Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sognista
    3. Post
    S

    sognista

    @sognista

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.scibile.it Località Las Palmas Età 54
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sognista

    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Ho seguito i consigli che ho ricevuto in questa discussione e non ho subito (per ora!) nessuna discesa né di pg né nelle pp (Vale a dire che sono sempre nelle stesse identiche posizioni schifide hahaahaha)
      Ho inoltre aperto un profilo Google + che ho collegato dal mio blog e collegato tutti i miei siti con un rel="me" al mio blog, in modo tale che si capisca che i collegamenti al blog sono stati fatti perché sono l'autore, non per barare!

      grazieeeee!!!!

      :auguri:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: Come mettere il nofollow su alcune pagine?

      A distanza di 6 mesi ho trovato anche io utile questa dritta, grazie Valerio!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Grazie... "WorldWideWeb" !

      Caspita... mi ero perse LE SEZIONI GT! wow, sono ricchissime, ci passerò una settimana solo a leggerle, fantastico! Un mare magnum di informazioni tutte a tema, ma come è costruito bene questo forum, accidenti!!!

      D'accordo, cedo alla ragionevolezza dei moderatori, non aggiungo i nofollow. Forse solo un nofollowino piccolino piccolino, solo su un paio di linkettini che sono fuori tema, non di più giuro! :-DDDD

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      @ Dirioz: è sempre utile guardare il proprio lavoro attraverso gli occhi di un osservatore neutrale, e in effetti l'assembramento di link nelle righe finali del testo affatica la lettura, ci rimuginerò sopra. Grazie!

      NOFOLLOW
      Nonostante le digressioni interessantissime, rispetto al "core" del topic siamo rimasti fermi al pit stop iniziale, e cioè:

      A) per non essere penalizzati da link autoreferenziali bisogna bilanciarli con backlink da siti terzi (in una proporzione non meglio definita);
      B) il nofollow non tutela dall'accusa di "isola" ma non è vietato, è quindi superfluo ma tollerabile;
      C) altri sistemi per avere isole (network con link autoreferenziali) senza rischiare penalizzazioni non ce n'è, ma Google dovrebbe essere abbastanza intelligente da capire se hanno una ragion d'essere utile all'utente.

      @ kimikazee
      Da quello che ho capito, se hai molti backlink da siti terzi fuori dal 'network' e contenuti originali e di qualità, puoi permetterti di avere dei link a doppio senso tra diversi siti di un 'network' senza che questo ti penalizzi in nessun modo.

      Opinione personale sul nofollow.
      In ambito SEO si parla del nofollow come strumento di link sculpting, cioè per non disperdere percentuale di autorevolezza nei link esterni, insomma in un ambito di mercimonio di link :yuppi:. E si discute se questo serva, se anche dei link no follow influenzino il PR, eccetera.
      Questa concezione simoniaca del nofollow è eretica, perché esula completamente dalla sua funzione originaria, che è solamente di non essere responsabili delle eventuali "infrazioni" dei siti che linkiamo di cui non ci fidiamo.
      (E' solo una precisazione, non un giudizio di merito, naturalmente!)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: Ciao a tutti da las Palmas di Gran Canaria!

      grazie delle info, Webpuntocom. E' meraviglioso trovere la propria casa.

      @ Valijolie
      bella la triade dei personaggi, e anche la tua frase della clandestinità poetica, mi iscriverò al tuo tweet!

      Sono su questo forum proprio per cercare di fare un sussidiario filosofico con un menù che interlinka diversi siti, quindi temevo di suscitare le ire del grande G, la discussione la trovi qui, mi piacerebbe una tua opinione, quando hai tempo e se hai voglia:

      forum/google/177415-lorco-link-exchange-e-lincubo-del-back-link-ma-non-eravamo-una-rete.html

      postato in Presentati alla Community
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Ciao Salvatore,
      si davvero, sono stato accolto in questo forum da persone di eccezionale calibro come Valerio Notarfrancesco e Low Level, che hanno saputo condensare nei loro interventi perle di saggezza che credo mi abbiano fatto capire, del cervello di Google in due giorni più di anni in cui lo usavo come semplice user. Oltre a te che mi hai dato una pista importante da seguire sui siti inglesi.

