Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stella80
    3. Discussioni
    S

    stella80

    @stella80

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stella80

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      calcolo della spedizione
      Coding • • stella80  

      3
      4743
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao Eliane,
      ti ho modificato il poste perchè avevi scritto tutto il codice nei tag quote.
      Per migliorare la leggibilità ho inserito i tag [ code ]

      @Stella: anche io ti consiglio di utilizzare il peso per determinare le spese di sped.

    • S

      trattamento carta di credito per e-commerce
      E-Commerce • • stella80  

      7
      6052
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      io con banca sella e dunque gestpay mi trovo alla grande!!!

    • S

      caricare jpg e testo esterno
      Web Marketing e Content • • stella80  

      15
      4366
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      F

      Nel codice c'è l' Array Pictures che contiene le paths delle immagini, se tu le hai in una cartella basta che aggiungi le paths giuste ('img/pic_0.jpg',img/pic_1.jpg',etc etc).

      Cambia il bottone zoom in movieclip o non possiamo assegnare una proprietà in runtime.

      Cara Stella, ammiro la tua caparbietà e la passione che stai mettendo in questo lavoro ma purtroppo quì siamo ad un livello di programmazione non semplice e se non hai ben chiaro cosa è un Array, un suo indice e tutto il resto mi sento impotente, non sono cose che si apprendono in 2 giorni in un forum

    • S

      problema con preload
      Web Marketing e Content • • stella80  

      2
      1001
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ciao Stella,

      prova a cambiare il path e nome di var. Scritto cosi, pure per i filmati esterni, flash va a 'cercare' nella _root (index.swf) e non capisce.

      Esempio per il mc_1.loadMovie("prodotti1.swf",0); //codice sul fotogramma
      il path giusto, diventa mc_1.gotoAndPlay(3) o this.gotoAndPlay(3);
      Stessa cosa per il resto del codice.

    • S

      Crea annunci con foto
      Coding • • stella80  

      4
      4236
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Ciao Massimux, sul file upload .php ho messo questo codice :

      <?
      //percorso della cartella dove mettere i file caricati
      $uploaddir = 'C:\Programmi\EasyPHP1-8\www\img\ ';
      if (!empty($_POST['nome'])){
      $nome = $_POST['nome'];
      }
      if (!empty($_GET['nome'])){
      $nome = $_GET['nome'];
      }
      if (!empty($_POST['recapito'])){
      $recapito = $_POST['recapito'];
      }
      if (!empty($_GET['recapito'])){
      $recapito = $_GET['recapito'];
      }

      if (!empty($_POST['oggetto'])){
      $oggetto = $_POST['oggetto'];
      }
      if (!empty($_GET['oggetto'])){
      $oggetto = $_GET['oggetto'];
      }

      echo "<center>";
      echo "Ciao ecco i risultati del tuo inserimento:";
      $errore= false;
      If((!$nome) || (!$recapito) || (!$oggetto)) {
      #controllo che nessun campo sia vuoto
      $errore=true;
      echo "Non hai compilato tutti i campi <a href="uno.htm">torna indietro</a>";
      exit;
      }
      else{
      echo " i campi sono ok";
      }

      //Recupero il percorso temporaneo del file
      $userfile_tmp = $_FILES['userfile']['tmp_name'];
      //recupero il nome originale del file caricato
      $userfile_name = $_FILES['userfile']['name'];
      print "<pre>";
      //copio il file dalla locazione temporanea alla mia cartella upload
      if (move_uploaded_file($userfile_tmp, $uploaddir . $userfile_name))
      {
      //Se l'operazione è andata a buon fine...
      print "File inviato con successo. Ecco alcune informazioni:\n";
      print_r($_FILES);
      }
      else
      {
      //Se l'operazione è fallta...
      print "Upload NON valido! Alcune informazioni:\n";
      print_r($_FILES);
      }
      print "</pre>";
      echo "<HR>";

      if (!$apri = fopen ("file.txt","a+")) {
      $errore=true;
      echo "non posso aprire il file";
      }else{
      $apriw = fopen ("file.txt","a+");
      #ora creo una variabile che contiene la linea di reparazione
      $linea ="<hr color=red>";

      e sul file scrivo nome e vado a capo,il recapito e vado a capo l'oggetto e vado a capo e la linea ti separazione

      fputs($apriw,"$nome\n");
      fputs($apriw,"$recapito\n");
      fputs($apriw,"$oggetto\n");
      fputs($apriw,"<img src=$userfile_name>\n");
      fputs($apriw,"$linea");
      #chiudo il file
      fclose($apriw);
      }
      #se c'e l'errore mi dice di inserirli di nuovo altrimenti mi fa leggere gli annunci
      if($errore){
      echo"
      Riinseriscili perfavore
      ";
      }
      else{
      echo "
      <a href="annunci.php">leggi gli annunci</a>";
      }

