Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. scwd
    3. Post
    S

    scwd

    @scwd

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 488
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ciampino, Roma, Italia, Europa, Mondo, Sistema Solare Età 36
    5
    Reputazione
    631
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da scwd

    • CCNL - Aziende turistiche - Contratto

      Salve a tutti,

      è stato proposto alla mia ragazza il contratto CCNL - Turismo - Alberghi, con mansione Portiere di albergo, livello IV, 40 ore settimanali ma soprattutto di Apprendistato (con 30 giorni di prova).

      E' possibile che:

      a) il datore di lavoro non ha fornito il CCNL suddetto come allegato al contratto da firmare, una volta che gli è stato chiesto, è stato risposto di scaricarlo tramite internet o di acquistarlo.

      b)il datore di lavoro vuole farle effettuare turnazioni, in cui risulterà anche da sola, fino alle ore 24 comprese.

      c)il datore di lavoro vorrà inoltre farla lavorare nel Bar dell'albergo, anche se la mansione specificata è portiere d'albergo ma soprattutto prolungare l'orario lavorativo fino alle 2-3-4 di notte.

      d)il datore di lavoro vuole farla lavorare anche durante le festività.

      Su portalecnel ho trovato, forse, la copia più recente del contratto che verrà violato negli articoli 21, 88b e 57/59, nel caso in cui il datore di lavoro imponga la sua volontà nei punti suddetti (a,b,c e d).

      Vorrei, se possibile, sapere da un esperto come muoversi, anche perchè sicuramente la mia ragazza si troverà a dover fare queste mansioni extra durante il suo periodo di prova (altrmimenti la caccia prima e senza preavviso). Se superati i 30 giorni di prova, sarà ancora in forza di quella società, è possibile puntare i piedi e rispettare il contratto senza che il datore di lavoro abbia la possibilità di licenziarla?

      Grazie 1000.

      p.s. Se servono ulteriori info fatemi sapere, è il mio primo post in questa sezione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      scwd
    • RE: [Script] Newsletter senza DATABASE 1.1

      Puoi provvedere tu ad inserirla?

      postato in Coding
      S
      scwd
    • RE: [Script] Newsletter senza DATABASE 1.1

      Chiaramente puoi modificarlo come più ti sembrerà opportuno, certo che ognuno deve vedersi come gli interessa... Se non sbaglio invia una e-mail sull'account dell'amministratore con la newsletter inviata..ma non mi ricordo. 🙂
      Vedremo più avanti.
      Grazie 1000.

      postato in Coding
      S
      scwd
    • RE: [Script] Newsletter senza DATABASE 1.1

      Prego,
      facci sapere come và, e se ci sono cose che secondo te vanno migliorate.
      Grazie a te.
      🙂

      postato in Coding
      S
      scwd
    • RE: Menu di joomla, un problema in locale?

      Aggiornamento: Ho provato anche su un altro computer, ed anche lì stesso problema. Qualcuno può indicarmi a questo punto passo per passo cosa fate per configurare easy php e joomla?
      Grazie. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      scwd
    • RE: Menu di joomla, un problema in locale?

      Ti ringrazio per la risposta, quando torno a casa proverò, però mi sembra strano che con easy php non funziona correttamente, sicuramente sarà un problema mio e anche stupido...comunque per ora sto provando ormai dal web, il pesante tanto era caricare tutto joomla sopra...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      scwd
    • RE: Menu di joomla, un problema in locale?

      Ok ho provato sul mio spazio web, e si vede correttamente il menu... Idee per farlo andare in locale?
      Grazie ancora.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      scwd
    • Menu di joomla, un problema in locale?

      Ciao ragazzi,
      innanzi tutto specifico che ho cercato ma non ho trovato una soluzione al mio problemino...
      E' la prima volta che mi avvicino ad un cms, e volevo vedere questo joomla, devo dire avere le cose già fatte a metà ti facilità il lavoro, certo è che così a me lo complica 😄
      Finita la premessa ecco il mio problema:
      Sono in locale con easy php, faccio l'installazione correttamente (senza installare i dati di esempio), provo a creare voci nel menu ma niente, non mi appare nulla, nè in anteprima nè in amministrazione... allora ho detto, sarò io a sbagliare qualcosa sicuramente, e per sicurezza ho cancellato tutto, anche il DB locale, e via, ho ricominciato da capo... Stavolta sono stato curioso ed ho installato i dati di esempio, per vedere se il menu si vedesse e...nulla, vedo solo i titoli dei menu, e correttamente il top menu, ma i menu sono vuoti. Ho visto però che nella demo online di joomla versione 1.5 i menu sono completi, quindi sto pensando a qualcosa che non và in locale...
      Avete idee?
      Se avete bisogno di maggiori informazioni chiedete pure 😄

      Grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      scwd
    • RE: [Script] Newsletter senza DATABASE 1.1

      Scusate l'assenza, controllo la procedura domani vedo se per caso è errata e faccio aggiornare 😉
      Grazie Thedarkita 🙂

      postato in Coding
      S
      scwd
    • RE: Sezione privata solo per admin

      Fabrizio23 l'unico modo è come dice Thedarkita, purtroppo non può riconoscere se sei tu o meno l'amministratore autonomamente, si potrebbe forse fare tramite ip ma basta qualcuno che ci capisce di networking e può vedere anche lui il tastino Admin.
      Quindi l'unica è prima autenticarsi, poi appena riconosciuto come admin puoi aggiungere il tasto che vedi solo tu. 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      scwd
    • RE: Campionato Serie A

      Ciao,
      se lo aggiorni con regolarità come ho visto sarà ottimo 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      scwd
    • RE: Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter

      Ciao egualandi,
      grazie per aver postato anche questa soluzione 😉

      postato in Coding
      S
      scwd
    • RE: Nuovo portale per pubblicare comunicati stampa in modo gratuito e veloce

      Ragazzi vi prego di controllare bene il vostro testo prima di postarlo, e di iniziare una frase con la lettera maiuscola e terminare con un punto.