      Questo tuo ultimo schema web-editoriale usability oriented mi sembra ottimo (e il discorso si potrebbe allargare in opportuna sede rispetto alla definizione del diverso approccio di utenti diversi, più iconico o testuale, all'uso di link e citazioni che arricchiscono ma possono appesantire la fruizione, all'uso di pagine con brevi paragrafi ma che comportano più click complessivi o pagine lunghe che fanno risparmiare click, e alla semantica del web, cioé scegliere link lunghi e esplicativi o brevi e discreti, lasciare che l'utente visualizzi a grandezza libera o bloccare graficamente i testi con i CSS, prevedere che il sito possa essere "letto" per utenti non vedenti, creare o no percorsi a monorotaia come il precedente e successivo dei blog, sul quale nutro diverse obiezioni, duplicare i sistemi di navigazione, cosa che si fa sempre ma che rischia di infastidire e come non mettere mai parentesi come questa :quote: ma usare un popup o sistemi migliori per gli approfondimenti come fa il forum GT genialmente sulle parole chiave del testo ma in maniera diversa da come fa Wikipedia eccetera eccetera)
      ma tutto questo NON esclude anzi PREMETTE al rendersi trovabili.

      Diverso discorso in merito ai canali per essere trovabili, che dipendono dal target: io twitter non lo userei mai per cercare le date dell'unità d'Italia, Youtube implicherebbe avere/fare materiale video, Facebook per carità, è l'antitesi dell'approfondimento, è diventato ormai un medium generalista: le discussioni del forum GT sono INCONCEPIBILI in una pagina FB, dove prevale il customercare o una botta e risposta colloquiale e StumbleUpon non lo conosco, vado subito a scoprirlo, grazie del suggerimento)

      Inoltre credo che io abbia fatto nascere i miei siti seguendo scrupolosamente la tua scaletta (se vuoi farmi delle critiche puntuali scibile it chiedo scusa dello spam, dopo che lo hai visto posso eventualmente togliere questa parentesi dal post...)
      Con l'unica eccezione della doppia navigazione: siccome sono pagine statiche, per ora non ci sono tag cloud e neppure parole chiave a fondo pagina, che effettivamente potrebbero essere utili al lettore.

      P.s.
      StumbleUpon è molto interessante, una specie di facebook content oriented? L'idea mi piace, farò delle prove di ricerca, se trovo materiale interessante mi ci iscrivo)

      Riguardo al nofollow, mi rimangono i dubbi di prima cioè:

      1. non è più corretto deontologicamente evitare di indurre Google a gonfiare il PR?
      2. è ammesso (non consigliato: solo ammesso) il suo uso per degli interlink comuni a più siti che in realtà sono un solo sito?
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Grazie LowLevel,
      sei molto equilibrato e mi dai sempre da pensare. Hai una visione complessiva, mi piace.
      Per entrare nel merito, è nato un misunderstanding dovuto alla mia scarsa precisione: non cambierà assolutamente niente nell'usabilità, visivamente la fruizione sarà totalmente identica ad adesso, solo che abbasserei il CODICE (un layer div comandato via CSS) al fondo della pagina sorgente, giusto per sminuire il più possibile il valore dei link nofollow, sperando, come dire, che questo possa essere un indizio di buona fede?

      Se hai pazienza, vorrei allora salire su un livello di etica formale: se volessimo veramente seguire un comportamento corretto, la nostra onestà esigerebbe di non permettere che Google calcoli gli interlink perché sappiamo che l'autore è lo stesso, perciò non sono voti obiettivi.
      A me fa piacere avere un pochino di visite in più, ma le vorrei conquistare giocando pulito: non voglio essere penalizzato per ragioni estrinseche (come essere scambiato per un black hat) ma neppure mi interessa salire in classifica tramite mezzucci da baro. Del resto non la considero neppure una gara: a me basta essere trovato da chi può essere interessato a confrontarsi con una prospettiva complessiva, se poi sarò il decimo sito che apre o il primo che mi importa? Io quando cerco un contenuto non ho prevenzioni, apro siti brutti, belli, con pubblicità, tramite annunci, anche siti vecchi e non aggiornati. In libreria la massa sfoglia solo i libri in vetrina, con copertine in rilievo o citati da Volo o Costanzo. Quelli 'come me' se ne fregano, ho scoperto libri stupendi ingialliti accatastati su bancarelle nomadi...
      Sono convinto che, eticamente, il nofollow sia più corretto. Ciò che non so è se Google ragiona allo stesso modo, e mi pare di capire che tu lo escludi... Dove posso trovare una documentazione anche in inglese che mi dia un elenco dei casi in cui è lecito usare il nofollow? Ho cercato in giro ma i blog di wbmkt si concentrano solo sulla querelle se un nofollow fa acquistare una percentuale ridotta di PR o nessuna... Questione che interessa, giustamente, chi fa del traffico il suo mestiere, ma non certo un'intellettuale della domenica con il pallino delle sintesi :yuppi:

      p.s.
      certo che per uno che ama le sintesi... son bello prolisso hahhaahaha!!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: Ciao a tutti da las Palmas di Gran Canaria!

