Salve, sono nuova del forum e vorrei, se possibile, alcune delucidazioni in merito alle società srl.
Mi è stato proposto di entrare come socio minoritario di una socità srl. L'attuale società è composta dal 40% dal socio X (quota che dovrei prendere io) e dal 60% dal socio Y che è anche amministratore unico.
Pertanto l'atto costitutivo di questa società prevede che l'amministrazione spetti ad un unico socio (socio Y). Io ho proposto che almeno l'amministrazione sia congiunta, ma il socio Y si rifiuta di modificare lo statuto societario.
Ecco il mio quesito è il seguente:
quali rischi correrei essendo socio minoritario in una società di cui io non partecipo neanche all'amministrazione? Così stando le cose il potere decisionale spetta solo al socio Y?
Ringrazio anticipatamente
- Home
- simonarodorigo
- Post
S
simonarodorigo
@simonarodorigo
0
Reputazione
1
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da simonarodorigo
-
socio minoritario di una srl