Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. studiocommercialista
    3. Post
    S

    studiocommercialista

    @studiocommercialista

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 630
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 57
    6
    Reputazione
    636
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da studiocommercialista

    • RE: Coomercialista su Roma per apertura ltd, cerco.

      Il suo progetto è abbastanza complesso, e andrebbe analizzato con maggiori dettagli. Comunque faccia attenzione a non strutturarsi in modo che i costi siano molto alti. Saluti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      studiocommercialista
    • RE: Coomercialista su Roma per apertura ltd, cerco.

      Per capire meglio la sua richiesta, lei vuole costituire, come socio unico o di maggioranza, una LTD in Inghilterra e risiede a Roma?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      studiocommercialista
    • RE: richiesta preventivo per messa in liquidazione s.r.l.

      Qui a Roma si può procedere alla liquidazione senza intervento del notaio già da qualche anno. La camera di commercio accetta tranquillamente l'atto. Le consiglierei però, salvo che non ci siano stati problemi di altro tipo, di rivolgersi per questa attività al commercialista che l'ha seguita in questi anni. Far intervenire un altro professionista potrebbe rivelarsi più costoso, perchè questi dovrebbe analizzare la situazione di partenza per non incorrere in errori grossolani. Consideri che si parla sempre di una s.r.l. e la responsabilità anche in sede civile, ricade sul liquidatore, quindi ponga la massima attenzione alla fase finale della vita della sua azienda. Saluti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      studiocommercialista
    • RE: Cerco Commercialista o Avvocato Esperto in Finanziamenti Editoria

      L'editoria è un settore in grave difficoltà al momento. Mi fa piacere vedere nuove iniziative in materia, sono sempre un segnale positivo!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      studiocommercialista
    • RE: Pagare l'F24 al posto del sostituto d'imposta

      Salve, le ho già risposto in merito. I dati da inserire sono quelli del contribuente (cliente) e non i suoi. Comunque rimane il fatto che salvo eccezioni, che non ricorrono nel suo caso visto che parla di ritenuta ordinaria al 20%, i nuovi minimi non sono soggetti a ritenuta. Perché quindi procedere? Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Pagare l'F24 al posto del sostituto d'imposta

      @staffded123 said:

      sono Un lavoratore autonomo ( regime minimi ), accade spesso, che i clienti mi chiedano di versare per conto loro, il 20% tramite F24,

      Salve, se lei è nel regime dei cd. nuovi minimi, sulla sua fattura non deve essere applicata la ritenuta d'acconto per espressa previsione dell'agenzia delle entrate. Quindi il problema è risolto in partenza. In caso, comunque, l'F24 dovrebbe essere effettuato a nome del cliente e non il suo.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Irap

      Salve, se ricorrono le condizioni si può non pagare, ma la scelta è sempre molto delicata e vanno comprese le conseguenze di ogni tipo di comportamento possibile. Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Costo presentazione bilancio srl

      Entrambi i costi mi sembrano piuttosto modesti per gestire la contabilità di una S.r.l.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Vorrei vendere un sito ma non ho più P.IVA, si può fare?

      Confermo quanto detto da criceto

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: esercitare fuori ordine dei commercialisti

      No, il titolo è riservato agli iscritti all'ordine per esressa previsione di legge. Usarlo senza essere iscritti è quindi un reato, piuttosto comune per la verità.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      Salve Mattia, la situazione è in realtà semplice ed è stata spiegata bene in precedenza. Il principio è che lo stato per poter erogare servizi deve prelevare gli importi necessari dai suoi cittadini. Inutile in questa sede parlare di altro, basta limitarsi a questo. Lai abita a Milano, ha un medico di base e può usufruire di una serie di servizi che lo stato le mette a disposizione. A fronte di questo deve pagare le imposte sui suoi redditi ovunque percepiti, in Italia, Svizzera come in Ucraina, non cambia nulla. Per evitare però che gli stessi importi lordi siano tassati due volte, nel suo caso una volta in Svizzera alla fonte e la seconda in Italia, esistono le convenzioni contro le doppie imposizioni. Le consiglio qindi di leggersi quella come prima cosa. Il sito del canton ticino dà anche una serie di utili informazioni per chi vuole lavorare in Svizzera. Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Irap

      La question non è semplice come sicuramente immagina. Al momento opportuno le consiglio di approfondire la questione con il commercialista che la segue. Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: s.o.s nn ho più un commercialista

