e come fai? Il pulsante per sua natura fa un'azione di aprire la pagina linkata, quindi per forza va da qualche parte, l'alternativa sarebbe che premi il pulsante che processa un form in cui assegna delle variabili e ricarica la stessa pagina con le variabili aggiornate...ma la vedo molto difficile come strada dovresti programmare in php con query sul database...
nel mio caso su
hxxs://xxx.guidasiblog.com/e-commerce/prenota-una-camera/
avevo il problema che il plugin per la prenotazione delle camere non funzionava sulla struttura multisite che ho impostato, ho risolto con un iframe che carica nella stessa pagina la pagina di prenotazione che in realtà sta su un altro indirizzo...
hxxs://xxx.guidasiblog.com/prenotazioni-camere/
il risultato è lo stesso...
nel tuo caso hai una pagina ed il pulsante starebbe sulla pagina B (inclusa tramite iframe nella pagina A) quando premi il pulsante che fa il suo lavoro ovvero visualizzare la pagina C, dal punto di vista della visualizzazione tu vedi tutto nella stessa pagina A che contiene C...
...con questo penso di aversti confuso ancor più le idee...