Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sten
    3. Post
    S

    sten

    @sten

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sten

    • RE: problemi con margin, padding e IE

      Aspetta un momento! ho tolto le proprietà height e width da img e lo spazio di 4 px è sparito su IE6. Prova a vedere....
      <div id="corpo"><img src="" /></div>

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: problemi con margin, padding e IE

      io ho risolto impostando margin-top= -4px per div#menu; forse gli altri browser lo "digeriscono" perchè non hai impostato il posizionamento assoluto. Anche se come soluzione non è il massimo

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: Paginazione dati

      Parse error: syntax error, unexpected $end in /home/mhd-01/www.......php on line 137

      Questo errore non salta fuori quando manca il ";" alla fine della riga precedente?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: include php...come?

      UH? Sei riuscita a risolvere? Sono stato impegnato tutta la settimana e non sono più riuscito a sentirti....

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: [TEST] più donne sul forum GT

      Andando sul concreto... visto che le donne sono quelle che conoscono meglio le donne possiamo chiedere a loro di fare un progetto per attirare quel 9% di "donne anomale" di cui parlavano Nelli e Iafra?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sten
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      Scusa non ho capito, ci sono altri campi oltre a quelli che mi hai detto?
      Controllare l'esistenza di variabili equivale a fare una select sul singolo campo, il risultato lo usi per stabilire il reindirizzamento.

      Altra cosa: hai provato la funzione mysql_**db_**query()? si comporta in modo leggermente diverso:
      http://it.php.net/manual/it/function.mysql-db-query.php

      Poi c'è mysql_affected_rows() che ti dà il numero esatto di righe modificate:
      http://it.php.net/manual/it/function.mysql-affected-rows.php

      Infine darei anche un'occhiata alla precedenza degli operatori logici, in pratica riscriverei l'IF in questa maniera:

      if ( (isset ($_SERVER['QUERY_STRING'])) && ($Result1==1) )

      Forse php lo digerisce meglio....

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: include php...come?

      Hai provato a scrivere include "/HHNT/hhnt.php" al posto di "./HHNT/hhnt.php" (togliendo il punto davanti, insomma)?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      domanda scema: tu scrivi if($Result1 == 1) vero?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      Ti dà valore 1 se la query ha avuto successo, ma se il risultato è nullo che valore ti dà?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: include php...come?

      Cioè, negli altri casi hai incluso il file hhnt.php e ha funzionato senza problemi? Ho capito bene? Altra domanda: il file lo stai provando online o in locale?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      Ok, quello che voglio sapere, è il valore che assume $Result1 in caso di estrazione di dati corretta o nel caso di fallimento della stessa: scrivi echo $Result1 dopo la riga " $Result1 = mysql_query($updateSQL, $database_iscritti) or die(mysql_error());". Prova a vedere che valore ha, poi nell'istruzione if fai un paragone esplicito tra $Result1 e il valore della variabile. Te lo dico perchè mi sembra che scrivere if($variabile) significhi solo controllare se la variabile esiste ed è stata valorizzata (che nel tuo caso avviene comunque) e non se ha un certo valore o no.

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: parsing di una pagina web in php

      Lo trovi qui:

      http://it.php.net/manual/it/reference.pcre.pattern.syntax.php

      spero che ti possa essere utile 🙂

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      if (isset ($_SERVER['QUERY_STRING']) && $Result1) {
      $updateGoTo .= (strpos($updateGoTo, '?')) ? "&" : "?";
      $updateGoTo .= $_SERVER['QUERY_STRING'];
      header(sprintf("Location: %s", $updateGoTo));
      }
      else {
      $erroreGoTo .= (strpos($erroreGoTo, '?')) ? "&" : "?";
      header(sprintf("Location: %s", $erroreGoTo));
      }

      UGH!

      Tu parli di questo blocco di codice, giusto? Che valore ha $Result1? Non è che invece di testare il valore della variabile, stai testando solamente il fatto che questa variabile esiste?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      Vediamo... quando il database non trova i dati viene richiamata la funzione die(). Puoi provare a mettere la funzione header() lì dentro?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: parsing di una pagina web in php

      Potresti ricorrere all'uso delle espressioni regolari, viene il mal di pancia ad usarle ma funzionano molto bene.

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      La funzione header deve essere usata prima di qualsiasi output (nota anche un carattere di invio dà problemi), quindi se ho ben capito mandi un messaggio di errore e reindirizzi automaticamente la pagina, ma la funzione header và in errore. E' così?

      postato in Coding
      S
      sten
    • RE: include php...come?

      @felicity said:

      i suddetti link sono così elencati in un file .txt

      HNEWS="MioSito"
      HLINK="http://www.miosito.it"

      HNEWS="TuoSito"
      HLINK="http://www.tuosito.it"
      ecc...

      se aggiungo il target='_blank'
      esempio:
      HNEWS="MioSito"
      HLINK="http://www.miosito.it" target="_blank"

      non funziona lo stesso...

      Senamion si riferiva alla proprietà "target" del tag <a href....>, la sintassi che hai usato tu è differente. Mi puoi dire dove hai trovato questo modo di assegnare liste di links? Magari ci capiamo qualcosa

      postato in Coding
      S
      sten