      Molto strano il comportamento del commercialista. Gli iscritti all'ordine hanno un preciso obbligo deontologico che prevede anche di non abbandonare il cliente senza un preavviso e comunque ha l'obbligo di facilitare il collega nel passaggio.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Libero professionista: apertura conto corrente

      Un conto cointestato non va bene. Se non ha tempo può aprire in pochi minuti un conto online solo per la sua attività e comunque anche ancdando in qualsiasi banca ci vogliono pochi minuti per aprirlo. Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Comodato gratuito e autoprestazione

      Salve Barbara,
      se ricorrono le condizione indicate nella discussione può, attraverso un contratto di comodato gratuito dedursi le spese dell'auto. Da quest'anno è sempre meno interessante perchè la percentuale della deduzione è stata ridotta dal 40 al 20%, tranne che per l'IVA che è rimasta invariata. Se è nel regime dei nuovi minimi, la percentuale rimane la stessa. Ne parli con il suo commercialista per verificare che ci sia una effettiva convenienza nel suo caso a dedurre le spese in oggetto.
      Cordiali saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Regime dei minimi 2012 e vendita prodotti (temi, icone, etc) su marketplace stranieri

      @giuseppefavia said:

      per quanto riguarda adsense

      Verifichi il tipo di inquadramento della sua attività. Come webdesigner, se non svolge altre attività, dovrebbe essere inquadrato come artigiano, con iscrizione al relativo albo, inps e inail. Adsense prevederebbe invece un attività commerciale. Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Regime dei minimi 2012 e vendita prodotti (temi, icone, etc) su marketplace stranieri

      @giuseppefavia said:

      io sono un webdesigner,

      Il mio commercialista mi ha detto che non posso operare con l'estero ne in acquisti ne in vendita

      Se rilegge il mio post è già tutto spiegato. Sono vietate solo le cessioni alle esportazioni, salvo alcuni casi particolari che non la riguardano. Quindi lei può operare con l'estero (quindi al di fuori dai paesi della UE) come con in paesi comunitari. In quest'ultimo caso deve però preventivamente richiedere e ottenere l'iscrizione al VIES. Ne riparli con il suo commercialista, forse c'è stato qualche fraintendimento. Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Domane su SRL

      @6sara9 said:

      Gentile studio commercialista, capisco che la dinamica è complessa accetto il consiglio di rivolgermi al commercialista, le pongo solo un quesito:
      è necessario istituire questa srl??, è vero che non facendo questa srl il mio reddito si alzerebbe troppo??

      Salve, non si può rispondere alle due domande, tutt'altro che banali, senza conoscere la sua situazione. Ad esempio chiede se il suo reddito si alzerebbe troppo, ma rispetto a quale base di partenza? In generale le posso dire che accettare di fare l'amministratore di una srl va sempre ben ponderato, soprattutto se ci sono potenziali problemi con gli altri soci. Ne parli con chi conosce la sua situazione o comunque approfonditamente con un professionista, dopo avergli dato il tempo di analizzare la sua situazione di partenza. Cordiali saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Domane su SRL

      Salve Ugo, come affermavo fin dall'inizio è molto difficile che qualcuno sia interessato af acquisire una quota di una Srl se non gli altri soci o qualcuno comunque a questi collegato. Dalla situazione si può cocomunque uscire, anche se non è facile. Alla fine non conivene a nessuno arrivare a una rottura.

      Per 9sara9, difficile dare pareri o conisgli senza conoscera bene la situazione. Però non vedo le corrette premesse per un buon andamento dell'attività. Una delle mie specializzazioni è il passaggio generazionale e la gestione delle problematiche legate alle imprese familiari in genere. Sembra un argomento poco importante ma non lo è nè per dimensioni (la stessa mediset o la fiat sono di fatto imprese familiari) nè per gli altri aspetti. Le consiglio innanzitutto un bel confornto con il commercialista che la segue per la sua attività e poi, dopo aver metabolizzato il tutto, di valutare attentamente la proposta. Ci sono aspetti troppo delicati dietro gli equilibri familiari e spesso si ottiene un risultato devastante, nonostante le buone intenzioni

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista
    • RE: Acquisto da Amazon.it per contribuente minimo

      In questo particolare caso, però, si è obbligati ad emettere autofattura

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      studiocommercialista