Si, credo di capire cosa intendi, è un buon consiglio, ovviamente l'email rappresenterebbe una prova a mio favore...Approfitto della tua competenza per chiederti un'altra cosa prettamente "burocratica": nel caso di celebrazione del matrimonio in Thailandia (cosa che dovrò fare se il primo tentativo, di far entrare la mia compagna in Italia, dovesse fallire) ho letto (fonte l'Ambasciata Italiana a Bangkok) che devo esibire i seguenti documenti:
1) Certificato di avvenute pubblicazioni,
** 2) autocertificazione del mio reddito,**
** 3) certificato attività lavorativa (del datore di lavoro),**
** 4) nominativi e indirizzi di due persone come referenti.**
Volevo sapere, riguardo al documento 2):
essendo un'autocertificazione, va bene scritta su carta semplice (un foglio protocollo) e con solo la mia firma?
Riguardo al documento 3): il certificato del datore di lavoro, è equiparabile ad un'autocertificazione dello stesso, che può essere scritta su carta semplice e con solo la firma del datore di lavoro (a cui posso eventualmente aggiungere fotocopia firmata della sua Carta Identità)?
Ti ringrazio come sempre, ciao 
...
per poter unirmi in matrimonio con la mia compagna thailandese...Ora è la volta dell' Atto Notorio, documento di recente introduzione nel panorama documentale di cui sopra, e di cui quasi nessuno sa dare delle informazioni esaurienti...Nel dettaglio, vorrei sapere: