Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seoinprogress
    3. Post
    S

    seoinprogress

    @seoinprogress

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Modena Età 42
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da seoinprogress

    • RE: Domande generali su Hosting

      Grazie troppo gentile, per ora con noamweb tutto bene, ma non ho ancora fatto molto, vi saprò dire! XD

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      @francois007 said:

      @SeoInProgress
      Non deprimerti prima ancora di partire: e soprattutto inizia, non fa differenza il nome, fallo con chiunque esso sia!
      Un ultimo suggerimento: diffida e scarta a priori chi ti promette spazio e banda illimitata, nemmeno l'universo lo è (in un certo senso)...

      Buona fortuna!

      Ahahahah, come no? speravo che almeno l'universo avesse tutto di 'illimitato'!!! XDXDXD

      Adesso faccio qualche domandina ai due/tre che ho addocchiato e poi partiamo!!! 🙂

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Ma ad esempio noamweb da 10 giorni per il diritto di recesso, ma ecco 10 giorni a me non basterebbero... però comunque hai ragione tu, non avrebbe senso analizzare un sito che non ho fatto io e di cui quindi so fino a un certo punto... e come dici tu c'è anche piano e piano!!! E bisognerebbe sapere quale hanno attivato loro!!!

      Grazie RANMA. 🙂 Farò sapere!

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Quello che stavo guardando io prima (ITNet) ha php 5.3 e MySQL 5.3, RANMA per quello ci sono rimasta male...
      Adesso stavo guardando NOAMWEB che ha 'Fantastico', come mi suggeriva SHAZAN.
      Però ho fatto un analisi di un sito che so per certo avere quel server e nel risultato mi dice che c'è da ottimizzare il tempo di risposta del server ... allora ho provato a guardarlo con GT Metrix e il risultato mi ha un pò confusa... non capisco bene se ci sia anche una colpa del server o solo di come è stato fatto il sito....

      Se volete provare a darmi una mano, ho testato il sito 'dimaitalia' .com.
      ... aspetto fiduciosa un vs aiuto... devo procedere a questo acquisto e i dubbi mi assalgono!!!

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Vorrei aggiungere un'osservazione che poi credo sia un po' quello che tentava di spiegare RANMA, ad esempio wordpress funziona bene su PHP dal 5.6 in poi e MySQL dal 5.6 in poi e in effetti anche questo è da valutare nella scelta del server. Poi RANMA mi corregga se sbaglio a interpretare.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Questo era esattamente quello di cui mi preoccupavo. Capire se siano operazioni che posso fare (magari cercando istruzioni su internet) oppure se siano un lavoro troppo da professionisti programmatori per provarci (in questo caso sceglierei qualcosa con dei tool di aiuto).

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Ecco diciamo che mi sembra un buon prodotto, aspetto qualche risposta per conoscerli meglio, naturalmente sarà poi mia cura raccontarvi chi ho scelto e come è andata... adesso sto impazzendo con inkscape sulla parte grafica... si possono creare così tante cose, sempre mantenendo coerenza rispetto al proprio business, che a volte è difficile scegliere!!! XD

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      ItNet piano hosting professional. Non sapevo se potessero nominarsi, probabilmente mi confondo con il fatto che non si possono mettere link.
      A me ispira così a sentimento e guardando qualche caratteristica. Poi immagino sia un condiviso considerato il prezzo. Ho chiesto anche info sul loro programma di colocation ma non ho ancora ricevuto risposta.
      MI sembra che come spazio su disco (20 GB) e di trasferimento dati (50GB/mese) almeno per quello che serve a me ... ci siamo.
      Però non ho idea di come lavorino ne se si tratti di un server (con questo piano intendo) veloce o meno.
      Poi da quel che ho capito spetta anche a me stare attenta a non sovraccaricare il sito con immagini e varie che rendano lenta la risposta...

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Mi fido della tua risposta. E chiaro che molti tentano di fregate i meno esperti. Per questo cerco di informarmi molto prima di prendere una decisione. Poi capisco anche che uno a un certo punto deve decidere e fare esperienza diretta. In particolare ho trovato un hosting che mi sembra interessante anche se sono una neofita sul tema. Se ti fa piacere ti mando in privato e mi dai una tua opinione. Mi spiace per l'incomprensione precedente.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Mi spiego meglio: sì te lo dico onestamente mi pare maleducato dire 'ti ho già risposto', però apprezzo molto la professionalità della risposta.

