Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. shoryhua
    3. Discussioni
    S

    shoryhua

    @shoryhua

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Trento Età 41
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da shoryhua

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      titoli
      Consulenza Legale e Professioni Web • • shoryhua  

      1
      455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Corsi di formazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • shoryhua  

      1
      451
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      contributi previdenziali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • shoryhua  

      2
      807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Buonasera shoryhua
      I contributi Inps del 17% (aliquota ridotta in quanto sei soggetto ad altra contribuzione obbligatoria) alla Gestione separata si versano sull’importo dei compensi che superano € 5000, comunicandolo al committente.
      I contributi sono a tuo carico per un terzo mentre i restanti due terzi sono a carico del datore di lavoro.
      Sull’intero ammontare percepito il committente deve effettuare una ritenuta d’acconto IRPEF del 20%.
      Entrambi gli adempimenti sono a carico del committente.
      I compensi percepiti vanno dichiarati su UNICO o 730 scomputando la ritenuta d’acconto.
      Puoi detrarre tutte le spese che sono inerenti la produzione di questo reddito (carburanti, cancelleria, libri professionali, ecc.).
      Saluti

    • S

      Limiti prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • shoryhua  

      8
      10458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      E

      Mi aggancio a questa discussione per chiedere delucidazioni sul quesito da me postato e cioè quali adempimento ci sono a mio carico per prestazioni over 5.000 a privato? Chi e come si versano le ritenute previdenziali e su quale importo si calcolano?? grazie..

    • S

      Volantinaggio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • shoryhua  

      2
      1422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      I volantini li puoi fare anche da solo, certo che un grafico te li fa sicuramente più belli e professionali....
      Come insegnante privato non credo tu abbia necessità di una bella grafica etc (mentre x un negozio sicuramente sarebbe indispensabile).
      Per la legalità occorre pagare una quota all'ufficio affissioni se metti dei manifesti/locandine per le strade o sulle vetrine dei negozi/bar.
      Per distribuire materiale pubblicitario nei centri commerciali e ANCHE NEI PARCHEGGI DEI CENTRI COMMERCIALI occorre permesso della direzione.
      Per imbucare i volantini nelle cassette della posta o per metterli ad esempio in un negozio sul banco della cassa non dovrebbero esserci problemi. Questo è ciò che so, comunque chiedere in comune o all'ufficio affissioni non ti costa nulla e stai tranquillo al 200%.

    • S

      Casa editrice online all'estero
      Consulenza Legale e Professioni Web • • shoryhua  

      3
      1421
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Cioè i redditi prodotti in un determinato paese sono soggetti alla tassazione del paese stesso e nn di quello in cui l'azienda ha sede?
      grazie per l'aiuto

    • S

      Quali tasse?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • shoryhua  

      4
      871
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Vi ringrazio.

      Non sono a conoscenza della differenze tra il regime agevolato e quello dei minimi: in cosa consiste sostanzialmente la differenza?

      Siccome sarebbe una attività nuova, stavo pensando di iniziare a farlo come lavoro occasionale: in tal caso non devo superare 5000 euro annui e mi basta emettere le ritenute d'acconto, giusto? Ho altri obblighi, di natura fiscale e contabile?

      Penso che se aprirò la partita IVA chiederò consulenza all'agenzia delle entrate o alle ACLI, si risparmia, no?