      Potrete vedere le correzioni appena editate sui vostri post precedenti.

      Ciao. 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      scwd
    • RE: Risorse Free

      Ciao mrkprv,
      ho inserito il link direttamente nel primo post così è visibile direttamente. 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      scwd
    • RE: Tutorial per after effects inn italiano

      Molto utile complimenti. 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      scwd
    • RE: Consiglio...

      Ciao fabio.beoni,
      in che senso?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      scwd
    • RE: [Script] Newsletter senza DATABASE 1.1

      newsletter.php:
      [php]
      <?PHP
      /*****************

      • newsletter.php *
      •  SCWD      *
        

      *****************/

      require('config.php');

      //Passaggio variabili
      if(isset ($_POST['mail']))
      {$mail=$_POST['mail'];}
      if(isset ($_GET['ctrl']))
      {$ctrl=$_GET['ctrl'];}
      if(isset ($_GET['amministratore']))
      {$amministratore=$_GET['amministratore'];}

      if($ctrl==1)
      {
      //Verifica forma e-mail
      $verifica_mail = ereg("^[^@ ]+@[^@ ]+.[^@ .]+$", $mail);
      if(!$verifica_mail)
      {echo "$err_mail";
      if($amministratore==1)
      {
      echo " <br />
      <script type="text/javascript">
      <!--
      function doRedirect() { //funzione con il link alla pagina che si desidera raggiungere
      location.href = "gestione.php?operazione=3";
      }
      window.setTimeout("doRedirect()", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
      //-->
      </script>
      Se entro 4 sencondi non vieni reindirizzato <a href="gestione.php?operazione=3">clicca qui</a>.<br />";
      }
      else
      { echo " <br />
      <script type="text/javascript">
      <!--
      function doRedirect() { //funzione con il link alla pagina che si desidera raggiungere
      location.href = "newsletter.php?ctrl=0";
      }
      window.setTimeout("doRedirect()", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
      //-->
      </script>
      Se entro 4 secondi non vieni reindirizzato <a href="newsletter.php?ctrl=0">clicca qui</a>.";
      }
      exit();
      }

      //Verifica se esiste l'e-mail inserita dall'utente
      include("$db_utenti"); //Includo utenti.php (o il nuovo nome del file di dati) perchè essendo una pagina contenente un array con tutte le e-mail scorro lo stesso per controllare se l'e-mail inserita non esiste.
      $lunghezza_array=count($users); //Conto il numero delle e-mail presenti nell'array
      $esiste=0;
      $mail_utente_iscritto=$mail;
      
      for($i=0; $i<$lunghezza_array; $i++) 
      {
          $controllo=strcmp($mail,$users*);
          if($controllo==0)
          {
              $esiste=1; //Se esiste assegno 1 alla variabile $esiste
          }
      }
      
      if($esiste==1) //E-mail già esistente
      {
          echo "$err_mail_esistente";
          if($amministratore==1)
          {
              echo "    <br />
              <script type=\"text/javascript\">
              <!--
              function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
              location.href = \"gestione.php?operazione=3\";
              }
              window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
              //-->
              </script>
              Se entro 4 sencondi non vieni reindirizzato <a href=\"gestione.php?operazione=3\">clicca qui</a>.<br />";
          }
          else 
          {    echo "    <br />
              <script type=\"text/javascript\">
              <!--
              function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
              location.href = \"newsletter.php?ctrl=0\";
              }
              window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
              //-->
              </script>
              Se entro 4 secondi non vieni reindirizzato <a href=\"newsletter.php?ctrl=0\">clicca qui</a>.";
          }
      }
      else //E-mail non esistente nel file, procediamo alla registrazione dell'e-mail
      {
          //L'e-mail è salvata nella variabile $mail
          $fp = fopen($db_utenti,"r+");
          fseek($fp, -3,SEEK_END);
          $stampa_completa="
      $"."users[]=\"$mail\";
      

