Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. strambo
    3. Post
    S

    strambo

    @strambo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da strambo

    • RE: Ciao a tutti!

      Grazie infinite!

      E buon natale!

      postato in Presentati alla Community
      S
      strambo
    • RE: Ciao a tutti!

      Premetto che ho cercato prima di postare!:)

      postato in Presentati alla Community
      S
      strambo
    • IVA, Esportazioni Extra-UE ed e-commerce

      Ciao a tutti.
      Premetto l'enorme confusione.
      Ho un sito e-commerce e faccio parte del regime dei minimi.
      Io so che se esporto un prodotto negli USA, per dirne uno extraUE, dall'anno
      successivo decadrà il regime dei minimi ed entrerò in quello ordinario.
      Visto che sono certo che venderò anche verso gli Usa, e non mi importa che
      dall'anno successivo passerò al regime ordinario (perché almeno per il primo e
      difficile anno pagherò meno tasse), il problema che pongo è il seguente:
      Ho messo sul mio sito un prezzo finale (la dicitura corretta è tasse incluse).
      Tuttavia una signora ha acquistato dagli Usa e il sito gli ha permesso di
      decurtare il 21%, perché iva esente.
      Tuttavia il mio prezzo è netto, nel senso che io non la pago l'iva.
      Quindi ho perso il 21% dal mio prezzo finale.
      Come posso fare per dire che il prezzo è finale, nel senso che è il prezzo che
      mi devono corrispondere tutti, sia i privati, sia le aziende, sia gli extraUE?
      Rischia di essere poco corretto? Perché magari non si capisce se le tasse sono
      incluse o meno?
      Il fatto che mi crea casino è che se metto tasse incluse, quelli non UE e le
      Aziende UE mi scorporano l'Iva (che di fatto non c'è e tagliandomi 21% dal
      prezzo che io intendo far pagare!).
      Se metto Tasse escluse (per non far detrarre l'iva che non c'è) le persone
      pensano che quando vanno a mettere i pezzi nel carrello il prezzo aumenterà
      ulteriormente.
      Insomma come posso far capire che il prezzo che si legge sul sito è quello che
      io voglio in ogni caso, che tu sia UE o non UE, ovviando alla dicitura tasse
      incluse o escluse?
      Posso scrivere, per esempio, prezzo finale?
      Scusate la prolissità ma non sto capendo nienteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      strambo
    • RE: Ciao a tutti!

      @Leonov said:

      Ciao Strambo e Benvenuto nel Forum gt.

      Per inserire la tua richiesta non hai che da scegliere la sezione più giusta e aprire una nuova discussione. 😉

      In caso di dubbi basta chiedere qua: sapremo indirizzarti presso la sezione più adeguata.

      :ciauz:

      Ciao a tutti.
      Premetto l'enorme confusione.
      Ho un sito e-commerce e faccio parte del regime dei minimi.
      Io so che se esporto un prodotto negli USA, per dirne uno extraUE, dall'anno
      successivo decadrà il regime dei minimi ed entrerò in quello ordinario.
      Visto che sono certo che venderò anche verso gli Usa, e non mi importa che
      dall'anno successivo passerò al regime ordinario (perché almeno per il primo e
      difficile anno pagherò meno tasse), il problema che pongo è il seguente:
      Ho messo sul mio sito un prezzo finale (la dicitura corretta è tasse incluse).
      Tuttavia una signora ha acquistato dagli Usa e il sito gli ha permesso di
      decurtare il 21%, perché iva esente.
      Tuttavia il mio prezzo è netto, nel senso che io non la pago l'iva.
      Quindi ho perso il 21% dal mio prezzo finale.
      Come posso fare per dire che il prezzo è finale, nel senso che è il prezzo che
      mi devono corrispondere tutti, sia i privati, sia le aziende, sia gli extraUE?
      Rischia di essere poco corretto? Perché magari non si capisce se le tasse sono
      incluse o meno?
      Il fatto che mi crea casino è che se metto tasse incluse, quelli non UE e le
      Aziende UE mi scorporano l'Iva (che di fatto non c'è e tagliandomi 21% dal
      prezzo che io intendo far pagare!).
      Se metto Tasse escluse (per non far detrarre l'iva che non c'è) le persone
      pensano che quando vanno a mettere i pezzi nel carrello il prezzo aumenterà
      ulteriormente.
      Insomma come posso far capire che il prezzo che si legge sul sito è quello che
      io voglio in ogni caso, che tu sia UE o non UE, ovviando alla dicitura tasse
      incluse o escluse?
      Posso scrivere, per esempio, prezzo finale?
      Scusate la prolissità ma non sto capendo nienteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

      postato in Presentati alla Community
      S
      strambo
    • Quale Listino Prezzi Applicare sul mio Ecommerce con regimi dei minimi?

      Ciao a tutti.
      Premetto l'enorme confusione.
      Ho un sito e-commerce e faccio parte del regime dei minimi.
      Io so che se esporto un prodotto negli USA, per dirne uno extraUE, dall'anno
      successivo decadrà il regime dei minimi ed entrerò in quello ordinario.
      Visto che sono certo che venderò anche verso gli Usa, e non mi importa che
      dall'anno successivo passerò al regime ordinario (perché almeno per il primo e
      difficile anno pagherò meno tasse), il problema che pongo è il seguente:
      Ho messo sul mio sito un prezzo finale (la dicitura corretta è tasse incluse).
      Tuttavia una signora ha acquistato dagli Usa e il sito gli ha permesso di
      decurtare il 21%, perché iva esente.
      Tuttavia il mio prezzo è netto, nel senso che io non la pago l'iva.
      Quindi ho perso il 21% dal mio prezzo finale.
      Come posso fare per dire che il prezzo è finale, nel senso che è il prezzo che
      mi devono corrispondere tutti, sia i privati, sia le aziende, sia gli extraUE?
      Rischia di essere poco corretto? Perché magari non si capisce se le tasse sono
      incluse o meno?
      Il fatto che mi crea casino è che se metto tasse incluse, quelli non UE e le
      Aziende UE mi scorporano l'Iva (che di fatto non c'è e tagliandomi 21% dal
      prezzo che io intendo far pagare!).
      Se metto Tasse escluse (per non far detrarre l'iva che non c'è) le persone
      pensano che quando vanno a mettere i pezzi nel carrello il prezzo aumenterà
      ulteriormente.
      Insomma come posso far capire che il prezzo che si legge sul sito è quello che
      io voglio in ogni caso, che tu sia UE o non UE, ovviando alla dicitura tasse
      incluse o escluse?
      Posso scrivere, per esempio, prezzo finale?
      Scusate la prolissità ma non sto capendo nienteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!❌x:x

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      strambo
    • Ciao a tutti!

      Auguri!

      P.s...come posso postare una piccola richiesta di aiuto?

      postato in Presentati alla Community
      S
      strambo