Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. shumy300
    3. Post
    S

    shumy300

    @shumy300

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 62
    • Post 133
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    133
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da shumy300

    • Problema ultimi articoli ps 1.7

      Ciao, sulla versione ps 1.7 ho notato un bug. Se imposto una quantità pari a 1 per un prodotto, ho la possibilità di scegliere con le freccette anche quantità superiori e di cliccare addirittura "aggiungi al carrello" con tanto di popup del riassunto carrello. Il popup però è vuoto e mi dice "ci sono 0 prodotti", nessuna immagine accanto alla dicitura, mi visualizza somma spese di spedizione e i due pulsanti "continua lo shopping" e "vai alla cassa".

      Non è assolutamente normale...

      Qualcuno di voi ha già risolto questo bug?
      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • dividere numero civico da indirizzo ps 1.7

      ciao, come da titolo qualcuno sa come dividere il n. civico dal campo indirizzo pur mantenendo obbligatori entrambi?
      Intuitivamente dovrei aggiungere un nuovo campo nel db ed inserire nuovi campi lato user e back office, rendendo obbligatorio l'inserimento di questo nuovo campo però mi interesserebbe conoscere su quali file mettere mano e il codice da inserire...
      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • Operazione matematica ps 1.7

      Ciao a tutti, qualcuno di voi sa come dividere il prezzo visualizzato per il valore di una caratteristica del prodotto stesso?

      Ho in vendita prodotti in confezioni da tot pezzi. Nella scheda prodotto ho aggiunto le seguenti caratteristiche: "pezzi" col numero pezzi e "tipologia prodotto" col nome del prodotto.

      Un esempio di un prodotto è questo: Confezione da 300 capsule, prezzo 50 euro. Ho diverse caratteristiche (che non so dove trovare nel db) e sono "pezzi", "prodotto", "compatibile con".
      Mi servirebbe capire come dividere il prezzo, per il numero dei "pezzi" indicato nella caratteristica, solo se nel capo "tipologia prodotto" è indicato "capsula".
      es. il risultato mostrato nella scheda prodotto dovrebbe essere una cosa del genere: "? 0,16 a capsula" a numero con 2 decimali (arrotondando il prezzo finale).

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • Iscrizione alla newsletter ps 1.7

      Ciao, ho cercato ovunque su questo forum ma a quanto pare nessuno ha risolto questo problema che dura da anni.

      Ho la versione ps 1.7 e l'errore si ripete.

      Se un utente si iscrive alla NL attraverso il blocco, tutto ok, arrivano le email di conferma e buono sconto.

      Se un utente flagga per l'iscrizione alla NL durante il modulo di registrazione utente, nel BO vedo l'iscrizione alla newsletter ma non riceve nessuna email di conferma nè altro.

      Possibile che non esista ancora una soluzione ad un problema così comune e così "vitale"?

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • Ps 1.7 spedizione gratuita solo per una città

      Ciao, è possibile spedire gratuitamente per una sola città?

      Es. spedizione gratuita per Roma.

      Se un cliente ha come indirizzo di consegna proprio quella città, vorrei che le spese di spedizione fossero azzerate e che comparisse un messaggio che sottolinei questo, anche il classico "spedizione gratuita da Roma".

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • Prestashop, visualizzare le ultime promozioni in blocco offerte

      ciao, come da titolo mi piacerebbe sapere come poter impostare il modulo del blocco offerte di prestashop 1.7, per visualizzare le ultime promozioni creae, un po' come funziona con il blocco "nuovi prodotti". Nel frattempo do un'occhiata a quest'ultimo.
      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • Prestashop 1.7, problema sconto

      Ciao, ho creato una regola sconto con prestashop 1.7 (catalogo-->discounts) che fa questo:
      -se inserisci nel carrello almeno 10 prodotti tra questi (lista selezionata), applica uno sconto di 10?.
      La regola viene applicata correttamente appena raggiungo 10 pz tra quei prodotti ma succede una cosa strana se faccio questo:
      -a carrello vuoto, inserisco un qualsiasi prodotto
      -scelgo i prodotti della lista, 10pz, ma la regola non si applica.
      E' come se l'inserimento di un prodotto "prima" dell'inserimento dei prodotti di quella regola, annullasse tutto.
      Se poi dalla lista del carrello elimino quel prodotto scelto inizialmente, magicamente viene applicata la regola dello sconto.