      ?>";
      fputs($fp, $stampa_completa);
      fclose($fp);

          echo"$registrato_ok<br />";
          
          if(isset ($notify_subscribed)) //Se la notifica è abilitata invia una mail con gli utenti registrati e l'ultimo utente registrato al servizio
          {
              //Invio notifica all'amministratore della newsletter con gli utenti attualmente registrati al servizio
              $numero_utenti=count($users);
              $oggetto="Utente iscritto dal servizio";
              $header = "From: UPDATE: Newsletter $nome_sito <$home_page>\n";
              // costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML
              $header .= "MIME-Version: 1.0\n";
              $header .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
              $header .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
              $messaggio="";
              for($i=0; $i<$numero_utenti; $i++) //Inserisco dentro al testo del messaggio la lista degli utenti
              {
                          $messaggio=$messaggio."<br />- $users*";
              }
              $messaggio=$messaggio."<br />- $mail_utente_iscritto";
              $messaggio=$messaggio."<br /><br />Utente iscritto dal servizio: $mail_utente_iscritto"; //Scrivo l'ultimo utente che si è cancellato dal servizio
              @mail($email_notify,$oggetto,$messaggio,$header); //Invio il messaggio all'amministratore
          }
      

      if($amministratore==1) //Se è l'amministratore che cancella l'e-mail deve essere rimandato alla sua pagina di amministrazione
      {
      echo "<br />
      Se entro 4 secondi non vieni rimandato alla gestione newsletter
      <a href="gestione.php">clicca qui</a><br />
      <script type="text/javascript">
      <!--
      function doRedirect() { //funzione con il link alla pagina che si desidera raggiungere
      location.href = "gestione.php";
      }
      window.setTimeout("doRedirect()", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
      //-->
      </script>";
      }
      else //Se è l'utente che si cancella ritorna all'home page
      {
      echo " <br />
      <script type="text/javascript">
      <!--
      function doRedirect() { //funzione con il link alla pagina che si desidera raggiungere
      location.href = "$home_page";
      }
      window.setTimeout("doRedirect()", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
      //-->
      </script>
      Se entro 4 secondi non vieni reindirizzato alla home page <a href="$home_page">clicca qui</a>.<br />";
      }

      }
      }
      else if((!$ctrl)||($ctrl==0)) //Form di iscrizione
      {
      echo " <form name="new_email" action="newsletter.php?ctrl=1" method="post">
      <table align="center">

       <tr>
        <td>
          *e-mail
        </td>
        <td>
          <input type=\"text\" size=\"30\" name=\"mail\">
        </td>
       </tr>
       
       <tr>
        <td colspan=\"2\">
          <input type=\"submit\" value=\"Invia\" name=\"submit\">
        </td>
       </tr>
       
      </table>
      </form>";
      

      }
      ?>
      [/php]cancella.php:
      [php]
      <?PHP
      /***************

      • cancella.php *
      • SCWD     *
        

      ***************/
      require('config.php');
      include("$db_utenti");

      //Passaggio variabili
      if(isset ($_GET['del']))
      {$del=$_GET['del'];}
      if(isset ($_GET['amministratore']))
      {$amministratore=$_GET['amministratore'];}
      //A seconda di chi cancella c'è un metodo di trasmissione dell'e-mail.
      if(isset ($_POST['del_mail']))
      {$del_mail=$_POST['del_mail'];}
      else if(isset ($_GET['del_mail']))
      {$del_mail=$_GET['del_mail'];}

      if($del==1)
      {
      $lunghezza_array=count($users); //Conto il numero delle e-mail presenti nell'array
      $esiste=0;
      for($i=0; $i<$lunghezza_array; $i++)
      {
      $controllo=strcmp($del_mail,$users*);

          if($controllo==0)
          {
              $esiste=1;
              $posizione_array=$i; //La posizione dell'array da cancellare
          }
      }
      if($esiste==0) //Se non esiste l'e-mail nel nostro file
      {
          echo"<br />$err_mail_inesistente<br />";
      
          if($amministratore==1)
          {
              echo "
              <script type=\"text/javascript\">
              <!--
              function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
              location.href = \"gestione.php?operazione=3\";
              }
              window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
              //-->
              </script>
              Se non vieni reindirizzato alla gestione entro 4 secondi <a href=\"gestione.php?operazione=3\">clicca qui</a>.<br />";
          }
          else
          {    echo "
              <script type=\"text/javascript\">
              <!--
              function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
              location.href = \"cancella.php\";
              }
              window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
              //-->
              </script>
              Se non vieni reindirizzato al form di cancellazione entro 4 secondi <a href=\"cancella.php\">clicca qui.</a>.<br />";
          }
      }
      else //Se esiste cancella le due righe dell'e-mail dell'utente
      

      {
      $cancellare_mail="$"."users[]="$users[$posizione_array]";"; //Stringa mail da cancellare
      $mail_utente_cancellato="$users[$posizione_array]";
      $str="";
      //Copio tutto il file dentro una variabile stringa
      $fp=fopen($db_utenti, "r");

      while (false !== ($c = fgetc($fp))) {
      $str=$str."$c"; //Se si stampa $str non stampa nulla perchè il browser non legge i tag php
      }
      fclose($fp); //Chiudo il file
      
      $str_aggiornato=str_replace("$cancellare_mail", "", $str); //Tolgo dalla stringa (che contiene l'intero file) l'e-mail da cancellare
      
