Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stone
    3. Post
    S

    stone

    @stone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Riccione Età 36
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stone

    • RE: Ma se i fattori(keyword density, mipiace e +1 google etc) non sono fattori SEO quali?

      Non è che non ho risposto volontariamente alla tua domanda, già all'inizio avevo scritto che non ho le basi per capire chi ha ragione tra voi due, comunque da sempre ci si affida agli esperti del settore per avere informazioni: è come andare dal medico, magari ne so più io di lui però ti fidi (non sempre con risultati positivi). 😄

      Detto questo, io tralascerei questo discorso perchè ho capito il tuo punto di vista e se effettivamente non ci sono prove sul campo, direi che ragionevolmente la ragione sta dalla tua parte 😉

      Il problema è che nelle piccole realtà locali il copy deve fare anche SEO, gestione dei social e tante altre cose.

      Io sono fortunata perchè ho una formazione economica, in particolare marketing, conosco in parte il linguaggio HTML e ho frequentato un corso di web marketing e SEO quindi riesco a svolgere un po' tutte le mansioni, ovviamente non ad un livello professionale. È appunto per questo motivo che ho cercato informazioni sulla semantica.

      Legandomi alla tua risposta, la cosa che mi interessa di più è questa: hai detto che devo creare una strategia per capire in quale fase del Customer Journey vanno le chiavi che ho individuato e capire con quale contenuto scalare la SERP; la domanda (banale) quindi è come posso migliorare il mio contenuto.

      Perchè va bene che devo trovare il contenuto giusto che risponda alle "domande" del mio utente target però nei meandri di internet ci può essere un altro contenuto che parla di argomenti simili ed è impossibile alla lunga trovare sempre argomenti non trattati in precedenza.

      L'ottimizzazione on-page (banalmente curare i tag title, description, H1, H2, eccetera, oltre ai microdati e altre cose) non serve più o comunque è ancora utile per fare un esempio? Altra cosa, scrivo un contenuto per l'utente e non per il motore di ricerca ma le keywords che ho selezionato le devo mettere nel testo, no?

      Domande banali a cui però vorrei una risposta da una persona considerata autorevole in questo campo 😉

      postato in SEO
      S
      stone
    • RE: Ma se i fattori(keyword density, mipiace e +1 google etc) non sono fattori SEO quali?

      Non sembra un post irruento, non ti preoccupare! Anzi mi fa piacere parlare senza filtri! 😄
      A questo punto volevo chiederti un ultimo chiarimento: ho letto più volte una tua dichiarazione in cui affermi che l'analisi delle parole chiave è fondamentale, infatti gli hai assegnato il 100% di influenza rispetto alla generazione di contenuti, ottimizzazione on-page, link building, eccetera.
      Detto questo, io posso essere la più brava a scegliere e capire le giuste parole chiave per il sito che sto seguendo, ma poi cosa me ne faccio? 😄
      La mia domanda iniziale era riferita a questo discorso: mi va bene tutta la creazione di una strategia a monte sulle parole chiave che è giusta e necessaria anche se spesso sembra una cosa secondaria, ma poi queste parole chiave dovrò utilizzarle in qualche modo per fare in modo che il mio sito sia il più visibile possibile per queste parole chiave, no?.
      Quindi non sono alla ricerca di una formula magica, ma solo di un utilizzo pratico di queste parole chiave così importanti.
      Spero di essermi spiegata in modo dignitoso! 🙂

      postato in SEO
      S
      stone
    • RE: Ma se i fattori(keyword density, mipiace e +1 google etc) non sono fattori SEO quali?

      Grazie per le risposte e per il benvenuto! 😄
      Non è che mi lamento che le regole non funzionano, diciamo che i 19 punti che hai elencato li conosco abbastanza bene, il problema è quando non devo posizionare un mio sito ma devo scrivere e posizionare un sito di clienti.
      Poi sul concetto di LSI, mi sono letto i vari post che parlano di visioni opposte tra Francesco Margherita e te. Con onestà dico che non riesco a capire chi possa avere ragione, anche perchè diciamo che mi considero ancora una junior SEO, ma la parte che non ho capito è quando spieghi che Margherita ha dei risultati ma non perchè sfrutta la semantica: se potessi spiegare in modo un po' più grezzo (per gente come me diciamo :D) qual è il vero errore di Margherita nell'attribuire i suoi risultati alla semantica, cioè spiegare invece per quale motivo realmente ha dei risultati, mi faresti un grosso favore! 😄

      postato in SEO
      S
      stone
    • RE: Ma se i fattori(keyword density, mipiace e +1 google etc) non sono fattori SEO quali?

      Ma se la keyword density non funziona, la TF-IDF non funziona, la LSI non funziona, quali sono i fattori di posizionamento da utilizzare da un copy? Perchè da questa discussione sembra quasi che funzioni solo la link building (che invece tutti dicono sia morta, anche se è ovvio che non lo è)! 😄

      postato in SEO
      S
      stone