Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. serkillalot
    3. Post
    S

    serkillalot

    @serkillalot

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da serkillalot

    • Struttura progetto avviato

      Ciao a tutti

      avrei bisogno di chiedervi un buon consiglio su come meglio strutturare un sito già avviato e posizionato.

      Il sito attuale è in realtà un blog che tratta una tipologia di prodotto.
      Attualmente il blog è suddiviso per marche dove all'interno sono riportati articoli inerenti a novità, aggiornamenti di listino e guide.

      Ora ho la necessità di rivedere questo progetto e, nello specifico, vorrei creare una sezione catalogo in modo da presentare al meglio i prodotti: le caratteristiche sui prodotti, le informazioni sugli aggiornamenti dei prezzi, ecc ecc. Attualmente gli articoli non sono specifici per i singoli prodotti.

      Vorrei affiancare anche delle sezioni informative sulle novità, la storia dei prodotti, guide, ecc

      Avrei quindi pensato di ri-strutturare il progetto in questo modo.

      Sezione CATALOGO suddiviso categoria MARCA -> ogni MARCA ha delle sottocategorie -> ogni sottocategoria ha dei listato di prodotti
      Sezione NOVITA' articoli suddivisi per MARCA
      Sezione STORIA articoli suddivisi per MARCA -> ogni MARCA ha delle sottocategorie -> ogni sottocategoria ha degli articoli specifici

      A vostro avviso una suddivisione delle sezioni NOVITA' e STORIA simile, se non uguale, a quella del CATALOGO, diciamo quindi parallela, può creare delle problematiche
      con Google nel fargli recepire le informazioni ?
      Forse sarebbe meglio non suddividere ulteriormente le sezioni NOVITA' e STORIA ?
      Ho pensato di suddividerle per organizzare meglio i contenuti e consentire agli utenti di trovare in modo più semplice le informazioni.

      Grazie per i vostri consigli.

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • Blog su questo sito

      Ciao a tutti
      non so se è corretto postare qui, ma il mio blog presente su questo sito si vede male, sono presenti diversi div che si sovrappongono ad altri con l'impossibilità di leggere gli articoli e di gestire il blog
      Gentilmente potete controllare ?
      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      serkillalot
    • Caricare pagina

      Ciao a tutti
      scusate per il titolo non tanto consono alla mio post, ma non so di cosa si tratta.
      In pratica navigando su un sito ho scoperto una funzionalità molto interessante.
      La pagina è questa kelkoo.it/c-100020213-cellulari-e-palmari.html
      Guardate nella colonna di destra della pagina, nella sezione trova per "marca" c'è un link "altro".
      Premendo su tale link si ottiene una lista di ulteriori marche.

      Ricaricate la pagina andate nuovamente sul link e aprite in un'altra finestra.

      In pratica cosa hanno fatto... premendo direttamente sul link non si carica nessun'altra pagina, ma rimane sempre la stessa da me segnalata (il link della pagina è sempre lo stesso infatti), con l'unica differenza che mostra l'elenco di tutte le marche presenti nella pagina linkata nel text link "altro". Io penso che sia stato fatto anche per coloro hanno js disabilitati.

      Avete idea di come si possa realizzare qualcosa di simile ??
      Mille grazie...

      postato in Coding
      S
      serkillalot
    • RE: Chi di voi fa web semantico?

      Complimentoni !!
      Tutto, ma veramente tutto chiaro.
      Parlando di struttura semantica se volessi approfondire il discorso, dove posso attingere le prime informazioni ?

      Grazie mille.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      serkillalot
    • RE: Chi di voi fa web semantico?

      Non riuscivo a stare lontano da questa discussione, ora la mia testa pensa solo alla semantica e al web semantico.

      In questo momento forse ho compreso di più alcuni concetti.
      Ieri, dopo aver letto alcuni articoli, il mio primo pensiero è stato quello di trovare chiarezza in questo forum. Ho letto alcuni vostri interventi e la mia prima impressione è stata "Qui sul forum si parla d'altro".