      ?>
      .................................................
      Sul file annunci.php ho messo questo:

      <?php
      echo "Ecco i vostri annunci
      ";
      if (!$apri = fopen("file.txt","r")){
      echo "Non posso aprire il file";
      }else{
      #Se il file si può leggere allora con un ciclo while

      leggo tutte le righe del mio file

      while(!feof($apri)){
      $leggo = fgets($apri,255);
      echo "$leggo
      ";
      }
      }
      fclose($apri);
      ?>

      .................................................

      e su upload.html ho messo questo:

      <html>
      <head>
      <title>Upload</title>
      </head>
      <body>
      <form enctype="multipart/form-data" action="upload.php" method="POST">
      Nome
      <input type="text" name="nome" size="20">
      Recapito
      <input type="text" name="recapito" size="20">

      Oggetto
      <textarea name="oggetto" rows="3" cols="40"></textarea> </p>
      <input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="30000">
      Invia questo file: <input name="userfile" type="file">
      <input type="submit" value="Invia File">
      </form>
      </body>
      </html>

      ........................................................................

      mi puoi dire dove sbaglio, la scritta mi esce e dove dovrebbe uscire la foto mi esce la crocetta rossa "al posto della foto" ,,,grazie

    • S

      come collegare 2 tabelle mysql
      Coding • • stella80  

      2
      6624
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      SELECT * FROM pippo INNER JOIN pluto ON pippo.id_script=pluto.id ``` Saluti
    • S

      flash e xml
      Web Marketing e Content • • stella80  

      3
      1007
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ho dimenticato una cosa.
      Il codice giusto è:

      if(i>numimages/2) this.thumbHolder._y=this.thumbHolder._x+this.thumbHolder._height+10;
    • S

      inserire un file jpg nel database con FLASH
      Web Marketing e Content • • stella80  

      4
      2036
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Per inviare o ricevere valori da uno script php devi utilizzare la classe LoadVars di actionscript.
      Ti faccio un esempio:
      Supponiamo che invii una stringa con un nome ad uno script PHP e vuoi che il PHP controlli se quel nome esiste già nel database e che se esiste ti restituisce 'true' altrimenti 'false'.

      Actionscript:

      var server:LoadVars=new LoadVars(); server.myName='filippo'; server.onLoad=function(ok):Void { if(ok) trace(this.control); else trace('PHP error'); } server.sendAndLoad('www.dominio.com/script.php',server,'POST');

      In questo script che vedi inviamo una stringa (myName) ad uno script PHP.
      A questo punto Flash è in attesa di risposta ( infatti se noti usiamo il metodo sendAndLoad).

      Ora dovresti avere uno script PHP che prende il valore di myName(in questo caso filippo), interroga il database facendo un query e se il nome esiste ti fa un echo restituendoti una variabile di nome control con valore 'true' altrimenti 'false'.

      Actionscript controlla se è true o false e puoi aggiungere le azioni da compiere in base alla risposta nella riga dove vedi trace(this.control);

    • S

      flash e shop
      Web Marketing e Content • • stella80  

      10
      1165
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      F

      Dato che vuoi creare un sito commerciale interamente in Flash, intendo l'applicazione in Flash, e cioè tutto il sistema di navigazione e le logiche.
      Ad esempio:
      un utente entra e inizi a navigare i prodotti, sceglie quali mettere nel carrello, poter avere info dettagliate per ogni prodotto, valutare il prezzo, togliere il prodotto dal carrello se necessario, tornare alla home dei prodotti ecc. ecc. , ci sono molte cose che un utente potrebbe fare, dipende da quello che tu vuoi che faccia.
      Quando la navigazione e le sue logiche sono complete a quel punto dovresti avere nel carrello i prodotti scelti dall'utente dopo la navigazione con i relativi valori(nome prodotto, costo, quantità ecc ecc).
      A questo punto invii i dati ad uno script php.

    • S

      live cam sul sito
      Coding • • stella80  

      2
      1149
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao Stella80 benvenuta nel forum

      Vedi un po' se questa guida può fare al caso tuo
      http://www.advanced-internet-services.com/internet-services/windows-media-encoder/windows-media-encoder.php