      $fp=fopen($db_utenti,"w"); //Riapro il file con gli utenti
          fputs($fp, $str_aggiornato); //Riscrivo il nuovo file senza l'utente cancellato
      fclose($fp); //Chiudo nuovamente il file
      
      echo"<br />$delete_mail_confermato<br />";
      
      if(isset ($notify_deleted)) //Se la notifica è abilitata invia una mail con gli utenti registrati e l'ultimo utente cancellato al servizio
      {
          //Invio notifica all'amministratore della newsletter con gli utenti attualmente registrati al servizio
          $numero_utenti=count($users);
          $oggetto="Utente cancellato dal servizio";
          $header = "From: UPDATE: Newsletter $nome_sito <$home_page>\n";
          // costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML
          $header .= "MIME-Version: 1.0\n";
          $header .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
          $header .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
          $messaggio="";
          for($i=0; $i<$numero_utenti; $i++) //Inserisco dentro al testo del messaggio la lista degli utenti
          {
                  if((strcmp($users*,$mail_utente_cancellato))!=0) // Se sono diverse ritorna un numero diverso da zero quindi copia tutti gli utenti tranne l'ultimo cancellato
                  {
                      $messaggio=$messaggio."<br />- $users*";
                  }
          }
          $messaggio=$messaggio."<br /><br />Ultimo utente cancellato dal servizio: $mail_utente_cancellato"; //Scrivo l'ultimo utente che si è cancellato dal servizio
          @mail($email_notify,$oggetto,$messaggio,$header); //Invio il messaggio all'amministratore
      }
      
      if($amministratore==1) //Se è l'amministratore che cancella l'e-mail deve essere rimandato alla pagina di amministrazione
      {
              echo "<br />
                  Se entro 4 secondi non vieni rimandato alla gestione newsletter
                  <a href=\"gestione.php\">clicca qui</a><br />
                  <script type=\"text/javascript\">
                  <!--
                  function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
                  location.href = \"gestione.php\";
                  }
                  window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
                  //-->
                  </script>";
      }
      else //Se è l'utente che si cancella ritorna alla home page
      {
          echo "    <br />Se entro 4 secondi non vieni rimandato all'home page
                  <a href=\"$home_page\">clicca qui</a><br />
                  <script type=\"text/javascript\">
                  <!--
                  function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
                  location.href = \"$home_page\";
                  }
                  window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
                  //-->
                  </script>";
      }
      

      }

      }
      else
      {
      echo"<br /><p align=center>$delete_mail<br /></p>";
      echo "<form name="cancellati" action="cancella.php?del=1" method="post">
      <table align="center">

       <tr>
        <td>
          *e-mail
        </td>
        <td>
          <input type=\"text\" size=\"30\" name=\"del_mail\">
        </td>
       </tr>
       
       <tr>
        <td colspan=\"2\">
          <input type=\"submit\" value=\"Invia\" name=\"submit\">
        </td>
       </tr>
       
      </table>
      </form>";
      

      }

      ?>
      [/php]invio_newsletter.php:
      [php]
      <?PHP
      /***********************

      • invio_newsletter.php *
      •     SCWD         *
        

      ************************/

      require('config.php');
      include("$db_utenti");

      if((!isset ($_SESSION['nickname']))&&(!isset ($_SESSION['password'])))// Se non si è loggati rimanda alla pagina di login
      {
      echo "Login non effettuato.
      <!-- EFFETTUO UN REDIRECT ALLA PAGINA DI LOGIN -->
      <script type="text/javascript">
      <!--
      function doRedirect() { //funzione con il link alla pagina che si desidera raggiungere
      location.href = "login.php";
      }
      window.setTimeout("doRedirect()", 3000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
      //-->
      </script>
      <br />Se entro 3 secondi non vieni reindirizzato al form di login <a href="login.php">clicca qui</a>.<br />
      ";
      exit();
      }

      //Passaggio variabili
      if(isset ($_GET['step']))
      {$step=$_GET['step'];}

      if(isset ($_POST['testo']))
      {
      $testo=$_POST['testo'];
      $_SESSION['testo']=$testo;
      }
      if(isset ($_POST['oggetto']))
      {
      $oggetto=$_POST['oggetto'];
      $_SESSION['oggetto']=$oggetto;
      }
      if(isset ($_SESSION['testo']))
      {$testo=$_SESSION['testo'];}
      if(isset ($_SESSION['oggetto']))
      {$oggetto=$_SESSION['oggetto'];}

      if(($step==1)||(!$step))
      {
      echo "<br /><form name="invia_newsletter" action="invio_newsletter.php?step=2" method="post">
      <table align="center">

       <tr>
        <td>
          *Oggetto newsletter
        </td>
        <td>
          <input type=\"text\" size=\"30\" name=\"oggetto\">
        </td>
       </tr>
       
       <tr>
        <td>
          *Testo della newsletter<br />(Puoi utilizzare anche tag HTML)<br /><p align=justify><font size=2>Attenzione una volta premuto
          INVIA<br /> ci vorrà del tempo per inviare tutte le e-mail.</font></p>
        </td>
        <td>
          <textarea name=\"testo\" style=\"width: 400px; height: 200px\"></textarea>
        </td>
       </tr>
       
       <tr>
        <td colspan=\"2\">
          <input type=\"submit\" value=\"Invia\" name=\"submit\">
        </td>
       </tr>
       
      </table>
      </form><br />";
      

      }
      //Verifica dei dati inseriti
      else if($step==2)
      {
      if(($oggetto=="")||($testo==""))
      {
      echo"Si sono verificati i seguenti errori:<br />";

          if($oggetto=="")
          {
              echo"<br />- Oggetto newsletter non inserito;";
          }
          
          if($testo=="")
          {
              echo"<br />- Testo newsletter non inserito;";
          }
          
          echo "    <br />
          <script type=\"text/javascript\">
          <!--
          function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
          location.href = \"gestione.php\";
          }
          window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
          //-->
          </script>
          Se entro 4 secondi non vieni rimandato alla gestione <a href=\"gestione.php\">clicca qui</a>.<br />
          ";
      }
      else //Tutto ok
      {
          $numero_utenti=count($users); //Numero di utenti registrati alla newsletter
          