      Mi spiace dell'incomprensione, ciò non toglie che il tuo contribuito sia assolutamente finalizzato ad evitare 'prese per i fondelli' da parte di venditori di fumo per chi è alle prime armi. E questo è un atteggiamento di grande valore morale, che apprezzo sinceramente.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      @francois007

      Il mio post era in risposta a RANMA che mi chiedeva di specificare le caratteristiche del mio sito per consigliarmi al suo meglio.
      Quindi 'ti ho già risposto', affermazione di per sé maleducata, è anche fuori contesto.

      E' chiaro che se fossi un'esperta di hosting e html non avrei fatto le domande che ho fatto.
      Non tutti hanno la stessa esperienza.

      Io volevo capire se sia fattibile installare WP su un hosting per chi non si intende di php, html e così via dicendo. E la domanda risiede nella consapevolezza che quelli dell'hosting non ti aiutino con queste parti, ovviamente.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Allora vado nel dettaglio, devo fare un sito in cui si vendono servizi di 5/6 pagine e qualche foto o file grafico usando wordpress, di html non mi intendo per nulla.

      Quello è che non capisco è se , non avendo idea di come funzionino i linguaggi tipo HTML, anche con un hosting non specializzato wordpress io possa installarlo tranquillamente e cavarmela... 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domande generali su Hosting

      Torno dopo aver analizzato tante possibilità.
      Mi rimane una perplessità.
      Ranma se sei in ascolto... perché dici che conviene hosting ottimizzato per WordPress? Per capire meglio il tuo consiglio... 🙂
      Ho trovato un piano che mi interessa e vorrei mostrarvelo per consigli... però non credo di poterlo postare... o posso?
      Altra domanda quale è il dato tra le caratteristiche di un hosting che devo guardare per sapere quanto traffico contemporaneo circa può tenere (potenzialmente - o comunque mediamente, parlando di sito di al massimo una decina di pagine...)?

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seoinprogress
    • RE: Domanda Seria sulle Keyword

      Grazie Raffaele, comunque lo sto utilizzando come spunto più che altro. 🙂

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      seoinprogress
    • RE: Title delle pagine: inserire o no il nome della società?

      Anche io opterei per inserire il brand solo se vuoi aumentare la conoscenza dello stesso e cmq alla fine e non all'inizio e solo se è corto e non rende il title oscuro per l'utente.

      ESEMPIO: Servizi alla Persona | Casa di riposo Rossi

      Per fare un esempio

      Controlla di non uscire dai caratteri massimi (altrimenti in SERP il titolo viene troncato) e di non ripetere a iosa le keyword.

      Io farei così.

      postato in SEO
      S
      seoinprogress
    • RE: Meta descrizione ignorata da Google

      Potresti provare a modificare la meta in modo che sia più simile a livello semantico a quella parte di testo che Google ha deciso di metterti al posto della meta? Così per sperimentare se in questo modo cambia comportamento?

      Oppure se inserisci nella meta la stessa identica frase che lui seleziona come meta, cambiando una cavolata, solo una parolina o due...se ti prende di nuovo la meta... probabilmente sta solo selezionando il testo che ritiene più adatto ma se anche scrivendo una cosa quasi identica seleziona la parte di testo invece che la meta... non so potrebbe essere un indizio di qualcosa di diverso... ?

      La butto lì, io proverei così...

      postato in SEO
      S
      seoinprogress
    • Cha valore attribuire a un link in entrata scadente se il sito è un sexyshop?

      Buonasera Ragazzi.

      Sto facendo un analisi SEO di un sexyshop. Il sito in questione è in prima SERP nelle varie città che ho provato [io uso analisi annunci di google adwords per geolocalizzarmi].

      Non ho mai svolto un analisi su questo settore. Quindi non capisco se alcuni dettagli dovrebbero essere rivisti alla luce del settore particolare.