      @ Anika: la storia della tua esse, che da un errore diventa un vezzo estetico voluto, si chiama in epistemologia "eterogenesi dei fini" cioé scopri una cosa mentre ne stavi cercando tutt'altra (il tuo fine era scrivere correttamente il termine, inizialmente).
      Questo genere di scoperte sono proprie di chi ha una mente aperta, e in filosofia c'è un bellissimo termine di cui ignoro l'etimologia: serendipità, essere attenti a riconoscere il valore di un'esperienza anche se non corriponde alle aspettative iniziali.

      @ webpuntocom Cadiz, l'ho vista, è totalmente meravigliosa!!!! E' un luogo magico (molto ma molto più bella delle Canarie, artisticamente).
      Com'è d'inverno? freddina? Il mare d'estate ha temperature accettabili?

      postato in Presentati alla Community
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      @ Lowlevel: terrorista nel senso 'paranoico che si fa troppi scrupoli' o nel senso che proprio mettere i nofollow potrebbe far scattare una perquisizione di arsenali nucleari sotto alla mia scrivania?
      intendto dire: sono precauzioni superflue o pericolose??? (azzo se sono paranoico...)

      @ Maxandre: ciao, benvenuto!
      hihihi, si certo, detta così pare una tortura, ma è un drop down menù, cioé è a tendine a scomparsa, per cui si suddivide prima in sole 6 sezioni (di cui una visivamente secondaria) che poi uno apre UNA sezione se gli interessa spaziare e lì si trova di solito 3/4 link o in un unico caso 11 linkettini (sono gli autori, Freud, Saffo, Wilde...)
      ma mi faresti un grande favore (che ricambio qualora ti servisse con grande piacere) se mi dicessi spassionatissimamevolmente se VERAMENTE è accettabile come 'peso' di link...
      non so se mi accettano un finto link... speriamo che nessuno mi sgridi... ehm: scibile it ... :lipssealed:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: Ciao a tutti da las Palmas di Gran Canaria!

      Haha, ciao Anika, senti ma... l'ubicazione Sassssssuolo è voluta?
      A me Modena piace moltissimo, come città, comunque, anche se non ci ho mai vissuto... Io sono scappato da Milano, è lì sì che c'era nebbia, ma non solo fuori...

      postato in Presentati alla Community
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Grazie a entrambi, forse non ho ancora trovato la soluzione ma sicuramente mi sto facendo una cultura su Google!

      In ogni caso, io provo a essere ottimista: metto il navigatore in fondo alla pagina e tutti gli interlink con il nofollow, così, spero, prima di sbattermi in 375 pagina (non che ora io stia molto meglio) chissà che forse qualcuno (QR) o qualcosa (Panda) daranno una scorsa ai contenuti e capiranno il succo della filosofia, che è appunto il tentativo di fare una sintesi generale della conoscenza, quindi DEVE collegare la storia alla fisica, alla sociologia, alla psicologia... Che però rimangono ambiti di conoscenza distinti.
      Sulla qualità dei contenuti non possoautogiudicarmi, però sono tutti assolutamente originali, perlomeno, citazioni a parte, e anche la maggior parte delle illustrazioni.
      Affidiamoci al buon senso...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: Buon pomeriggio a tutti dal Canada

      hahaah! Grande!
      ... ci capissi mai una mazza nei CSS... vado per tentativi come le scimmie :-DDD

      Sei in Canada, dici, ma il Quebeq fa parte del Canada? Sei nel Qebeq per caso? Ho visto proprio ieri sera un film me-ra-vi-glio-so che si intitola Le invasioni barbariche, di Denys Arcand, lo conosci? Il regista di un film degli anni '80, il declino dell'impero americano...

      postato in Presentati alla Community
      S
      sognista
    • RE: Google se continua così chiude : spam

      Tanto pe restare OT, io sinceramente trovo enorme difficoltà a distinguere il pubblico dal privato, tanto più in Rete.