      La mia curiosità è nata quando ho appreso che il web, presto, sarebbe diventato semantico, e da perfetto ignorante sull'argomento, ho pensato che dovevo convertire il mio sito a semantico.

      Così ho cominciato a leggere qualche argomento a livello tecnico, ed ho appreso, in modo del tutto confusionale, dell'uso degli RDF, dei microformati e di eventuali tag da inserire nell'html. In tutta sincerità in questo momento ho ancora più confusione.

      Il primo sito che ho consultato, per quanto riguarda la parte del "codice", è stato websemantico.org, dove ho appreso il significato di "web semantico" e della sua utilità, ma che a livello pratico non mi è stato di molto aiuto.
      Sul sito di parla, se non ho capito male, di come rendere le risorse del proprio sito disponibiliti a tutti.
      Già dalle prime nozioni ho appreso che alla base di tutto c'è l'XML, e qui subito la mia riflessione "Allora gli RSS fanno parte di un concetto di sito semantico".

      Continuando la lettura degli articoli presenti sul sito ad un certo punto mi sono chiesto "Se il sito parla di come procedere per avere un sito semantico, vuoi che l'autore, in primis, non abbia realizzato il proprio sito di tipo semantico".

      Controllo il codice della pagina e trovo dei collegamenti a dei files con estensione .rdf che sono andato subito a controllare. A prima vista nulla di complicato, ma che mi forniva solo informazioni sull'autore del sito. Ho controllato, di conseguenza, il codice di altre pagine, in modo particolare quelle degli articoli, e qui non vi ho trovato nulla di diverso. La mie conclusioni sono state:1) o l'autore non fatto nulla per rendere "disponibili" i propri articoli 2) o sono io che non ho capito proprio nulla.

      Il vostro concetto di semantico a livello teorico l'ho compreso, ovviamente metterlo in pratica e tutt'altra cosa.
      Ma per quanto riguarda il web semantico (codice) ho veramente tante difficoltà.

      P.S. scusate per eventuali errori ed imprecisioni nell'utilizzo dei termini, ma sono di corsa e non ho potuto rileggere attentamente.

      Grazie a tutti.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      serkillalot
    • RE: Chi di voi fa web semantico?

      Ciao WWW e Leonov
      prima d'intervenire voglio prendermi un'attimo di tempo per mettere un pò d'ordine
      nella mia "testolina" dopo i vostri interventi.

      Per il momento grazie, poi questa sera, con più calma, vedo di partecipare più attivamente alla discussione da me aperta.

      Grazie ancora.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      serkillalot
    • Chi di voi fa web semantico?

      Ciao a tutti
      Domanda troppo generica, vaga e confusa, lo so.
      Ieri visitando un sito, ho voluto verificare con quale CMS era stato utilizzato per la sua realizzazione.
      Non voglio fare alcuna pubblicità e non ne riporto il nome.
      Ho dato un'occhio alle funzionalità, ed ho scoperto che questo "CMS" organizza i contenuti secondo una logica semantica.

      Così ho deciso di approfondire l'argomento di web semantico, per arrivare ad un mondo veramente complesso, che è quella dell'organizzazione/formattazione/progettazione delle pagine mediante RDF e microformats.
      Continuando la mia ricerca sull'argomento ho anche dedotto che si utilizza no questi microformats direttamente nel codice HTML senza fare ricorso al RDF e quindi all'xml.

      Volevo sapere se qualcuno di voi già si è proiettato al web semantico o se per caso sapete di qualche sito web che già si è mosso per affrontare questa nuova era del web.

      Grazie mille a tutti.
      P.S. E scusatemi per la confusione

      postato in Web Marketing e Content
      S
      serkillalot
    • Schede tecniche prodotto

      Ciao a tutti
      sto cercando il modo di capire come poter inserire le schede tecniche dei prodotti presenti nel mio sito.
      I prodotti sono inseriti tramite i csv forniti da Zanox ma qui non sono presenti le schede tecniche dei prodotti.
      Ho notato che molti siti web hanno le schede tecniche dei singoli prodotti, (tra questi sono presenti siti web che utilizzano i database di Zanox), e non credo che vengano inseriti manualmente.

