Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. silviab
    3. Post
    S

    silviab

    @silviab

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.comune.piegaro.pg.it Località Perugia Età 52
    0
    Reputazione
    31
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da silviab

    • RE: E il "navig@r" m'è dolce...

      [LEFT]Grazie Massimiliano e Giorgio 🙂

      Il Convegno è volto alla diffusione della cultura accessibile,
      ed è stato strutturato in modo da chiarire, almeno in parte,
      la confusione che si è creata intorno all'accessibilità.

      Se si vuole realmente costruire siti accessibili,
      la nostra attenzione deve spostarsi sulla reale fruizione dei contenuti,
      piuttosto che sui "bollini" e dobbiamo partire dal concetto che le persone
      utilizzano il web in modi differenti.

      Saluti

      [/LEFT]

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Scusami, non avevo visto il tuo post

      @cmsv said:

      un non vedente va su un sito legge una notizia e poi vuole commentare (come fanno i software al servizio dello spam) ebbene secondo te siamo accessibili, o usabili se prima di fargli commentare l'obblighiamo a registrarsi sul sito?

      Per quel che mi riguarda,
      odio dovermi registrare prima di mandare commenti,
      anche perchè incontro sempre problemi di accessibilità,
      ma spesso la registrazione prima di postare è necessaria.

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      @brag said:

      Pensi che possa bastare?
      Grazie in anticipo 😉

      Ciao 🙂
      non conosco il sito di cui si parla e non sono un'esperta per poter giudicare.

      L'importante che sia chiaro per l'utente quello che deve fare.
      Poi, fai fare dei test, e da lì si vede subito se è una soluzione ottimale,
      se c'è da migliorare qualcosa, o se crea disagi.

      Ricordo una conversazione online con alcuni disabili visivi,
      questi, mettevano in evidenza il fatto che la soluzione più idonea per la registrazione,
      fosse l'invio tramite mail del codice.
      Una soluzione unica per tutti,
      senza far passare il disabile "da un'altra parte".

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      @brag said:

      ho ricevuto una email da qualcuno che si lamentava e mi spiegava le sue difficoltà 😞
      Domani, visto che mi aveva dato la sua disponibilità, gli chiedo di farmi un check del form e poi vi faccio sapere.
      Ritieniti fortunato, non capita tutti i giorni di avere la collaborazione di una persona con difficoltà.
      Poi, mi viene in mente che, se questa persona è arrivata fino al form,
      vuol dire che il tuo sito è stato navigato fin lì.
      Spesso, una persona con disabilità visiva (ma non solo),
      si blocca alla sola homepage perchè non riesce ad andare oltre. 🙂

      Per la soluzione alternativa, quella di Giorgio potrebbe essere valida, ma bisogna provare e fare dei test, tenendo in considerazione che non sarebbe una soluzione ottimale perchè si escluderebbero gran parte delle persone con disturbi cognitivi.
      Non ricordo dove, ma ho visto un test, dove, in sostituzione del captcha, si propeneva un sistema basato su domande e risposte, risposte semplici già predefinite, ma con il tempo si è visto che le risposte casuali e i vari tentativi non bloccavano lo spam.

      Se si riuscisse a trovare una soluzione, sarebbe una bella cosa.
      Certo, non si può accontentare tutti, 🙂 ma di sicuro con l'immagine con testo distorto si mettono in difficoltà diversi utenti, non solo quelli con disturbi visivi.

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      @hogudo said:

      Credo che il motivo sia da ricercarsi sul fatto che a volte, inspiegabilmente, alcune persone diversamente abili non amino sentirsi anche sceme (parole mie).
      Credo che il motivo sia da ricercarsi sul fatto che a volte,
      alcune persone disabili, non amino sentirsi handicappate (parole mie).

      Tutto è più chiaro e meno "inspiegabile"
      solo se si prende in considerazione la nostra carta costituzionale,
      il diritto di essere uguale agli altri;
      il più possibile vicino agli altri nella partecipazione sociale.
      🙂

      Quindi se hanno anche solo una possibilità su 10 di fare da sole e noi gliela togliamo, magari, inspiegabilmente, si incazzano.
      E se si tratta di una Pubblica Amministrazione, si incazzano ancora di più 🙂

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Altra cosa da non trascurare nell'implementazione di form,
      è quella di associare in maniera esplicita le etichette ai rispettivi controlli,
      in modo che anche il cieco assoluto possa compilare facilemente il modulo.
      Questa cosa è molto molto importante.
      🙂

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Quando hai integrato... fai un fischio,
      son curiosa di provare 🙂

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Questa soluzione è sicuramente migliore dell'immagine con il testo distorto. 🙂

      Resta però, il problema della risposta casuale che può fornire il robot.

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Il "lol" finale è davvero di pessimo gusto.
      Ti faccio ridere ancora di più se ti dico che a tutt'oggi, il più diffuso screen reader costa più di 1000 Euro?

      postato in Coding
      S
      silviab
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Certo che funziona...
      ma un disabile visivo non potrà mai prenotare la vacanza.
      🙂

      postato in Coding
      S
      silviab