      Dove sbaglio? è un bug?
      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • Prestashop, possibilità di personalizzarsi il pacchetto

      ciao, esiste un modulo free o a pagamento che mi permetta di scegliere dei prodotti da un singolo acquisto?

      Mi serve che l'utente possa personalizzarsi il suo acquisto, es. se vendo "300 capsule a scelta", deve potersi scegliere 50 caffè1, 150 caffè2, 100caffè3 con semplici menù a tendina che permettono di selezionare il prodottino che formerà l'acquisto.
      Magari avvisando di essere arrivato a n. 300.
      grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      shumy300
    • Professioni del web

      Ciao, non ho trovato una sezione adeguata alla mia domanda.
      Sono assunto come dipendente presso un'agenzia di comunicazione e compilando il mio profilo mi sono accorto che non è così semplice identificarmi dal punto di vista della mansione svolta all'interno dell'azienda. Lo so che sembra folle ma tra tutte queste nuove professioni e terminologie astruse, non è semplice appiopparmi un solo termine.
      Vi spiego sommariamente le mie mansioni:
      -installazione, configurazione e gestione ecommerce (inclusa grafica, gestione template, inserimento prodotti; ma non programmazione)
      -gestione contenuti articoli (news, eventi etc..) per il portale aziendale; non creo io i testi (curo la parte grafica e tecnica)
      -gestione schede clienti per il portale aziendale; non creo io i testi (curo la parte grafica e tecnica)
      -realizzazione siti web (testi forniti dal cliente), curo la parte grafica e tecnica.

      Secondo voi quale tra tutti i termini (webmaster, webeditor, bla bla bla..) mi si addicerebbe? risposte serie però... 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      shumy300
    • Condizioni contrattuali violate dal venditore?

      Ciao, presso un mobilificio abbiamo versato una caparra ed ora attendiamo la consegna comunicata in questi giorni per la settimana prossima.
      La clausola del pagamento/saldo prevede questo "Il saldo si effettuerà alla consegna in contanti o con assegno circolare (stampato direttamente dalla banca - no carnet personale) intestato a XXXXX . Saranno ammessi pagamenti differenti esclusivamente se effettuati quindici giorni prima della consegna previa autorizzazione della direzione.".

      La caparra è stata divisa inizialmente da un primo acconto (in contanti) più secondo acconto pari al 30% (con bonifico).
      Ci hanno chiesto quale metodo di pagamento utilizzare per il saldo. Abbiamo deciso "in contanti" o altro bonifico ed il restante in contanti alla consegna.
      La loro risposta è stata che per disposizioni amministrative, bisogna saldare tutto prima della consegna. Addirittura hanno messo in mezzo lo Stato dicendo che se si "inizia a pagare con bonifico, bisogna fare gli altri versamenti con bonifico" e comunque sempre saldo prima della consegna.

      E' inutile dire che abbiamo insistito sul fatto di pagare "alla consegna" ma loro hanno insistito che bisogna saldare prima.

      Cosa consigliate di fare? Pagare ed attendre la consegna, sperando che tutto il materiale non presenti difetti, o insistere sulla clausola suddetta?

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • RE: ricevuta di ritorno quasi a 30gg

      In attesa di una gentile risposta, aggiorno che sul contratto non erano indicate tariffe per spese di magazzino ma solo la possibilità a chiederne in caso di ritardi.
      Quindi di seguito faccio la domanda aggiuntiva: possono richiedere un importo preciso se non era indicato nel contratto un tariffario preciso?
      grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • ricevuta di ritorno quasi a 30gg

      Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi sa come dovrei comportarmi riguardo una raccomandata inviatami a fine gennaio e ritirata (per motivi personali) solo ieri.
      Sono passati 28gg e in sostanza il commerciante mi indica quanto segue per della merce ordinata e pagata con acconto tempo fa.
      Mi da un paio di possibilità per risolvere la cosa (anche se avevo intenzione di risolverla a marzo)...
      1-consegnarmi subito la merce e saldarla.
      2-consegnarmi la merce quando deciderò io ma con spese di magazzino a partire da febbraio 2016.