      Avete qualche consiglio?? Perchè, pur prelevando le schede in qualche sistema, vedo complesso l'inserimento all'interno del mio database.

      Grazie e ciao.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      serkillalot
    • RE: Errori relativi agli url della sitemap

      Va bene, tienimi informato se con la tua modifica al server, riesci a risolvere.
      Ciao e grazie

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • Errori relativi agli url della sitemap

      Ciao a tutti
      in questo momento stavo dando un sguardo al webmaster tool e mi sono accorto che per il momento mi ha segnalato 2 errori relativi agli URL della sitemap. Gli errori segnalati di tipo 404, ho provato a seguire il link e la pagina è presente e visibile senza problema.
      Forse è opportuno che abbasso la velocità di scansione?
      Potrebbe essere un problema di server? Ma non penso il server risponde benissimo e non è lento.
      Potrebbe essere un problema di schema della URL ? La struttura è questa dominio.com/1/c/101669/cuore-con-diamanti-0-04-ct-.htm
      Il nome della pagine viene creata dinamicamente in base al nome del prodotto.

      Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
      Grazie

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: Sito semi-penalizzato

      Ciao a tutti
      mi intrometto ( chiedo scusa a robaldo) per chiedere maggiori delucidazioni in merito al boilerplate.
      Il discorso del boilerplate è valido per tutti i siti internet o in particolar modo i siti che hanno moltissime pagine ??

      Sto ancora cercando la causa della penalizzazione del mio sito, e così leggendo questo thread mi sono chiesto se il mio sito poteva essere penalizzato per una ripetizione della header e del footer. La mia testata e composta dal logo e motore di ricerca interno, il footer è composto da 7 link.

      Grazie a tutti.

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: Penalizzazione sito e miniguida

      Ciao a tutti
      vi riporto le ultime novità in merito alla mia penalizzazione, anche se non ho più riscontrato alcun interesse, ma comunque spero sempre in un'anima buona 🙂

      Ieri sera stavo effettuando dei controlli su Google per valutare la situazione del mio dominio

      Scrivendo su google ganzo.net cellulari mi sono accorto che è apparso questo sito tra i risultati *enricorosignoli . it/373/c/241746/s *cliccandoci ho visto che era la copia
      del mio sito. Subito ho pensato a qualche furbone che mi aveva duplicato il sito, ma indigando meglio ho notato che, facendo delle modifiche al server in questi giorni, erano stati commessi degli
      errori nell'apache.

      In pratica su questo IP prima era configurato il dominio enricorosignoli . it

      Così andando avanti nei controlli ho subito effettuato questa ricerca site: www . enricorosignoli.it e cosa ho notato?
      Che le pagine di categoria, che da tempo aspettavo fossero indicizzate da Google per il mio dominio, sono state invece indicizzate per quel dominio.

      Tutto questo a dimostrazione che pena una grave penalizzazione sul mio dominio ganzo.net, non so per quale motivo e non riesco proprio a capire il perchè proprio sulle pagine di categoria, e sulle altre meno.
      Queste altre pagine, tipo le pagine dettaglio prodotto, le pagine delle ricerche frequenti da poco inserite, sono indicizzate anche se in posizioni veramente pessime dalla 10 pagina in poi.

      Il discorso mi porta a pensare che dalla penalizzazione non ne uscirò mai facilmente e che mi converrà spostare tutto su un altro dominio.
      Ma il problema fondamentale e capire il perchè della penalizzazione per non portare alla penalizzazione anche questo nuovo dominio.
      Avrò sbagliato a creare i link alle pagine, ho sbagliato la struttura dei link ( anche siti blasonati del settore hanno link peggio dei miei), o cosa ??

      Le pagine di categoria proprio non escono infatti se faccio diverse prove in google con "ganzo.net parola chiave di categoria o sottocategoria" il mio sito non appare neanche tra le prime dieci posizioni.
      Però effettuando dei test sull'altro dominio con "enricorosignoli.it parola chiave di categoria o sottocategoria" spesso si posizionato le pagine del dettaglio prodotti e a volte anche pagine di categoria o sottocategoria che preferisco, anche nelle prime posizioni.

