Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. studio77
    3. Post
    S

    studio77

    @studio77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 26
    • Post 104
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    104
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da studio77

    • Programma affiliazione ssito calcio da 150.000 visite mensili

      Ciao ragazzi.
      Qualcuno di voi mi potrebbe dare qualche consiglio aggiornato, per favore, sulle possibilità di affiliazione che potrei sfruttare sul sito di calcio che gestisco e che genera circa 150.000 visite mensili ?

      Rivenditori generici di spazi pubblicitari o partner specifici (BWin, Sky, ecc...) ? Cosa conviene nel mio settore ?
      Qualcuno di voi ha esperienze simili ?

      Ora uso AdSense ma ovviamente non guadagno abbastanza ... vorrei cominciare a guadagnare qualcosa di più.

      Grazie dei consigli.

      Ciao

      postato in Google Adsense
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @altraSoluzione said:

      Assolutamente si, funziona egregiamente e non si limita a fare da cache ma fa anche ottimizzazione.

      ah ah ah ... ottimo, cavolo allora me lo devo studiare per bene ... ma come si integra se uno ha l'hosting tipo con Aruba o Register ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @altraSoluzione said:

      Come cache lato server puoi utilizzare, per esempio, Google PageSpeed (https : // developers . google . com /speed/pagespeed/module) e/o le cache disponibili per i diversi CMS (Joomla ha il suo sistema di cache nativo, per esempio).

      Questa mi è nuova, ma dai ? Ma è consigliabile e funzionale come servizio da usare ? Ovvio che ora cerco di leggere qualcosa a riguardo però se qualcuno già l'ha usata e la conosce abbastanza come soluzione non sarebbe male sapere qualche info a riguardo

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @altraSoluzione said:

      Non c'è meglio o peggio. Le due cache fanno mestieri diversi, anche se simili e con lo stesso scopo, cioè velocizzare la visualizzazione della pagina.
      Quindi, in realtà l'approccio cambia da sito a sito e da contenuto a contenuto ma, in senso generale, si utilizzano entrambe sfruttando l'aiuto che ciascun tipo di cache è in grado di fornire.

      Poi magari puoi fare dei test tu stesso per vedere quale approccio funziona meglio sul tuo sito.

      Ma con quale metodo si può sfruttare la cache lato server ? Con le CDN ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      Fantastico, grazie...bella risposta, molto chiara ed esauriente!
      Ho capito per bene ora.

      Quindi cosa conviene fare ?
      Sembrerebbe meglio la cache lato server, giusto ? In tal caso però come conviene agire nel concreto ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @Sermatica said:

      Ciao
      se usi un altro Cms devi attenerti alle istruzioni di quel Cms.

      Il CMS che uso è il mio, l'ho fatto io ...

      LA DOMANDA E':

      se nel file htaccess dichiaro che le jpeg devono rimanere in cache 1 mese cosa succede se il logo io lo cambio ? Il visitatore che è già stato nel mio sito lo vede cambiato o vede il vecchio finchè non passa il mese di cache ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @Sermatica said:

      Ciao se il sito è in Wordpress installa W3 Total Cache, quando fai modifiche a pagine la svuoti per quelle pagine... se le fai al sito la svuoti per tutto il sito. Correlazione velocità sito web e Seo? Forse si ma di sicuro sarà il sito lento ad essere "penalizzato" dagli utenti...

      Ciao...no, non uso Wordpress (ma il mio CMS) ... il caching lo attiverei direttamente sul file htaccess ma non ho capito come devo fare quando una risorsa mi cambia contenuto (mantenendo stesso nome ed estensione) ... non ho capito quale scadenza mettere per ogni risorsa (se 1 settimana o 1 mese) e non ho capito cosa succede se appunto aggiorno una foto e l'utente l'ha visitata già il giorno prima e poi la visualizza il giorno dopo (vede il contenuto nuovo ?) ...

      Inoltre, il caching porta vantaggi "solo" dalla seconda visita di ritorno dell'utente, giusto ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @Sermatica said:

      Ciao
      quando si inizia a parlare di cifre a 5 zeri come 100.000 visite al mese.

      In ogni caso, usando una CDN, è meglio se SOLO alcune risorse le destino all'uso della CDN (tipo CSS o JS o Images statiche) ?

      Inoltre ho ancora dubbi su questo:

      Se provassi il caching cosa succede se metto 1 settimana di tempo per le jpeg e cambio la jpeg (mantenendo nome e path) di un box in home page ? L'utente vede o meno il nuovo contenuto di tale jpeg ?
      Dico bene poi se il caching porta benefici alla seconda visita dell'utente e non alla prima ? Se un sito ha la maggior parte dei visitatori nuovi e pochi di ritorno (concordo ovviamente che non è bello avere questa situazione) il caching porta pochi benefici, giusto ? O più che altro porta benefici agli occhi degli algoritmi di google e quindi migliora la SEO ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @Sermatica said:

      Ciao ancora meglio, sono 10.000 visite al mese / 30 giorni / 24 ore sono 13 visite all'ora... considerando che un buon hosting con un buon sistema di cache ne gestisce 50 contemporaneamente senza problemi non ti consiglio la Cdn. Valuterei prima tutti i dati monitorati e solo dopo ne valuterei l'implementazione.