      Aziende private come Google devono il loro successo al gradimento e alla buona fama e tentano di creare monopoli.
      I governi devono il loro mandato agli elettori, quindi al gradimento e alla buona fama, e tentano di creare un regime.

      Quindi lamentarsi è, in entrambi i casi, l'unica forma di potere in mano all'individuo. E se l'individuo non ha peso rispetto ai grandi conglomerati di potere, lamentarsi non serve a nulla, ma lascia in bocca il sapore della dignità.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: Adsense Premium

      @ Marta
      DZT (Deutsche Zentrum Turismus o cose simili) cioé vacanzeingermania.com che io ho seguito per 6 mesi nella campagna banner su alcuni portali di settore aveva Adwords Premium ma a me non hanno dato l'accesso (e adesso intuisco il perché!).
      E ho trovato in rete che

      "Seat diventa Google AdWords Premium Partner!
      Google ha annunciato la creazione di un nuovo titolo per il programma di affiliazione per la rivendita del servizio AdWords alle piccole-medie imprese con una ristretta e selezionata cerchia di partner internazionali. Seat PG è stata inserita all’interno di questo importante programma e da oggi si qualifica come Google AdWords Premium Partner!"

      ...Ma forse "Premium Partner" è tutt'altra faccenda.

      postato in Google Adsense
      S
      sognista
    • RE: Google Fresher Update

      Non conosco tutti i siti degli elenchi, ma a uno sguardo superficiale noto come perdano di più gli 'istitutionals', infatti nei perdenti ci sono molti gov e 2 testate quotidiane, mentre nei vincenti non vedo testate e mi sembra ci siano più siti di svago/intrattenimento... Quindi una sorta di 'liberalizzazione' che però significa un calo nel valore dato dall'autorevolezza?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Grazie Marta, ora ho capito meglio!
      In pratica secondo te è una questione di proporzione tra link scambiati tra una rete e link ricevuti dall'esterno... quindi ti allinei al suggerimento di Valerio Notarfrancesco che, fintanto che non ho molti backlinks da altri siti, mi conviene tirar via il menù, immagino...

      Chissà a questo punto, partendo dal tuo concetto di proporzione, se il numero di blog di una rete influisce positivamente o negativamente rispetto al numero di backlinks da collezionare per non venire penalizzati?
      Mi spiego: gli esempi che tu hai fatto NON sono strutturalmente come il mio in nessuno dei due casi:

      caso A che citi: Blogger viene linkato in alto nella barra da ogni blog della sua rete. Vero, ma è uno schema:
      A linka X
      B linka X
      C linka X
      Perché il blog di tizio NON linka anche a TUTTI gli altri blog di blogger!

      caso B che citi: se per sidebar intendi i blog amici, non hanno neppure in questo caso la struttura a isola ma questa:
      A linka B, C, D
      B linka E, F, G
      C linka H, I, L
      Nel senso che sì, alcuni amici li si condivide, ma saranno rarissimi 2 blog che hanno tutti GLI STESSI amici precisi e identici e nessuno di più, quindi sicuramente non ne troviamo 3, figuriamoci 9...

      Questo anche nello schema C, cioé tenendo in conto che ogni blog linka sempre a X (il portale, ad es blogspot), perché X ha un numero elevatissimo di 'link amici' cioé tutti i blog della sua rete.

      Inoltre, per la cronaca, ho appena scoperto, seguendo il tuo ragionamento, che blogger e blogspot sono la stessa blog community e... FANNO PARTE DI GOOGLE.
      Quindi almeno loro sicuramente non hanno problemi di blackhat...

      Ma quindi secondo te, se io ho 9 siti interlinkati l'uno con tutti gli altri, quanti diversi backlink ciascuno dovrebbero avere per tenere buono il Cerbero Google?
      Per dire... 9 link esterni differenti ciascuno?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Grande Salvatore79!!!
      Scovati!!!
      Dal tuo indirizzo ho trovato 2 network inglesi entrambi composti da 6 'portali' diciamo, di temi simili e struttura e grafica molto simile, che formano esplicitamente un network (lo scrivono proprio) e che quindi ognuno ha lo stesso navigatore che si trova negli altri domini, e il navigatore linka tutti i domini tra loro, quindi schema a isola.

