Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. serpico84
    3. Discussioni
    S

    serpico84

    @serpico84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località perugia Età 41
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da serpico84

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Procedura guidata per la realizzazione di testi PDF
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • serpico84  

      2
      2290
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      PHP è sicuro se utilizzato come si deve. Dai un occhiata a fpdf.org/ a web-development-blog.com/archives/create-pdf-files-with-php/ e a sourceforge.net/projects/tcpdf/files/.

    • S

      Gestione mailing list e modulo php per newsletter
      Web Marketing e Content • • serpico84  

      6
      2862
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      B

      VOXmail è il "mio" servizio, non te ne ho parlato esplicitamente per non violare il regolamento del forum. Non ti rispondo sulla qualità perchè non potrei essere imparziale (e anche se lo fossi non dovresti fidarti ).

      Simili a VOXmail non ce ne sono, ovviamente! Scherzo... dipende da cosa devi farci.

      MailUp ha un buon prodotto italiano ed è una azienda molto più strutturata di VOXmail (con i pro e contro che lascio valutare a te).

      Attenzione ai prodotti come Unisender che potrebbero sembrare italiani ma sono russi: nessun problema con questo, ma credo sia importante distinguere tra un servizio erogato da italiani ed uno che invece ha solo l'italiano tra le lingue supportate nel prodotto.

      Il servizio di riferimento per il mercato internazionale è MailChimp, ottimo prodotto molto completo ma, al momento, solo in inglese: di servizi similari ne esistono decine, anzi, centinaia, quindi non posso elencarteli tutti.

      Non ti parlo di chi sia più conveniente o quello con miglior rapporto qualità prezzo perchè non credo di doverne parlare io: i listini sono pubblici e tutti offrono versioni dimostrative.

      La "semplicità" di un servizio è cosa molto soggettiva: di quelli citati VOXmail è quello con il minor numero di funzionalità, anche qui, con i pro e contro del caso. Se hai bisogno dell'A/B Testing o dell' "Inbox Preview" allora dovrai per forza orientarti su servizi come MailChimp o MailUp (o altri che abbiano tali funzioni), se invece non sai nemmeno di cosa si tratta (o lo sai ma non ne fai uso) probabilmente sarebbero solo opzioni che ne complicano l'interfaccia.

    • S

      Creare database da interrogare.
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • serpico84  

      1
      825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Zimplit CMS. Conoscete? Consigli o alternative
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • serpico84  

      5
      1439
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      @vnotarfrancesco said:

      Poi c'è Pimcore, sempre open source e molto molto promettente. Essendo molto più giovane ha un codice un po' più pulito di C5 ma deve recuperare un paio di anni di svantaggio. Le sue caratteristiche e funzioni lo renderanno un prodotto molto interessante anche per progetti complessi. Da tenere d'occhio.

      Concrete5 lo conosco vagamente e non avevo ancora avuto modo di conoscerlo meglio e a prima vista l'ho apprezzato per il templating.

      Grazie per la dritta di Pimcore. Lo tengo sottocchio.

    • S

      Impostare un progetto sito
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • serpico84  

      2
      769
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ehm... devo essere sincero? In tutta questa spiegazione non è chiaro qual è il tuo obiettivo.
      Banalmente:

      Di che cosa ha bisogno il cliente esattamente? Quale servizio offri solitamente per situazioni simili?

      Potresti utilizzare un cms "pulendolo" affinchè il cliente veda solo i comandi necessari.

      Prova a spiegare meglio

    • S

      CMS Lite senza database
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • serpico84  

      6
      3314
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      ti consiglio Ruubik cms o LightnEasy cms.
      Cosa credo di aver capito:
      Tu vuoi installare su un tuo computer un webserver e un cms molto semplice che permetta ai tuoi utenti - locali o remoti che siano - di scegliere dei titoli da caricare su un CD che poi deve essere masterizzato e spedito o consegnato loro. Esatto?
      Se è così, sia Ruubik che LightnEasy sono molto semplici da usare; Ruubik è più robusto ma si crea obbligatoriamente un piccolo database monofile sqlite3, LightnEasy è un po' più complesso ma più flessibile, inoltre esiste anche in versione flat file.
      Ah, un altro punto a favore di Ruubik è la possibilità di gestire una piccola extranet ove gli utenti registrati possono accedere a file ivi depositati.
      In entrambi i casi, naturalmente, dovrai scriverti in PHP l'applicazione per la configurazione del CD, e in questo vedo un certo vantaggio di LightnEasy, che però - ribadisco - è un po' più delicato di Ruubik.

      Regards