho problemi, altre cose no. Per fortuna posso contare su di voi [FINE OT]
@marcocarrieri said:
Fanno tutti e due la stessa cosa.
Bè si l'avevo capitoComunque uso Linux (è un pò come un laboratorio, quando qualcosa non va formatto e ricomincio). Ora ho reinstallato apache2. php5 e MySql. Ora cerco di installare WordPress e farlo puntare al mio IP. Perchè l'unico problema è che quando apro WordPress esso punta al mio IP statico e visto che sto sulla stessa macchina...si impalla tutto
Mo do una smanettata nel file di conf di apache...
C'è differenza tra easyPhp e WampServer?
Io attualmente sto usando Ubuntu 9.10 ma posso anche usare Windows XP. Però in quest'ultimo caso è un po' più macchinosa la cosa perché devo installare apache e tutta la suite di sviluppo (php, mysql).
Ciao a tutti.
Questo è il mio problema: io ho installato WordPress in locale ma non si vede. Si vede solo da remoto Lo so non si capisce niente ora vedo di spiegare. Io sono partito con l'idea di creare un sito in locale che possa essere raggiungibile anche da altri computer in Internet. Fin qui tutto bene. Allora ho installato apache, php, mysql. E anche fin qui tutto bene. Poi ho staticizzato il mio IP dinamico con no-ip. Ed ora la parte caotica:
Ho installato wordpress in locale. Ma connettendomi da un altro pc non me lo vede. Allora ho installato worpress sempre in locale ma da un altro pc nella rete (usando come indirizzo quello che ho creato con no-ip). Ho riprovato e dai computer in rete mi si vede il sito mentre in locale (localhost, 127.0.0.1) no. Io ho capito il misfatto: in poche parole quando installo il sito in localhost nella path dei file mi scrive http[:]//127.0.0.1/index.php mentre quando installo dall'esterno mi scrive http[:]//dominio.no-ip.org/index.php il problema è che tutti i record nel mysql sono anche loro così strutturati. e se vado a aprire il sito da 127.0.0.1 e ho installato il sito da remoto...semplicemente non mi fa vedere niente. Come posso risolvere?
Ps. Scusate per la lunga spiegazione ma non trovo altro modo per spiegarlo. Spero sia stato chiaro:D
Ciao a tutti. Mi chiamo Gioele, ho 16 anni e sono un nuovo membro del Forum GT.