      Ah ok grazie!!!!
      Ma allora a quante visite si comincia a preferire l'uso di una CDN ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @Sermatica said:

      Ciao
      io nel tuo caso **non **implementerei la Cdn ma un buon Hosting con una buona cache. Calcolando che gli accessi avvengano nelle canoniche 8 ore lavorative hai una visita al minuto.

      Quello che farei è tenere tutto monitorato, in particolare i vari valori di Analitycs...

      Domain lookup per nazione (Italy 0,09 sec - Spain 0,14 sec)
      Tempo risposta server per nazione (Italy 0,65 sec - United States 0,77 sec)
      Tempo di reindirizzamento per nazione (Italy 0,24 - United States 2,08 sec)

      Ti ho messo dei valori di riferimento per un sito che gestisco, che ha solo la cache e il targhet di riferimento è solo per l'Italia.

      Ciao...nel mio caso però gli accessi avvengono da tutto il mondo e quindi nell'arco delle 24 ore

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      Grazie mille FDA per la spettacolare risposta!
      Prometto che mi leggo e studio tutto con attenzione!

      Se provassi il caching cosa succede se metto 1 settimana di tempo per le jpeg e cambio la jpeg (mantenendo nome e path) di un box in home page ? L'utente vede o meno il nuovo contenuto di tale jpeg ?
      Dico bene poi se il caching porta benefici alla seconda visita dell'utente e non alla prima ? Se un sito ha la maggior parte dei visitatori nuovi e pochi di ritorno (concordo ovviamente che non è bello avere questa situazione) il caching porta pochi benefici, giusto ? O più che altro porta benefici agli occhi degli algoritmi di google e quindi migliora la SEO ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      @Sermatica said:

      Ciao
      FDA ti ha spiegato benissimo il tutto. Mi accodo per dire che se hai pochi visitatori ti consiglio di lasciare da parte le Cdn e di concentrarti sui sistemi di Cache, ti consiglio W3 Total Cache.

      Per pochi visitatori intendo anche qualche migliaio al mese.

      Le visite, per il sito oggetto di questa volontà di provare la CDN, sono circa 10.000 al mese e provengono da tutte le parti del mondo (è un sito in due lingue, italiano ed inglese). Gli stranieri, circa il 15% delle visite, provengono da USA, Giappone, Inghilterra, Germania, Nord Europa ...

      E' un caso dove conviene provare la CDN ?

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      Ciao e grazie mille per la risposta.
      Mi hai stimolato però diverse domande piene di infinita curiosità, eccole: 🙂

      1. Per un sito multilingua vorrei usare la CDN ma vorrei usare la CDN solo per i contenuti statici quali CSS, JS e immagini (le immagini magari che so che non cambieranno mai, o quasi). Il mio problema è, come faccio a dire o settare la CDN in modo che non tutto il contenuto del sito venga condiviso sulla CDN ? Vorrei lasciare fuori dalla CDN quei contenuti che possono cambiare o sono dinamici.

      2. Se per qualche raro motivo devo cambiare un CSS o JS o immagine che ho condiviso sulla CDN (e che pensavo non cambiassero mai) come devo fare o cosa succede a questa risorsa in cache sulla CDN ? Cosa succede all'utente che vede quel contenuto presente nella CDN ?

      3. Se non usassi la CDN (in quei siti che ad esempio sono solo in lingua italiana) ma sfruttassi il caching del server, tramite attivazione con htaccess, come faccio a dire (anche in questo caso quindi) quali risorse devo lasciare in cache e quali no visto che alcuni contenuti cambiano di frequente ? Vorrei evitare che un utente non visualizzi l'aggiornamento di tale modifica

      4. Ho sentito parlare di HTTP2, ma di cosa si tratta nello specifico ? Che vantaggi porta o in quali casi conviene ?

      5. Quali sono i "colli di bottiglia" sui quali consigli di controllare/modificare ?

      Scusa se mi sono dilungato ma sono troppo curioso di conoscere ed imparare questo argomento.
      Graziiiieeee :ciauz:

      postato in SEO
      S
      studio77
    • Utilizzo parziale di una CDN per velocizzare sito web

      Ciao a tutti,
      approfondendo il tema della diminuzione del tempo di caricamento di una pagina web mi sono imbattuto nelle CDN (dopo aver notato che alcuni siti molto spinti usando le CDN).

      Ma in particolare sul discorso di utilizzarle in modo parziale (per far fronte ai nuovi contenuti che cambiano) e cioè utilizzarle solo per richiamare determinate risorse pesanti e/o statiche lasciando le risorse dinamiche fuori dalla CDN.