          //Modifico il testo:
          
          if(isset ($HTML_text_transform)) //Se settato sostuisce alcuni tra i più importanti caratteri speciali
          {    
              $a_capo="\n";
              $testo=str_replace($a_capo,'<br/>',$testo); /*Sostituisce gli "a capo" dati dall'invio della tastiera con <br /> nella stringa del testo;
                                                      per eseguire tale funzione bisogna settare $HTML_text_transform nel file di configurazione.
                                                      La funzione esiste ma non essendo sicuri che sostituisca anzichè con <br />, <br> meglio
                                                      auto-implementarla.*/
              $testo=str_replace("\'",'&#39;',$testo); //Se trova un'apice la sostituisce con codice html
              $testo=str_replace('\"','&#34;',$testo); //Se trova le virgolette le sostituisce con codice html
              $testo=str_replace('\\\\','&#92;',$testo); //Se trova un backslash lo sostituisce con codice html
          }
          
                      
          $header = "From: Newsletter $nome_sito <$email_notify>\n";
          // costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML
          $header .= "MIME-Version: 1.0\n";
          $header .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
          $header .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
          $corpo="<br />
              $testa_news
              <br />
              $testo<br />
              <br />
              <br />
              $coda_news";
          
          if(isset ($_GET['i_attuale']))
          {
              $i_attuale=$_GET['i_attuale'];
              if($i_attuale>0)
              {    
                  if(!isset ($_GET['attesa']))
                  {
                          echo "    <br />
                          <script type=\"text/javascript\">
                          <!--
                          function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
                          location.href = \"invio_newsletter.php?i_attuale=$i_attuale&step=2&attesa=1\";
                          }
                          window.setTimeout(\"doRedirect()\", 10000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
                          //-->
                          </script>
                          Per evitare di mandare in blocco il sistema lo script è stato interrotto e riprenderà
                          tra 10 secondi. NON chiudere/aggiornare la pagina.<br /> Se non vieni reindirizzato entro 10 secondi
                          <a href=\"invio_newsletter.php?i_attuale=$i_attuale&step=2&attesa=1\">clicca qui</a>.<br />
                          ";
                      exit();
                  }
              }    
              else
              {$i_attuale=0;}
          }
          else
              {$i_attuale=0;}
              
          $controllo_contatore=0;
          for($i=$i_attuale; $i<$numero_utenti; $i++)
          {
               if( @mail($users*,$oggetto,$corpo,$header))
                  {
                      echo "<br /><font face=verdana size=2 color=blue><center>INVIATA - $users*.</center></font>";
                  }
              else
                  {
                      echo "<br /><font face=verdana size=3 color=red><center>NON INVIATA -  $users*</center></font>";
                  }
              $controllo_contatore++;
              if($controllo_contatore>49)
              {
                  $i_attuale=$i+1;
                  echo "    <br />
                      <script type=\"text/javascript\">
                      <!--
                      function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
                      location.href = \"invio_newsletter.php?i_attuale=$i_attuale&step=2\";
                      }
                      window.setTimeout(\"doRedirect()\", 2000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
                      //-->
                      </script>
                      Per evitare di mandare in blocco il sistema lo script verrà interrotto e riprenderà
                      tra qualche secondo. NON chiudere/aggiornare la pagina. Se non vieni reindirizzato entro 2 secondi alla pagina di attesa 
                      <a href=\"invio_newsletter.php?i_attuale=$i_attuale&step=2\">clicca qui</a>.<br />
                      ";
                  exit();
              }
          }
          echo"<br /><br /><a href=\"gestione.php\">Torna alla gestione</a><br /><br />";
          $_SESSION['testo']="";
          $_SESSION['oggetto']="";
      }
      

      }

      ?>
      [/php]
      Lo script è impostato per trasmettere le mail a gruppi di 50 per volta attendendo tra un gruppo di invio ed un altro 10 secondi, questo per evitare che il server che lo ospita possa bloccare l'esecuzione dello script.
      Ovviamente è importante non chiudere la pagina fino ad esecuzione terminata.

      Spendo due parole sul perché dell?utilizzo di un redirect in Javascript anziché un header in php:
      semplicemente perché alcuni host non supportano la funzione header, per essere sicuri lo
      faccio in Javascript.
      Ovviamente il tutto non è graficamente composto, quindi può essere adattato nel modo in cui
      pensate sia meglio farlo.
      SCWD

      Quì trovate il pacchetto zippato contenente i file. 🙂

      E quì troverete una demo online per testare lo script.
      Buon divertimento. 😉

      postato in Coding
      S
      scwd
    • [Script] Newsletter senza DATABASE 1.1

