Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stefanoweb
    3. Discussioni
    S

    stefanoweb

    @stefanoweb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Varese Età 31
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stefanoweb

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Posizionare una determinata keyword
      SEO • • stefanoweb  

      4
      716
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho letto la risposta di Federico con molto interesse, anzi questo argomento sarebbe sicuramente molto interessante e da approfondire (io ti metto la pulce nell'orecchio

      Gli algoritmi di "data mining" e "information retrieval" usano metodi più complessi che tengono conto della distribuzione probabilistica di parole nel dizionario della lingua considerata, di permutazioni di parole ("stemming": plurali, declinazioni verbali, suffissi, etc..), ect... In letteratura di settore vi sono molte formule che cercano di affrontare il problema in modo efficace e veloce; ogni motore di ricerca ha i propri segreti industriali a riguardo.
      In passato molti hanno cercato di tirare fuori un numero magico per la miglior "keyword density" (o meglio, la "keyphrase density", riferita a combinazioni di più parole chiave), ma non ha senso paragonare due keyphrase density riferite a due keyphrase diverse. Ti basti pensare come sia diverso posizionarsi per le parole Italiane "il" (articolo, parola probabilissima in un testo Italiano) e "scozzonatori" (devo a un noto SEO il merito d'avermi fatto scoprire questa parola )
      Per quanto riguarda la domanda invece di Stefanoweb, aggiungo che puoi utilizzare un altro utilissimo strumento di google per analizzare le keyword, Google Keyword Tool (ti basta fare una semplice ricerca), questo strumento ti da tre dati importanti, il primo e' la concorrenza, il secondo sono le ricerche medie globali (a livello nazionale) e il terzo le ricerche medie locali (nella tua zona)... basandoti su questi tre fattori puoi segliere la miglior keyword... inoltre lo strumento ti da anche delle alternative.

      Ciao!

    • S

      Problema Wordpress Sitemaps e invio a Google
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stefanoweb  

      8
      3778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      io anche se utilizzo Wordpress SEO per le sitemap, preferisco usare un plugin specifico: Google XML Sitemaps.
      Mi permette molte più personalizzazioni di quelle che ha il plugin di yoast e posso anche modificare a mio piacimento anche la Priorità della sitemap (solo se sai quello che fai, altrimenti si fanno solo danni). ciao