      Malauguratamente LORO sembra che facciano i furbi, perché entrambi i 2 network hanno tutti e 6 i domini con diverso Ip, diverso hosting, diverso registrant e diverso owner! Manco un solo dato uguale a un altro nemmeno per sbaglio.
      E' INTENZIONALE, non ho dubbi.
      Non so però come sono posizionati nella serp di Google, so solo che sono presenti e con ricerche su misura vengono fuori in prima pagina.

      Riguardo al codice, invece... NULLA! tutto dofollow, e il menu comune spiattelato in bella mostra appena si apre la body! Unico particolare, il menù in entrambi i casi è fatto con l'elenco: <ul><li>

      Quindi sono al punto di partenza, purtroppo, perché LORO fanno i furbi e per ora la stanno passando liscia, ma io, ingenuamente, ho tutti i domini normalmente registrati a mio nome sullo stesso server.

      @ Marta: dalla tua frase "mandare backlink esterni alla tua isola" avevo capito che intendevi link dalle mie pagine a altri siti esterni al mio 'network' ma forse non ho capito molto bene...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: Ciao a tutti da las Palmas di Gran Canaria!

      Grazie a tutti... ma tanto io il sole lo vedo dalla finestra, sto sempre appiccicato al monitor hahahaha!!!

      postato in Presentati alla Community
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      @ Salvatore: riesci a darmi un link di un sito inglese che ti è venuto in mente con widget di altri domini? Perché il problema è quando hai due domini e entrambi si linkano vicendevolmente e potrebbe darsi che i siti inglesi a cui hai pensato sono costruiti con il sito A e il sito B che linkano al sito C (che è quello che vedi con i widget anche A e B) ma non viceversa... e quindi evitano il "sospetto isola"...

      @ Marta: sì, le mie pagine hanno dai 5 ai 15 link ad altri siti autorevoli, wikipedia, youtube, siti di filosofia... Ma il navigatore contiene link a 9 domini (cioé il dominio dove stai e altri 8 domini) di cui alcuni divisi nelle rispettive sezioni, per un totale di fino a 26 link a siti esterni che hanno fino a 26 link di ritorno.
      Il fatto è che siccome il menù incriminato è uguale per ogni pagin di tutti i 9 domini, o lo tolgo tutto o lo lascio tutto, perché se il visitatore si trova un menù diverso a seconda della sezione / dominio in cui si trova si disorienterebbe...
      Quindi se nessuno ha una soluzione più elegante che salvi capra e cavoli, cioé salvi navigazione multidominio e Google tranquillo, dovrò adottare il più drastico e doloroso rimedio di Francesco: separare tutti i siti l'uno dall'altro finché (e chissà in quanti ANNI, raga... io ricevo IN TOTALE 30 visite al giorno :lol:... prima di avere popolarità.... hihihi a voglia!!!)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista
    • RE: L'orco Link-exchange e l'incubo del back-link... Ma non eravamo in una Rete???

      Grazie a entrambi...

      Ecco, adesso sono più confuso di prima :-DDD

      @ Francesco
      disattivare il navigatore generale temporaneamente e aspettare linkpopularity esterna 'naturale' è una tattica molto saggia, ma diminuisce l'appeal del network perché da analytics vedo chiaramente che molti utenti saltano volentieri da un sito all'altro e senza menù generale quelli che arrivano interessati alla sociologia e alla demografia, ad esempio, non saprebbero che esiste una sezione di storia contemporanea... Quindi adotterò sicuramente il tuo rimedio in extremis, cioé se proprio non trovo una soluzione che mi permetta di salvare la navigazione degli utenti tra siti distinti (ma tutti nell'ambito della cultura generale, cioé non ci sono prodotti, adsense, iscrizioni né altro sistema di guadagno) senza che Google sospetti che lo faccio per aumentare artificialmente il PR o offrire agli utenti contenuti diversi da quelli che cercano.

      @ Low Level
      Il tuo ragionamento è sensatissimo, lo sottoscrivo in pieno, personalmente ho ovviamente interesse a che un utente interessato all'evoluzione degli ominidi venga invogliato anche a leggere le mie pagine di etologia e antropologia, per cui entra nel dominio cronistoria it e poi può darsi che voglia proseguire nel sito scibile it ... il problema è che Google non guarda nel codice, non nella mia coscienza 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sognista