      Newsletter senza utilizzo di database (1.1).
      Questo script è rivolto a tutti coloro che non hanno un dominio con un database Mysql e che
      vogliono però implementare una funzione di newsletter nel proprio sito web.
      File dello script:
      · config.php
      · cancella.php
      · gestione.php
      · invio_newsletter.php
      · newsletter.php
      · utenti.php
      · login.php
      Per prima cosa, la teoria sulla sicurezza.
      Molti di voi potranno pensare, ma quanto mi conviene utilizzare uno script senza database?
      Non è poco sicuro utilizzare dei file come database?
      La risposta a queste domande è indubbiamente SI ma ho lavorato per far si che questo
      problema diventi minimo, il nostro file dati si reggerà su una pagina con estensione ?.php? e
      non su un file di testo qualunque. Chiaramente il file non viene modificato come un file di testo
      ma bensì con un?operazione più complessa per garantire più sicurezza. Passiamo ai fatti per
      spiegare la situazione più semplicemente.
      Ecco il nostro file di dati chiamato utenti.php:
      [php]
      <?PHP
      $users[]="[email protected]";
      $users[]="[email protected]";
      ?>[/php]
      Il file nell?esempio è riempito da due indirizzi di posta elettronica, come potete vedere gli
      indirizzi sono inseriti in un array, quindi se viene richiamato tramite browser il file utenti.php
      non visualizzerà nulla dato che non ci sono stampe a video. Purtroppo per avere questo pizzico
      di sicurezza in più perdiamo un po? in velocità nella modifica del file.
      Il file delle configurazioni (config.php):
      [php]
      <?PHP
      /***************

      • config.php *
      • SCWD     *
        

      ***************/

      //Per prima cosa avvio la sessione così non ripeto dove serve questo comando
      session_start();

      $nome_sito="SCWD"; //Nome del sito

      $admin_nick="admin"; //Nickname amministratore (di default admin)
      $admin_passw="21232f297a57a5a743894a0e4a801fc3"; //Password amministratore in MD5! (di default admin in md5)

      $home_page="http://www.xxx.xx";//Indirizzo dell'home-page del tuo sito (http://www.xxxxxxx.xxx)
      $url_cancellati="http://www.xxx.it/newsletter/cancella.php";//Url completa di dove si trova la pagina (di default cancellati.php) che cancella gli utenti registrati (es. http://www.xxxxxxxxx.xxx/xxxxxx/cancellati.php)
      $torna_home="Torna all'<a href="$home_page">home page</a>."; //Testo da visualizzare per tornare all'home del tuo sito
      $db_utenti="utenti.php"; //nome o url completa di dove si trova il file contenente tutti gli utenti registrati

      $err_mail="Attenzione e-mail inserita non valida."; //Errore dell'inserimento dell'e-mail
      $err_mail_esistente="Attenzione e-mail inserita già presente."; //Errore che indica che l'e-mail già è presente nell'array
      $err_mail_inesistente="Attenzione e-mail non presente nei nostri archivi"; //Indica che l'e-mail che si vuoi cancellare non è presente
      $delete_mail="Attenzione per cancellarti dalla newsletter devi inserire il tuo indirizzo di posta elettronica:"; //Testo per cancellarsi dalla newsletter
      $delete_mail_confermato="$del_mail correttamente cancellata. Spiacenti di non averti più qui con noi."; //E-mail cancellata dalla newsletter correttamente
      $inserire_nick="Inserisci il nickname"; //Login (nick) amministratore
      $inserire_passw="Inserisci la password"; //Login (password) amministratore
      $registrato_ok="$mail - correttamente registrata.";
      $testa_news="<h1>SCWD</h1><hr>"; //La testa dell'e-mail
      $coda_news="______________________________________________________________________________________<br />
      Ti è arrivata questa e-mail perchè registrato alla newsletter di $nome_sito.<br />
      Per non ricevere più newsletter <a href="$url_cancellati">clicca qui</a><br /><br /><br />"; //La fine dell'e-mail

      $HTML_text_transform=1; //Nel testo dell'e-mail, se settato, trasforma automaticamente gli "a capo" con <br />. Di default è settato.