      E' corretto come ragionamento ? Oppure è consigliabile un'altra configurazione ?

      Se sì, servizi free come quello a disposizione di CloudFlare lo permettono ? Oppure questi servizi free permettono SOLO il collegamento DNS del dominio ma di tutto il servizio (in tal caso se cambia un contenuto nel sito cosa succede ?) ?

      Mi date qualche dritta per favore ? Grazie.

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Google Page Speed

      @2018 said:

      Se ti ha trovato 14 risorse in più nel codice sorgente della pagina "stupida e vuota", vuol dire che esistono. Apri la lista e vedrai che te le elenca una a una.
      Se nella versione mobile non le ha trovate, vuol dire che il tuo cms non le genera o le disattiva.

      Non c'è nessun CMS, nessun CSS o JS ... non c'è niente di niente, è semplicemente questa la pagina:

      <html>
      <head>
      </head>
      <body>
      test
      </body>
      </html>

      Ma se crei anche tu una pagina così e la metti on line, testandola noterai che trova risorse in più (e un peso in più) nella versione Desktop

      postato in SEO
      S
      studio77
    • Google Page Speed

      Ciao a tutti,
      sto studiando sempre di più come aumentare la velocità di caricamento di un sito e imbattendomi nel tool di Google "Google Page Speed" ho i seguenti dubbi che non riesco a risolvere:

      1. Perchè questo tool quasi mai riesce a rilevare la velocità di un sito ? Ok i dati e i valori per l'ottimizzazione "Dispositivi mobili" e "Desktop" che vengono sempre mostrati e giustificati ma la velocità quasi mai viene rilevata e mostrata. Come mai ?

      2. Non si capisce poi come interpreta poi l'ottimizzazione mobile e desktop in quanto, per il desktop, calcola sempre risorse in più quando carica "la pagina mediana".

      Ho fatto una prova con una pagina HTML stupida e vuota con giusto head e body e una sola scritta e comunque per il desktop mi trova nella pagina media 14 risorse in più.

      Non capisco ...

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Come inserire un iscritto in contemporanea sia sul sito web che su Mailchimp ?

      @homeworker said:

      Puoi integrare form creati direttamente da mailchimp, puoi creare campi aggiuntivi (opzionali o obbligatori) e scegliere fra qualche stile di form (non moltissimi). PUoi usare il loro stile predefinito (pulito e adatto nella maggior parte dei casi) oppure usare il form senza stili e personalizzarlo da solo con css o framework. kb.mailchimp.com/lists/signup-forms/add-a-signup-form-to-your-website

      Puoi usare plugin se usi cms come WordPress o piattaforme e-commerce.

      Oppure usare le API (servono nozioni di programmazione).

      Sì, poi ho risolto usando un JSON ...

      postato in Web Marketing e Content
      S
      studio77
    • Come inserire un iscritto in contemporanea sia sul sito web che su Mailchimp ?

      Ciao,
      come si può fare per inserire un contatto che si registra tramite form alla newsletter sia sul db del sito stesso che in contemporanea in una lista che ho creato su Mailchimp ?

      Come si può fare ? O ci sono alternative per fare questo ? Mi sono stancato di farlo manualmente esportando sempre un file excel dal sito e poi importandolo dentro Mailchimp.

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      S
      studio77
    • RE: Come investire 1M di Euro nella promozione di un Ecommerce ?

      @kmatteo said:

      studio77 non vorrei sembrare rude ma a me sembra che manchi la visione generale del progetto: gli obiettivi di marketing di un e-commerce non si perseguono solamente con il denaro. Se hai (ipotesi) 100 referenze, potresti trovarti ad avere una situazione molto diversa da prodotto a prodotto, con canali che manifestano un ritorno di investimento diverso a seconda di tantissimi fattori. Ti consiglierei quindi di pianificare un percorso evolutivo, basato su piccole campagne iniziali (magari condotte come test) e poi pian piano costruire valore in base ai risultati. Il budget totale non ha molto importanza: pensa a cosa succederebbe mettere un "pieno di benzina" in un serbatoio bucato. 🙂

      Grazie dei consigli!

      postato in SEO
      S
      studio77
    • RE: Sito classico di azienda con prodotti da posizionare a livello nazionale

      Ciao e grazie per la risposta.
      Ho letto la discussione, mi pare interessante.
      In effetti qualcosa di simile per la quale si parla nella discussione ho fatto però quello che non capisco è sempre questo concetto:

      gli altri concorrenti per essere sempre nelle prime posizioni da ogni parte di Italia non stanno usando questi accorgimenti o altri accorgimenti.
      Per ora l'unica differenza la noto con questo backlink che non ricevono da Google MyBusiness (quindi un servizio legato alla geolocalizzazione)

      postato in SEO
      S
      studio77