      Per il motivo della penalizzazione ho anche pensato ad una questione di penalizzazione sull'IP, ma la vedo poco probabile.

      Potrebbe essere che la penalizzazione sia dovuto alla storia del mio dominio, un tempo era un motore di ricerca appoggiato a godado, poi quando l'ho rilevato io l'ho trasformato in directory e poi l'ho trasformato allo stato attuale. Non vorrei che la penalizzazione sia sorta ancora prima della messa online dell'attuale versione del sito.

      Voi cosa pensate? E' meglio che sposto tutto su un altro dominio modificando link, metatag, descrizioni e struttura delle pagine?
      Attendo un vostro più che utile consiglio o considerazione.
      Grazie a tutti

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: Penalizzazione sito e miniguida

      Ciao eccomi nuovamente qui su consiglio di mister.jinx per raccontarvi in questo periodo le modifiche effettuate ed i cambiamenti in serp ottenuti.

      Ho seguito i consigli datomi qui in questo post

      Modifiche effettuate :

      1. Ho riscritto le URL rendendole meno sovraottimizzate
      2. Ho eliminato molti link dalla home page
      3. Ho modificato le sitemap di tipo html ordinandole in più pagine secondo l'ordine alfabetico e cercando di cambiare i metatag per ogni pagina
      4. Ho migliorato la sitemap di tipo xml
      5. Ho aggiunto ulteriori pagine con lo stratagemma delle ricerche frequenti
      6. Ho cambiato, per il momento, alcune pagine lavorando sui meta e sulla descrizioni visive...

      Risultati:

      1. Sono aumentate le pagine indicizzate grazie allo statagemma delle ricerche frequenti
      2. a livello di miglioramento del posizionamento non ho trovato alcun beneficio, anzi secondo me ho avuto anche l'effetto contrario
      3. pagina di categoria, che dovrebbero posizionarsi meglio delle altre, sembrano essere maggiormente penalizzate ... ad esempio questa pagina
        ganzo.net/917/c/tapis-roulant.htm

      Premetto che ci sarebbero da fare ulteriori migliorie in diverse pagine, e ottimizzare molte descrizioni visive in tante altre, ma proprio non capisco questa grossa penalizzazione che continua a incombere sul mio sito.
      Google passa ogni giorno da 1 a 3 volte giorno scansionando per ogni suo passaggio sulle 8000 pagine.
      Ho provato ad effettuare un ulteriore test.... mettendo le pagine non più esistenti con errore 404 ed eliminando la sitemap.xml ... ma nulla

      In questi giorni metterò le pagine non più esistenti o spostate con redirect 301...

      Comunque penso che il mio dominio si fortemente penalizzato da altri fattori, tra questi potrebero esserci la storia del mio sito, o un vecchio sito residente sul mio attuale IP o qualcosa di correlato al nome del mio dominio...
      Miglioramenti proprio non ne ho visto e non so più cosa pensare..
      Ulteriori consigli ?
      Grazie mille

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: Redirect 301 o Errore 404 ?

      Ciao e mille grazie.
      Stavo pensando che molto probabilmente i troppi redirect segnalatomi dal tool della sitemap sul mio account di Google, sono ancora presenti nella sitemap.xml

      Allora farò come mi hai detto levo tutti i 404 e al massimo se le pagine non esistono più le reinderizzo alla home.

      grazie mille

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serkillalot
    • Redirect 301 o Errore 404 ?

      Ciao a tutti
      spero di essere nel posto giusto.
      Per venire fuori da una penalizzazione, per la quale non ho ben capito la vera causa, ho riscritto le URL del mio sito che probabilmente erano un pò troppo sovraottimizzate.

      Inoltre ho provveduto a migliorare alcune pagine, ad esempio la mappa del sito, ora suddivisa in ordine alfabetico.