      Come anticipato posso contattarlo nei primi di marzo per risolvere la cosa, ma avendo potuto ritirare la raccomanda solo ieri(non potendo per quasi tutto febbraio), legalmente è possibile optare per la prima opzione senza considerare i costi di febbraio richiesti?

      Spero di essere stato più chiaro possibile...
      Grazie mille.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • RE: decorrenza raccomandata A/R

      Interessante... questo riguarda un pagamento arretrato di un servizio/prodotto.
      Mettiamo il caso che io fossi un mobilificio e la tua merce è arrivata il 31 dicembre scorso ma per motivi personali puoi saldarmela solo a marzo. Da contratto hai firmato che posso addebitarti delle spese di deposito se non mi saldi subito, senza specifiche ti tempi (al massimo magari ti intimo di pagare entro gennaio visto che mi servono i soldi). Sulle condizioni però non specifico nè importi nè tariffe varie ma solo appunto che potrei addebitarti spese di magazzino. Anche in questo caso vale la stessa normativa indicatami precedentemente?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • RE: decorrenza raccomandata A/R

      Nelle condizioni di contratto c'è scritto che posso chiedere delle spese aggiuntive in base ai mesi di ritardo ma non sono specificate percentuali o tariffe.
      Se non sono specificati importi le posso richiedere?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • RE: decorrenza raccomandata A/R

      Grazie criceto.
      Aggiungo una complicanza.
      Se volessi anche mettere in mora il destinatario, nella raccomandata scrivo "se non mi paghi entro 10gg dal ricevimento, ti addebito un 10% del totale dal 1 gennaio, al giorno del pagamento", come funziona la cosa?
      Se il destinatario riceve l'avviso di giacenza a inizio febbraio e la ritira dopo 29gg dall'avviso di giacenza (quindi fine febbraio), e decide di pagare i primi di Marzo, pagherà gennaio più febbraio o solo gennaio?
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • decorrenza raccomandata A/R

      Buonasera, leggendo vari post del forum non ho trovato una risposta chiara così vi chiedo quanto segue.
      Mettiamo che io mittente scriva una lettera per racc. A/R al destinatario con scritto che deve pagarmi tot euro entro 10gg dal ricevimento della stessa.
      La raccomandata arriva ma non trova il destinatario e quindi viene rilasciato l'avviso di giacenza con codice di una racc. semplice (es. 15.....).
      Dopo tot giorni il destinatario va a ritirare la lettera all'ufficio postale.
      Da quando decorrono i 10gg indicati nella lettera?
      Dal giorno della giacenza o dal giorno dell'effettiva consegna al destinatario all'ufficio postale?
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • Contratto con assenza tariffe

      Buonasera, tra le condizioni di un contratto c'è la clausola che in caso di mancato pagamento entro tot giorni, si applicano delle spese per il deposito merce in magazzino.
      In questa clausola non sono però specificate le tariffe.
      Come riterreste questa clausola, assolutamente "normale" o si può controbbattere in qualche maniera in caso di addebito spese?
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • Costo deposito merce

      Buonasera, avrei una domanda che riguarda il pagamento del deposito merci.
      Se ad esempio compro una cucina presso un mobilificio e all'arrivo della merce non posso ritirarla, il mobilificio mi addebita delle spese di magazzino mensili.
      Su questi costi mensili c'è qualche direttiva che ne limiti l'importo o è a, diciamo così, libera scelta del commerciante/mobilificio?
      Ci sono dei range massimi per metro cubo?
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • RE: Raccomandata ad indirizzo indicato su carta identità ma errato

      Non trattandosi di atti giudiziari ma di una raccomandata a/r da privato, vale la stessa risposta?
      Aggiungo, la data di valenza di ricezione, parte dal momento in cui c'è l'avviso di giacenza o dal giorno dell'effettivo ritiro della raccomandata?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300
    • RE: Raccomandata ad indirizzo indicato su carta identità ma errato

      Che ne pensate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      shumy300