Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. starbuck2k13
    3. Post
    S

    starbuck2k13

    @starbuck2k13

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pisa Età 48
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da starbuck2k13

    • Tipo di contenuti o tabella?

      Stò creando un sito per uno strudio medico ed ho il seguente problema; non riesco a capire come gestire una richiesta del cliente attraverso wp.

      Il cliente richiede una pagina "diagnostica" da poter gestire personalmente contenente l'elenco dei medici con le relative prestazioni offerte.

      Esempio:
      Dott. Caio Bianchi Ecografie
      Dott. Sempronio Rossi ortopedia, fisioterapia etc...

      L'elenco è abbastanza lungo ed è in continuo aggiornamento.
      Inizialmente avevo pensato di creare un tipo di contenuto senza titolo e content ma contenente solo questi elementi:

      Titolo (dott, prof, dott.sa, prof.ssa)
      Nome
      Cognome
      Prestazioni (campo multivalore)

      In questo modo il cliente può gestire i vari specialisti creando/cancellando e modificando i content type "medici" che poi avrebbe potuto visualizzare attraverso il file archive-medici.php

      Questa soluzione presenta tuttavia l'incoveniente che ogni medico corrisponde ad un post/pagine quindi si verrebbero a creare tante pagine del tipo /miosito.com/caio-bianchi/ quanti sono i medici...queste pagine sono inutili e sovrannumeriche a me interessa avere solo una pg con la lista dei medici e delle loro prestazioni che il cliente può gestire tramite il back-end.

      Avrei pensato ad una soluzione alternativa...creare una tabella mysql medici (con i campi di cui sopra),farla popolare attraverso il back-end wordpress dal cliente e quindi richiamare i campi della tabella all'interno di una pagina con una query (cosa che sò fare)...ma in questo caso il problema è che non riesco a capire come interfacciare la tabella del db con il back-end del blog...esiste un plug-in che consenta di fare questo?

      Avete altre soluzioni alternative?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      starbuck2k13