      $email_notify="[email protected]"; //Indirizzo e-mail dove verranno inviati i backup degli utenti registrati alla newsletter
      $notify_deleted=1; //Abilita la notifica tramite mail quando un utente si cancella dalla newsletter, inoltre fa un backup di tutti gli utenti presenti e lo invia tramite e-mail all'indirizzo della riga precedente.
      $notify_subscribed=1; //Abilita la notifica tramite mail quando un utente si iscrive alla newsletter, inoltre fa un backup di tutti gli utenti presenti e lo invia tramite e-mail all'indirizzo specificato due righe sopra.
      ?>
      [/php]
      Questo è un normale file di configurazione, le variabili più importanti da cambiare sono:
      · $nome_sito;
      · $admin_nick;
      · $admin_passw;
      · $home_page;
      · $url_cancellati;
      · $db_utenti;
      Nel codice in alto è già tutto commentato comunque velocemente vediamo i più importanti:
      · $nome_sito è il nome del vostro sito (es. SCWD);
      · $admin_nick è il nick dell'amministratore per accedere alla gestione della newsletter;
      · $admin_passw è la password dell'amministratore per accedere alla gestione della
      newsletter criptata in MD5 (quindi inserire la vostra passworda già criptata);
      · $home_page è l'indirizzo dell'home page del vostro sito, l'importante è specificare
      http://www.xxxx.xxx;
      · $url_cancellati è l'indirizzo di dove si trova il file cancellati.php (che vedremo più avanti)
      anche qui si DEVE specificare l?url completo
      http://www.xxx.xxx/newsletter/cancellati.php;
      · $db_utenti è il nome del file dove vengono memorizzate le e-mail (di default è
      utenti.php);
      Nuove funzioni implementate in questa versione dello script rispetto la vecchia 1.0:
      [php]
      $HTML_text_transform=1; //Nel testo dell'e-mail, se settato, trasforma automaticamente gli "a capo" con <br />. Di default è settato.
      $email_notify="[email protected]"; //Indirizzo e-mail dove verranno inviati i backup degli utenti registrati alla newsletter
      $notify_deleted=1; //Abilita la notifica tramite mail quando un utente si cancella dalla newsletter, inoltre fa un backup di tutti gli utenti presenti e lo invia tramite e-mail all'indirizzo della riga precedente.
      $notify_subscribed=1; //Abilita la notifica tramite mail quando un utente si iscrive alla newsletter, inoltre fa un backup di tutti gli utenti presenti e lo invia tramite e-mail all'indirizzo specificato due righe sopra.
      [/php]
      I commenti specificano tutto come sempre nel dettaglio, si potranno scegliere comunque tre
      opzioni, la prima è se trasformare il testo in HTML ($HTML_text_transform) e serve per il testo
      della newsletter da inviare (per far leggere correttamente i caratteri speciali). La seconda e la
      terza sono le notifiche di iscrizione cancellazione dal servizio, ogni qual volta un utente si
      iscriva o cancelli dalla newsletter verrà inviata una e-mail all?amministratore all?indirizzo
      $email_notify. Tutte e tre le funzioni possono essere disalbilitate, di default però sono attive.
      Per disabilitare una funzione assegnare valore 0 anziché 1.
      IMPORTANTE: Se volete rinominare il file config.php dovete stare attenti a cambiare in tutte le
      pagine il vecchio config.php con il nuovo_nome.php!
      Accesso all?amministrazione tramite il file login.php:
      [php]
      <?PHP
      /***************

      • login.php *
      • SCWD     *
        

      ***************/
      require ('config.php');

      if(isset($_POST['login'])) //Se il login è stato effettuato controlla...
      {
      if((!isset ($_POST['nick']))||(!isset ($_POST['passw']))) // Controlla se i valori passati dal form siano nulli.
      {
      //VALORI NULLI\
      echo "Errore: i campi nickname e password non possono contenere un valore nullo.
      <!-- EFFETTUO UN REDIRECT A QUESTA PAGINA -->
      <script type="text/javascript">
      <!--
      function doRedirect() { //funzione con il link alla pagina che si desidera raggiungere
      location.href = "login.php";
      }
      window.setTimeout("doRedirect()", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
      //-->
      </script>
      <br />Se entro 4 secondi non vieni reindirizzato al form <a href="login.php">clicca qui</a>.<br />
      ";
      exit();
      }
      else{ //I valori passati tramite il form non sono nulli
      $nick=$_POST['nick'];
      $passw=$_POST['passw'];
      $passw=md5($passw);
      //Controllo che i dati inseriti siano corretti
      if(($nick==$admin_nick)&&($passw==$admin_passw)) //Se i dati coincidono
      {
      //LOGIN EFFETTUATO CORRETTAMENTE\

              //Creo la sessione
              $_SESSION['nickname']=$nick;
              $_SESSION['password']=$passw;
              
              
              echo "Login effettuato correttamente.
              <!-- EFFETTUO UN REDIRECT ALLA PAGINA DI GESTIONE -->
              <script type=\"text/javascript\">
              <!--
              function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
              location.href = \"gestione.php\";
              }
              window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
              //-->
              </script>
              <br />Se entro 4 secondi non vieni reindirizzato alla gestione newsletter <a href=\"gestione.php\">clicca qui</a>.<br />
              ";
              exit();
          }
          else
          {
              echo "Login errato.
              <!-- EFFETTUO UN REDIRECT A QUESTA PAGINA -->
              <script type=\"text/javascript\">
              <!--
              function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
              location.href = \"login.php\";
              }
              window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
              //-->
              </script>
              <br />Se entro 4 secondi non vieni reindirizzato al form <a href=\"login.php\">clicca qui</a>.<br />
              ";
              exit();
          }
          
      }
      

      }
      else
      {
      echo " <form name="login" action="" method="post">
      <table align="center">

              <tr>
                  <td>
                      $inserire_nick :
                  </td>
                  <td>
                      <input type=\"text\" size=\"30\" name=\"nick\">
                  </td>
              </tr>
              
              <tr>
                  <td>
                      $inserire_passw :
                  </td>
                  <td>
                      <input type=\"password\" size=\"30\" name=\"passw\">
                  </td>
              </tr>
      
              <tr>
                  <td colspan=\"2\">
                      <input type=\"submit\" value=\"Invia\" name=\"login\">
                  </td>
              </tr>
      
              </table>
              </form>";
      