      Quello che voglio chiedervi ...
      Le pagine che non esistono più faccio bene a metterle in errore 404?
      Ho realizzato una pagina personalizzata dove specifico che la pagina non è più esistente ed ho messo un link alla homepage.

      Le pagine che hanno cambiato URL, più di 25000, le devo mettere con redirect 301 con assegnati i nuovi URL ???
      Vi chiedo questo perchè ho visto che nel pannello degli strumenti per i webmaster su Google mi viene segnalato che sono presenti troppi redirect.

      Forse è meglio mettere i redirect 301 e per un pò togliere la segnalazione della sitemap.xml ??

      Ok attendo una vostra gentile consulenza
      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serkillalot
    • RE: Penalizzazione sito e miniguida

      Ciao veramente mille grazie anche per la segnalazione di spam a Google.

      La suddivisione delle sitemap l'ho fatto in base alle categorie e sottocategorie. Ho deciso di fare un suddivisione simile in quanto ho visto che Google consiglia di non mettere oltre 50.000 URL per sitemap.
      Ho paura che le sitemap delle singole categorie finali, con l'aggiunta di nuovi prodotti, possano superare questo limite di 50.000 URL

      A questo punto come potrei suddividerle???
      Per categoria principale??

      Grazie ancora.

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: Penalizzazione sito e miniguida

      Ciao mister.jinx grazie per il tuo aiuto

      Quindi la penalizzazione totale del sito dovrebbe essere causata da un possibile effetto di dust?
      Se così fosse, pensi che facendo dei test solo su alcune pagine, quindi modificandone le url, io riesca, almeno per le pagine modificate ad avere dei buoni risultati ?? O devo per forza di cosa modificarle tutte ???

      In merito alle sitemap.
      Non mi pare che sia errato dividere in più sitemap??
      Sicuramente non ho tenuto conto dei meta della sitemap e qui mi tiro una bastonata sulle mani da solo.
      Cambierò anche l'aggiornamento di queste sitemap.

      Comunque pensi che due siti spam che mi hanno copiato la mia home non possono essere la cuasa della mia penalizzazione??

      Grazie di cuore per il tuo prezioso aiuto
      Ciao

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: Penalizzazione sito e miniguida

      Ciao a tutti
      sono sempre alla ricerca della motivazione della mia penalizzazione.
      Ho fatto una piccola indagine, e mi sono accorto che ricercando in Google
      "ganzo.net moda" (senza le doppie virgolette) nelle prime due posizioni appaiono due stramaledetti siti...
      il primo che vedo è questo whois.domaintools.com/ganzo.**net **ed il secondo è questo yasak.cn/browse.php?u=Oi8vd3d3LmdhbnpvLm5ldA%3D%3D&b=13

      La mia supposizione quindi ora è che il mio sito sia stato penalizzato perchè ritenuto sito duplicato o, in base ad alcuni articoli letti, sia stato penalizzato in quanto soggetto ad una tremenda azione di proxy hacking.

      Ho già fatto la segnalazione a Google mediante il tool per i webmaster richiedendo anche di essere tolto da questa penalizzazione assurda.
      Voi pensate che ci sia la possibilità che prendano provvedimenti nei confronti dei due siti segnalati e che ci possa essere un'eliminazione della penalizzazione che sta affliggendo il mio sito ??

      Grazie mille a tutti

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: perdita di quasi 100 posizioni su google...

      Ciao
      scusate se mi intrometto.
      mister.jinx Non ho capito cosa intendi con

      "esternalizza più che puoi le istruzioni CSS inline come quelle che vedi qui: offerte.php?id_prod=119&id_cat=16 "

      Grazie

      postato in SEO
      S
      serkillalot
    • RE: Penalizzazione sito e miniguida

      Ti ringrazio, in parte è cosa che ho già fatto, ma sicuramente è da migliorare e da vedere per bene.
      Sarà il fatto che vi sono tante pagine perchè in realtà non ho mai avuto dei problemi.
      Comunque grazie mille cerco di seguire al meglio il tuo consiglio.

      Grazie

      postato in SEO
      S
      serkillalot