Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Simone Martelli
    3. Post

    Simone Martelli

    @Simone Martelli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 8
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet simonemartelli.it Località Prato Età 52
    15
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da Simone Martelli

    • RE: Twitter in Italia non decollerà mai!

      @giorgiotave mah... credo che la questione sia complessa: intanto è un social dove è difficile per sua natura discutere, ha un costo di investimento d'attenzione e impegno all'ingresso più alto, a meno che uno non voglia offendere a manetta e RT solo i propri idoli.

      Inoltre in Italia è in fase molto calante, restiamo sempre meno, meno giapponesi, ormai stanchi e provati dallo stare su molti social.

      D'altra parte sono convinto che se riusciranno a dare strumenti utili, riprenderà piede anche qui.
      La chiave è sempre la stessa: fatti adottare dalle generazioni più giovani e forse avrai un futuro 😉

      postato in TikTok
      Simone Martelli
      Simone Martelli
    • RE: Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro

      @giovanni-bertagna paragonare substack a ghost è difficile in effetti: a livello di funzioni, Substack è un sottoinsieme di Ghost, a livello di uso, Substack ti permette di monetizzare coi tuoi contenuti e ci pensa lui, con Ghost ci devi pensare tu a mettere in piedi Stripe e tutto il giro. Il primo è totalmente as a service, mentre Ghost lo puoi installare tu dove vuoi, tipo Wordpress, con tanto di problemi di aggiornamento dello stack software node.js, database relazionale, ghost e compagnia cantante.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Simone Martelli
      Simone Martelli
    • RE: Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro

      @andyj115 che io sappia no, devi lavorare di robots.txt o redirect lato webserver, quindi node.js e penso ce ne siano da avere l'imbarazzo della scelta.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Simone Martelli
      Simone Martelli
    • RE: Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro

      @andyj115 confermo. Piccola macchina su Hetzner, va alla grande (node.js mariadb su ubuntu)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Simone Martelli
      Simone Martelli
    • RE: Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro

      @giuseppemorelli ha detto in Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro:

      Ghost Admin non permette la personalizzazione, quindi se volessimo aggiungere una voce custom dovremmo modificare il core (quindi diventa più complesso aggiornarlo in futuro)

      Ecco, se devi modificare il backend probabilmente Ghost non è proprio il sistema migliore (dove per migliore intendo più efficace e/o più efficiente).

      Poi sul discorso Headless più costoso o sulla definizione di cosa è o non è Ghost rispetto a JAMStack, penso ci sia molta confusione e non è questo il posto o il thread in cui fare chiarezza.

      Chiudo ribadendo l'ovvio: lo scopo è l'arricchimento e la comprensione di nuove tecnologie che possono (non devono) dare maggiori possibilità e spunti di riflessioni che arricchiscano.

      Dire questo è meglio di quello, nella maggioranza dei casi, non porta da nessuna parte e si tende solo a sprecare energie.

      🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Simone Martelli
      Simone Martelli
    • RE: Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro

      Scusatemi ma non capisco le guerre di religione, o per partito preso.

      Wordpress evolve ed evolverà sempre più verso soluzioni headless native e già adesso con Hugo e Gatsby possiamo implementare soluzioni JAMStack.

      Ghost è un'alternativa all'approccio monolitico di wordpress che Automattic a sua volta ha già messo in discussione 🙂

      Non c'è contrapposizione, tutti vogliono un web più veloce, pulito e sicuro.

      Non sentitevi spaventati dal cambiamento, è una grossa opportunità.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Simone Martelli
      Simone Martelli
    • RE: Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro

      @dariorigon loro vendono il servizio di hosting ma le soluzioni sono molteplici:

      https://ghost.org/docs/install/

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Simone Martelli
      Simone Martelli
    • RE: Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro

      Ciao a tutti,

      io uso per il mio vecchio, e ora molto dormiente blog, ghost dalla versione 1.x. Ho migrato a suo tempo da Wordpress, e mi trovo benissimo. Alcuni aggiornamenti son stati ardimentosi ma ce l'abbiamo fatta 🙂

      È un grandissimo strumento, richiede una comprensione della tecnologia maggiore rispetto a Wordpress ma ti dà delle performance di un altro livello, a mio modestissimo parere.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Simone Martelli
      Simone Martelli