      1. I link esterni. Il sito ha 4 link dal proprio profilo twitter/fb e google plus e 5 da siti esterni che vendono servizi hot.
        Partiamo da questo, io immagino che il fatto di avere un link da un sito hot (cosa che normalmente penalizza un sito) nel caso di specie non dovrebbe essere penalizzante, anzi. Che ne dite?
        [i link gli ho presi da un tool per analizzare i siti]

      2)Il sito ha uno strano uso degli Headings. Solo l'H1 ha la keyword ed è ben scritto anche dal punto di vista della fruizione dell'utente.
      H2,3,4 hanno contenuti non significativi a livello SEO ('metti nel carrello', 'richiedi spedizione', 'gestisci ordine' ecc ecc).
      Gli h5 (sono molti) corrispondono a permalinks per specifiche categorie di prodotto.
      Anche questa scelta non mi è chiara. In effetti nel meta keywords il programmatore ha messo anche le parole presenti negli h5. Tuttavia non credo che a google interessi molto quello che è scritto nella meta keyword. Ma interessi la presenza della parole chiave in certi punti.

      1. Se dovessi dire quale è la parola chiave... avrei qualche dubbio sinceramente. Sicuramente c'è uno smisurato utilizzo della parola SEX nei vari tag (title, description, alterantive) e permalinks e anchor text, rispettata la presenza anche in URL dell'homepage e dei vari link. Ma non vedo molto battuta la key 'sexy shop online'... però sono i primi quindi starò sbagliando qualcosa io...

      4)chiaramente per quanto attiene hosting e altre questioni SEO non ho svolto un'analisi specifica, intanto ho iniziato proprio cercando di capire l'ottimizzazione della keyword.

      Tutto questo per cercare un confronto con persone più esperte di me che magari possano farmi notare cose che io non ho visto in un settore per me poco noto.:ciauz:

      Non ho messo il link del sito per ovvi motivi... poi se volete fare una prova... penso di poterlo scrivere in privato.

      postato in SEO
      S
      seoinprogress
    • RE: Utilizzo tag H1

      Mi piace questa discussione e penso verta su una considerazione che dal lavoro di Giorgio emerge in vari spunti e riflessioni. Cioè che dobbiamo pensare a fare siti fatti bene, sviluppando in modo coerente contenuto e SEO. Un pò come due persone che fanno l'amore (se mi è concessa l'espressione) e che devono unirsi in un unico corpo nonostante le differenze. Non dobbiamo pensare sempre a 'piegare' il contenuto al SEO, anche perché google diventa di giorno in giorno più 'umano' nel suo modo di ragionare e se utilizziamo alcune 'regole' a mo di mezzuccio per salire, prima o poi vedrete che gli spider se ne accorgeranno. Se ci si pensa Google ha lo scopo di trovare ciò che soddisfa l'utente e quindi costruire il sito in modo che piaccia e sia immediato per l'utente sarà sempre più importante anche con il progredire dei fattori presi in considerazione da google. Poi certo le 'regole' SEO di cui molti parlano su internet sono più che valide e fondamentali, ma non bisogna confondere il mezzo con il fine.

      Con questo non dico che lo studio del SEO non sia fondamentale, senza arrivare in alto nelle SERP è impossibile, mi riferisco al modo in cui vengono utilizzati i principi del SEO piuttosto che di quali siano. :fumato:

      postato in SEO
      S
      seoinprogress
    • STOP WORDs - Come vi comportate?

      Buonasera ragazzi/e,

      mi piacerebbe sapere come vi comportate voi con le 'stop words'.
      Io vedo che ognuno ha la sua teoria a riguardo.

      Io cerco di fare fifty-fifty cioè contemperare l'interesse SEO a non abusare di queste parole (cosa che è controversa... per molti non inciderebbe sul SEO) e dall'altra parte l'interesse dell'utente del sito a cogliere tutto in modo chiaro e fluido...

      Voi cosa ne pensate? 😄

      Io credo che alla fine non conti così tanto, perché anche se è vero che esistono e Google ne terrà conto è anche vero che quando costruisci una longtail eliminare articoli e quant'altro rende il risultato molto innaturale... cosa che non piace agli utenti ma forse nemmeno a Google...

      postato in SEO
      S
      seoinprogress
    • RE: Domanda Seria sulle Keyword

      @Giorgiotave said:

      Ciao SeoInProgress,

      ti sposto nella sezione dedicata.

      Comunque quando selezioni la città puoi scegliere se città di modena o provincia di modena, quindi direi che la ricerca che puoi fare è ben specificata 🙂

      Grazie, grazie mille! Adesso sarò più efficace in questa ricerca cui tengo particolarmente! :yuppi:
      Non avevo fatto caso a queste opzioni.... :lol:

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      seoinprogress