      }
      ?>
      [/php]
      Questo è un semplice login con le sessioni.
      Le pagine che ora vedremo verranno commentate ora eppoi postate.
      Non sto qui a dilungarmi if per if ma bensì a spiegare in maniera molto breve cosa succede,
      una volta loggati verremo rimandati alla pagina gestione.php la quale controllerà se siamo
      effettivamente loggati o meno. Se il controllo va a buon fine verrà visualizzato un piccolo menu
      in alto dove si può scegliere di:
      · inviare una nuova newsletter;
      · aggiungere un indirizzo e-mail;
      · cancellare un indirizzo e-mail;
      · visualizzare tutti gli indirizzi e-mail;
      · effettuare il logout.
      L?invio di una nuova newsletter avviene tramite il file invia_newsletter.php che controllerà i
      campi inseriti ed invierà la newsletter (consiglio di mettere anche il vostro indirizzo e-mail tra
      gli utenti che riceveranno l?e-mail).
      L?eliminazione e l?aggiunta di un indirizzo è il cuore di questo script per il fatto che bisogna
      andare a modificare un file ?.php? aggiungendo e cancellando una stringa (esempio della
      stringa da trovare nel file e cancellare):
      $cancellare_mail="$"."users[]="$users[$posizione_array]";"; //Stringa mail da cancellare.
      La visualizzazione degli indirizzi e-mail non è altro che un semplice for che scorre l?array
      users[].
      Il logout distrugge la sessione creata dal login.
      I file.
      gestione.php:
      [php]
      <?PHP
      /***************

      • gestione.php *
      • SCWD     *
        

      ***************/
      require('config.php');
      include("$db_utenti");

      if((!isset ($_SESSION['nickname']))&&(!isset ($_SESSION['password'])))// Se non si è loggati rimanda alla pagina di login
      {
          echo "Login non effettuato.
              <!-- EFFETTUO UN REDIRECT ALLA PAGINA DI LOGIN -->
              <script type=\"text/javascript\">
              <!--
              function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
              location.href = \"login.php\";
              }
              window.setTimeout(\"doRedirect()\", 3000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
              //-->
              </script>
              <br />Se entro 3 secondi non vieni reindirizzato al form <a href=\"login.php\">clicca qui</a>.<br />
              ";
          exit();
      }
      
      else //Se si è loggati...
      {            
          //Qui sotto un piccolo menù
          echo "<center>
          |<a href=gestione.php?operazione=1>Invia newsletter</a>| 
          |<a href=gestione.php?operazione=2>Aggiungi un'e-mail</a>| 
          |<a href=gestione.php?operazione=3>Elimina un'e-mail</a>| 
          |<a href=gestione.php?operazione=5>Visualizza e-mail registrate</a>| 
          |<a href=gestione.php?operazione=4>Logout</a>| 
          </center><br /><br />";
          //switch per controllare cosa far visualizzare
          switch($_GET['operazione'])
          {
              case 1: 
                      //INVIARE NEWSLETTER
                      include("invio_newsletter.php");
              break;
              
              case 2:
                      //AGGIUNGERE E-MAIL
                      echo "
                      <form name=\"aggiungi_email\" action=\"newsletter.php?ctrl=1&amministratore=1\" method=\"post\">
                      <table align=\"center\">
                      <tr>
                       <td>
                        *e-mail
                       </td>
                       <td>
                        <input type=\"text\" size=\"30\" name=\"mail\">
                       </td>
                      </tr>
       
                      <tr>
                       <td colspan=\"2\">
                        <input type=\"submit\" value=\"Invia\" name=\"submit\">
                       </td>
                      </tr>
       
                      </table>
                      </form>
                      ";
              break;
              
              case 3:
                      //ELIMINARE E-MAIL
                      echo "<form name=\"cancellati\" action=\"cancella.php?del=1&amministratore=1\" method=\"post\">
                              <table align=\"center\">
       
                              <tr>
                               <td>
                                *e-mail
                               </td>
                               <td>
                                <input type=\"text\" size=\"30\" name=\"del_mail\">
                               </td>
                              </tr>
       
                              <tr>
                               <td colspan=\"2\">
                                <input type=\"submit\" value=\"Invia\" name=\"submit\">
                               </td>
                              </tr>
       
                          </table>
                          </form>";
              break;
              
              case 4:
                     //LOGOUT
                             session_destroy();
                          echo "Ti sei disconnesso correttamente<br />
                              Se entro 4 secondi non vieni rimandato all'home page
                              <a href=\"$home_page\">clicca qui</a><br />
                                  <script type=\"text/javascript\">
                                  <!--
                                  function doRedirect() { //funzione con il  link alla pagina che si desidera raggiungere
                                  location.href = \"$home_page\";
                                  }
                                  window.setTimeout(\"doRedirect()\", 4000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
                                  //-->
                                  </script>";
              break;
              
              case 5:
                      //VISUALIZZARE E-MAIL REGISTRATE
                      echo "
                      <table align=\"center\">
       
                          <tr>
                              <td>
                                  <b>Indirizzo e-mail</b>
                              </td>
                          </tr>";
                      $numero_utenti=count($users);
                      for($i=0;$i<$numero_utenti;$i++)
                      {
                          echo "
                          <tr>
                              <td>
                                  $users* - <a href=cancella.php?del=1&amministratore=1&del_mail=$users*>Elimina</a>
                              </td>
                          </tr>
                          ";
                      }
              echo"</table>";
              break;
          }
      
      }
      

      ?>
      [/php]

      postato in Coding
      S
      scwd
    • RE: stampa articoli da txt

      Si. 😉

      postato in Coding
      S
      scwd
    • RE: nuovo sito giochi online... sarà come gli altri?!

      Il sito secondo me è ottimo, sia graficamente che di contenuti. 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      scwd